Un piacevole e rilassante giretto in Val Campelle passando per i
laghetti Lasteati. Sono luoghi dei quali si parla spesso qui nel forum e di belle immagini se ne sono viste davvero tante

Data la vicinanza frequentiamo spesso questa zona e ripetiamo con piacere qualche itinerario in ogni stagione. Ieri la giornata era talmente bella che mi fa piacere condividere qualche foto.
In mattinata veniamo raggiunti a sorpresa da uno dei nostri figli che desiderava dare un salutino a noi e anche a Radetzky e consorte con i quali abbiamo trascorso un paio di giorni assieme. Purtroppo loro son dovuti rientrare a casa prima del previsto altrimenti avremmo potuto fare insieme questo giretto che sicuramente avrebbero gradito. Speriamo ci sia un'altra occasione
Solitamente nostro figlio è abituato a farsi delle mega scarpinate in solitaria, invece inaspettatamente decide di unirsi a noi per una tranquilla escursione ben consapevole del fatto che dovrà camminare adagio e adeguare il suo passo al nostro

L'ultima escursione insieme l'avevamo fatta due anni fa in Valle Aurina al Kasselerhütte e lago Maler.
Partiamo da
Ponte Conseria a mt. 1468 e il sent. 326 che sale abbastanza ripido nel bosco fino alla bella piana dove c'è il rifugio Malga Conseria. Raggiungiamo quindi il passo 5 Croci passando accanto al monumento ai Caduti, poi si imbocca il sentierino a destra in direzione forcella Magna.
Dopo circa una mezz'oretta raggiungiamo gli incantevoli
laghetti di Lasteati a quota 2070 mt. ca. 
passo 5 Croci a mt. 2018

sul sentierino per i laghetti con il massiccio di Cima d'Asta

viperetta impaurita

laghetto Lasteati a la cimetta Socede mt. 2173


lago di Lasteati e monte Cauriol

lago Lasteati e sullo sfondo cima delle Buse

2° laghetto
Saliamo sulla piccola
cima Socede a mt. 2173 dove ci sono alcuni resti di baraccamenti e trincee di guerra. Da qui il panorama a 360° è veramente grandioso su tutta la catena del Lagorai e la nitidezza è tale che si intravvede il Latemar, il Catinaccio, cima Boè e la Marmolada!



baraccamenti a cima Socede e Cengello sullo sfondo

da cima Socede : Lasteati - Cengello e laghetto Lasteati

da cima Socede, la catena di Cima d'Asta

Montalon, Pala del Becco, Cima delle Buse, cima Stellune

zoom su Cima Stellune

zoom su Castel delle Aie - a sx si intravvede il Latemar a ds il Catinaccio
Scendiamo poi dalla parte opposta in direzione passo 5 Croci, sosta al rif. Malga Conseria per mangiare qualcosina e poi rientro per la lunga forestale che passa per Malga Valsorda 1°, Croce di Nardo e ci riporta a Ponte Conseria.


malga Conseria e sullo sfondo cima Lasteati e Cengello

malga Valsorda 1°
E' un bel giretto ad anello di ca. 12-13 km e sui 700 mt. di dislivello