Autore Topic: Corno di Cavento  (Letto 13443 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:Corno di Cavento
« Risposta #15 il: 27/08/2016 10:43 »
Ciao Valca,
io sono stato li non tanto recentemente, circa 3 settimane fa se la memoria non mi inganna.
Il ghiacciaio come descritto è bello pelato, nel senso che non c'è accumulo di neve, quindi i crepacci sono visibili e il ghiaccio talvolta è vivo.
L'escursione che dici tu non è banale, la discesa dal lago di Lares è abbastanza irta e lunga, ma comunque fattibile.

Offline Valca

  • Newbie
  • *
  • Post: 25
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Pergine Valsugana, TN
Re:Corno di Cavento
« Risposta #16 il: 27/08/2016 11:57 »
Grazie mille Alan! In effetti, per quanto riguarda la lunghezza, sto valutando l'ipotesi di spezzare l'escursione in due giornate dormendo ai Caduti dell'Adamello.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Corno di Cavento
« Risposta #17 il: 27/08/2016 21:04 »
Bellissimo report! Grazie per averlo condiviso.
Mi permetto di mettere un video che avevo realizzato qualche anno fa per lavoro, quando la galleria era stata ripristinata da poco. Abbiamo sorvolato la zona in elicottero, una visuale dall'alto mi pare molto interessante...

Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Valca

  • Newbie
  • *
  • Post: 25
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Pergine Valsugana, TN
Re:Corno di Cavento
« Risposta #18 il: 28/08/2016 12:16 »
Grazie AGH! Bellissimo vedere le montagne da una prospettiva diversa. Fa impressione vedere quanto queste cime fossero abitate durante la Grande Guerra e che condizioni dovevano affrontare quei poveri soldati.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Corno di Cavento
« Risposta #19 il: 28/08/2016 12:33 »
Grazie AGH! Bellissimo vedere le montagne da una prospettiva diversa. Fa impressione vedere quanto queste cime fossero abitate durante la Grande Guerra e che condizioni dovevano affrontare quei poveri soldati.

si è terrificante pensare che ci passavano gli inverni a quelle quote... :(
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re:Corno di Cavento
« Risposta #20 il: 29/08/2016 15:53 »
Grazie mille Alan! In effetti, per quanto riguarda la lunghezza, sto valutando l'ipotesi di spezzare l'escursione in due giornate dormendo ai Caduti dell'Adamello.

ho fatto il giro una decina di giorni fa, passando per cresta croce e cannone, e poi cavento, dopo discesa da lares. Il ghiacciaio come ha detto alan non presenta difficoltà se non nel tratto centrale/ultimo della vedretta di lares verso il lago, dove sono presenti alcuni crepacci ben visibili, superabili senza troppe difficoltà. consiglio una volta sul pari di scendere dal ghiacciaio prima della sua fine in quanto l'ultimo tratto sta collassando e presenta grossi crepacci.
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline Valca

  • Newbie
  • *
  • Post: 25
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Pergine Valsugana, TN
Re:Corno di Cavento
« Risposta #21 il: 30/08/2016 13:58 »
Grazie mille per le informazioni! Spero di riuscire a trovare una giornata in cui si concilino il meteo e gli impegni nei prossimi giorni ;D