Autore Topic: Pale delle Buse e cima Fregasoga  (Letto 5727 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline SPIDI

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.429
  • Sesso: Maschio
Pale delle Buse e cima Fregasoga
« il: 30/05/2011 22:33 »
Solito giro d' allenamento domenica mattina. Partenza da poco sopra Brusago m 1150 seguendo un tratto il sentiero n 407 e successivamente il numero 470 passando in prossimita della Malga Vasoni Bassa e  raggiungendo la Malga Vasoni Alti e il Passo Vasoni o Mirafiori m 2047,salendo lungo la bella cresta wnw ( passaggio di 2°-) raggiungendo  la Cima Pale delle Buse m 2412 e dopo una breve traversata Cima Fregasoga m2452. Per la discesa ho seguito un sentiero che attraversa il fianco est calando al Passo Fregasoga e incrociando poco più in basso il sentiero n 407 per il Passo Schalet, scendendo a Malga Fregasoga e in fine  a Brusago.Tempo impiegato per la salita 2 ore e 30, 1300 1400 m circa il dislivello e 15 km per l' intero giro
Bisogna andare dove pochi sono andati per vedere   
ciò che pochi hanno visto

Offline SPIDI

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.429
  • Sesso: Maschio
Re: Pale delle Buse e cima Fregasoga
« Risposta #1 il: 30/05/2011 22:53 »
Panorama verso Cima d'Asta e traccia GPS
Bisogna andare dove pochi sono andati per vedere   
ciò che pochi hanno visto

Offline Herman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 402
  • Sesso: Maschio
Re: Pale delle Buse e cima Fregasoga
« Risposta #2 il: 30/05/2011 23:00 »
Bello bello la mia zona preferita! Quest'estate avevo fatto il giro contrario, però in pomeridiana ;D, brusago passo fregasoga, poi salito anche al camin, ri-passo fregasoga, fregasoga tenendo la cresta (simpatici passaggi facili su roccia) pala delle buse poi giù dalla cresta al passo mirafiori... Non sarà il brenta ma è sempre una stupenda zona da avere vicino casa!  :)

Offline Herman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 402
  • Sesso: Maschio
Re: Pale delle Buse e cima Fregasoga
« Risposta #3 il: 30/05/2011 23:02 »
Panorama verso Cima d'Asta e traccia GPS

Uh sembra ancora fattibile con gli sci la Ziolera  ;D

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Pale delle Buse e cima Fregasoga
« Risposta #4 il: 31/05/2011 06:47 »
Solito giro d' allenamento domenica mattina. Partenza da poco sopra Brusago m 1150 seguendo un tratto il sentiero n 407 e successivamente il numero 470 passando in prossimita della Malga Vasoni Bassa e  raggiungendo la Malga Vasoni Alti e il Passo Vasoni o Mirafiori m 2047,salendo lungo la bella cresta wnw ( passaggio di 2°-) raggiungendo  la Cima Pale delle Buse m 2412 e dopo una breve traversata Cima Fregasoga m2452. Per la discesa ho seguito un sentiero che attraversa il fianco est calando al Passo Fregasoga e incrociando poco più in basso il sentiero n 407 per il Passo Schalet, scendendo a Malga Fregasoga e in fine  a Brusago.Tempo impiegato per la salita 2 ore e 30, 1300 1400 m circa il dislivello e 15 km per l' intero giro

sempre un gran bel giro e gran bei posti. Cribbio vedo il versante nord del Croce ancora strapieno di neve.. >:(
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Pale delle Buse e cima Fregasoga
« Risposta #5 il: 31/05/2011 08:34 »
Uh sembra ancora fattibile con gli sci la Ziolera  ;D
Son disorientata...quale sarebbe?la catena di montagne davanti è quella in zona Manghen ?  ::)  :-[
Cioè tutta a sinistra mi pare di distinguere cima Stellune...e tutta a destra Ziolera...giusto?
se è quella...aveva ben detto nantes che c'era parecchia neve...si può andare a fare una skialp!
« Ultima modifica: 31/05/2011 08:36 da PassoVeloce »

