GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Adamello - Presanella => Topic aperto da: AGH - 05/07/2010 13:57
-
Ieri scendendo dal Lago Ortisé abbiamo visto l'elegante piramide di Cima Artuich, e ci siamo chiesti se sia possibile possibile salirla senza troppe difficoltà. Sulle carte non sembrano esserci sentieri...
Qualcuno l'ha fatta?
-
a volte si confonde cima artuich con cima shulz (anche nelle cartine) la cima schulz è salibile senza troppe difficoltà (un po' di ravanaggio su ripidi prati e roccette) dalla zona Malghette, la artuich non saprei...
http://www.cornodicavento.com/FORUM2/index.php?t=tree&th=1101&rid=0&S=a825c510a5f75544a467a8d0e8bfcd45 (http://www.cornodicavento.com/FORUM2/index.php?t=tree&th=1101&rid=0&S=a825c510a5f75544a467a8d0e8bfcd45)
-
a volte si confonde cima artuich con cima shulz (anche nelle cartine) la cima schulz è salibile senza troppe difficoltà (un po' di ravanaggio su ripidi prati e roccette) dalla zona Malghette, la artuich non saprei...
http://www.cornodicavento.com/FORUM2/index.php?t=tree&th=1101&rid=0&S=a825c510a5f75544a467a8d0e8bfcd45 (http://www.cornodicavento.com/FORUM2/index.php?t=tree&th=1101&rid=0&S=a825c510a5f75544a467a8d0e8bfcd45)
sulla mia kompass cima schultz non c'è... A proposito ho sbagliato, Cima Artuich non è in Brenta ma nel Gruppo della Presanella :)
-
Stasera chiedo ai miei che son in vacanza lì nei dintorni di chiedere ai loro amici del posto... vediamo cosa dicono! Io son stata solo fino al "bivacco".
-
E' quella che ha la croce di vetta?o è il Giner quello... ???
-
E' quella che ha la croce di vetta?o è il Giner quello... ???
a memoria non mi pre che il giner abbia la croce...
-
cima schulz è quella che in cartina è erroneamente chiamata cima laste. però si sale dalla parte delle malghette, non dalla val di sole.
è anche una scialpinistica, quest'inverno c'erano parecchie tracce.
-
Mi rendo conto che rispondere a distanza di 10 anni, sia un po' in ritardo, ma comunque magari a qualcuno è utile.
Allora, nella zona le cartine fanno un po' di confusione: se prendiamo per buona la vecchia guida della Presanella CAI TCI (Ongari) la dorsale che dal monte Nambino va in direzione Nord fino alla cosiddetta "croce della Pace" vede appunto da Sud a Nord il Monte Nambino, la Cima Lastè (che è la più alta ed evidente, piramide triangolare visibile già dall'inizio della Val di Sole ) , Cima Schulz, Cima Artuik e Monte Gardene (vicino a questo, la croce delle pace).
La carta tabacco e varie altre chiamano cima Artuik la cima Schulz, e non danno nome alla cima Artuik.
Cima Schulz si sale senza difficoltà sia dal lago delle Malghette per pendii erbosi, che da Artuik / lago Azzurro (el bus), per un evidente canale tra le due sommità della cima.
A nord di Cima Schulz, tra questa e cima Artuik, vari bocchetti permettono la traversata da Artuik alla zona dei laghetti di Mezzana (il primo e più evidente è detto bocchetto di Artuik)
Cima Artuik si sale passando poco sotto il bocchetto di Artuik, sul versante del lago Azzurro, per pendii erbosi molto ripidi ed una breve crestina di solidi blocchi rocciosi. 1°, max 2° grado, un po' esposto.
Dal lago Azzurro in poi non ci sono né tracce né sentieri.
-
la OSM è corretta?
https://www.freemap.sk/?map=15/46.262790/10.793037&layers=XI
avrei la possibilità di correggere eventuali errori, ma senza una mappa di riferimento è impossibile...
-
la OSM è corretta?
https://www.freemap.sk/?map=15/46.262790/10.793037&layers=XI
avrei la possibilità di correggere eventuali errori, ma senza una mappa di riferimento è impossibile...
