GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Adamello - Presanella => Topic aperto da: Lalla - 16/10/2007 09:04

Titolo: [ADAMELLO - PRESANELLA] Lago di Lares
Inserito da: Lalla - 16/10/2007 09:04
Ciao Ragazzi! Dopo avervi consigliato la Val di Lares con l'omonimo Lago e l'omonima cascata ho deciso che non potevo lascirvi sulle spine ancora e ieri sono andata in perlustrazione anche per voi. Partenza (tardissimo) ore 11.00 a 1.100 mslm dove si lascia la macchina, cioè in Val Genova subito dopo il rifugio Fontanabona e appena prima di Ponte Maria. Da li si attraversa un nuovo ponte in Larici visibilissimo e percorribile con mezzi autorizzati e si risale lungo il sentiero della cascata. Appena sopra la cascata c'è Malga Lares (in realtà la malga è un rudere e la casina è chiusa) L'altezza della Malga Lares è 1891. 791 metri di dislivello percorsi in 1h15'. Dopo un quarto d'ora di pausa ripartiti con destinazione Lago di Lares. Non avevamo proprio idea di che cosa aspettarci. Si percorre la piana della val di Lares in realtà una specie di palude; il sentiero costeggia questo acquitrinio facendo un po' su e giù tra i massi che sono a ridosso della piana (un po' selvaggio!!). Poi il sentiro inizia a salire di nuovo costeggiando il torrente (torbido) che fuoriesce direttamente dal ghiacciaio. Il primo pezzo è simile a quello della piana cioè un saliscende fra massi di diversa misura, poi passa tra rami erba alta e mughi. In effetti l'erba autunnale è molto schiacciata e non abbiamo avuto particolari difficoltà ma in estate quell'erba deve esser alta e non so quanto si veda il sentiero. E' poco segnato dalla malga fino sopra il vecchio rifugio di Lares  (rudere anche questo, lo si riconosce appena). Quando si esce completamente dalla vegetazione si cominciano a vedere segni più evidenti, sembra quasi che gli addetti ai lavori siano partiti dall'alto con il pennello in mano e poi abbiano finito il colore improvvisamente. Tornando al sentiero, arrampica tantissimo fino ad arrivarre al Lago di Lares a 2650 mslm. Non si scende mai, si continua a salire. Non è difficoltoso ma faticoso. Comunque non si lasciano le cose a metà e siamo arrivati fino in cima, dalla macchina al lago 3h15'. Dopo un'ora di pausa siamo tornati giù. Appena sotto il lago si sono alzate in volo (spaventate da noi ovvimente che non ci aspettavamo vita dato che salendo non abbiamo visto nemmeno un camoscio) 7 pernici bianche stupende. In 1h45' eravamo di nuovo alla macchina ripercorrendo lo stesso sentiero. Vi mando qualche foto.
Titolo: Re: Meta Lago di Lares
Inserito da: Lalla - 16/10/2007 09:06
Altre foto.
Titolo: Re: Meta Lago di Lares
Inserito da: Lalla - 16/10/2007 09:07
Foto
Titolo: Re: Meta Lago di Lares
Inserito da: AGH - 16/10/2007 09:11
cavolo che bel posto.... e complimenti per la tirata!  ;D Vuoi far concorrenza all'altra turbodonna, la ste81?  ;D
Titolo: Re: Meta Lago di Lares
Inserito da: passopasso - 16/10/2007 10:14
Madonna che posti Lalla!

Tienici aggiornati sull'innevamento, che un saltino da quelle parti mi è proprio venuta voglia di farlo.
Antonio diceva di accertarsi che la strada della Val di Genova sia aperta. Vuol dire che la chiudono nel periodo invernale?
Titolo: Re: Meta Lago di Lares
Inserito da: Lalla - 16/10/2007 12:43
Oggi è un altra bellissima giornata. A mano a mano che nevica cominciano a chiudere la strada della Val Genova (come avviene per molte altre valli) con varie stanghe fino ad arrivare quasi a Carisolo. Per ora si arriva ancora fino in fondo (la strada dell valle è lunga 17 km).