Offline Herman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 402
  • Sesso: Maschio
Re: Pale delle Buse e cima Fregasoga
« Risposta #6 il: 31/05/2011 12:14 »
Son disorientata...quale sarebbe?la catena di montagne davanti è quella in zona Manghen ?  ::)  :-[
Cioè tutta a sinistra mi pare di distinguere cima Stellune...e tutta a destra Ziolera...giusto?
se è quella...aveva ben detto nantes che c'era parecchia neve...si può andare a fare una skialp!

Giusto quasi tutta a destra! Si vede il vallone che porta al lago delle buse ben innevato  :) Però mi sa che la dorsale che porta in cima è oramai off limits  :-\  In più è appena 600 m d dsl, la dovresti fare 3 4 volte per arrivare ai tui range  ;D

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Pale delle Buse e cima Fregasoga
« Risposta #7 il: 31/05/2011 12:21 »
Giusto quasi tutta a destra! Si vede il vallone che porta al lago delle buse ben innevato  :) Però mi sa che la dorsale che porta in cima è oramai off limits  :-\  In più è appena 600 m d dsl, la dovresti fare 3 4 volte per arrivare ai tui range  ;D
ma che miei range! ai tuoi semmai!  ;D e poi devi calcolare lo spallegiamento!  ;) ..si può sempre partire in bici da Molina di Fiemme cmq  ::)

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: Pale delle Buse e cima Fregasoga
« Risposta #8 il: 31/05/2011 12:38 »
ma che miei range! ai tuoi semmai!  ;D e poi devi calcolare lo spallegiamento!  ;) ..si può sempre partire in bici da Molina di Fiemme cmq  ::)
:o :o :o a questo punto partite da Trento no? con gli sci in spalla e la bici!! ahhaha

Offline Herman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 402
  • Sesso: Maschio
Re: Pale delle Buse e cima Fregasoga
« Risposta #9 il: 31/05/2011 13:42 »
:o :o :o a questo punto partite da Trento no? con gli sci in spalla e la bici!! ahhaha

 :o
Facciam così, partiamo ma lei in bici e noi in moto facciamo la  motocronaca e la filmiamo ;D

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Pale delle Buse e cima Fregasoga
« Risposta #10 il: 31/05/2011 14:31 »
:o
Facciam così, partiamo ma lei in bici e noi in moto facciamo la  motocronaca e la filmiamo ;D
ok affare fatto!!!!  ;D sfaticati   :P

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Pale delle Buse e cima Fregasoga
« Risposta #11 il: 31/05/2011 19:27 »
Son disorientata...quale sarebbe?la catena di montagne davanti è quella in zona Manghen ?  ::)  :-[
Cioè tutta a sinistra mi pare di distinguere cima Stellune...e tutta a destra Ziolera...giusto?
se è quella...aveva ben detto nantes che c'era parecchia neve...si può andare a fare una skialp!

si a sx è cima stellune, in centro sullo sfondo cima d'asta, a dx cima ziolera. I versanti nord  sopra i 1800-2000 metri sono ancora pieni di neve
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline SPIDI

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.429
  • Sesso: Maschio
Re: Pale delle Buse e cima Fregasoga
« Risposta #12 il: 31/05/2011 19:33 »
sempre un gran bel giro e gran bei posti. Cribbio vedo il versante nord del Croce ancora strapieno di neve.. >:(
Che ne dite di questa ? Hai proprio ragione!!!!!
Bisogna andare dove pochi sono andati per vedere   
ciò che pochi hanno visto

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Pale delle Buse e cima Fregasoga
« Risposta #13 il: 31/05/2011 19:34 »
Che ne dite di questa ? Hai proprio ragione!!!!!

si è il croce da nord, come si vede impraticabile per neve...  >:(
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/