GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Adamello - Presanella => Topic aperto da: ferri - 28/07/2009 19:34

Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: ferri - 28/07/2009 19:34
25-26 Luglio 2009

Care’ Alto - 3450m [Adamello]

Ascesa alla cima del Carè Alto dalla Val Borzago, per la Cresta Est (via Cerana), pernottando al rifugio Care’ Alto.  La salita alla cima non è stata completata, calandoci con corda doppia a soli 50 m dalla cima.

La salita per la Cresta Est, presenta un lungo tratto iniziale su massi di granito, spesso con fondo di terriccio e rocce smosse,  poi (luglio 2009) ci sono tratti +/- 45° di misto neve con sotto il ghiaccio.
Per rimontare la cresta dal sentiero di avvicinamento, circa a quota 3000m, si deve affrontare una parete di terzo grado, senza anello di sosta iniziale, non spittata, e con anello di sosta alla fine.

L’ascensione di 2 gg è stata intensissima e splendida, insomma ci ha regalato ricordi davvero indelebili sia perché si tratta di una vera via alpinistica e sia per il grande affiatamento dei partecipanti Simone, Massimo, Paola, Guido e il sottoscritto (alcuni dei quali alla prima esperienza alpinistica … ma non arrampicatoria)! Ma come descrivere meglio questa via se non con le parole dell’affidabile e sicuro capocordata Guido che ci ha guidato ????? direi quindi “mai banale, amena, e … intonsa”.

Si lascia l’auto a 1250m al parcheggio terminale della strada che risale la Val Borzago, dopo il paese di Spiazzo, in val Rendena. Il primo giorno ci fa capire subito che il Care’ Alto è distante  con i 1200 m di dsl su sentiero spaccagambe - massi di 30-40 cm - per raggiungere l’ottimo rifugio Ongari Care Alto a 2450m.  Torrente di fusione stupendamente massiccio e impetuoso con ponte tibetano a 4 corde. Il sottoscritto come al solito arriva al rifugio per ultimo in crisi nera ….

Il giorno seguente partenza 4.30. Il programma (sigh) prevede di arrivare in cima alla croce a 3450m, in 4 ore: di fatto abbandoneremo la cresta in vista della croce, a 3400, in corrispondenza della teleferica, per mancanza di tempo; erano le ore 14.30, impiegando quindi 10h …

Partiti dal rifugio a 2450 m, in una ora si è alla bocchetta del cannone a 2820m, su buon sentiero, costeggiando l’inizio della cresta sulla nostra destra. Dal cannone si scende un po’ e si rimonta il il gobbone del ghiacciaio di Conca, con i ramponi e già in cordata. Si sale fin sotto la via di terzo circa a 3000m cercando la famosa fessura che risale da sinistra (in basso) fino a destra (in alto) la cresta, dove si trova anche un evidente pinnacolo. Noi invece siamo saliti su sfasciumi un po’ più a destra dell’inizio della fessura per evitare la crepa iniziale da 2m del ghiacciaio che sta proprio sotto la parete (persa 1h). Guidone attacca la via da 30m e con la consueta sicumera la apre bene con alcuni friend e due mezze corde da 30m; risaliamo poi noi quattro da secondi, (persa altra 1h). Rimontata la cresta ci organizzavamo con una cordata da tre e una cordata da due, e sulla via salivamo in conserva, normalmente assicurando la cordata sui numerosi spuntoni.

Si segue poi sempre il filo di cresta (esposta da ambo i lati) andando un po’ a dx e un po’ a sx : direi che è abbastanza evidente la linea da seguire anche se non ci sono bolli ma solo rari ometti con un occhio di riguardo al terriccio e ai sassi mobili nei passaggi in cui non si deve sbagliare.

Si arriva così ai pendi innevati finale (che speravamo non ci fossero) e che ci costringono a mettere giù delle corde fisse o a far sicura fissa da sopra. In particolare c’è da superare un breve tratto molto ripido (con sicura affidabile solo da sopra…) e una crestina orizzontale di circa 30m con: qui è però presente un anello di sosta fisso prima di attaccarla. Attraversato il tratto si arriva alla famosa ruota della vecchia teleferica di guerra lasciata a  perenne memoria della guerra bianca oltre i 3000m….
Lì siamo a soli 50 m di dsl dalla visibile croce di vetta, ma non essendo visibile il tracciato della via valutiamo che ci si potrebbe impiegare ancora un paio d’ore se ci dovesse essere ghiaccio o tratti con poche possibilità di sicura. Conciliabolo a cinque e decisione unanime: sono le 14.30 e per mancanza di tempo si decide di tornare giù sul ghiacciaio sottostante, utilizzando la corda fissa presente (serve piastrina e freno prusic) con divertente doppia (anzi singola) di 200m circa.

