Autore Topic: [ADAMELLO - PRESANELLA] Giro dei 10 laghi - Artuich/Serodoli/Malghette  (Letto 9632 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
La zona mi incuriosisce, appena ne ho l'occasione mi piacerebbe provare la cima Giner salendo dal baito Caldura e magari scendere verso la val di Nambrone... magari con un altro giro ad anello, e mi sa che anche lì i sentieri bisogna inventarseli...


anche a me piacerebbe, è un sacco che voglio farla, magari con un giro un po' più corto dei tuoi soliti! Se vai dimmi qualcosa che se ti fa piacere mi accodo. (molto in fondo!  ;D) Interessante anche il giro delle cime...altamente fattibile, solo un po' di roccette e sfasciumi, ma è comunque ravanaggio puro...cima zeledria, nambino, laste e artuich, poi si segue la dorsale-cresta fino all'orso bruno...io ho beccato la sella che andava ai laghi di mezzana solo perchè ci passi sopra, da sotto è difficile "indovinare."
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline Selig

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 509
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Sella Giudicarie
Bel giro Nantes!
E soprattutto quanti laghi in quei bei posti. Quando si fanno dei giri lunghi così è fondamentale trovare qualche sorgente, altrimenti è necessario portarsi appresso litri e litri d'acqua :) e lo zaino pesa sempre di più!!! Complimenti!
Ciao ciao
Luisa Tomasi

Offline Herman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 402
  • Sesso: Maschio
wow quanti bei laghi!

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
La zona mi incuriosisce, appena ne ho l'occasione mi piacerebbe provare la cima Giner salendo dal baito Caldura e magari scendere verso la val di Nambrone... magari con un altro giro ad anello, e mi sa che anche lì i sentieri bisogna inventarseli...

non ricordavo questo topic, che rispolvero ben volenrieri visto che ho fatto un giro molto simile :D

Riguardo ai sentieri è un macello: nel senso che le carte sono imprecisissime, ma sopratutto dopo malga fazzon di sopra sparisce ogni sorta di indicazione!!! E ci sono molti bivi nel bosco di sentieri e stradelle, ma senza punti di riferimento non è facile districarsi.
Misteriosamente, i cartelli riappaiono a Malga Artuik, e ci siamo chiesti come mai... sarà mica che danno fastidio ai signori cacciatori?  ::)
Grazie alla traccia gps ho potuto riscontrare l'estrema approssimazione delle carte... la kompass qui è un disastro... Passo dell'Ometto per dire l'abbiamo saltato via senza neppure accorgercene, eppure è segnato 202 ufficiale, ma non esiste proprio. Come non esiste il sentiero 218 che riporta verso Malga Fazzon: nonostante l'assenza totale di indicazioni e quelle, clamorosamente SBAGLIATE, di un indigeno, eravamo riusciti a trovare il sentiero, solo che poi questo si perdeva nel bosco. Abbiamo rischiato un bivacco forzato perché ormai era buio e solo per un pelo siamo riusciti a intercettate la strada poco prima che calassero completamente le tenebre.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
La zona mi incuriosisce, appena ne ho l'occasione mi piacerebbe provare la cima Giner salendo dal baito Caldura e magari scendere verso la val di Nambrone... magari con un altro giro ad anello, e mi sa che anche lì i sentieri bisogna inventarseli...

Il Giner, dal baito Caldura mi sa che è molto improbo... se non impossibile. Piuttosto, dal Caldura dove si può andare solo ravanando e senza ammazzarsi? Non sono riuscito a capirlo...
« Ultima modifica: 24/08/2016 14:00 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/