GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Adamello - Presanella => Topic aperto da: Selig - 10/08/2012 09:21
-
Mercoledì 08 08 2012
Oggi pomeriggio decido di andare verso i Laghi di Valbona, ogni tanto mi piace ritornarci.
Parto da Malga Cengledino 1665m (è il periodo delle "Malghe aperte" e si arriva con l'auto fino alla Malga), stranamente non c'è molta gente in giro...
Salendo sento della musica: certo! oggi a Malga Rosa c'è il concerto dei Suoni delle dolomiti! La musica mi accompagna lungo il mio tragitto. Arrivo al primo lago, poi agli altri due a quota 2.194 m... Decido di imboccare il sentiero sulla sinistra che mi porta subito sulla cresta del Campantic. Il sentiero rimane in quota quindi porta velocemente alla cima. Arrivata al Campantic 2.137m scendo verso il Pian de S. Martin 1870m e poi nuovamente alla Malga Cengledino.
Un bel giro ad anello, comodo e facile! Ciao ciao Luisa
-
altre foto
-
sei in zona sopra Tione vero? Zeller ti dice qualcosa???
Sento sempre mia zia parlare di questi posti, mai stato...
-
sei in zona sopra Tione vero? Zeller ti dice qualcosa???
Sento sempre mia zia parlare di questi posti, mai stato...
Esatto! Praticamente per arrivare a Malga Cengledino si passa da Zeller: è un posto incantevole! :)
-
Esatto! Praticamente per arrivare a Malga Cengledino si passa da Zeller: è un posto incantevole! :)
Mia zia ha li la casa!!!
Quindi visto che sei una gran camminatrice, mi potresti fare un giorno, un'itinerario fattibile da stare li in zona e vedere posti belli anzi BELLI???
Te ne sarei grato!!
Mio zio era cacciatore e lui conosce solo quello che è inerente alla caccia, delle cime gliene frega ben poco :)!!
-
Mia zia ha li la casa!!!
Quindi visto che sei una gran camminatrice, mi potresti fare un giorno, un'itinerario fattibile da stare li in zona e vedere posti belli anzi BELLI???
Te ne sarei grato!!
Mio zio era cacciatore e lui conosce solo quello che è inerente alla caccia, delle cime gliene frega ben poco :)!!
:) ben volentieri!
Sono zone bellissime che meritano una visita se non ci sei mai stato...
-
:) ben volentieri!
Sono zone bellissime che meritano una visita se non ci sei mai stato...
Ci andai da piccolo, con mio zio e mia zia, ricordo solo un nome, Malga le Sole, non sò neanche ancora se esiste, li feci la mia prima stagione da malgaro con un signore del paese, 2 mesi e basta però, x capire l'esperienza, perchè sono fatalmente attratto dalle mucche mi piacciono un sacco e mi faceva sentire grande riuscire a comandarle :) Crescevo ma le cime rimanevano sempre là...
I nomi che hai citato smuovono tutti un lato del mio inconscio che aveva accantonato quei posti, che vorrei in autunno rivisitare !!!
-
Ci andai da piccolo, con mio zio e mia zia, ricordo solo un nome, Malga le Sole, non sò neanche ancora se esiste, li feci la mia prima stagione da malgaro con un signore del paese, 2 mesi e basta però, x capire l'esperienza, perchè sono fatalmente attratto dalle mucche mi piacciono un sacco e mi faceva sentire grande riuscire a comandarle :) Crescevo ma le cime rimanevano sempre là...
I nomi che hai citato smuovono tutti un lato del mio inconscio che aveva accantonato quei posti, che vorrei in autunno rivisitare !!!
:) Che meraviglia!
Le Sole è una zona sopra Tione, da qui si parte per arrivare a Malga Lodranega e per salire alla vetta del Campantic (Cengledino). Due mesi in malga sono tanti, complimenti!! Credo sia una bellissma esperienza di vita l'alpeggio!!!
-
:) Che meraviglia!
Le Sole è una zona sopra Tione, da qui si parte per arrivare a Malga Lodranega e per salire alla vetta del Campantic (Cengledino). Due mesi in malga sono tanti, complimenti!! Credo sia una bellissma esperienza di vita l'alpeggio!!!
Dura, ma stupenda!!
Campantic, anche questo nome mi evoca qualcosa... devo proprio tornare la!!!
-
Ancora un suggerimento da parte di Selig di un itinerario molto bello... a vedere dalle foto! :D
Le escursioni dove si incontrano dei laghetti mi attraggono sempre e di solito passano ai primi posti nella lista dei " giri da fare"! ;) Grazie
-
Ancora un suggerimento da parte di Selig di un itinerario molto bello... a vedere dalle foto! :D
Le escursioni dove si incontrano dei laghetti mi attraggono sempre e di solito passano ai primi posti nella lista dei " giri da fare"! ;) Grazie
:) Sì, è un bel giro ad anello, facile e comodo, che si può fare con calma fermandosi ai laghetti per una buona merenda e per rilassarsi in mezzo alla natura. Solitamente è molto frequentato (soprattutto durante le giornate festive) perchè è vicino a Tione e consigliato dall'apt alle famiglie. Però, se hai la possibilità di andarci durante la settimana, è tutt'altra cosa! Buone gite! Ciao ciao