Titolo: Re: Meta Lago di Lares
Inserito da: AGH - 16/10/2007 13:36
fino in fondo dove? io mi ricordavo che l'estate la strada non era transitabile e c'era una navetta durante l'estate. Nella stagione morta la strada è aperta fino alla prima nevicata?
Titolo: Re: Meta Lago di Lares
Inserito da: Lalla - 16/10/2007 18:06
Si di solito fuori stagione, quando c'è poco traffico la lasciano aperta fino al Bedole. Ma non sono arrivata fino a Ponte Maria dove c'è una stanga, mi sono fermata prima e quindi non ne ho la certezza. Fin li comunque vai tranquillo.
Titolo: Re: Meta Lago di Lares
Inserito da: Lalla - 16/10/2007 20:31
Nella foto 3161-1 si vedono il Carè Alto 3462 in fondo a sinistra e più a destra il Corno di Cavento. Nella Foto 3162-1 potete invece vedere tutto a destra il Crozzon di Lares 3354 (dal nome della Valle di Lares). A Sinistra la cima più alta è di nuovo il corno di Cavento e alla Sua destra il passo di Cavento (3406). Tutte queste cime le vedeva Agh dalla sua posizione ai laghi di San Giuliano. Dalla mia posizione al Lago di Lares infatti io potevo vedere benissimo malga Campo e sullo sfondo il Gruppo di Brenta. Alle mie spalle avevo il Crozzon di Lares ecc. Le Lobbie seguono un altra cresta che stà oltre quella del Carè Alto e del Crozzon di Lares. La Cima Presanella invece si trova sul versante opposto della Val Genova, sulla sinistra orografica del Sarca di Val Genova. Io la vedevo bene dal Lago di Lares  con il Carè Alto alle spalle. Non ho fatto molte foto perchè avevo la macchina fotografica con batterie scariche. NON SONO MICA AGH!!!  ;D
Titolo: Re: Meta Lago di Lares
Inserito da: AGH - 16/10/2007 20:37
pasticciona! e potevi caricarle no?  >:(
Titolo: Re: Meta Lago di Lares
Inserito da: Lalla - 16/10/2007 20:40
Pensa che mi sono portata anche quelle di riserva ma erano scariche pure quelle!!!!  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Meta Lago di Lares
Inserito da: AGH - 16/10/2007 20:46
maronnaaaaa.. ma caricarle la sera prima pareva brutto???
Titolo: Re: Meta Lago di Lares
Inserito da: Claudia - 16/10/2007 22:04
E dai Agh, perdona! Può capitare a noi umani... e poi, è una scusa per ritornarci  ;D
Titolo: Re: Meta Lago di Lares
Inserito da: passopasso - 16/10/2007 22:11
NON SONO MICA AGH!!!  ;D

In effetti non si sa se ridere o se piangere.  8)
Titolo: Re: Meta Lago di Lares
Inserito da: Guido - 17/10/2007 10:08
presenza di bivacchi nella zona? quanto da lago di lares a corno di cavento? una splendida cima... :D
Titolo: Re: Meta Lago di Lares
Inserito da: nantes - 17/10/2007 20:02
Sono stato al lago di Lares, il mio intento era passare a destra per il passo del Diavolo sulla cresta est del Crozzon di Lares, e ridiscendere dalla val Folgorida; purtroppo non è stato possibile perché il ghiacciaio era calato di quasi venti metri e si doveva arrampicare su roccia sporca e instabile; sulla cresta c'era un bivacco rosso quasi inaccessibile (almeno per me). Ho quindi deciso di salire verso il Crozzon di Lares, ma una volta sulla cresta est ho trovato vecchi camminamenti con passaggi esposti su assi malandate e punti friabili. Penso di riprovarci l'anno prossimo però in compagnia e con una corda per facilitare i passaggi.
Comunque, dopo il lago Lares non ho trovato nessuno.
