Autore Topic: [Brenta] Bocchette Centrali  (Letto 9953 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
[Brenta] Bocchette Centrali
« il: 15/09/2013 23:06 »
Ieri abbiamo percorso le Bocchette Centrali di Brenta.
Partiti da Vallesinella piuttosto tardi, saliamo al Casinei per il bel sentiero delle cascate.



Proseguiamo per il Brentei, con un bel sole ed una magnifica vista sul Carè Alto alla nostra destra.



Passato il Brentei saliamo all'Alimonta, e sono già le 13 passate.



Ci dirigiamo verso la Vedretta degli Sfulmini dove ci attrezziamo e iniziamo la ferrata



Le prime scale mi incutono qualche timore, non è proprio il mio pane... Poi, arrivati in cengia, malgrado la forte esposizione, mi rilasso ed inizio a godermi l'ambiente maestoso.





Si prosegue lungo comode e panoramicissime cenge attrezzate, dove la progressione è semplice e sicura.



Ad un certo punto, davanti a noi, il Campanile Basso, stupendo, con numerose cordate che oramai stanno scendendo.



Arrivati in prossimità del Campanile Basso il sentiero lo aggira, scendendo per roccette non attrezzate, per la mia disperazione, e lungo alcune cenge comode ma non protette.
Questa parte del tracciato l'ho un po' sofferta, a dire la verità. Intendiamoci, non ci sono difficoltà e non si è mai in massima esposizione, ma l'ambiente rimane molto aereo e la sicurezza del cavo di acciaio mi è proprio mancata.
Aggirato il Basso riguadagniamo una esposta cengia attrezzata, questa volta più stretta, che ci porta sopra alla Bocca di Brenta, dove si conclude la ferrata.





Un branco di una quarantina di camosci che bruca in tranquillità, ci vede discendere l'Alta Val Brenta, fino al Brentei, dove dormiamo.









Stamani, invece, il meteo era inclemente. Nebbia fitta che non si vedeva da qui a li.
Rinunciamo al SOSAT e scendiamo per il Bogani. Rapida puntata al Tuckett per un caffè e via alla macchina.





Bel giro, spettacolare.
Le Bocchette sono fantastiche, anche se, per le mie capacità, non sono banali.
Salendo dal Vallesinella, anche il dislivello non è trascurabile. Non so ancora decidermi se siano consigliabili direzione Bocca di Brenta o direzione Alimonta. La prima opzione è meno faticosa, direi, la seconda permette di affrontare il lungo tratto non attrezzato in salita.
In ogni caso, ne vale la pena.  :)
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[Brenta] Bocchette Centrali
« Risposta #1 il: 15/09/2013 23:27 »
bellissimo report complimenti, pensa che le Bocchette Centrali non le ho mai fatte, che vergogna :((
E sono anni che mi dico stavolta le faccio... ma aspetto sempre settembre per evitare la ressa, poi per una roba o per l'altra (tempo brutto, nevica in quota, menate varie etc) ho sempre rimandato :(
Ma quante ora ci vogliono per le Centrali?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re:[Brenta] Bocchette Centrali
« Risposta #2 il: 15/09/2013 23:35 »
bellissimo report complimenti, pensa che le Bocchette Centrali non le ho mai fatte, che vergogna :((
E sono anni che mi dico stavolta le faccio... ma aspetto sempre settembre per evitare la ressa, poi per una roba o per l'altra (tempo brutto, nevica in quota, menate varie etc) ho sempre rimandato :(
Ma quante ora ci vogliono per le Centrali?

