GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Occidentale => Escursioni invernali in Trentino => Adamello - Presanella => Topic aperto da: Guido - 05/10/2010 17:03
-
A causa di pacco di giornata improvviso della mia alpinistica compagna che aveva passato la notte in bianco... ::) (l'era andata in disco la sera prima) ::) me ne parto da solo cambiando itinerario andando a ravanare in una zona che mi ero sempre riproposto di fare...Quindi con la macchina arrivo a sopra a Passo Campo Carlo Magno e raggiungo Malga Zeledria (1750m ca.) dove parcheggio la macchina e mi preparo non molto incoraggiato dal cielo un po' velato e uggioso...poi invece di prendere il sentiero che sale alla Pradalago, mi prendo con calma la comoda forestale e un paio di cacciatori mi sfrecciano di fianco col fuoristrada, reincontro le loro macchine più in alto parcheggiate qua e la insieme ad altre...spero che non mi sparino.. ::) ;D una volta al lago (2085m) inizio a seguire il ripido sentiero Bozzetto che in breve e con alcuni facili e corti passaggi attrezzati (tra cui una scala appoggiata) porta alla vetta di Cima Zeledria (2425m) di qui valuto un po' il da farsi, non ho gran voglia e ho anche un po' freddo, ma visto che son solo le nove e mezzo decido di continuare un po'...dopo la cima il sentiero scende ripido e si porta dalla sinistra (versante lago nambino) alla destra (versante lago nero) fino ad arrivare al passo che poi porta a sx verso il lago serodoli. Io invece proseguo dritto e quando reputo il momento giusto, monto sulla dorsale per facili roccette e in breve sono in vetta al Monte Nambino (2678m) e con grande gioia vedo che il tempo si sta rasserenando e quindi decido di proseguire fino a Cima Laste, che non sembra poi così lontana e la differenza di dislivello è poca...
-
In realtà quella che vedevo io non era la cima, ma, come mi accorgerò poi, ::) un grosso gendarme roccioso che occludeva la vista della vera cima...La cresta diventa più aerea e innevata e per tratti in cui si aggirano sulla dx e sulla sx a naso alcuni balzi e gendarmi e alcuni tratti in cui si vincono direttamente (max I), si giunge al punto un po' più tecnico ed esposto da affrontare con attenzione (forse II): una discesa per roccette seguita da un breve traversino...che porta infine ad una larga sella che sale dolcemente fino agli ultimi 50m di facili roccette alla vetta di cima Laste (2770m).
Per la discesa, non avendo voglia di fare nuovamente la cresta, opto per ridiscendere dalla cima fino alla sella e poi una volta trovato e superato un canalino terribile con neve marcia e erba scivolosissima che vinceva i balzi di rocce sotto la cima, ravanare nella nebbia (che era salita fino a quota 2400 sotto di me, ma perfortuna la zona la conosco molto bene) per trovare i tre laghi (2257m) qui scendere ancora al lago scuro (2160m) e poi per sentiero segnalato, ma solo traccia in cartina, salira un centinaio di m al passo Ginevria che si vede da lontano per la presenza di un impianto sciistico, e da qui nuovamente alla Pradalago e a malga Zeledria.
-
foto:
-
foto:
-
Maraviglia! Poi in solitaria... Bravo, accidenti! :o
-
foto:
-
foto:
-
Complimenti, bello! Ce né di neve però..
-
ma quanta neve che c'è in quella zona ...
bel giro !!! ti sei divertito a far creste !!!
-
ce n'è, ce n'è! è per quello che ho continuato...non mi ricordavo quanto fosse bello pestolare la prima neve un po' scrocchiosa... :)
-
Stratosferico! Wunderbar! I miei complimenti! :D
-
qui scendere ancora al lago scuro (2160m) e poi per sentiero segnalato, ma solo traccia in cartina, salira un centinaio di m al passo Ginevria che si vede da lontano per la presenza di un impianto sciistico, e da qui nuovamente alla Pradalago e a malga Zeledria
che bel giro, certo il Serodoli con la neve fa paura tanto sembra erto :)
-
che bel giro, certo il Serodoli con la neve fa paura tanto sembra erto :)
sì, ha impressionato anche me...al contrario a me sembrava meno erto con molta più neve...però è proprio scattata di fronte alla pala finale e l'effetto certamente verticalizza...
-
qui sembra proprio un'altra cima...
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3515.0 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3515.0)
-
sì, ha impressionato anche me...al contrario a me sembrava meno erto con molta più neve...però è proprio scattata di fronte alla pala finale e l'effetto certamente verticalizza...
ci sono salito in estate qualche anno fuori sentiero, risalendo una infame pietraia. Il costone finale è erto ma nulla di che. Certo con la neve sembra, e anzi è, tutto più drammatico e selvaggio :)
-
:) :)