Autore Topic: [LAGORAI] Monte Cogne 2171m  (Letto 9518 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
[LAGORAI] Monte Cogne 2171m
« il: 25/02/2008 10:33 »

Sulla vetta del Monte Cogne, sullo sfondo il Fregasoga

Ieri bella ravanata a piedi sul panoramico Monte Cogne, in Lagorai. L'obiettivo in realtà era il Fregasoga ma abbiamo dovuto rinunciare perché nei pressi di Passo Mirafiori era praticamente impossibile avanzare a piedi, perché si sprofondava di mezzo metro e oltre e la marcia era penosissima :)

Partenza poco sopra Brusago, dove abbiamo lasciato l'auto sulla forestale, e lunghissima salita prima per stradelle forestali poi per bel sentiero fino al Bivacco Malga Vasoni Alta (ristrutturato). Fin qui pochi problemi, poca neve ma parecchi tratti ghiacciati sul sentiero. Dal Bivacco Vasoni in poi è iniziato il "calvario", abbiamo raggiunto faticosamente l'ampio passo Mirafiori con quasi il doppio del tempo previsto per via delle neve sprofondante. Al passo speravamo ci fosse una traccia di ciaspolari che salisse al Fregasoga sulla falsariga del sentiero estivo, ma c'erano solo vecchie tracce di sci, il manto crostoso però  non era portante e dopo un tentativo di qualche centinaio di metri abbiamo deciso che era cosa saggia rinunciare :)

Tornati al passo Mirafiori con le pive nel sacco, abbiamo dirottato la nostra meta sul soprastante Monte Cogne, montarozzo modesto ma dal panorama grandioso. Però i 124 metri di dislivelli si sono rilevati molto più ostici del previsto, senza traccia battuta siamo saliti faticosissimamente seguendo una traccia vecchia sulla quale però si sprofondava con gemiti e bestemmioni.

Arrivati finalmente in vetta abbiamo potuto ammirare il grande panorama verso Fiemme e l'Altopiano di Piné, con l'amplissimo orizzonte di cime sullo sfondo. Interessante tra l'altro l'ampia dorsale che sale da Monte Sover - Malga Vernera, che non conoscevamo e che ci è sembrata ottima per ciaspole-sci. Dopo la sosta in vetta con pranzo al sacco, pur di non rifare il malefico dislivello della salita, ci siamo buttati giù a rotta di collo dalla cima, superando l'enorme cornice di neve (alta in certi punti oltre 4 metri) e calando sul ripido costone verso Malga Vasoni alta, che abbiamo raggiunto ravanando nella boscaglia fitta e sprofondando spesso fino alla coscia.

Dal bivacco eravamo tentati di allargare il giro di rientro verso Malga Fregasoga, ma l'idea di ravanare ancora sprofondando penosamente nella neve, e l'ora un po' tarda, ci ha fatto preferire di tornare dala stessa via di salita. Incontrate 2 persone alla partenza (dirette al monte croce), poi NESSUNO in tutto il giorno. Solo a fine giornata, mentre stavamo scendendo, tre ragazzi sono saliti fino al bivacco e poi hanno girato i tacchi.

Gran bel giro, circa 1150 metri di dislivello. Comunque l'attacco al Fregasoga è solo rimandato :)

PS: percorso poco adatto agli sci: con l'attuale innevamento è anche peggio, ampi tratti senza neve, molti con sassi e ghiaccio, neve crostosa o pantanosa ovunque. Forse è un po' meglio con le ciaspole...

PPS: nell'ultima foto, il percorso di salita che avevamo in mente...
« Ultima modifica: 25/04/2015 00:13 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

salvatore tn

  • Visitatore
Re: MONTE COGNE m 2171 - Lagorai
« Risposta #1 il: 25/02/2008 10:44 »
ma la neve in certi punti non cè o vedo male ???