Noi le abbiamo fatte di pomeriggio e, ti dirò, merita perchè abbiamo trovato davvero poca gente.
Siamo partiti da Vallesinella alle 10 e prima delle 19 eravamo al Brentei. Però su questo non faccio molto testo, io sono molto lento... I miei compagni senza di me penso ci avrebbero messo tre ore di meno...  ::)
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[Brenta] Bocchette Centrali
« Risposta #3 il: 15/09/2013 23:48 »
Noi le abbiamo fatte di pomeriggio e, ti dirò, merita perchè abbiamo trovato davvero poca gente.
Siamo partiti da Vallesinella alle 10 e prima delle 19 eravamo al Brentei. Però su questo non faccio molto testo, io sono molto lento... I miei compagni senza di me penso ci avrebbero messo tre ore di meno...  ::)

avevi ramponi e picca? servono? E' preferibile un senso in particolare?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline gabi

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 943
  • Sesso: Femmina
Re:[Brenta] Bocchette Centrali
« Risposta #4 il: 16/09/2013 00:16 »
Bel giro, spettacolare.
Le Bocchette sono fantastiche...
In ogni caso, ne vale la pena.  :)
Complimenti per la piacevole relazione e per le belle foto.
Posti da sogno  :D. Il meteo di sabato non era niente male  ;)

Offline trabuccone

  • vif
  • *****
  • Post: 1.368
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Verona
Re:[Brenta] Bocchette Centrali
« Risposta #5 il: 16/09/2013 03:56 »
Bravo JFT!!  ;) Belle le foto e la relazione! Che verticalità il Brenta, che splendide architetture naturali. Avete preso la giornata giusta nel periodo giusto!!  :D Il giorno che mi passerà la paura del vuoto magari le proverò anche io le "bocchette" ::)
per sempre oppressi da desiderio e ambizione c'e' una fame non ancora soddisfatta,
i nostri occhi stanchi ancora vagano all'orizzonte sebbene abbiamo percorso questa strada così tante volte

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re:[Brenta] Bocchette Centrali
« Risposta #6 il: 16/09/2013 09:28 »
avevi ramponi e picca? servono? E' preferibile un senso in particolare?

Avevo sia i ramponi che la picca, la quale mi ha rotto i maroni per l'intera escursione.
Erano inutili entrambe le cose poichè il percorso era totalmente pulito. Tuttavia, se trovi ghiaccio o neve in una gola dove, se scivoli, ti fai 1000 metri di salto, io preferisco essere preparato di tutto punto.
Il senso non saprei... Dal Brentei all'Alimonta fai più roccette non attrezzate in salita. Hai però una cengia abbastanza esposta non attrezzata all'inizio.  Nel verso opposto, che ho fatto io, è più rognoso la discesa dietro al Basso, però hai le prime cenge esposte tutte attrezzate, ed hai così modo di abituarti all'ambiente.
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[Brenta] Bocchette Centrali
« Risposta #7 il: 16/09/2013 09:32 »
Ma scusa, meno male che non eri pratico, puoi fare tranquillamente secondo me la ferrata del latemar a questo punto :)

Tornando alle Bocchette, devo capire quale è la luce e l' orario migliore per le foto, quindi il senso di percorrenza
« Ultima modifica: 16/09/2013 09:34 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re:[Brenta] Bocchette Centrali
« Risposta #8 il: 16/09/2013 10:29 »
Ma scusa, meno male che non eri pratico, puoi fare tranquillamente secondo me la ferrata del latemar a questo punto :)

Tornando alle Bocchette, devo capire quale è la luce e l' orario migliore per le foto, quindi il senso di percorrenza

Guarda, onestamente, bello, mi piace, son contento ma devo dire che le zone non attrezzate, per quanto elementari, per me, sono sempre una sofferenza. Non ho avuto problemi, invece, dove c'era il cordino, per quanto fossero passaggi molto esposti. La mia paura del vuoto è soprattutto razionale paura di morire...  ;D
Per le foto non saprei... Le mie le ho fatte nel primo pomeriggio. Alla fine mancava un po' di luce, ma si era anche velato il cielo.
In compenso di pomeriggio incontri poca gente...
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline Skyzzato

