La nostra meta è il Corno di Lagoscuro m 3166, passando per Cima Payer m 3056 (luoghi a me del tutto ignoti, vergogna!). La partenza è da malga Bedole m 1450, dove si arriva in auto (libero accesso solo ante ore 10.00, poi navetta) in cima alla splendida Val di Genova.
Si percorre un pezzo di forestale per alcuni km fino al Rif. Bedole m 1641, quindi il sentiero 210 si inerpica sul costone ripido con frequenti zig zag fino a 2130 m, per poi compiere un lungo traverso verso ovest, prendendo il nome di “Itinerario naturalistico Marchetti”. Appena oltre il bosco il paesaggio si fa grandioso, con la vista dei ghiacciai delle Lobbie e del Mandron. Alle nostre spalle svetta cima Presanella.
A quota 2430 incontriamo il Centro Glalciologico intitolato all’alpinista, esploratore e pittore austriaco Julius Payer (1841-1915). Si tratta di un allestimento ricavato nel vecchio rif. Mandron con una mostra permanente sul più grande ghiacciaio italiano, il Mandron. Nei pressi ci sono i ruderi del “Leipziger Hütte” costruita nel 1896, che venne distrutta da una granata italiana nel corso della Grande Guerra. Poco distante si trova anche un piccolo cimitero militare. Ancora 10 minuti e siamo al Rif. Mandron m 2450, con spettacolare vista sui ghiacciai da cui proviene il cupo rimbombo di grandi cascate. Facciamo una intervista al volo al gestore Carlo Gallazzini. Chiediamo qualche info sul percorso, e ci scatta una campanellino di allarme quando Gallazzini accenna alla necessità di imbrago per salire Cima Payer, anche se, pare, non indispensabile se abbastanza esperti.
Piuttosto dubbiosi ci incamminano verso il Passo di Payer. La carta kompass indica i sentieri in modo molto fantasioso (cosa confermata poi dalla traccia gps), tuttavia seguiamo i segni, non troppo frequenti, senza grossi problemi. Poco sotto passo Payer vediamo una comitiva scendere con molta circospezione dalla cima: sono attrezzatissimi con casco, imbrago e guanti. Chiediamo ragguagli: “Eh insomma, ci sono dei bei tratti esposti...”. Noi non abbiamo nessuna attrezzatura, perché nelle relazioni non sembravano necessarie. Guardiamo l’attacco, non sembra difficile, c’è però una catena come assicurazione, la parete è un po’ esposta. Il mio amico, discreto scalatore (con assicurazione) dichiara di voler fare dietrofront. Dice di andare io se voglio, ma non mi alletta troppo l’idea, oltretutto non conosco come è il percorso. Rinunciamo alla salita e inventiamo al piano B. Scendere a Lagoscuro sarebbe molto lunga, adocchio quindi dei nevai sotto cima Payer che ci permetterebbero di bypassare velocemente la cima. Raggiungiamo i nevai (che tengono bene) e iniziamo la traversata evitando le infami pietraie, perdendo però quasi 150 metri di quota e circa 1 ora e mezza. Come previsto sulla neve si viaggia veloci, poi ci sono dei costoloni rocciosi facili da attraversare. Intercettiamo quindi il sentiero 209 e risaliamo la ripida forcella di Lagoscuro 2970, dove sono ancora ben visibili le trincee e parecchie tracce di reticolati. Appena sbucati troviamo… un cantiere :((( Degli operai stanno erigendo quello che noi credevamo un bivacco, poi sapremo che si tratta di una chiesetta (ma perché?)
Attacchiamo l’ultima ripida rampa per la cima del Corno di Lagoscuro m 3166, sfruttando lunghe scalinate della prima guerra mondiale. Poco sotto la cima il compagno da’ forfait per salire gli ultimi 30 metri alla cima, su cui non si sente sicuro. Io vado su e posso finalmente vedere la Capanna Faustinelli a m 3160. Giro qualche video, faccio un po’ di foto poi torno giù dall’amico che mi aspetta alla base. Riprendiamo il sentiero 209 che fa tutt’altra strada rispetto a quanto riportato sulla mappa. Comunque basta seguire i segni. Torniamo così al rif. Mandron e poi giù fino a Malga Bedole. Voelvamo fare il sentiero Migotti per il rientro ma è tardi e sarà per un’altra volta. Alla fine della giornata saranno quasi 20 km, disl. 1800 (150 in più per il fallito tentativo a Cima Payer).
