GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Adamello - Presanella => Topic aperto da: AGH - 05/06/2012 22:21

Titolo: Info Val di Fumo
Inserito da: AGH - 05/06/2012 22:21
Stavo guardando su google earth la Val di Fumo per un giro... sarebbe bella la traversata val di genova - lago bissina ma c'è di mezzo il ghiacciaio delle lobbie e per me è out :(
Una alternativa più a est è quelle che, dalla val di Genova, risale la val Seneciagca per il Sentiero della Pace e sentiero naturalistico Marchetti e poi, tramite il passo delle Vacche, scende in val di Fumo. Qualcuno l'ha mai fatto?

Avete qualche giro ad anello da proporre partendo dal lago bissina?
Titolo: Re:Info Val di Fumo
Inserito da: Alan - 06/06/2012 09:16
Io ho fatto una volta un giro in Val di Fumo partendo dal parcheggio in bici, lasciandola all'imbocco del sentiero e poi Rifugio Val di Fumo e passo delle Vacche, da li poi se si vuole si va sul Care Alto.
Però la zona la conosco ancora poco... Quest'anno volevo conoscerla di più :)
Titolo: Re:Info Val di Fumo
Inserito da: paolo m. - 06/06/2012 11:09
Premetto che la mia risposta non credo sia quello che ti serve comunque mio papà ed io, moooooolti anni fa abbiamo fatto così: partenza all'inizio del lago, poi (non ricordo assolutamente i nomi, scusa) salita al passo li sopra (guardando il lago a sx), discesa e poi lungo la valle laterale al lago stesso, salita al passo e discesa al rifugio Prudenzini. Il giorno dopo sveglia all'alba, poi salita sull'Adamello, transito sul Pian di neve, salita a vedere il cannone da 149, arrivo al rifugio Caduti, di seguito ghiacciaio della Lobbia verso la Val di Fumo, relativa discesa e tuuuuuuuuutta la Val di Fumo, breve tappa all'omonimo rifugio e poi alla macchina (credo verso le 22.00).
Altri tempi...  :-\
Titolo: Re:Info Val di Fumo
Inserito da: nantes - 06/06/2012 12:22
..Una alternativa più a est è quelle che, dalla val di Genova, risale la val Seneciagca per il Sentiero della Pace e sentiero naturalistico Marchetti e poi, tramite il passo delle Vacche, scende in val di Fumo. Qualcuno l'ha mai fatto?
Ho già fatto la traversata val di Genova - val Borzago; dalla val Seniciaga, con il 215 si scollina al passo altar e quindi traversi fino al rif. Carè Alto; da lì non dovrebbe essere complicato scendere in val di fumo dal passo delle vacche.
Titolo: Re:Info Val di Fumo
Inserito da: nantes - 06/06/2012 13:06
Tempi guida SAT:
val di Genova (1046m) - malga Germenega - malga seniciaga alta (1943m) :3 ore
malga seniciaga - passo Altar (2385m) : 1h30
passo altar - rif. Carè Alto (2450m) : 2 ore
rif. Carè Alto - bocchetta di conca - passo delle Vacche (2872m) : 2 ore
passo delle Vacche - rif. Val di Fumo (1909m) : 1h45
.... qui si dorme e poi il giorno dopo si ritorna indietro  ;D
(magari passando dalle Lobbie....  8) )
 ...accipicchia che bell'anello che mi sono trovato.... ;D
Titolo: Re:Info Val di Fumo
Inserito da: Alan - 06/06/2012 14:06
Ho già fatto la traversata val di Genova - val Borzago; dalla val Seniciaga, con il 215 si scollina al passo altar e quindi traversi fino al rif. Carè Alto; da lì non dovrebbe essere complicato scendere in val di fumo dal passo delle vacche.
Beh volendo la fai anche in un giorno questa.... sono 10-11 ore... arrivi leggermente cotto ma, soddisfatto :)!!!
Titolo: Re:Info Val di Fumo
Inserito da: Selig - 06/07/2012 21:38
Che bella la Val di Fumo! Ci siamo stati due settimana fa di pomeriggio... volevamo vedere se a Malga Nudole c'erano già i cavalli per fare una passeggiata ma non erano ancora arrivati... La malga era comunque aperta e c'era pochissima gente in giro (solitamente è una zona super affollata d'estate!)
A me interessa molto la catena ad ovest (sul confine con la Lombardia).
Due anni siamo stati sul Monte Re di Castello da lago di Campo: una gita che merita! Per quest'estate pensavamo di salire qualche altra cima in zona: non ho la minima idea se una traversata in cresta sia fattibile, sarebbe comunque interessante...
Titolo: Re:Info Val di Fumo
Inserito da: AGH - 06/07/2012 22:24
Che bella la Val di Fumo! Ci siamo stati due settimana fa di pomeriggio... volevamo vedere se a Malga Nudole c'erano già i cavalli per fare una passeggiata ma non erano ancora arrivati... La malga era comunque aperta e c'era pochissima gente in giro (solitamente è una zona super affollata d'estate!)
A me interessa molto la catena ad ovest (sul confine con la Lombardia).
Due anni siamo stati sul Monte Re di Castello da lago di Campo: una gita che merita! Per quest'estate pensavamo di salire qualche altra cima in zona: non ho la minima idea se una traversata in cresta sia fattibile, sarebbe comunque interessante...

da quel che ho capito (poco) della zona, le creste sono quasi tutte rognose...
Titolo: Re:Info Val di Fumo
Inserito da: Pistacchio - 07/07/2012 08:18
da quel che ho capito (poco) della zona, le creste sono quasi tutte rognose...

La zona dell'Adamello non permette giri a creste, come ti ho scritto di là limitati a percorsi segnati. Non cercare cose "strane". Il giro di Nantes non è male, ma sono 2 giorni. Selig ha fatto il Re di Castello secondo me merita. Oppure se propio non sei mai stato in val di Fumo percorriti quella e sali al passo delle Vacche, ma da li non so dirti come sia fare un anello.
Titolo: Re:Info Val di Fumo
Inserito da: AGH - 07/07/2012 08:38
La zona dell'Adamello non permette giri a creste, come ti ho scritto di là limitati a percorsi segnati. Non cercare cose "strane". Il giro di Nantes non è male, ma sono 2 giorni. Selig ha fatto il Re di Castello secondo me merita. Oppure se propio non sei mai stato in val di Fumo percorriti quella e sali al passo delle Vacche, ma da li non so dirti come sia fare un anello.

non è che cerco robe "strane" a prescindere, è che preferisco sempre di gran lunga fare anelli di un giorno. Ma come mi confermi, la zona è ostica :)