GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Adamello - Presanella => Topic aperto da: Alan - 30/05/2011 12:16

Titolo: Cima Lancia 2318m
Inserito da: Alan - 30/05/2011 12:16
con un pò di orgolio, mi piacerebbe che Agh la mettesse come relazione sul sito Girovagando, magari corretta secondo il suo modesto parere.

La Cima Lancia è un'ottimo punto panoramico dal quale si può vedere distintamente numerosi gruppi montuosi e le più famose vette che distinguono il Trentino e le sue montagne.
Questa monte sovrasta la Val Rendena, sopra l'abitato di Carisolo e permette una visione dell'abitato di S. Antonio di Mavignola, Pinzolo, e parte della Val Rendena.

Accesso:
Dopo l'abitato di Carisolo, si segue l'indicazione per la Val Genova, dopo 1 km dal bivio si gira a destra seguendo le indicazioni per Loc. Campolo, Eremo, Cavria.
Si guadagna quota con l'auto fino ad arrivare a un parcheggio circa 300 metri dopo la fine della strada asfaltata e da li si parte su strada forestale. 1370m

Seguire la strada forestale fino all'incrocio con i cartelli ben visibili che indicano Cima Lancia, raggiungendo Malga Geridolo 1714m.
Il paesaggio si mostra subito molto interessante, con una vista a sbalzo sulla Val Rendena.
Si prosegue seguendo il sentiero SAT 229 per Cima Lancia, arrivando a Malga Serodol 1912, e successivamente Casina Massimo Nella 2080m situato nel Pian de l'Asen.
Qui si abbandona il sentiero per seguire lungo la mezza costa una traccia che porta verso la base della cima vera e propria.
Si guadagna quota velocemente fino alla croce, seguendo un sentiero poco tracciato e abbastanza ripido.
Arrivati alla Croce si può godere di una visuale incredibilmente panoramiche su Brenta, Adamello, Presanella, Ghiacciaio Nardis.

Discesa:
si segue il percorso di salita


Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: Alan - 30/05/2011 12:17
altre
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: Alan - 30/05/2011 12:21
altre ancora
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: Claudia - 30/05/2011 12:27
Che bella descrizione da guida! Che nuvole che c'erano, sei andato ieri o sabato?
Com'era il percorso come neve? Vedo che alle baite un po' ce n'era, ma in alto rendevva le cose più difficili o salire era comodo lo stesso?
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: Alan - 30/05/2011 12:30
Condizione neve pressochè estiva, c'erano si e no 1cm di neve che già nel pomeriggio non c'era più....
Fate questa escursione. Per voi stessi, per me, e per quella cima percèh davvero merita tanto, tanto, tanto!!!!

Il tratto iniziale è un pò monotono nel bosco, ma appena si apre un pò, vi mettete a piangere dall'emozione.... io non ho trattenuto le lacrime.... davvero!!!!

Fate questo giro!!!!!
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: Claudia - 30/05/2011 12:33
Cosa mi dici dei tempi di percorrenza? Vedo che il dislivello è quasi 1000m, non è male come sforzo.
Ascolta ma che tu sappia, d'estate è accessibile in auto il pezzo che dici tu o bisogna lasciar giù la macchina nel parcheggio? Ho un vago ricordo che in zona ci siano biglietti e pedaggi da pagare, pullmini da prendere...
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: Alan - 30/05/2011 12:38
Assolutamente NO!
La zona non è soggetta a pedaggio, il pedaggio lo paghi in Val Genova (una volta che sei dentro) per andare dal Nardis in poi. Li la deviazione è appena all'inizio della strada che porta in Val Genova, non la puoi sbagliare, è una strada parallela che parte ripida sulla destra.

Fatica? Oddio non saprei, io mi reputo allenato, e 1000 metri non li ho sentiti sabato, tanto che poi finito il giro ho fatto un bagno ristoratore, mi sono vestito e sono andato in città a Maggio Rock e fino alle 3 ero in piedi, assolutamente non stanco...

