Autore Topic: [RAVA] Cresta del Frate - Cima Tombolin m 2388  (Letto 9292 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)

Dal Tombolin verso il Monolito del Frate

Favolosa escrusione nel selvaggio Gruppo di Rava. Partenza da quota 1300 metri, pressi l'ex rif. Spiado: si prende la lunga forestale segnavia 365 che con un lungo traversone verso ovest raggiunge Malga Fierollo di sotto m 1563. Si cala leggermente e si prosegue in costa verso nord ovest fino a imboccare la meravigliosa Val di Rava, che si apre poco a poco in un grandioso anfiteatro e una serie di malghe: Malga Rava di sotto (ruderi, mt. 1671), Malga Ravetta di sotto (mt. 1830), Malga Rava di sopra (mt. 2030). Poco dopo Malga Ravetta di Sotto si devia per sentiero 366 verso una grande conca pianeggiante attraversata da diversi torrentelli. Con un breve strappo si risale un ripido costone fino alla bella Malga Rava di Sopra, da poco ristrutturata: abbiamo trovato qui quello che sembrava un bellissimo bivacco, però pareva abitato... Dalla malga scendiamo brevemente verso sud per vedere il bellissimo Lago Primo, un vero incanto, con penisoletta erbosa e spiaggette di sabbia.

Torniamo sui nostri passi, passiamo i due Laghi di Mezzo (uno è prosciugato) quindi per segnavia 328 raggiungiamo, attraversando altre bellissime conche erbose e vedendo di lontano Forcella Ravetta, il magnifico Lago Grande m 2125, con rive pianeggianti e spiaggette di sabbia bianca. A est del lago sale poco visibile una traccia di sentiero (sia pur segnato con segni rossi) che si inerpica su un ghiaione ripido e poi spiana in un grande anfiteatro dove ci sono varie spianate di laghetti prosciugati con sabbia bianchissima. Un ultimo strappo e siamo al Passo del Tombolin m 2340. Di qui, anziché scendere dalla forcella, rimontiamo una facile spalla di granito (ometti) e seguiamo in costa il lato occidentale del Tombolin, seguendo una traccia a tratti incerta, che ci conduce finalmente in un canalone dove avvistiamo la famosa "scalinata" scavata nella roccia ai tempi della Grande Guerra. La risaliamo con attenzione, è esposta e di sotto c'è un ripido canalone, fino a sbucare in vetta al Tombolin m 2388, con una strepitosa vista sulla Cresta del Frate col suo famoso e colossale monolito.

Ora però il problema è capire se si può scendere sul versante opposto o bisogna tornare indietro al passo del Tombolin. Con molta attenzione seguiamo la traccia che cala incerta tra vari strapiombi, dopo alcuni zig zag finalmente caliamo fino alla cresta, dove ci ricongiungiamo col sentiero 366b che sale dal versante orientale. Percorriamo la dorsale racchiusi nelle trincee di pietra, in un paesaggio fiabesco di rocce e macigni colossali, fino al gigantesco "Monolito del Frate" alto circa 30 metri, chiamato così per la sua curiosa forma.

Ora inizia la facile discesa con sentiero 366 a zig zag per costa pratosa, si cala fin sotto forcella Fierollo e si scende in vista dei Laghetti della Bella Venezia. Qui c'è un minuscolo bivacchino, con tavolacci. Si raggiunge quindi la bella ex Malga Fierollo di Sopra, purtroppo ridotta in ruderi, quindi nuovamente alla malga Fierollo di sotto, con rientro per la forestale dell'andata.

Giro fantastico, piuttosto lungo, molto vario, paesaggi spettacolari, insoliti, toccando ben 6 laghi. Diversi tratti esposti anche se non difficili, da affrontare con attenzione. Percorso EE.

