GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Adamello - Presanella => Topic aperto da: Kiwi - 22/09/2011 22:28
-
Inauguro la mia presenza sul forum (e anche la reflex) partendo da un classico percorso sui monti di Campiglio, nel settore orientale della Presanella. :) Nonostante fossero già i primi di settembre, quindi lontano dal pienone ferragostano, la giornata splendida ha convinto parecchie persone a trascorrere la giornata sui sentieri.
A differenza di altre volte ho scelto di fare il percorso in senso orario, partendo quindi dal lago Ritorto, il che non è consigliabile per chi vuole fotografare bene il gruppo del Brenta (essendo a est, converebbe partire da Nambino e arrivare al lago Ritorto nelle ore prossime alla sera).
Dal lago Ritorto, sulla destra, si sale rapidamente di 220m fino al passo omonimo, dopodichè il sentiero 232 si fa più dolce fino ad incontrare il piccolo lago Lambin, a 2325m.
Il tempo di mangiare qualcosa e riprendo il percorso, pressochè pianeggiante, fino al lago Serodoli. Il panorama è sempre stupendo, con il monte Serodoli sulla sinistra e il gruppo del Brenta che si estende dalla parte opposta. In basso, a destra del sentiero, spunta il minuscolo lago Nero, dove si intravede qualche escursionista che percorre il giro nel senso opposto al mio. Solo l'ultima parte diventa un po' impegnativa, per via del sentiero che diventa una sassaia.
Giunto al lago, ecco l'unica nota stonata della giornata: il bivacco del Serodoli. Dall'esterno si presenta anche bene, non fosse per la porta scardinata e distrutta; all'interno, altro non è che una cloaca: cartacce, rifiuti, scritte sui muri, brandine rotte e stufetta fuori uso. E' un peccato che sia lasciato in queste condizioni, anche perchè basterebbe davvero poco per rimetterlo a posto e renderlo nuovamente fruibile. :(
Oltrepassando il bivacco in mezzo alle sassaie arrivo in un paio di minuti ad un piccolo specchio d'acqua, tra il Serodoli e il Gelato, dove ne approfitto per scattare qualche foto ad una bella colonia di eriofori. Consiglio a chiunque percorra il giro dei 5 laghi di farci un salto, merita sicuramente!
In futuro mi piacerebbe "arricchire" il percorso salendo sulla cima del Serodoli, ma non ho la più pallida idea di come sia il sentiero, anzi, non so nemmeno se sia segnato.. ???
Dal lago Serodoli scendo rapidamente di quota, e l'ultimo lago della giornata, fatta eccezione per il Nero, è quello di Nambino, (che si può raggiungere più facilmente dalla piana di Patascoss, in 20 minuti). Benchè sia sempre affollatissimo, per me resta di una bellezza incredibile.
Ciao!
-
...altre foto...
-
...altre foto...
-
Posti meravigliosi e laghetti stupendi ! Ci sono stata parecchi anni fà... guardando queste immagini mi vien voglia di ritornarci quanto prima! ;)
Complimenti per le foto che sono davvero bellissime!! :D
-
bravo belle foto (magari non mi piace troppo il listato a lutto :P) e sempre un gran bel giro :)
-
Grazie a tutti! Effettivamente sono posti magnifici, spero di tornarci al più presto allungando il giro con la salita al monte Seròdoli. La prossima volta conto di fare anche il giro degli altri laghi (Pradalago, monte Zeledria, tre laghi, lago scuro, malghette)... finora l'ho percorso solo parzialmente.
-
Ogni volta che vedo questi luoghi mi vien nostalgia ::)...veramente bellissima quella del lago nambino... sembra finta, ad agosto ho una foto dove c'erano centinaia di persone... :P
-
Gran belle foto di un giro che apprezzo molto (anzi a me il bordino nero piace assai)! Quest'estate l'ho fatto partendo da pradalago e facendo il sentiero attrezzato bozzetto fino a cima zeledria, poi serodoli giro laghi e discesa dal 5 laghi fino al patascoss.