1000 metri, ma molto dolci, alcune rampette ancora nella parte forestale e l'ultimo tratto di cima è abbastanza in pendenza, ma fattibile.
Il tempo?
eheheheheheh
allora, c'era una ragazza con noi alla sua prima esperienza di montagna, (lei è una arrampicatrice), ci abbiamo messo in tutto 2 ore e 20, ma penso che se non ci fossimo fermati tutte le volte e non avessimo fatto le foto darei un 1 h 30m!! :)
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: Oma - 30/05/2011 12:42
Condizione neve pressochè estiva, c'erano si e no 1cm di neve che già nel pomeriggio non c'era più....
Fate questa escursione. Per voi stessi, per me, e per quella cima percèh davvero merita tanto, tanto, tanto!!!!

Il tratto iniziale è un pò monotono nel bosco, ma appena si apre un pò, vi mettete a piangere dall'emozione.... io non ho trattenuto le lacrime.... davvero!!!!

Fate questo giro!!!!!

Alan mi fai quasi commovere!  :'( Per noi è un po' fuori mano ma chissà che una volta o l'altra non si riesca a programmare qualche giorno in quelle zone! Mi piace un sacco il tuo entusiasmo! Bravo :D :D e molto belle anche le foto! Ciao :) :)
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: Alan - 30/05/2011 12:44
Alan mi fai quasi commovere!  :'( Per noi è un po' fuori mano ma chissà che una volta o l'altra non si riesca a programmare qualche giorno in quelle zone! Mi piace un sacco il tuo entusiasmo! Bravo :D :D e molto belle anche le foto! Ciao :) :)
Grazie.... Onorato dalle tue parole!! Davvero!!!


PS: a quanto si dica, cmq abbiamo incontrato due persone mentre scendavamo, una signora che viaggiava bene e il suo marito penso, che gli stava morendo dietro hihihiih bellissimo vedere lei freschissima, lui con una faccia da funerale...
Di solito è il contrario, questo abbatte i luoghi comuni che le donne sono meno forti :) eheheheh
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: Claudia - 30/05/2011 12:50
Ti ringrazio delle info!
Non è che mi interessino i tempi per far le cose di corsa, sai che a me piace prendermi tutta la giornata con calma e stare in giro fino a tardi... vedo che ci son bellissimi prati in cui potrei attardarmi a prendere un po' di sole  ::)  ;D
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: Alan - 30/05/2011 12:55
Siamo uguali,
Noi siamo partiti alle 10.25 e siamo tornati alla macchina alle 17.45 , mettendoci 1 ora di macchina epr l'andata e 1 per il ritorno sono stato fuori tutto il giorno!! Proprio come piace a me...


Questa escursione ha scatenato in me e nel mio collega una proposta di ferie che mi piacerebbe discutere con voi!!

1 settimane NEL gruppo del Brenta, toccanto dutti i rifugi e tutte le ferrate!!!
Da metà luglio in poi... Che ne dite?? Fattibile come periodo?
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: Claudia - 30/05/2011 13:04
Questa escursione ha scatenato in me e nel mio collega una proposta di ferie che mi piacerebbe discutere con voi!!

1 settimane NEL gruppo del Brenta, toccanto dutti i rifugi e tutte le ferrate!!!
Da metà luglio in poi... Che ne dite?? Fattibile come periodo?
beh perchè no... certo occhio però, che in quel periodo è frequentatissimo e magari nei rifugi non trovate posto!
sai che tanti anni fà un mio amico al tukett ha dormito SOTTO il tavolo perchè... SOPRA al tavolo c'era già gente?!  :o
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: AGH - 30/05/2011 13:13
Fate questa escursione. Per voi stessi, per me, e per quella cima percèh davvero merita tanto, tanto, tanto!!!!

bene, preso nota! :))
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: Oma - 30/05/2011 13:13
PS: a quanto si dica, cmq abbiamo incontrato due persone mentre scendavamo, una signora che viaggiava bene e il suo marito penso, che gli stava morendo dietro hihihiih bellissimo vedere lei freschissima, lui con una faccia da funerale...
Di solito è il contrario, questo abbatte i luoghi comuni che le donne sono meno forti :) eheheheh
Grazie, questo è molto incoraggiante!  ;) Non so proprio come si faccia ad aver una faccia da funerale in uno scenario come questo ... ??? Mah!
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: PassoVeloce - 30/05/2011 14:50
Wow che cima spettacolare!! complimenti per la scelta!  ;)
Lì in zona c'è un altro posto che deve essere stupendo: il laghi di S.Giuliano...qualcuno c'è stato?
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: miki - 30/05/2011 14:54
Questa escursione ha scatenato in me e nel mio collega una proposta di ferie che mi piacerebbe discutere con voi!!