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: MONTE COGNE m 2171 - Lagorai
« Risposta #2 il: 25/02/2008 11:02 »
la neve c'e' e non c'è, dipende dai versanti, dall'esposizione ai venti etc
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

algol

  • Visitatore
Re: MONTE COGNE m 2171 - Lagorai
« Risposta #3 il: 25/02/2008 11:20 »
Tornati al passo Mirafiori con le pive nel sacco, abbiamo dirottato la nostra meta sul soprastante Monte Cogne, montarozzo modesto ma dal panorama grandioso. Però i 124 metri di dislivelli si sono rilevati molto più ostici del previsto, senza traccia battuta siamo saliti faticosissimamente seguendo una traccia vecchia sulla quale però si sprofondava con gemiti e bestemmioni.

Se ti può consolare anche la passolina lo ha trovato ostico la scorsa estate.
Ovviamente non ha tirato nemmeno un bestemmione.  ;)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: MONTE COGNE m 2171 - Lagorai
« Risposta #4 il: 25/02/2008 11:28 »
la passolina?

Comunque siamo in quelle "stagioni di mezzo" in cui, con l'innevamento attuale, diventa un po' problematico scegliere itinerari a quote moderate...

E personalmente non amo le ciaspole... (anche se magari ieri avrebbero alleviato un po' la pena)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

algol

  • Visitatore
Re: MONTE COGNE m 2171 - Lagorai
« Risposta #5 il: 25/02/2008 11:30 »
la passolina?

Mia figlia quattrenne.
Che non ti venga in mente di inserirla fra i termini da censurare ...  ;D

Offline ferri

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 275
  • Sesso: Maschio
Re: MONTE COGNE m 2171 - Lagorai
« Risposta #6 il: 25/02/2008 17:51 »
bel giro!
anche io ero in lagorai ieri, zona cauriol.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: MONTE COGNE m 2171 - Lagorai
« Risposta #7 il: 25/02/2008 17:54 »
salito in cima?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline ferri

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 275
  • Sesso: Maschio
Re: MONTE COGNE m 2171 - Lagorai
« Risposta #8 il: 25/02/2008 18:14 »
eh magari...
arrivati sotto il cauriol piccolo eravamo esausti.
neve pessima e niente traccia. siamo partiti dal refavaie.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: MONTE COGNE m 2171 - Lagorai
« Risposta #9 il: 25/02/2008 18:27 »
dal refavaie, caspita :)

Dal rif, Cauriol, versante fiemmese, si fatica di meno :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline ferri

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 275
  • Sesso: Maschio
Re: MONTE COGNE m 2171 - Lagorai
« Risposta #10 il: 25/02/2008 18:46 »
a me hanno detto che la strada è chiusa poco dopo la val di fiemme?!
si sarebbe partiti da q 900...  vuoi dire che la forestale fino al cauriol era aperta e praticabile dalle auto normali?

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: MONTE COGNE m 2171 - Lagorai
« Risposta #11 il: 25/02/2008 19:41 »
onestamente non lo so, se non c'e' neve la strada al rif. cauriol normalmente è aperta...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

salvatore tn

  • Visitatore
Re: MONTE COGNE m 2171 - Lagorai
« Risposta #12 il: 25/02/2008 22:11 »
la neve c'e' e non c'è, dipende dai versanti, dall'esposizione ai venti etc
ho visto le foto e mi sembrava che molti tratti erano a prato :) bella escursione

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: MONTE COGNE m 2171 - Lagorai
« Risposta #13 il: 25/02/2008 22:15 »
si bellissima, la consiglio a tutti, anche con ciaspe.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

salvatore tn

  • Visitatore
Re: MONTE COGNE m 2171 - Lagorai
« Risposta #14 il: 25/02/2008 22:19 »
io ho un conto in sospeso con il fravort ma poi seguo le tue tracce :D piano piano arriva anche la primavera e poi vado alla scoperta del lagorai..... piano piano :D