Titolo: Re: Meta Lago di Lares
Inserito da: Lalla - 17/10/2007 20:17
presenza di bivacchi nella zona? quanto da lago di lares a corno di cavento? una splendida cima... :D
Ciao, scusa il ritardo. Purtroppo oltre non sono andata. Il bivacco di cui parlavo è quello del passo di Cavento ma non ho idea di come sia messo! Non credo sia lo stesso di cui parla Nantes perchè non è in quell posizione. Proverò ad informarmi. Comunque il sentiero è così messo male sotto il lago figuriamoci sopra!
Titolo: Re: Meta Lago di Lares
Inserito da: AGH - 18/10/2007 00:01
guarda qua :)
http://maps.live.com/default.aspx?v=2&cp=46.137712~10.654337&style=h&lvl=15&tilt=-87.4510941462807&dir=0&alt=7075.53157774266&cam=46.135918~10.654337&scene=-1&encType=1
Titolo: Re: Meta Lago di Lares
Inserito da: Guido - 18/10/2007 11:42
grazie Lalla, te ne sarei grato, :D comunque complimenti per le tempistiche, andate a veramente a balla! :o
Titolo: Re: Meta Lago di Lares
Inserito da: Guido - 18/10/2007 11:45
e grazie anche ad agh e nantes, ovviamente! ;D
Titolo: Re: Meta Lago di Lares
Inserito da: Lalla - 19/10/2007 17:59
Per chi mi ha chiesto di essere tenuto aggiornato sulle previsioni del tempo......oggi era di nuovo una stupenda giornata anche se decisamente più freddo (tipo -1 alle 8.00 di mattina). Domani e dompodomani sarà come oggi (così dice meteo trentino) sembra però che le temperature si abbassino ancora. Basta vestirsi un po' di più e fare attenzione al terreno gelato.
Titolo: Re: Meta Lago di Lares
Inserito da: artos - 14/11/2008 08:57
... sulla cresta c'era un bivacco rosso quasi inaccessibile (almeno per me)....
Salve ! Non sarà stato per caso questo ? 
http://www.amaino.it/montagna/care11.jpg
Ma non credo, poichè è giallo e si tratta del biv. Laeng al passo di Cavento : una volta si saliva un piccolo pendio nevoso/sassoso sopra la crepaccia terminale e basta, oggi, bisogna scalare (pare ci sia un chiodo per l'assicurazione...?), mentre pare meno complicato l'accesso da ovest (Lobbia) come si vede qui :
http://www.amaino.it/montagna/Adamello07picc/Adam07018.JPG.
Ma il tuo bivacco "rosso" dov'era ? sulla cresta del Diavolo, fra il passo omonimo ed il Crozzon ? Oppure verso il passo di Lares ?
Titolo: Re: Meta Lago di Lares
Inserito da: nantes - 14/11/2008 18:07
Salve ! Non sarà stato per caso questo ? 
http://www.amaino.it/montagna/care11.jpg
Ma non credo, poichè è giallo e si tratta del biv. Laeng al passo di Cavento .... Ma il tuo bivacco "rosso" dov'era ? sulla cresta del Diavolo, fra il passo omonimo ed il Crozzon ? Oppure verso il passo di Lares ?
Dopo il lago Lares, proseguendo verso il Crozzon di Lares e tenendo alla mia destra la cresta del diavolo, stavo cercando il passo del diavolo per passare al di là e scendere dalla val Folgorida, ad un certo punto ho visto il bivacco che presumo sia situato proprio sul passo del diavolo, ma per arrivarci dovevo arrampicare su rocce sporche e piuttosto ripide, penso che il ghiacciaio sia calato di 20 metri rispetto al punto più accessibile del sentiero.
Mi ero ripromesso di salirci quest'estate ma si sa che è meglio non fare programmi a lungo termine (il Carè Alto insegna  >:( ). Riproverò l'anno prossimo.
(Sarebbe un giro eccezionale con gli sci ma non voglio fare la fine di Otzi  ;D )