C’è ancora tutto il rientro con il lungo ghiacciaio del Care Alto da percorrere in cordata ma ormai potremmo arrivare sino in Tibet: la tensione sì è allentata, lasciando il posto agli entusiasti commenti e perché no… alla soddisfazione di aver fatto una via alpinistica!

Dalla base della corda fissa, ci si dirige in discesa diagonale verso i Denti del Folletto, le cime che ci sono sul margine W e poi si piega a dx in direzione del Sass della Stria, oltrepassandolo e proseguendo verso i Pozzoni, da dove si abbandona il ghiacciaio e inizia il lungo sentiero di rientro (3h). Da segnalare lungo il rientro il ponte tibetano crollato che costringe a guadare il torrente impetuoso con saldi passoni (meglio non saltare) e la salitella finale di 50 m nell’intaglio finale del Bus del Gat, appena prima del rifugio.

Da li ci sono poi i restanti 1200m di discesa al parcheggio auto con fresco prosecco finale offerto dal sottoscritto a tutta la compagnia, in beata solitudine alle 20.30 di sera… stanchi ma contenti.
Insomma una due giorni da incorniciare, con la promessa di tornare e completare la via ….. non subito, a tempo debito.
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: ferri - 28/07/2009 19:36
altre foto ... ma non c'era molto tempo per fotografare.
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: ferri - 28/07/2009 19:38
ultime mie poi quelle di guido a seguire...
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: radetzky - 28/07/2009 19:48
Complimenti, questa è una salita di cui essere stracontenti !
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: AGH - 28/07/2009 20:00
be' mica male :)
Scusa l'ignoranza ma non era possibile salire per la via di discesa, quella che si vede nella foto 7? Sembra più praticabile della cresta... o no?
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: donkey71 - 28/07/2009 20:39
Bravi ragazzi, questa sì è davvero un gran bella e lunga via di alta montagna...ed è un buon alpinismo, almeno per come me l'han insegnato. Non aggiungo altro, vedo che il vostro racconto è ben dettagliato. Leggo con piacere la vostra relazione: belle foto e bel resoconto...complimenti anche per la scelta del itinerario....mi pare sia una buona e oramai sempre più classica via alpinistica alternativa alla solita normale che, è risaputo, è diventata fin troppo frequentata.
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: enry69 - 28/07/2009 20:55
giù il cappello ragazzi!
Cmq vi sto copiando alla grande e nn più tardi di domenica calcherò le vostre tracce. ;)
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: nantes - 28/07/2009 22:56
supercomplimenti!
gran bella via di misto, che bellissima esperienza

Il Carè Alto è nei miei programmi estivi ma dalla cresta est non posso senz'altro andarci da solo;
penso che lo tenterò dalla normale  :)
comunque mi sa che la neve non manca neanche lì quest'anno  :)
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: PassoVeloce - 29/07/2009 08:04
Complimenti dev'essere stata un'esperienza stupenda!  ;) per il Guidone poi non ci sono parole...bravo!
Credo che alla fine siano quasi stati peggio i 1200 metri dal rifugio al parcheggio  ;D a me proprio quel sentiero non era piaciuto!
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: JFT - 29/07/2009 08:27
Che dire? E' bello anche solo leggerla una roba come questa...  :)
Bravi!
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: Claudia - 29/07/2009 10:10
Emoziona solo a leggerlo! Che bello, e che bravi!

Non vi invidio per tutto il dislivello del ritorno, però è proprio vero che - una volta che si è carichi mentalmente - si và!

