GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Adamello - Presanella => Topic aperto da: Selig - 28/10/2011 21:10

Titolo: Monte Bruffione (2.665m)
Inserito da: Selig - 28/10/2011 21:10
Gita di domenica 9 ottobre.

Al mattino non si sapeva ancora dove andare... Allora, cartine alla mano, scegliamo un posto vicino ma ancora da scoprire, un posto dove non siamo mai stati: la Valle Aperta sopra Condino! Ci sarà anche là qualche bella cima da salire... ;)
Così partiamo, passiamo da Condino e poi da Brione. Ci addentriamo nella valle su comoda forestale e arriviamo fino a Malga Valle Aperta dove lasciamo l'auto.
Con nostra sorpresa notiamo che i larici e le altre piante che di solito sono belle colorate in questo periodo, in realtà sono ancora verdi e lussureggianti: quest'anno la stagione è proprio in ritardo!
Dalla Malga saliamo lungo una comoda forestale fino a Malga Bedollo e poi proseguiamo lungo un sentiero fino a trovarci in una bellissima valle ai piedi del Monte Bruffione.
L'aria è un po' fredda, c'è anche qualche gelido ghiacciolo che pende dai sassi, quà e là c'è un po' di neve però noi continuiamo: adesso la nostra meta è fissata! :-)
Continuiamo sulla destra orografica della valle attraversando il torrente e salendo lungo la costa che porta al Passo Diciotto. Da qui arriviamo velocemente in vetta!
Domenica il cielo era limpidissimo e si potevano vedere in lontananza le vette innevate di cime lontanissime! Ad occhio nudo si poteva vedere perfino il Cervino: sembrava così vicino...
Al rientro, abbiamo deciso di scendere lungo una traccia sulla sponda orografica sinistra della valle per poi giungere a Malga Bedollo. Così abbiamo fatto anche un bel giro ad anello!
Tutti contenti per aver "indovinato la giusta gita" in questa giornata fredda dei primi di ottobre, ci siamo avviati in auto verso Condino. Scendendo, abbiamo notato piante di noci e castagne e così ci siamo fermati a raccoglierne un po': stasera, la nostra "fornella" profumerà la casa di un buon profumo autunnale!  ;)
Ps: è sicuramente un percorso per amanti dei luoghi selvaggi ed isolati con percorso da ricercare! Consigliato!
Luisa e Giacomo
Titolo: Re: Monte Bruffione (2.665m)
Inserito da: Claudia - 28/10/2011 21:45
Che bella quella valle, sembra così rilassante!!!
Titolo: Re: Monte Bruffione (2.665m)
Inserito da: AGH - 28/10/2011 21:55
Dalla Malga saliamo lungo una comoda forestale fino a Malga Bedollo e poi proseguiamo lungo un sentiero fino a trovarci in una bellissima valle ai piedi del Monte Bruffione.

ecco delle montagne a me sconosciute... non hai la traccia gps?
Titolo: Re: Monte Bruffione (2.665m)
Inserito da: Selig - 28/10/2011 22:01
ecco delle montagne a me sconosciute... non hai la traccia gps?
No, mi spiace...
Comunque ci sono ometti lungo tutto il percorso e la meta è sempre lì davanti, impossibile sbagliare!
Titolo: Re: Monte Bruffione (2.665m)
Inserito da: AGH - 28/10/2011 22:16
No, mi spiace...
Comunque ci sono ometti lungo tutto il percorso e la meta è sempre lì davanti, impossibile sbagliare!

ho guardato se ho carte di quella zona, ne' kompass ne tabacco arrivano fin li. Che carte avete usato?

La traccia mi serviva per vedere il percorso che avete fatto, io vado ancora di cartine :)
Titolo: Re: Monte Bruffione (2.665m)
Inserito da: Selig - 01/11/2011 21:26
ho guardato se ho carte di quella zona, ne' kompass ne tabacco arrivano fin li. Che carte avete usato?

La traccia mi serviva per vedere il percorso che avete fatto, io vado ancora di cartine :)
Abbiamo usato la cartina "Adamello-La Presanella" n.71 della Kompass (carta turistica 1:50000). Questa cartina riporta tutto il tracciato (da Condino). Ciao!
Titolo: Re:Monte Bruffione (2.665m)
Inserito da: Pistacchio - 18/04/2012 20:06
Faccio il pignolino della situazione, la malga non è Bedollo ma BONDOLO, alcune cartine riportano il priimo nome ma è errato.
Tornando all'itinerario, il giro non è male, l'ho fatto parecchie volte. Il mese migliore è Luglio, il bel verde valorizza ancora di più la valle.
Si possono fare delle foto veramente belle alle numerose marmotte che popolano la zona sopra malga Bondolo.
Ciao ciao
Titolo: Re:Monte Bruffione (2.665m)
Inserito da: AGH - 18/04/2012 20:20
Faccio il pignolino della situazione, la malga non è Bedollo ma BONDOLO, alcune cartine riportano il priimo nome ma è errato.
Tornando all'itinerario, il giro non è male, l'ho fatto parecchie volte. Il mese migliore è Luglio, il bel verde valorizza ancora di più la valle.
Si possono fare delle foto veramente belle alle numerose marmotte che popolano la zona sopra malga Bondolo.
Ciao ciao