Sulla CTP manca la c. Schulz, situata a sud della c. Artuic. Mi pare che la OSM vada bene.
Piuttosto,... puoi modificare il nome della c. "ValgelaTa" con "ValgelaDa"?
-
Certo, ho aggiunto cima Schulz, che pare essere la cimotta a sud di Artuich. Anche su quest'ultima, le variazioni si sprecano: Artuik, Artuic, Artuich...
Corretto l'oscena Cima Val Gelata...
PS: mi sono accorto che la Freemap si aggiorna quasi in tempo reale! Le modifiche in OSM sono spesso visibili sulla Freemap in pochi minuti o addirittura secondi...!
-
Per il nomee si può tranquillamente confermare Artuich, https://www.cultura.trentino.it/portal/server.pt/community/dizionario_toponomastico_trentino/1035/lista_toponomi/237248?param=Artuich&Comuni=Tutti
Interessante notare come la CTP posiziona la c. Artuich non su una quota precisa ma a fianco della cresta che unisce due quote, diverse: a nord la presunta c. Artuich, 2606.2 m, a sud la c. Schulz, non riportata, 2612.9 m.
-
Ho visto, ma come fai a dire che la cima sarebbe quella? La scritta è molto distante... la IGM la piazza dove è ora
https://www.freemap.sk/?map=16/46.264919/10.793640&layers=XI
Immagine da https://www.google.com/url?http://www.trentinoexperience.net/d_sport_SCIALPINISMO_photo492.html#prettyPhoto
-
Ho scritto "presunta", ma se le quote sono due, possiamo accettare che a nord sia Artuich e a sud Schulz.
-
Se osservi la foto, e prendendola per buona, Artuich è poco a nord di C. Schulz, e non oltre la sella e il crinale a nord che culmina in un'altra cima. Salvo smentite ;D
-
"prendendola per buona"... infatti secondo me non è buona! Allego documento tratto da guida scialpinistica. La cima indicata nella foto è la c. Schulz.
Sono passato un paio di volte, solo con gli sci, per la bocchetta di Artuich, a nord della presunta cima. Sulla bocchetta non ci sono dubbi, mi pare ragionevole pensare che a sud della bocchetta ci sia la cima!
-
Ma una guida scialpinistica non credo sia per forza più autorevole di una IGM... Bisognerebbe consultare degli indigeni...
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
-
Allora, nella zona le cartine fanno un po' di confusione: se prendiamo per buona la vecchia guida della Presanella CAI TCI (Ongari) la dorsale che dal monte Nambino va in direzione Nord fino alla cosiddetta "croce della Pace" vede appunto da Sud a Nord il Monte Nambino, la Cima Lastè (che è la più alta ed evidente, piramide triangolare visibile già dall'inizio della Val di Sole ) , Cima Schulz, Cima Artuik e Monte Gardene (vicino a questo, la croce delle pace).
La carta tabacco e varie altre chiamano cima Artuik la cima Schulz, e non danno nome alla cima Artuik.
Cima Schulz si sale senza difficoltà sia dal lago delle Malghette per pendii erbosi, che da Artuik / lago Azzurro (el bus), per un evidente canale tra le due sommità della cima.
A nord di Cima Schulz, tra questa e cima Artuik, vari bocchetti permettono la traversata da Artuik alla zona dei laghetti di Mezzana (il primo e più evidente è detto bocchetto di Artuik)
Cima Artuik si sale passando poco sotto il bocchetto di Artuik, sul versante del lago Azzurro, per pendii erbosi molto ripidi ed una breve crestina di solidi blocchi rocciosi. 1°, max 2° grado, un po' esposto.
Dal lago Azzurro in poi non ci sono né tracce né sentieri.
Mi pare che questa descrizione sia quasi perfetta, quasi perché Artuik va scritto Artuich e perché la bocchetta di Artuich non è situata tra c. Schulz e c. Artuich, ma più a nord di quest'ultima, sulla cresta che porta a c. Gardene. E con questo chiudo.