PS: ma Guido, hai mai pensato di fare la guida alpina?  ;D  ;) Sei stato veramente ammirabile  :)

 
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: Guido - 29/07/2009 11:29
foto.
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: Guido - 29/07/2009 11:30
foto:
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: Guido - 29/07/2009 11:33
foto:
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: PassoVeloce - 29/07/2009 11:35
 :o :o Impressionantiiiii!!che bella quella "traversino" con il mare di nuvole...
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: Guido - 29/07/2009 11:37
un grandissimo complimento a Simo (il maniscalco) che faceva la sua prima via alpinistica e soprattutto a Max che si metteva per la 2a volta gli scarponi da neve (la prima è stata domenica scorsa in appennino per provarli, figurati quanta neve  ;D) e per la prima volta i ramponi.
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: Guido - 29/07/2009 11:40
PS: ma Guido, hai mai pensato di fare la guida alpina?  ;D  ;) Sei stato veramente ammirabile  :)

sì ogni tanto ci penso, poi pensando a cosa fa luka, ritorno coi piedi per terra. ;D
(non la farei mai, mi cago troppo addosso.)
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: Claudia - 29/07/2009 11:41
:o :o Impressionantiiiii!!che bella quella "traversino" con il mare di nuvole...
sìsì... bella, seduta qui davanti al pc   ;D non sò se, da là, avrei pensato la stessa cosa  ::)
oh complimenti davvero a tutti!
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: Claudia - 29/07/2009 11:41
...mi cago troppo addosso.
tanto non ci credo...  ;)
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: Guido - 29/07/2009 11:42
:o :o Impressionantiiiii!!

ovviamente ho messo quelle più impressionanti.  ;)
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: PassoVeloce - 29/07/2009 11:43
sìsì... bella, seduta qui davanti al pc   ;D non sò se, da là, avrei pensato la stessa cosa  ::)
Concordo....per me è fantascienza!!  ;D
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: Guido - 29/07/2009 11:45
tanto non ci credo...  ;)

parlando seriamente: guarda finchè sono cose facili e in cui mi sento sicuro, va bene, mi cago addosso lo stesso ma sopporto, oltre quel livello proprio non se ne parla, anche perchè si rischia veramente grosso e (secondo me) non vale la pena.
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: JFT - 29/07/2009 11:50
Bravi, cavoli, bravi e belle foto...
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: PassoVeloce - 29/07/2009 11:53
parlando seriamente: guarda finchè sono cose facili e in cui mi sento sicuro, va bene, mi cago addosso lo stesso ma sopporto, oltre quel livello proprio non se ne parla, anche perchè si rischia veramente grosso e (secondo me) non vale la pena.
Ah questa era facile?  ;D beh cmq già andar su da primo su una cosa del genere significa che hai sicurezza....poi secondo me bisogna essere sempre consapevoli dei propri limiti e mettere sempre in conto il fattore imprevisto.... Questo è stato senz'altro un giro che vi ha dato soddisfazione anche per la varietà di "manovre"....bravi!
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: Claudia - 29/07/2009 11:53
parlando seriamente: guarda finchè sono cose facili e in cui mi sento sicuro, va bene, mi cago addosso lo stesso ma sopporto, oltre quel livello proprio non se ne parla, anche perchè si rischia veramente grosso e (secondo me) non vale la pena.
anche io ero seria...
mi pare di vederti (nelle fotografie e dai racconti che leggo) come una persona molto sicura di quel che fà!
sarà che io valuto queste cose come "alto livello" e le vedo (per me) impossibili, non mi cimenterei mai in una cosa del genere senza un aiuto, forse perchè ci vuole coraggio  ::) , oltre che conoscenza della tecnica...
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: Guido - 29/07/2009 11:56
be' mica male :)
Scusa l'ignoranza ma non era possibile salire per la via di discesa, quella che si vede nella foto 7? Sembra più praticabile della cresta... o no?

quella è la via normale, il canalino da cui si sale è sui 45°, noi volevamo fare la cresta est e scendere dalla normale.
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: Guido - 29/07/2009 11:59
anche io ero seria...
mi pare di vederti (nelle fotografie e dai racconti che leggo) come una persona molto sicura di quel che fà!
sarà che io valuto queste cose come "alto livello" e le vedo (per me) impossibili, non mi cimenterei mai in una cosa del genere senza un aiuto, forse perchè ci vuole coraggio  ::) , oltre che conoscenza della tecnica...

guarda che se la fai con una guida è quasi come fare una ferrata.  ;D
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: Claudia - 29/07/2009 12:02
guarda che se la fai con una guida è quasi come fare una ferrata.  ;D
per questo ti ho chiesto se non hai mai pensato di far da guida  ;D  ;)  8)
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: Guido - 29/07/2009 12:12
Cmq vi sto copiando alla grande e nn più tardi di domenica calcherò le vostre tracce. ;)