1 settimane NEL gruppo del Brenta, toccanto dutti i rifugi e tutte le ferrate!!!
Da metà luglio in poi... Che ne dite?? Fattibile come periodo?
La settimana ci sta tutta..  però il periodo per il brenta è terribile.. la seconda o la terza di settembre dovresti andare un po' meglio..
ps.. ma non hai fatto nemmeno una panoramica sulla Lancia??
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: Alan - 30/05/2011 15:57
Chiedo scusa!!!


Approposito di Brenta, quindi mi sconsigliate il periodo di luglio in quanto??? C'è ancora neve?
Troppo freddo??
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: PassoVeloce - 30/05/2011 16:01
Approposito di Brenta, quindi mi sconsigliate il periodo di luglio in quanto??? C'è ancora neve?
Troppo freddo??
Moooolto peggio!!!  ::) ...ci sono i turisti!  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: Alan - 30/05/2011 16:05
OK, provo a immaginare:

1) Coda per i sentieri ma ancor peggio
2) CODA SULLE FERRATE!!!! (Pericolosissimo a mio avviso)
3) Coda o addirittura possibilità di FULL nei rifugi
4) Bastano i primi 3 per rovinarti una vacanza intera....

Mi avete quasi convinto, ne parlo col collega e vediamo, xke lui è un giovane universitario e avrà anche lui il p eriodo esami , quidi magari facciamo il giro al contrario...

Cmq lui mi ha prestato un Libretto mooooooooooolto bello:
Vie Ferrate Dolomiti del Sud della Kompass un'edizione del 1988!!! Fa paura da quante proposte ci sono!! E appunto c'è questo 5 giorni nel Brenta!! Le tappe se volete ve le illustro!!!
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: PassoVeloce - 30/05/2011 16:11
OK, provo a immaginare:

1) Coda per i sentieri ma ancor peggio
2) CODA SULLE FERRATE!!!! (Pericolosissimo a mio avviso)
3) Coda o addirittura possibilità di FULL nei rifugi
4) Bastano i primi 3 per rovinarti una vacanza intera....
Ecco perfetto! cmq a settembre è il periodo migliore...poi anche a ferragosto ci sono posti del Brenta in cui non incontri nessuno...ma come dico sempre: bisogna conoscerli  ;D
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: Guido - 30/05/2011 16:14
Ecco perfetto! cmq a settembre è il periodo migliore...poi anche a ferragosto ci sono posti del Brenta in cui non incontri nessuno...ma come dico sempre: bisogna conoscerli  ;D

No dai, anche a luglio è ancora vivibile...anche nei percorsi più battuti...
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: PassoVeloce - 30/05/2011 16:19
No dai, anche a luglio è ancora vivibile...anche nei percorsi più battuti...
mmmhhh  ::) non per i miei gusti!  ;D dai magari in infrasettimanale sì!  :)
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: Alan - 30/05/2011 16:27
mmmhhh  ::) non per i miei gusti!  ;D dai magari in infrasettimanale sì!  :)

Sono una persona che si fida molto dei vostri commenti quindi non confondetemi la testa...

SI O NO???!!!

Accetto, 4, 5 persone, ma 20, 30 su una ferrata NO!

Ripeto il periodo sarebbe 18 luglio - 23 luglio ...
Da lunedì a Venerdì/Sabato magari pure Domenica :P
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: Guido - 30/05/2011 16:29
mmmhhh  ::) non per i miei gusti!  ;D dai magari in infrasettimanale sì!  :)

anche il w-end... basta andare di notte o col temporale pomeridiano, non trovi nessuno.


Disclaimer per handys: ovviamente scherzo.  ::)
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: Guido - 30/05/2011 16:36
Sono una persona che si fida molto dei vostri commenti quindi non confondetemi la testa...

SI O NO???!!!

Accetto, 4, 5 persone, ma 20, 30 su una ferrata NO!