Nelle foto allegate:

1. scendendo da Cima Tombolin andando a prendere la cresta del Frate
2. Lago Grande, sullo sfondo il Forzelon di Rava
3. dall'anticima del Tombolin il Lago Primo e il Lago di Mezzo
4. il Monolito del Frate visto da sud, al termine della cresta
« Ultima modifica: 04/08/2009 13:07 da Claudia »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

grazia

  • Visitatore
è uno dei miei progetti e dovevo farlo nel giro  alta via del granito
bello bravo quando mi servirà ti chiederò info ;)

Offline Franz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.829
Che meraviglia! :D

Andrea-Masi

  • Visitatore
Belle foto e ottima escursione!!!! :)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [RAVA- LAGORAI] Cresta del Frate - Cima Tombolin m 2388
« Risposta #4 il: 20/10/2008 10:43 »
altre foto...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: [RAVA- LAGORAI] Cresta del Frate - Cima Tombolin m 2388
« Risposta #5 il: 20/10/2008 10:53 »
Bellissima quella zona!!me la ricordo ancora! ;D
Ma si sale da Bieno? ???

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [RAVA- LAGORAI] Cresta del Frate - Cima Tombolin m 2388
« Risposta #6 il: 20/10/2008 10:57 »
Bellissima quella zona!!me la ricordo ancora! ;D
Ma si sale da Bieno? ???

volendo anche da bieno, ma noi siamo saliti più avanti verso Spiado, perché si risparmiano 500 metrini di dislivello  :P
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: [RAVA- LAGORAI] Cresta del Frate - Cima Tombolin m 2388
« Risposta #7 il: 20/10/2008 11:50 »
volendo anche da bieno, ma noi siamo saliti più avanti verso Spiado, perché si risparmiano 500 metrini di dislivello  :P
Bello, ero stata in zona l'anno scorso... A Spiado se non sbaglio ha casa un simpatico tipo della Lega con tanto di bandierina fuori casa  ;D
Hai beccato qualche nuvola anche tu allora... Io son andata tranquilla coi suggerimenti di Rad e non ne ho vista una  ::)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [RAVA- LAGORAI] Cresta del Frate - Cima Tombolin m 2388
« Risposta #8 il: 20/10/2008 12:45 »
Hai beccato qualche nuvola anche tu allora...

qualche nuvola? Il tempo è stato SCHIFOSO tutto il giorno, per fortuna qualche sprazzo di debole sole è arrivato proprio quando stavamo facendo la cresta, consentendoci qualche foto decente...Quando siamo arrivati al famoso monolite, siamo riusciti a fare qualche foto appena in tempo, poi la nebbia ha chiuso tutto!

Una discreta rabbia, considerando che il giorno dopo (ieri) c'era una giornata spettacolosa  >:(
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: [RAVA- LAGORAI] Cresta del Frate - Cima Tombolin m 2388
« Risposta #9 il: 20/10/2008 12:49 »
qualche nuvola? Il tempo è stato SCHIFOSO tutto il giorno, per fortuna qualche sprazzo di debole sole è arrivato proprio quando stavamo facendo la cresta, consentendoci qualche foto decente...Quando siamo arrivati al famoso monolite, siamo riusciti a fare qualche foto appena in tempo, poi la nebbia ha chiuso tutto!

Una discreta rabbia, considerando che il giorno dopo (ieri) c'era una giornata spettacolosa  >:(
un pò di meteo favorevole anche per i turisti della domenica  ;D  ;D  ;D

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: [RAVA- LAGORAI] Cresta del Frate - Cima Tombolin m 2388
« Risposta #10 il: 20/10/2008 15:01 »
qualche nuvola? Il tempo è stato SCHIFOSO tutto il giorno, per fortuna qualche sprazzo di debole sole è arrivato proprio quando stavamo facendo la cresta, consentendoci qualche foto decente...
...mi consolo....anche se a me è andata peggio, neanche una foto decente  :'( potevo fotografare un foglio bianco ed era la stessa cosa  :-X

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [RAVA- LAGORAI] Cresta del Frate - Cima Tombolin m 2388
« Risposta #11 il: 20/10/2008 20:42 »
nessuno ha notizie sullla scalinata scavata nella roccia che sale al Tombolin?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/