Grande Enry, è veramente una delle più belle montagne del trentino, merita tantissimo.
In giro ci sono poche relazioni e alcune dicono che la paretina di 3° si può fare anche in conserva....si può fare tutto,ma personalmente non mi sarei mai azzardato farla in conserva ed è ancora più azzardato scriverlo in una relazione: la paretina non presenta protezioni se non 2 chiodi nella parte alta ed è piuttosto verticale, consigliabile avere quache protezione artificiale, io mi son preso dietro 3 friends di medie dimensioni e un set di nut e sulla parete li ho ben usati!  ;D
In bocca al lupo per domenica!  :)
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: PassoVeloce - 29/07/2009 12:17
Ma la via normale invece com'è??
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: Guido - 29/07/2009 12:27
Ma la via normale invece com'è??

normale!  ;D

a parte il canalino che sara 45° gradi che porta alla cresta è tranquilla, considera però che dal punto in cui esce il canalino sulla cresta, alla vetta c'è un altro nevaio di una 20 di m su schiena d'asino, un altro pezzetto di cresta e un pezzo di placca un po' delicato di una trentina di metri per arrivare alla croce.
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: PassoVeloce - 29/07/2009 12:36
normale!  ;D
8) ;D
a parte il canalino che sara 45° gradi che porta alla cresta è tranquilla, considera però che dal punto in cui esce il canalino sulla cresta, alla vetta c'è un altro nevaio di una 20 di m su schiena d'asino, un altro pezzetto di cresta e un pezzo di placca un po' delicato di una trentina di metri per arrivare alla croce.
eh ci doveva essere la placca a rovinare tutto!  ;D ;D
cmq è proprio spettacolare la morfologia delle rocce...
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: nantes - 29/07/2009 13:00
grazie della descrizione e delle foto
è da un po che cerco una relazione sicura su questa via, tre anni fa volevo farla ma poi ho ripegato sulla cresta sud-ovest;
se trovo un secondo di cordata magari ci faccio un pensierino  :)
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: PassoVeloce - 29/07/2009 13:05
è da un po che cerco una relazione sicura su questa via, tre anni fa volevo farla ma poi ho ripegato sulla cresta sud-ovest;
La cresta sud ovest è quella che si vede salendo dalla val Dosson...dove c'è il Bivacco Segalla in cresta?
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: JFT - 29/07/2009 13:06
se trovo un secondo di cordata magari ci faccio un pensierino  :)

Eccomi!  ;D

Scherzo, ovviamente, oltre a non essere in grado, non ci andrei nemmeno se mi pagassero un tanto al grammo (i miei, ovviamente  ;D).
Però adooooro vedere le foto  ;D
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: nantes - 29/07/2009 13:12
La cresta sud ovest è quella che si vede salendo dalla val Dosson...dove c'è il Bivacco Segalla in cresta?

esatto;
dal rifugio si attraversa al passo delle Vacche e poi si sale al Segalla; da li poi si risale la cresta (attenzione però perchè è una via di misto con passaggi da fare preferibilmente in cordata)
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: PassoVeloce - 29/07/2009 13:14
attenzione però perchè è una via di misto con passaggi da fare preferibilmente in cordata
;D ;D tranquillo non c'è pericolo che la faccia!  ;D
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: Guido - 29/07/2009 15:55
utilizzando la corda fissa presente (serve piastrina e freno prusic) con divertente doppia (anzi singola) di 200m circa.

Bravissimo il ferri per la relazione, solo una piccola correzzione: si può scendere abbastanza agilmente faccia a monte anche senza fare la doppia, stando un po' attenti al pendio di neve.
Il pendio sarà al max 100m, la corda fissa di una 60-70 di metri, dopodichè il pendio spiana ulteriormente, occhio che da queste parti dovrebbe esserci la crepaccia terminale (che noi non abbiamo minimamente intravisto data l'abbondanza di neve).
Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Carè Alto m 3450
Inserito da: ferri - 29/07/2009 17:24
Bravissimo il ferri per la relazione, solo una piccola correzzione: si può scendere abbastanza agilmente faccia a monte anche senza fare la doppia, stando un po' attenti al pendio di neve.
Il pendio sarà al max 100m, la corda fissa di una 60-70 di metri, dopodichè il pendio spiana ulteriormente, occhio che da queste parti dovrebbe esserci la crepaccia terminale (che noi non abbiamo minimamente intravisto data l'abbondanza di neve).

correggo il pignolo correttore...
e allego foto di relax del primo giorno e altre foto rubate di studio del tracciato.