Ripeto il periodo sarebbe 18 luglio - 23 luglio ...
Da lunedì a Venerdì/Sabato magari pure Domenica :P

e vabbè dipende cosa vai a fare...comunque dai, se il tempo è buono vai...di ferrate ce ne sono a bizzeffe...dipende se poi parti dai rifugi o a valle, insomma il modo per non trovar traffico anche in alta stagione, c'è...secondo me durante la settimana trovi poco...
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: Alan - 30/05/2011 16:48
Vi descrivo in anticipo il giro

1° Giorno: Grostè, sentiro Bnini, Tucket
2 Giorno: Tucket , BOcca Tucket , Bocchette alte , Cima Brenta, Rif Alimonta
3 Giorno: Rif Alimonta , BOcchette centrali, Rif Pedrotti
4* Giorno : Rif Pedrotti , setiero Brentari, Rif Agostini , ferrata Castiglioni, Rif XII Apostoli
5 giorno: Rif XII Apostoli , Bocca Camosci, Sentiero Martinazzi, Rif Brenteri
6 Giorno Rif Brenteri, sentiero SOSAT Rif Gtucket Grostè
7* Giorno Rif Graffer - Rif Grostè - Sentiero Vidi, sentiero Costanzi, Campiglio


Questo è segnato sulla guida, ci sono cose es che non mi vanno bene, es pernottare all'Alimonta che non è SAT.
Quindi è facilmente modificabile!!!
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: Guido - 30/05/2011 17:40
Vi descrivo in anticipo il giro

1° Giorno: Grostè, sentiro Bnini, Tucket
2 Giorno: Tucket , BOcca Tucket , Bocchette alte , Cima Brenta, Rif Alimonta
3 Giorno: Rif Alimonta , BOcchette centrali, Rif Pedrotti
4* Giorno : Rif Pedrotti , setiero Brentari, Rif Agostini , ferrata Castiglioni, Rif XII Apostoli
5 giorno: Rif XII Apostoli , Bocca Camosci, Sentiero Martinazzi, Rif Brenteri
6 Giorno Rif Brenteri, sentiero SOSAT Rif Gtucket Grostè
7* Giorno Rif Graffer - Rif Grostè - Sentiero Vidi, sentiero Costanzi, Campiglio


Questo è segnato sulla guida, ci sono cose es che non mi vanno bene, es pernottare all'Alimonta che non è SAT.
Quindi è facilmente modificabile!!!

il 5° giorno e 6° hai fatto una somma tra brentei e brentari, ma ovviamente intendevi brentei...non c'è dubbio sia un bell'itinerario, ma piuttosto lungo.... i miei 2 cents:
-la salita alla cima brenta la vedo piuttosto dura dalle bocchette alte, manca la neve per montare su e c'è un 4° di roccia marciolenta per montare sulla cresta dalla sella, al max puoi fare cima vallesinella che è di fianco con roccette, max II. 

-se ti vuoi fare il martinazzi forse c'è neve o ghiaccio e i ramponi son d'uopo, anche per altre vedrette che incontrerai...nulla di difficile però.

-l'ultimo giorno il vidi e il costanzi insieme sono piuttosto ambiziosi, considerando che sarai anche stanco, io in giornata l'hanno scorso li ho fatti, ma ero molto leggero e non avevo alle spalle una settimana di trek, considera comunque almeno 8-10 ore.

-una volta arrivato al peller devi considerare una macchina per il rientro...
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: Alan - 30/05/2011 17:42
Ottimi consigli, infatti devo ancora incontrarmi con lui (che è il mio collega qui davanti) e parlarne ma sopratutto vorrei parlarne con un esperto di Brenta, e penso che o uno di voi o una guida alpina mi può aiutare!!
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: max_red - 31/05/2011 00:21
Fate questa escursione. Per voi stessi, per me, e per quella cima percèh davvero merita tanto, tanto, tanto!!!!

Bello, me lo sono segnato!  ;)
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: AGH - 21/07/2011 10:51
Discesa:
si segue il percorso di salita

ciao stavo guardando questa cima: mi chiedevo se si poteva fare un anello proseguendo poi verso nord per il passo della nonna e andando a intercettare la strada che sale ai laghi di cornisello. Quindi calando fino a M. Ghirlo / Masi Selva e rientrando per le tracce (mulattiera?) verso sud che portano verso Cavria oppure prendendo la forestale più in basso fino a riprendere la forestale di salita. La domanda è: queste tracce esistono? :)))
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: gabi - 21/07/2011 19:26
queste tracce esistono? :)))

