GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Adamello - Presanella => Topic aperto da: nantes - 23/08/2010 22:29
-
Partenza dal pian di Genova (1100 metri); parcheggiato nei pressi di un ponte, il percorso inizia nei pressi della malga Genova; si sale nel bosco a fianco delle cascate di Lares, il sentiero supera con una serie di zete la ripida scarpata al termine della quale la valle si apre sui pascoli della malga Lares (1891m); prima della malga una incredibile distesa di mirtilli obbliga ad effettuare una sosta gastronomica.
Oltrepassata la malga, per salire al lago superiore, invece di seguire il sentiero segnato (214) preferisco inoltrarmi lungo una traccia che risale verso la dorsale dei Riversi di Folgorida, la traccia è abbastanza evidente e addiritura attrezzata in un paio di punti per superare una paretina inclinata; si giunge infine ad una sella che confina con la parallela val Folgorida.
Da qui, seguendo un piccolo torrente ci si porta verso la dorsale del Crozzon del Diavolo ed infine nella conca superiore della vedretta di Lares a circa 2800 metri;
Essendo sprovvisto di ramponi rinuncio a salire verso il passo del Diavolo e scendo al lago di Lares.
Per ritornare a valle prendo il sentiero 214 che però è segnato poco e in un paio di tratti può anche ingannare per tracce fasulle che si perdono; infatti ad un certo punto sono costretto a risalire di un centinaio di metri per cercare il percorso giusto; ritornato alla malga Lares seguo il percorso della salita fino al parcheggio.
E' una valle molto bella e selvaggia; in tutto il giorno ho incontrato solo due persone alla malga e un altro paio al lago; il sentiero dopo la malga richiede allenamento ed attenzione, sia per la ripidezza che per la possibilità di errori di orientamento, sopratutto in caso di nuvole basse.
-
....
-
ultime....
-
Che posti e foto meravigliosi!!!! Preso nota per una futur escursione... ;)
-
fantastica escursione ! :)
splendida la foto dei fiori nei pressi del lago ;)
-
Complimenti! Splendida escursione in luoghi magnifici! :D
-
Bellissimo il lago di Lares...è uno dei (tanti) giri che vorrei fare ::) certo che la possibilità di perdersi mi pare sia abbastanza elevata ;D ..sono posti molto selvaggi che a mio parere hanno un pò di negativo che i sentieri nella parte iniziale sono abbastanza montoni (vedi Val S.Valentino)
-
Uau! Bellissimo giro! Ma quindi verso il P.so del Diavolo c'è ghiaccio partendo dal lago verso dx?
-
grazie per il tuo contributo,stupende le foto.
Mi interessava conoscere i tempi e se le difficoltà sono paragonabili al giro Sorgazza- Brentari-Passetto-
Campagnassa, essendo questo il mio limite,ciao
-
Bello cavoli, un posto che non conosco proprio per niente! La foto con i fiori è davvero carina!
-
Il ponticello in legno dell'ultima foto è stoto restaurato? Quando c'ero passato io era mezzo crollato, e passarci era stata una vera avventura... :-\
-
Uau! Bellissimo giro! Ma quindi verso il P.so del Diavolo c'è ghiaccio partendo dal lago verso dx?
Ho provato a salire al passo del diavolo, dove c'è anche un bivacco non segnato sulla mia cartina, però il ghiacciaio è calato moltissimo e senza corda non mi sono fidato;
penso di ritornarci con tutta l'attrezzatura occorrente.. (i ramponi comunque sono indispensabili)
grazie per il tuo contributo,stupende le foto.
Mi interessava conoscere i tempi e se le difficoltà sono paragonabili al giro Sorgazza- Brentari-Passetto-
Campagnassa, essendo questo il mio limite,ciao
La salita al lago presenta un dislivello di circa 1550 metri; presenta qualche difficoltà di orientamento dopo la malga Lares perchè passa pochissima gente e il sentiero è stato in parte assorbito dal torrente.
Il ponticello in legno dell'ultima foto è stoto restaurato? Quando c'ero passato io era mezzo crollato, e passarci era stata una vera avventura... :-\
Il ponte è stato rifatto (quello prima della malga)
-
Il ponte è stato rifatto (quello prima della malga)
Questo della foto, dicevo... Si passa, scendendo, dalal sx alla dx del torrente che scorre circa due metri sotto...