Titolo: Re: [ADAMELLO] Corno di Lagoscuro m 3166
Inserito da: danieled - 11/08/2011 13:39
Bellissima foto Agh!
Io al Mandron ci sono stato parecchi anni fa. Ero bocia, ma lo ricordo abbastanza impegnativo come salita.
Sicuramente da rifare! Bei posti! ;D
Titolo: Re: [ADAMELLO] Corno di Lagoscuro m 3166
Inserito da: Oma - 11/08/2011 13:42
Che dire? Un giro BELLISSIMO!! :D Bravi! Molto bello anche il video ... GRAZIE! :) :)
Titolo: Re: [ADAMELLO] Corno di Lagoscuro m 3166
Inserito da: radetzky - 11/08/2011 13:53
La nostra meta è il Corno di Lagoscuro m 3166, passando per Cima Payer m 3056 La carta kompass indica i sentieri in modo molto fantasioso (cosa confermata poi dalla traccia gps), tuttavia seguiamo i segni, non troppo frequenti, senza grossi problemi. Poco sotto passo Payer vediamo una comitiva scendere con molta circospezione dalla cima
grande escursione e gran bel filmato del baito del Giovanni ! :D peccato x cima Payer ma d'altronde l'avevi detto che volevi salire da lì...anche se, storicamente parlando, era meglio via Presena. Dici della kompass...e la Tabacco in quel punto cosa dice ? E' + precisa o no ?
Titolo: Re: [ADAMELLO] Corno di Lagoscuro m 3166
Inserito da: AGH - 11/08/2011 14:13
grande escursione e gran bel filmato del baito del Giovanni ! :D peccato x cima Payer ma d'altronde l'avevi detto che volevi salire da lì...anche se, storicamente parlando, era meglio via Presena. Dici della kompass...e la Tabacco in quel punto cosa dice ? E' + precisa o no ?
tabacco? non so devo ancora controllare... La salita da via presena è in programma :)
Titolo: Re: [ADAMELLO] Corno di Lagoscuro m 3166
Inserito da: PassoVeloce - 11/08/2011 14:18
Eh cima Payer è parecchio "sbifida"..ero andata a dare un'occhiata dal Passo di Lagoscuro l'anno scorso e non mi ispirava...anche se su una guida che avevo non la mettevano poi così brutta... il problema è che le attrezzature non sono molto affidabili, l'anno scorso io ero poi risalita al Maroccaro e sotto avevo trovato della gente che aveva detto che scendendo diretti dopo la Capanna per un tratto attrezzato si era staccato un pezzo ::) Credo che il tuo amico si sia fermato nel punto che dicevo io con quel "saltino" sotto alla Capanna...o sbaglio?
Titolo: Re: [ADAMELLO] Corno di Lagoscuro m 3166
Inserito da: AGH - 11/08/2011 14:45
Eh cima Payer è parecchio "sbifida"..ero andata a dare un'occhiata dal Passo di Lagoscuro l'anno scorso e non mi ispirava...anche se su una guida che avevo non la mettevano poi così brutta... il problema è che le attrezzature non sono molto affidabili, l'anno scorso io ero poi risalita al Maroccaro e sotto avevo trovato della gente che aveva detto che scendendo diretti dopo la Capanna per un tratto attrezzato si era staccato un pezzo ::) Credo che il tuo amico si sia fermato nel punto che dicevo io con quel "saltino" sotto alla Capanna...o sbaglio?
noi l'abbiamo presa da sud, con l'intento di traversare dalla cima verso passo lagoscuro e cima lagoscuro. Credo siano sentieri attrezzati (pessimamente) dal Cai (tipo Albiolo, pure lì con la mania delle catene messe a capocchia e niente dove servivano) piuttosto che dalla Sat, che segue ben precise regole e metodologie. Ergo i sentieri attrezzati dal Cai, da quanto ho capito, NON poi sono mantenuti... Noi abbiamo solo guardato com'era l'attacco da passo payer, ma abbiamo desistito. Io magari avrei provato ma, col senno di poi, avendo visto in seguito come si muove (malino) il mio amico sugli sgrebeni da non assicurato, è stata una decisione SUPERSAGGIA ;D Poi vista da nord, cioè da passo Lagoscuro, pareva abbastanza rognosa, è tutto uno sfasciume...
Si il mio amico si è fermato sotto la paretina 20 metri sotto la capanna, dove ci sono le staffe... è un tratto abbastanza banale, ma se uno non si sente sicuro e diventa rigido come un palo della luce è meglio lasciar perdere...
Titolo: Re: [ADAMELLO] Corno di Lagoscuro m 3166
Inserito da: miki - 11/08/2011 14:54
cima payer piacerebbe anche a me... quindi com'è?? attrezzata?? si fa tipo una ferrata?? Ps per Agh.. Hai poi dato un'occhiata a quel famoso pezzettino che scende diretto al ghiacciaio dopo il sentiero dei fiori??
Titolo: Re: [ADAMELLO] Corno di Lagoscuro m 3166
Inserito da: AGH - 11/08/2011 15:09
tabacco? non so devo ancora controllare... La salita da via presena è in programma :)
ho controllato, meglio il sentiero a est del lago, male quello a ovest (come la k.) http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=4771.msg64818#msg64818 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=4771.msg64818#msg64818)
Titolo: Re: [ADAMELLO] Corno di Lagoscuro m 3166
Inserito da: AGH - 11/08/2011 15:10
cima payer piacerebbe anche a me... quindi com'è?? attrezzata?? si fa tipo una ferrata?? Ps per Agh.. Hai poi dato un'occhiata a quel famoso pezzettino che scende diretto al ghiacciaio dopo il sentiero dei fiori??
si tipo ferrata. Si ho guardato, nel filmato è dove si vedono dei tizi sulla neve... Ho visto anche una della famose passerelle :)
Titolo: Re: [ADAMELLO] Corno di Lagoscuro m 3166
Inserito da: AGH - 11/08/2011 15:12
si tipo ferrata. Si ho guardato, nel filmato è dove si vedono dei tizi sulla neve... Ho visto anche una della famose passerelle :)
Comunque Cima Payer non mi è sembrata nulla di che, paesaggisticamente parlando... si vede molto meglio da cima lagoscuro che è molto più alta (si vedeva anche il bernina ieri! :)
Titolo: Re: [ADAMELLO] Corno di Lagoscuro m 3166
Inserito da: radetzky - 11/08/2011 15:19
ho controllato, meglio il sentiero a est del lago, male quello a ovest (come la k.) http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=4771.msg64818#msg64818 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=4771.msg64818#msg64818)
ed è anche logico, quello a ovest è sotto le cime che scaricano in continuazione. Penso che a quelle quote in zona glaciale una traccia possa essere cancellata anche in un solo anno...
Titolo: Re: [ADAMELLO] Corno di Lagoscuro m 3166
Inserito da: AGH - 11/08/2011 15:26
ed è anche logico, quello a ovest è sotto le cime che scaricano in continuazione. Penso che a quelle quote in zona glaciale una traccia possa essere cancellata anche in un solo anno...
ma guarda che le cime sono piuttosto lontane... e i costoni non sono neanche ripidi... non so che dire, bisognerebbe aver controllato anche nei pressi de lago. Ma i segni bianco/rossi andavano in altra direzione, infatti mi sono accorto subito che il lago da sud l'avremmo visto solo di striscio e da lontano... Comunque nulla di grave, i segni ci sono anche se, nella parte iniziale, è stato scavato una specie di acquedotto che ha sconvolto tratti di sentiero :(
Titolo: Re: [ADAMELLO] Corno di Lagoscuro m 3166
Inserito da: AGH - 11/08/2011 17:49
Comunque Cima Payer non mi è sembrata nulla di che, paesaggisticamente parlando... si vede molto meglio da cima lagoscuro che è molto più alta (si vedeva anche il bernina ieri! :)
l'attacco del tratto ferrato a sud est di cima payer
Titolo: Re: [ADAMELLO] Corno di Lagoscuro m 3166
Inserito da: gabi - 11/08/2011 18:57
Appena oltre il bosco il paesaggio si fa grandioso, con la vista dei ghiacciai delle Lobbie e del Mandron. Alle nostre spalle svetta cima Presanella. <iframe width="800" height="485" src="http://www.youtube.com/embed/IrF-n6zgT4Q" frameborder="0" allowfullscreen></iframe> Più tardi altre foto :) traccia gps (http://img402.imageshack.us/img402/1475/schermata082455785alle0.th.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/402/schermata082455785alle0.jpg/)
Grazie della bella relazione e dell'entusiasmante video :D Rivedo con molto piacere, con gli occhi e con il cuore, quelle zone. Certo un po' d'invidia lasciamela provare :P
Titolo: Re: [ADAMELLO] Corno di Lagoscuro m 3166
Inserito da: SPIDI - 11/08/2011 20:56
Che posti meravigliosi un giorno o l' altro spero di andarci (forse) ??? :'(
Titolo: Re: [ADAMELLO] Corno di Lagoscuro m 3166
Inserito da: AGH - 11/08/2011 21:14
Che posti meravigliosi un giorno o l' altro spero di andarci (forse) ??? :'(
Perché forse? Una piccola confessione: in questi posti non ci avevo mai messo piede! ;D Salvo una scialpinistica al Pisganino l'anno scorso, salendo dal tonale, dal versante val di genova non ero mai salito. Neppure l'Adamello ho mai fatto, ma chissà che prima o poi... :) Insomma mai dire mai...
Titolo: Re: [ADAMELLO] Corno di Lagoscuro m 3166
Inserito da: max_red - 11/08/2011 22:09
Splendido, anch'io sono tra quelli che ancora non hanno mai messo piede in quelle zone. :-\
Titolo: Re: [ADAMELLO] Corno di Lagoscuro m 3166
Inserito da: edel - 11/08/2011 22:59
Che bei luoghi! :D Ci sono stata anni fà salendo anch'io dal rif. Bedole... escursione bellissima, anche se ci siamo limitati ad arrivare al rif. Mandron e... ammirare le Lobbie e tutto il resto! La foto di Agh è semplicemente meravigliosa! Quelle mie... purtroppo lasciano molto a desiderare...:( peggio di altre volte... ma il ricordo c'è! :)
Titolo: Re: [ADAMELLO] Corno di Lagoscuro m 3166
Inserito da: Alan - 12/08/2011 09:27
che posti ragazzi!!!! E pensare che io sono originario di Pinzolo e non mi sono mai spinto oltre le cascate Nardis, mi fà davvero ridere.....
Ci devo andare
Titolo: Re: [ADAMELLO] Corno di Lagoscuro m 3166
Inserito da: gabi - 12/08/2011 10:38
non dovrei dire a nessuno che sono di Pinzolo e nn ho mai fatto ung iro in Val Genova... me ne vergogno :D
veramente una vergogna... Almeno mi consolo dai, io c'ero stato da ragazzino coi miei... (ma non ricordo quasi nulla, e una vola per lavoro fino al nardis). Non so perché ma sono sempre stato attratto maggiormente dal trentino orientale, quello occidentale lo conosco molto meno..
Titolo: Re: [ADAMELLO] Corno di Lagoscuro m 3166
Inserito da: Alan - 12/08/2011 11:14
veramente una vergogna... Almeno mi consolo dai, io c'ero stato da ragazzino coi miei... (ma non ricordo quasi nulla, e una vola per lavoro fino al nardis). Non so perché ma sono sempre stato attratto maggiormente dal trentino orientale, quello occidentale lo conosco molto meno..
la zona di Pinzolo, Campiglio fa paura da quanto è bella, il paesaggio granitico mi piace un sacco!!! Infatti penso che ci dedicherò parte del prossimo anno!!!
Titolo: Re: [ADAMELLO] Corno di Lagoscuro m 3166
Inserito da: AGH - 12/08/2011 11:22
la zona di Pinzolo, Campiglio fa paura da quanto è bella, il paesaggio granitico mi piace un sacco!!! Infatti penso che ci dedicherò parte del prossimo anno!!!
per la verità campiglio mi fa schifo ;D ma, se oltrepassi la zona sciistica, che in estate è una desolazione assoluta, il gruppo adamello-presanella è a dir poco magnifico, cosi' ricco di laghi e laghetti...
Titolo: Re: [ADAMELLO] Corno di Lagoscuro m 3166
Inserito da: Alan - 12/08/2011 11:24
per la verità campiglio mi fa schifo ;D ma, se oltrepassi la zona sciistica, che in estate è una desolazione assoluta, il gruppo adamello-presanella è a dir poco magnifico, cosi' ricco di laghi e laghetti...
ho parlato di zona, non del paese...... non essere così pignolo :)
Cmq anche la zona Nardis, Val Genova, Lobbie , Brenta (quella appunto che intendevo per Campiglio), Presanella, sono tutte fantastiche