Guardando la cartina Kompass 639 (di qualche anno fa  :() vedo una strada, chiusa al traffico, che passando "sotto" la loc. Cavria va verso Prà dell'Era e che finisce ad un certo punto  ???. Da lì partono delle tracce  :o (o qualcosa altro) che si ricongiungono con il segn. 211.
Sentiero o ravanamento non lo so  :(
http://sport.infotrentino.com/index.php?option=com_content&view=article&id=445&Itemid=91 (http://sport.infotrentino.com/index.php?option=com_content&view=article&id=445&Itemid=91)

Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: AGH - 21/07/2011 20:55
Guardando la cartina Kompass 639 (di qualche anno fa  :() vedo una strada, chiusa al traffico, che passando "sotto" la loc. Cavria va verso Prà dell'Era e che finisce ad un certo punto  ???. Da lì partono delle tracce  :o (o qualcosa altro) che si ricongiungono con il segn. 211.
Sentiero o ravanamento non lo so  :(
http://sport.infotrentino.com/index.php?option=com_content&view=article&id=445&Itemid=91 (http://sport.infotrentino.com/index.php?option=com_content&view=article&id=445&Itemid=91)


si ho visto l'itinerario di infotrentino, ma fa un giro molto più ristretto scendendo per la dorsale sud ovest. Sulla mia mappa k638 vedo sul fianco est due tracce. Così' a naso, direi che ci dovrebbero essere perché dovrebbero essere le vecchie mulattiere di collegamento tra malghe... Certo se qualcuno le avesse fatte di recente mi sentirei piu tranquillo :)))
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: gabi - 21/07/2011 21:20
Si ho visto l'itinerario di infotrentino...
Certo se qualcuno le avesse fatte di recente mi sentirei piu tranquillo :)))

Hai ragione, il giro proposto dal link è più breve.
Quando non riesco a trovare (sulla cartina) la via di discesa, provo ad invertire il giro. In salita, ho maggiori punti di riferimento  ::) ???, salvo girovagare e tornare sui miei passi  ;).

Tornando a Cima Lancia,  quelle due stradine che finiscono ad un certo punto non mi convincono. Qualcosa deve esserci dopo  ;D
Certo, come dici tu, sapere cosa si trova è sempre rassicurante.
Ravanare è l'ultima opzione  :D
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: Alan - 21/07/2011 21:30
purtroppo non posso esservi di aiuto, io ho preso i sentieri!!
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: AGH - 21/07/2011 22:13
Tornando a Cima Lancia,  quelle due stradine che finiscono ad un certo punto non mi convincono. Qualcosa deve esserci dopo  ;D

ma non finiscono mica... secondo me erano dei vecchi sentieri di collegamento... bisogna vedere se ci sono ancora o se la vegetazione se li è mangiati :)
Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: gabi - 21/07/2011 23:12
bisogna vedere se ci sono ancora o se la vegetazione se li è mangiati :)
Questo è un bel rebus. Chi va a vedere?
Sotto, tra le altre cose, puoi trovare delle foto di Malga Selva (1337 m).
Qui almeno non ci sono mughi  :D ;)

http://www.gmorettistudio.it/materiali/Malga_Selva.pdf (http://www.gmorettistudio.it/materiali/Malga_Selva.pdf)

Ho trovato qualcosa anche su Malga Amola (qui potresti eventualmente chiedere informazioni per scendere a Cavria).
La pratica dell’alpeggio in parte prosegue anche oggi. Le malghe Amola e Grasei sono monticate dall’azienda agricola di Giulio Maffei Serio, Valina dall’azienda Nella di Carisolo - pg.30 e 31

http://www.comunedigiustino.it/doc-publ/Bollettino%20file%20n.%208.9.pdf (http://www.comunedigiustino.it/doc-publ/Bollettino%20file%20n.%208.9.pdf)










Titolo: Re: Cima Lancia 2318m
Inserito da: AGH - 22/07/2011 06:35
Ho trovato qualcosa anche su Malga Amola (qui potresti eventualmente chiedere informazioni per scendere a Cavria

Il problema é che se ai masi selva i sentieri non ci sono mi tocca scendere fin sul fondovalle, e poi tornar su a recuperare la macchina  >:( comunque sono moderatamente ottimista sulla presenza delle tracce.