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 465
  • Sesso: Maschio
Re:[Brenta] Bocchette Centrali
« Risposta #9 il: 16/09/2013 12:33 »
AGH le bocchette centrali in 3 ore le fai. Se dormi su e le percorri partendo la mattina trovi il sole sul lato est per il 80% del percorso (dalla bocca d'armi alla bocchetta del campanil basso. L'ultimo tratto è invece esposto a ovest (dalla bocchetta del campanil basso alla bocca di brenta ci si dirige verso la val brenta). Per le foto, sarebbe quindi consigliabile percorrerla dall'alimonta. Per quanto riguarda le difficoltà non c'è molta differenza, ma come hanno suggerito ci sono pezzi senza cordino un attimo da disarrampicare se provieni dall'alimonta. Io le avevo percorse in senso opposto (pedrotti-bocca d'armi).
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[Brenta] Bocchette Centrali
« Risposta #10 il: 16/09/2013 14:26 »
AGH le bocchette centrali in 3 ore le fai. Se dormi su e le percorri partendo la mattina trovi il sole sul lato est per il 80% del percorso (dalla bocca d'armi alla bocchetta del campanil basso. L'ultimo tratto è invece esposto a ovest (dalla bocchetta del campanil basso alla bocca di brenta ci si dirige verso la val brenta). Per le foto, sarebbe quindi consigliabile percorrerla dall'alimonta. Per quanto riguarda le difficoltà non c'è molta differenza, ma come hanno suggerito ci sono pezzi senza cordino un attimo da disarrampicare se provieni dall'alimonta. Io le avevo percorse in senso opposto (pedrotti-bocca d'armi).

grazie delle info, ora ci ragiono su  :)
Preferirei farlo in giornata comunque
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline SPIDI

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.429
  • Sesso: Maschio
Re:[Brenta] Bocchette Centrali
« Risposta #11 il: 16/09/2013 19:53 »
Il Brenta è sempre bellissimo, in settembre non trovi la ressa e ti godi l' attraversata in santa pace  :)
 Volendo sarebbe possibile fare le Bocchette Alte e quelle Centrali in giornata  :)
Bisogna andare dove pochi sono andati per vedere   
ciò che pochi hanno visto

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[Brenta] Bocchette Centrali
« Risposta #12 il: 16/09/2013 20:11 »
Il Brenta è sempre bellissimo, in settembre non trovi la ressa e ti godi l' attraversata in santa pace  :)
 Volendo sarebbe possibile fare le Bocchette Alte e quelle Centrali in giornata  :)

quelle Alte mi dicono molto impegnative ed esposte, ergo fuori della mia portata :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Man

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 750
  • Sesso: Maschio
Re:[Brenta] Bocchette Centrali
« Risposta #13 il: 16/09/2013 21:18 »
Bravo JFT gran giro e complimenti anche per aver vinto in bellezza i tuoi freni psicologici. Putroppo al di fuori  dei miei programmi, non ho alcuna esperienza di ferrate (per Woman poi, che ha una SERIA paura delle esposizioni, questo percorso e' la definizione dell'inferno  :) ).  Foto bellissime.
Aut tace aut loquere meliora silentio (taci o di' cose che siano migliori del silenzio)

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re:[Brenta] Bocchette Centrali
« Risposta #14 il: 17/09/2013 09:04 »
quelle Alte mi dicono molto impegnative ed esposte, ergo fuori della mia portata :)

Mah, ho letto qualche relazione e parlato con un amico che le ha fatte due settimane fa.
Sono esposte, ma secondo me non è un problema. Dove sono ben protette ti ci abitui, e se lo dico io... Anche li sono cenge, scale, roccette, per cui dicono progressione abbastanza facile.
La difficoltà psicologica, almeno per me, sono alcuni passaggi non attrezzati che, seppur facili, richiedono il famoso piede fermo ed assenza di vertigini ... E qui, per me, son problemi....
La difficoltà oggettiva, probabilmente, è l'innevamento. Se trovi canali in ombra innevati, con magari il cavo coperto, la cosa diventa seria.  :-\
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche