GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Adamello - Presanella => Topic aperto da: Selig - 15/10/2007 11:36

Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Bocca d'Amola
Inserito da: Selig - 15/10/2007 11:36
Con Massimo, Federico e Maurizio ieri ci siamo avventurati in val Nambrone partendo dal ponte sul Sarca. Il sentiero molto ripido attravera più volte la forestale fino a raggiungere il rifugio Segantini m 2373 (rifugio chiuso ma bellissimo bivacco aperto). Da lì cia siamo avventurati senza seguire un vero e proprio sentiero verso la bocca d'amola m. 3076. Arrivati alla bocca d'amola sulla sinistra si trova la Presanella e sulla destra Cima d'Amola. Purtroppo era troppo tardi per salire cima d'amola e allora siamo ridiscesi. Bellissima valle selvaggia e giornata stupenda!
Luisa
Titolo: Re: Bocca d'Amola (Gruppo della Presanella)
Inserito da: AGH - 15/10/2007 12:03
e le foto???  ;D
Titolo: Re: Bocca d'Amola (Gruppo della Presanella)
Inserito da: Selig - 15/10/2007 12:17
Le foto? Bellissime!!! :)
Solo che io non la macchina fatografia e devo aspettare che me le inoltrino i miei amici. Appena ne ho le carico (visto che ora ho imparato).
Luisa
Titolo: Re: Bocca d'Amola (Gruppo della Presanella)
Inserito da: Selig - 16/10/2007 08:43
Ecco una foto. La bocchetta d'amola: sulla sinistra cima d'amola, sulla destra presanella!
Titolo: Re: Bocca d'Amola (Gruppo della Presanella)
Inserito da: AGH - 16/10/2007 08:44
'na bella sassaia  ;D
Titolo: Re: Bocca d'Amola (Gruppo della Presanella)
Inserito da: Selig - 16/10/2007 08:49
Un'altra foto: il rifugio segantini. Nella foto precedente, scusate, sulla destra c'è cima d'amola e sulla sinistra la Grande parete est della Presanella!
Titolo: Re: Bocca d'Amola (Gruppo della Presanella)
Inserito da: ste81 - 16/10/2007 15:46
Questo itinerario mi ispira parecchio...Com'era la situazione neve (pulito o da ramponi)? e per la cima c'è sempre sentiero o diventa alpinistica? e, tanto per la cronaca, salire la presanella come sarebbe?
Titolo: Re: Bocca d'Amola (Gruppo della Presanella)
Inserito da: Selig - 17/10/2007 16:28
I ramponi non servono. Anzi Maurizio è salito con le scarpe da trekking! Neve poca e portante. Dal rifugio alla bocchetta d'amola non c'è un sentiero preciso, si deve puntare verso la bocchetta e seguire la "sassara". Arrivati alla bocchetta si sale in cresta sulla destra. Noi però ci siamo fermati perchè era tardi e mancavano ancora circa 200 ma alla vetta. Sulla relazione c'era "cresta di moderata difficoltà" però non era specificato il grado.... noi avevamo corda, imbraghi e spit. Comunque a me sembrava più che "moderatamente difficile". Il posto comunque è incantevole! Merita una visita! Per la Presanella non saprei dirti, non so da che parte si sale ad est....
Ciao luisa
Titolo: Re: Bocca d'Amola (Gruppo della Presanella)
Inserito da: Smit - 17/10/2007 17:23
noi avevamo corda, imbraghi e spit

Spit?
Sei sicura? http://it.wikipedia.org/wiki/Spit_(alpinismo) (http://it.wikipedia.org/wiki/Spit_(alpinismo))
Mi pare inusuale (e un po' lunghetto a livello di tempi a meno di non avere anche il trapano) mettersi a spittare una cresta...intendevi dire chiodi oppure friend oppure dadi?