GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Occidentale => Escursioni invernali in Trentino => Adamello - Presanella => Topic aperto da: Guido - 02/03/2009 16:35
-
Ieri bella gita al monte Serodoli con vecchio esule del forum... ;D
Da Malga Nambino poco sopra Madonna di Campiglio dove c'è, o meglio c'era la Zangola, si sale al Lago Nambino ed al rifugio (1770m), seguendo per breve tratto sulla destra, il torrente che scende dai laghi sovrastanti,all’altezza della presa d’acqua, si prende a destra il ripido pendio nel bosco (tracce di sentiero estivo). Salendo fino al limite del bosco e quindi percorrendo la dorsale, con direzione nord-ovest, a destra del Lago Nero (2246m) il tempo è peggiorato improvvisamente e la nebbia, prima relegata più a valle ci ha completamente avvolto...fortunatamente è stata questione di pochi minuti e altrettanto furtivamente come era arrivata si è dissolta... ??? Dal Lago Nero per un pendio abbiamo raggiunto il Lago Serodoli (2370m) dove abbiamo fatto una pausa meritata prima di attaccare gli ultimi 300m di dsl. Voltando a sud-ovest, abbiamo salito la dorsale e di fronte scavallando l'ultimo pendio si è presentata la pala finale del Serodoli, con pendenza che da lieve diviene sempre più pronunciata. L'abbiamo salita , mantenendoci verso il lato dx (si riesce con delicata tecnica anche con gli sci ai piedi) , e in vetta abbiamo incontrato due ragazzi con un cane e due tosi con una boccia di vino che, una volta aperta, con loro grande costernazione hanno scoperto ormai andata... :P
La discesa è avvenuta per la via di salita, ma una volta poco sotto al livello del lago Serodoli, la nebbia avvolgeva nuovamente tutto, la visibilità era di qualche metro...non senza difficoltà abbiamo intrapreso la discesa su neve pessima (crostone tracciato) cercando di seguire la traccia di salita. Lungo la strada, era ormai passato mezzogiorno c'erano numerosi gruppi di persone bloccati nella nebbia indecisi sul da farsi...che chiedevano quanto mancasse alla vetta... ::) (aspetta e spera). Dopo una quaresimale discesa , con l'arrivo al limite boschivo la visibilità notevolmente migliora anche se la neve rimane pessima e il percorso abbastanza difficile ;D, ormai la stanchezza si fa sentire, ma verrà poi ricompensata da una bella birra media al rifugio nanbino. :P
-
Metti una foto del Lago Serodoli (o era il Gelato?) per favore? Sarei curioso di vederlo di questi tempi...
Bravi!
-
altre:
-
Metti una foto del Lago Serodoli (o era il Gelato?) per favore? Sarei curioso di vederlo di questi tempi...
Bravi!
beh, già nella foto "panorama a 3 strati" il lago serodoli è quello di dx.
-
Bellissime foto. Veramente incredibile... Ero curioso di vedere come erano quei laghi, che ho visto solo d'estate, con la neve... Non si vedono! C'erano delle tracce evidenti? In caso contrario il peones poco esperto correrebbe il pericolo di finire sopra il lago inavvertitamente, per caso?
-
Bellissime foto. Veramente incredibile... Ero curioso di vedere come erano quei laghi, che ho visto solo d'estate, con la neve... Non si vedono! C'erano delle tracce evidenti? In caso contrario il peones poco esperto correrebbe il pericolo di finire sopra il lago inavvertitamente, per caso?
beh, il lago serodoli era abbastanza evidente anche perchè ai lati in congiunzione con il pendio aveva in alcune zone delle "smagliature" tipo quelle da valanga che ne definivano il contorno; il lago nero, più basso e più piccolo invece si confondeva a meraviglia e non ci siamo nemmeno accorti di averlo superato.
in ogni modo se ogni m quadro di ghiaccio regge 3 m cubi di neve (metti 1500kg) , il mio car JFT, per quanto si creda fuori forma, non corre rischi! ;) ;D
-
beh, il lago serodoli era abbastanza evidente anche perchè ai lati in congiunzione con il pendio aveva in alcune zone delle "smagliature" tipo quelle da valanga che ne definivano il contorno; il lago nero, più basso e più piccolo invece si confondeva a meraviglia e non ci siamo nemmeno accorti di averlo superato.
in ogni modo se ogni m quadro di ghiaccio regge 3 m cubi di neve (metti 1500kg) , il mio car JFT, per quanto si creda fuori forma, non corre rischi! ;) ;D
3 metri di neve? azzo.... Beh si, con quello spessore di neve in effetti...
-
complimenti Guido!!! :) Peccato x il tempaccio...
-
Dopo una quaresimale discesa , con l'arrivo al limite boschivo la visibilità notevolmente migliora anche se la neve rimane pessima e il percorso abbastanza difficile ;D, ormai la stanchezza si fa sentire, ma verrà poi ricompensata da una bella birra media al rifugio nanbino. :P
bravi, gran bel giro... osservato valanghe? Situazioni particolari di pericolo lungo la salita?
-
PS: nella foto "berg heil" si intravede una bottiglia di vinello...cos'è? teroldego? ;D
-
...un goccio di buon vino, non ha mai fatto male a nessuno...dice il saggio. ;D
-
bravi, gran bel giro... osservato valanghe? Situazioni particolari di pericolo lungo la salita?
Sui versanti a est che calano ripidi direttamente sul lago nambino erano presenti molti scaricamenti...col caldo di sabato e il sole era prevedibile, anche durante la giornata di domenica, coperta ma calda, al ritorno abbiamo osservato nuove scariche che all'andata non c'erano.
complimenti Guido!!! :) Peccato x il tempaccio...
Ma in realtà non c'era un tempaccio: incredibilmente la fascia dai 2200m fino agli altostrati che si vedono nelle foto era limpida e luminosa, solo sotto era completamente avvolta nella nebbia.