GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Adamello - Presanella => Topic aperto da: xymox - 26/10/2012 08:57
-
Sarò 4 giorni a Pinzolo nel ponte del 1 novembre.
Mi dedicherò a passeggiate con la famiglia e alla fotografia.
Però volevo chiedervi se mi indicate una facile cima con bel panorama sul Brenta o zone circostanti, che appunto sia un buon punto per fare foto.
Non deve essere troppo lunga, max 1000 - 1200 mt dislivello, se trovo il tempo la devo fare in mattinata.
consigli?
grazie ;)
-
Cima Lancia su tutti, oppure prendi la funivia e vai sul Doss dei Sabion.
PS: Peccato che non sono a casa, io ho fatto quella gita (poi l'ha rifatta Agh con una variante più lunga in zona), e posso assicurarti che la vista da lassù è fantasmagorica, però mi viene da pensare che nevicherà, quindi magari l'accesso non sarà poi così facile come previsto, quindi funivia e Doss dei Sabion oppure vai con l'auto a Campo Carlo Magno e sulla strada all'altezza tra Campiglio e il passo, c'è un parcheggio con punto panoramico sul brenta, divorato dai turisti!! :)
-
Mi sa che gli impianti siano chiusi in questo periodo ::)
Cime facili da fare in mattinata non saprei..
Se non sei mai stato non perderti un giretto in val genova..
-
Mi sa che gli impianti siano chiusi in questo periodo ::)
Cime facili da fare in mattinata non saprei..
Se non sei mai stato non perderti un giretto in val genova..
La zona la conosco e in Val di Genova ci tornerò, volevo solo un imput su qualche facile cimetta panoramica.
p.s. sono convinto anch'io che gli impianti saranno chiusi
grazie ad entrambi
-
Io sono di Pinzolo....
-
La zona la conosco e in Val di Genova ci tornerò, volevo solo un imput su qualche facile cimetta panoramica.
p.s. sono convinto anch'io che gli impianti saranno chiusi
grazie ad entrambi
cima lancia non è proprio "una cimetta"... nel senso che bisogna scarpinarci diverse ore...
-
Io sono di Pinzolo....
e sono aperti gli impianti nel ponte?
;)
-
Gli impianti di Funivie Pinzolo resteranno aperti da sabato 23 giugno 2012 a domenica 23 settembre 2012.
Inoltre saranno aperto nel week end del 29/30 settembre e 6/7 ottobre 2012
Telecabina Pinzolo - Prà Rodont
In funzione tutti i giorni dalle 08.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
orario continuato dal 01 luglio al 02 settembre
Seggiovia Prà Rodont - Doss del Sabion
In funzione tutti i giorni dalle 08.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
orario continuato le domenica di luglio/agosto e 11 - 26 agosto
Ultima corsa sia in salita che in discesa:
- per e da Prà Rodont - 10 minuti prima della chiusura
- per e dal Doss del Sabion - 20 minuti prima della chiusura
Pare di no!
-
Sarò 4 giorni a Pinzolo nel ponte del 1 novembre.
Mi dedicherò a passeggiate con la famiglia e alla fotografia.
Però volevo chiedervi se mi indicate una facile cima con bel panorama sul Brenta o zone circostanti, che appunto sia un buon punto per fare foto.
Non deve essere troppo lunga, max 1000 - 1200 mt dislivello, se trovo il tempo la devo fare in mattinata.
consigli?
grazie ;)
Beh, dal mio punto di vista (sebbene non si tratti di una cima) una delle escursioni più affascinanti in assoluto nei pressi di Pinzolo è il giro del rifugio Cornisello-Segantini ;), due vere terrazze l'una verso il Brenta e l'altra verso la Presanella.
Sempre nelle vicinanze c'è (come già affermato da Alan) C.Lancia, un altro tetto davvero suggestivo e panoramico :)!!
Purtroppo il Gruppo Adamello-Brenta (versante Val Rendena) non offre numerose cime facili raggiungibili in questo periodo dell'anno :(; se poi inizia anche a nevicare :-\...
AndFra 8)
-
Beh, dal mio punto di vista (sebbene non si tratti di una cima) una delle escursioni più affascinanti in assoluto nei pressi di Pinzolo è il giro del rifugio Cornisello-Segantini ;), due vere terrazze l'una verso il Brenta e l'altra verso la Presanella.
questo lo avevo fatto tanti anni fa, ricordo una bella vista anche dal segantini sul Brenta, vi avevo dormito per fare poi la Presanella.
grazie a tutti, siete stati molto gentili
:D
-
questo lo avevo fatto tanti anni fa, ricordo una bella vista anche dal segantini sul Brenta, vi avevo dormito per fare poi la Presanella.
grazie a tutti, siete stati molto gentili
:D
non è proprio pinzolo ma verso caderzone si può salire ai mangifici laghi di s. giuliano, si arriva in auto abbastanza in quota (strada strettina però) poi c'è un sentiero facile... paesaggi da urlo con lo sfondo della presanella.
(http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/sgiuliano/images/sgiuliano5.jpg)
-
non è proprio pinzolo ma verso caderzone si può salire ai mangifici laghi di s. giuliano, si arriva in auto abbastanza in quota (strada strettina però) poi c'è un sentiero facile... paesaggi da urlo con lo sfondo della presanella.
questa me la segno
GRAZIE ;)
p.s. bella foto
-
si ma il Brenta non lo vedi però.. uff!! Da li è bello cmq.... giustamente ocme dice Agh!! però per me è troppo "turistico"
-
si ma il Brenta non lo vedi però.. uff!! Da li è bello cmq.... giustamente ocme dice Agh!! però per me è troppo "turistico"
non penso ci saranno molti turisti la prossima settimana, piuttosto spero ci siano ancora i colori autunnali.
Come sono messi i larici adesso?
grazie
-
non penso ci saranno molti turisti la prossima settimana, piuttosto spero ci siano ancora i colori autunnali.
Come sono messi i larici adesso?
grazie
il Brenta lo vedi eccome! Ovviamente non quando sei giù ai laghi ma scollinando il passo Bocchetta dell'Acqua
Fredda sopra i laghi e facendo il giro ad anello e scendendo al lago Vacarsa.
Il Brenta
http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/sgiuliano/images/brenta_b.jpg (http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/sgiuliano/images/brenta_b.jpg)
Il giro
http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/sgiuliano/sgiuliano.htm (http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/sgiuliano/sgiuliano.htm)
Mappa
(http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/sgiuliano/images/map_b.jpg)
I larici sono bellissimi ora, ma domani è prevista neve e poi vento... si prenderanno una bella ripassata :D
-
non penso ci saranno molti turisti la prossima settimana, piuttosto spero ci siano ancora i colori autunnali.
Come sono messi i larici adesso?
grazie
ancora dritti !! ;D ;D ;D ;D
-
il Brenta lo vedi eccome! Ovviamente non quando sei giù ai laghi ma scollinando il passo Bocchetta dell'Acqua
Fredda sopra i laghi e facendo il giro ad anello e scendendo al lago Vacarsa.
infatti, io parlavo ai Laghi, non sul colle.....