Autore Topic: Val di Genova  (Letto 3055 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline creon79

  • Newbie
  • *
  • Post: 43
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Umbertide
Val di Genova
« il: 06/06/2016 15:09 »
Salve,
scrivo di nuovo per un consiglio in merito agli itinerari proposti in val di genova, dove ci attende (siamo un gruppo di 4 persone) un trekking di un paio di giorni. L'idea iniziale era quella di salire il primo giorno fino al Bedole in bus e poi dirigersi verso il rifugio ai caduti dell'Adamello, per poi invece completare il giorno dopo il giro verso il rifugio Mandron e ridiscendere a valle il terzo giorno.
Ho notato però che da Bedole ai caduti dell'Adamello sono circa 1500 mt di dislivello (un bel po' considerato che il gruppetto è piuttosto eterogeneo) e quindi pensavo di andare al Mandron il primo giorno e poi il secondo di dirigermi verso il rifugio ai caduti... ma non so se in quel verso l'itinerario è consigliato o potrebbe presentare qualche difficoltà particolare. Oltre a questo dubbio, che altri consigli mi dareste in merito? Grazie,
Danilo

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:Val di Genova
« Risposta #1 il: 06/06/2016 17:31 »
Ciao Creon,
il dislivello che troveresti il primo giorno e che vuoi evitare lo troveresti cmq il secondo giorno e io non sono nessuno per parlare, ma preferirei farmi il Matarot in su che in giù!!!
Perchè spesso è attrezzato, anche se non è richiesto il set da ferrata comunque può a mio avviso è più facile intraprendere il sentiero in salita anzichè in discesa da quella parte.
il giro in sè non è banale, se il gruppo è allenato non avrete grossi problemi altrimenti la vedo un pò ostica, sicuramente ci si mette un pò di più nulla di ecclatante.

Ribadisco che il Matarot io lo farei in su... Poi non sò se qui qualcuno del forum conosce alternative di discesa per evitare quel muro!!!

Offline creon79

  • Newbie
  • *
  • Post: 43
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Umbertide
Re:Val di Genova
« Risposta #2 il: 06/06/2016 18:18 »
Certo, però il dislivello del primo giorno lo distribuirei in 2 gg... quello che invece temevo era appunto il fatto che magari un breve (credo) tratto ferrato in salita può rivelarsi ostico in discesa (il matarot presumo separi la piana del bedole dal passo della lobbia alta? al limite si potrebbe optare per un itinerario mandron - rifugio ai caduti e ritorno per lo stesso tragitto?)

Offline SPIDI

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.429
  • Sesso: Maschio
Bisogna andare dove pochi sono andati per vedere   
ciò che pochi hanno visto

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:Val di Genova
« Risposta #4 il: 07/06/2016 10:52 »
Come ha indicato SPIDI, le due gite relazionate da me e da lui sono piuttosto esaurienti in termini di informazioni.

Io ti dò il mio personale consiglio, fare il Matarot in discesa è piuttosto faticoso, nervoso e per chi non ha il piede fermo anche un pò ostico.
Io preferirei farlo con calma in un giorno se proprio proprio, con qualche pausa, cercando di non strafare.

L'itinerario Bedole - Mandron - Pian di Neve - Rif ai Caduti è ben fattibile sia in su che in giù, ma a questo punto perderesti la bellezza del giro ad anello :)

Offline creon79

  • Newbie
  • *
  • Post: 43
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Umbertide
Re:Val di Genova
« Risposta #5 il: 07/06/2016 20:39 »
Grazie per le info, non conoscendo i posti e dovendo organizzare la cosa per 4 persone, sono tutti preziosi e ben accetti. Anche sarebbe piaciuto fare l anello ... Ma forse 1400 metri di dislivello in un solo giorno per gli altri sono un po troppi. Queste da voi consigliate sono le escursioni più belle in quei paraggi? Eventualmente dal rifugio mandron che alternative ci sono? In un altro topic mi era stato consigliato il passo della valletta. Mi avevano invece sconsigliato itinerari verso la presanella perché forse difficili e anche abbastanza lontani.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Val di Genova
« Risposta #6 il: 07/06/2016 20:46 »
Eventualmente dal rifugio mandron che alternative ci sono?

una bellissima salita è al Corno di Lagoscuro m 3166, non difficile
http://girovagandoinmontagna.com/gim/adamello-presanella/(adamello)-corno-di-lagoscuro-m-3166/msg64848/#msg64848
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/