Autore Topic: Lago della Busa del Morto  (Letto 12129 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Alex Bear

  • vif
  • *****
  • Post: 960
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Trento
Re:Lago della Busa del Morto
« Risposta #15 il: 02/08/2015 16:21 »
 Particolare sull'altro versante del sentiero principale,213,che porta la rifugio,fatto di prima mattina   Conclusioni:escursione impegnativa,per persone abbastanza esperte ed allenate,alcuni tratti sono insidiosi,totale ore 10 escluse soste,dislivello complessivo oltre 1800mt

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Lago della Busa del Morto
« Risposta #16 il: 06/08/2015 20:22 »
bello 'sto giro, in posti che (ancora) non conosco.. Hai visto se per caso si può traversare al Lago Lares?  ::)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Alex Bear

  • vif
  • *****
  • Post: 960
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Trento
Re:Lago della Busa del Morto
« Risposta #17 il: 06/08/2015 22:14 »
bello 'sto giro, in posti che (ancora) non conosco.. Hai visto se per caso si può traversare al Lago Lares?  ::)
Posti da vedere e molto ricchi di testimonianze della Grande Guerra,sentieri che "spaccano"  i ginoci però  :D   della traversata non so dirti molto,il lago è nella classica busa e la vista è limitata,sentieri non ne ho trovati ma può essere che mi sbaglio,suppongo che si debba per forza scollinare :)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Lago della Busa del Morto
« Risposta #18 il: 28/08/2015 12:10 »
allora ho riletto il tuo post :) Posso comunicare che: da Lago Lares esiste un nuovo "sentiero" piuttosto ben segnato (segni bianco/rosso), ometti, che però si interrompono bruscamente (avranno finito il colore?) all'altezza del lago Busa del Morto. Da qui bisogna ravanare su brutte sassare per arrivare in qualche maniera la passo dei Pozzoni, dove si ritrova il sentiero. Tra l'altro c'è confusione sulle carta: alcune riportano come lago Pozzoni il lago della Busa del Morto (4land), le altre invece fanno una precisa distinzione tra i due laghi, che sono distanti a quote diverse
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Alex Bear

  • vif
  • *****
  • Post: 960
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Trento
Re:Lago della Busa del Morto
« Risposta #19 il: 28/08/2015 13:17 »
allora ho riletto il tuo post :) Posso comunicare che: da Lago Lares esiste un nuovo "sentiero" piuttosto ben segnato (segni bianco/rosso), ometti, che però si interrompono bruscamente (avranno finito il colore?) all'altezza del lago Busa del Morto. Da qui bisogna ravanare su brutte sassare per arrivare in qualche maniera la passo dei Pozzoni, dove si ritrova il sentiero. Tra l'altro c'è confusione sulle carta: alcune riportano come lago Pozzoni il lago della Busa del Morto (4land), le altre invece fanno una precisa distinzione tra i due laghi, che sono distanti a quote diverse
  Bene,buono a sapersi che c'è un sentiero che dal lago  Lares  conduce al lago della Busa,non sia mai che decida di fare questo bel giro :),la ravanata me la ricordo molto bene dal lago dei Pozzoni a quello della Busa del Morto,fatta sia a scendere che a risalire  :(,saranno circa un centinaio di metri di dislivello ma rognosi con tutti quei sassi  grandi molto ballerini :P,confermo anche la confusione sui nomi,ho visto delle belle foto su un social dove il lago della Busa veniva scambiato per quello dei Pozzoni. Quindi sei salito dal lago della Busa direttamente al Passo dei Pozzoni senza passare dall'omonimo lago?Grande! :D   Azz quel sentiero l'ho cercato senza successo! :(  Hai notato quante testimonianze della Grande Guerra? Chissà che foto hai fatto! Attendo ansioso il tuo topic! :D

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Lago della Busa del Morto
« Risposta #20 il: 28/08/2015 13:31 »
Provenendo da Lago Lares, all'altezza del Lago Busa del Morto scompaiono tutti i segni e gli ometti. Quindi sono sceso in riva la lago perché mi pareva più semplice, da lì ho risalito le pietraie infami fino al Passo Pozzoni, da dove ho presto il sentiero (breve tratto attrezzato) che sale a cima Pozzoni. Poi sono sceso per pietraie al Lago Pozzoni e quindi a Sella Niscli. Da li sono sceso verso il rifugio Carè Alto, senza raggiungerlo, e rientrato col sentiero 214 a passo Altar
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Alex Bear

  • vif
  • *****
  • Post: 960
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Trento
Re:Lago della Busa del Morto
« Risposta #21 il: 28/08/2015 13:38 »
Provenendo da Lago Lares, all'altezza del Lago Busa del Morto scompaiono tutti i segni e gli ometti. Quindi sono sceso in riva la lago perché mi pareva più semplice, da lì ho risalito le pietraie infami fino al Passo Pozzoni, da dove ho presto il sentiero (breve tratto attrezzato) che sale a cima Pozzoni. Poi sono sceso per pietraie al Lago Pozzoni e quindi a Sella Niscli. Da li sono sceso verso il rifugio Carè Alto, senza raggiungerlo, e rientrato col sentiero 214 a passo Altar
Tutto chiaro,grazie. Invece io una volta risalito al Lago Pozzoni,mi sono diretto nuovamente alla Sella Niscli poi al Passo Pozzoni e da li verso il Passo Altar