
Da un'amicizia nata nel forum nasce questa bella escursione a cavallo tra Vanoi e Fiemme e caratterizzata dalla presenza di quattro dei nostri figli (Eric, Estelle, Ester e Elena....the Fabulous Four)
La partenza dal Rifugio Refavaie avviene in un clima allegro e spensierato, direzione Malga Laghetti

Inizialmente su comoda forestale inoltrandosi in val Cia

e successivamente salendo per il bosco, ravanando comodamente. Alla Malga Laghetti sostiamo e ci rifocilliamo, in tempo per vedere il gregge di questo pascolo

Si riparte salendo per il ripido sentiero, con segnavia tricolore, che porta ai ruderi della chiesetta degli Alpini e successivamente a quelli del comando del Battaglione Feltre, nei pressi del quale incrocia il sent. SAT 302, da passo Sadole a forcella Coldosè, ripristinato di recente.

Un cucciolo di ghiandaia è in attesa dei viveri materni e si lascia pure accarezzare

Il sentiero scende di quota attraversando la fitta boscaglia del Cauriol, e superata la dorsale entra nelle foreste di Coldosè di fuori e di dentro, ricche di radure e di dolci pendi

Un sguardo preoccupato verso malga Fossernica

...e verso cima d'Asta, la regina della valle

Il percorso è ora piacevole, dolci saliscendi, un sollievo per gli adulti e i loro basti; si trova il tempo per una visita ad un cippo italiano della grande guerra

CHI PER LA PATRIA MUORE HA VISSUTO ASSAI.....terribile

Mentre anche cima Cece fa capolino tra le abetaie imponente e torva

interrompiamo una conversazione tra mosca e scarabeo, che guarda alquanto seccato


La fatica comincia a farsi sentire, raggiungendo il SAT 339 che sale dalla Val Fossernica arriviamo in val di Coldosè e al suo splendido bivacco, 2150 mt



con panorama decisamente grandioso

Dalla soprastante e omonima forcella la visione non è meno spettacolare, con il lago delle Trote

il gruppo del Latemar

Catinacio & company

Marmolada

Al bivacco troviamo due seminaristi vicentini con i quali dividiamo la cena in un momento conviviale montanar-cristiano, e attendiamo l'arrivo del terzo genitore liberatosi solo in serata dagli impegni professionali.
L'alba alla forcella Coldosè



Si riparte con il SAT 339 entriamo in valle di Fiemme, destinazione Lago Brutto

talmente bello che anche la cucciola del gruppo fatica a staccarsi dall'incanto

Alle nostre spalle la cresta Canzenagol e Busa Alta ci guarda invitante e intrigante

Con il SAT 349b sorvoliamo il lago Moregna

e e proseguiamo per la forcella Valmaggiore




sotto il Coltorondo (dx) e cima Moregna (sx)

attraversando insidiosi nevai

raggiungiamo il bivacco Paolo e Nicola, 2180 mt


Il meteo, metteva neve.....ecco la cresta dei Paradisi




L'alba e la discesa verso il rifugio Refavaie hanno un aspetto decisamente ...invernale







Al bivio per Malga Fossernica di dentro aiutiamo un malgaro alle prese con delle manze ribelli

e Refavaie ci accoglie in un clima tipicamente autunnale

La fatica è stata tanta, ma anche la consapevolezza di una magia che resterà per sempre con noi
Angela, Giarela e Selvagem e le 4 E