il Bruffione l'ho messo in agenda per quest'estate :)
Titolo: Re:Monte Bruffione (2.665m)
Inserito da: Selig - 19/04/2012 15:20
Faccio il pignolino della situazione, la malga non è Bedollo ma BONDOLO, alcune cartine riportano il priimo nome ma è errato.
Ciao Pistacchio! Anzi, hai fatto benissimo a precisare il nome della malga... in effetti "Bedollo" suona un po' strano da quelle parti  ;)
Bellissimi posti, fortunato te che li hai percorsi più volte! Ciao ciao
Titolo: Re:Monte Bruffione (2.665m)
Inserito da: AGH - 08/06/2012 09:06
Ciao Pistacchio! Anzi, hai fatto benissimo a precisare il nome della malga... in effetti "Bedollo" suona un po' strano da quelle parti  ;)
Bellissimi posti, fortunato te che li hai percorsi più volte! Ciao ciao

ci sarà ancora neve per il bruffione?
Titolo: Re:Monte Bruffione (2.665m)
Inserito da: Alan - 08/06/2012 10:16
che bel giro, la valle è simile a quella che si affronta per fare Punta Laste!!!
Titolo: Re:Monte Bruffione (2.665m)
Inserito da: Pistacchio - 08/06/2012 12:46
ci sarà ancora neve per il bruffione?

Ti direi di no, se riesco a beccare qualcuno mi informo. Lo escluderei fatto salvo per poca roba sotto la cima che ha un esposizione Est-Sud. posso solo consigliarti di arrivare alla M. valle Aperta, salire fino a M. bondolo e prendere il 251 sale molto dolce su mulattiera, il 257 te lo fai al ritorno. Visto i giri che fai potrei dirti di allungare fino al lago Nero ma di la ti garantisco la neve. Se vuoi allungare da qualche parte guarda una cartina (o qualcosa di più tecnologico) e chiedi che li conosco bene il posto.
Titolo: Re:Monte Bruffione (2.665m)
Inserito da: AGH - 08/06/2012 13:53
Ti direi di no, se riesco a beccare qualcuno mi informo. Lo escluderei fatto salvo per poca roba sotto la cima che ha un esposizione Est-Sud. posso solo consigliarti di arrivare alla M. valle Aperta, salire fino a M. bondolo e prendere il 251 sale molto dolce su mulattiera, il 257 te lo fai al ritorno. Visto i giri che fai potrei dirti di allungare fino al lago Nero ma di la ti garantisco la neve. Se vuoi allungare da qualche parte guarda una cartina (o qualcosa di più tecnologico) e chiedi che li conosco bene il posto.

grazie pista, per il momento sono riuscito solo a procurarmi una infame carta 50.000 della kompass "k 103 tre valli bresciane". L'idea sarebbe di partire almeno da Brione o Castel Condino per eliminare un po' di dislivello...  poi inoltrami verso il bruffione per qualche cresta... (la valle aperta mi pare piuttosto incassata e non i piace molto) fare la cima e tornare vedendo i laghetti di Bruffone piuttosto che il lago nero e ritornare per qualche crinale facendo un anello (odio tornare dalla stessa via). Ma viene comunque un giro lunghissimo da 30 km :(

A meno che non si arrivi in auto fino a Malga Aperta... è possibile?
Per il momento l'ipotesi potrebbe essere questa in allegato. 
Titolo: Re:Monte Bruffione (2.665m)
Inserito da: Pistacchio - 08/06/2012 18:48
grazie pista, per il momento sono riuscito solo a procurarmi una infame carta 50.000 della kompass "k 103 tre valli bresciane". L'idea sarebbe di partire almeno da Brione o Castel Condino per eliminare un po' di dislivello...  poi inoltrami verso il bruffione per qualche cresta... (la valle aperta mi pare piuttosto incassata e non i piace molto) fare la cima e tornare vedendo i laghetti di Bruffone piuttosto che il lago nero e ritornare per qualche crinale facendo un anello (odio tornare dalla stessa via). Ma viene comunque un giro lunghissimo da 30 km :(

A meno che non si arrivi in auto fino a Malga Aperta... è possibile?
Per il momento l'ipotesi potrebbe essere questa in allegato.

FERMO.
Allora, tranquillo, fino a M valle Aperta si arriva da li sali fino a M Bondolo, prendi il 251 (la mappa K103 è quella che ho in mano) sali bello tranquillo, fino alla quota 2.311 da li prendi il 257B questa è una traccia, ci sono un po di omini e qualche spennellata di colore, poi "tiri" la cima, rietrando fai il 257 e torni a M Bondolo (sull mappa leggi bedollo) da qui poi decidi che fare, o torni indietro dalla strada dell'andata oppure... prendi il 258 verso passo bruffione, poi passo Brealone con annessi laghetti. da qui ridiventa mulattiera (ripassata di ruspa nel 2000) consiglio mio fai cima grotta rossa, tanto non ti costa quasi nulla in questa direzione. Tornato sulla strada vedi tu se fare il sentiero indicato o se tenere la mulattiera che gira attorno alle cime. Arrivato a M Serollo da li c'è un sentiero, con Earth lo si "intuisce" soprattutto nella parte finale in cui arriva sul tornantino. Da li con poco arrivi fino a Valle aperta, potresti anche fermarti al tornantino e dare un occhiata. ATTENZIONE Da malga Serollo a valle Aperta NON l'ho mai fatto ci sono i cartelli ma non so come sia. Una mia amica mi ha detto che il Bruffione è libero da neve. Abbastanza dettagliato?
Titolo: Re:Monte Bruffione (2.665m)
Inserito da: AGH - 08/06/2012 19:26
FATTENZIONE Da malga Serollo a valle Aperta NON l'ho mai fatto ci sono i cartelli ma non so come sia. Una mia amica mi ha detto che il Bruffione è libero da neve. Abbastanza dettagliato?

direi, grazie :)
Titolo: Re:Monte Bruffione (2.665m)
Inserito da: AGH - 08/06/2012 19:48
FERMO.Arrivato a M Serollo da li c'è un sentiero, con Earth lo si "intuisce" soprattutto nella parte finale in cui arriva sul tornantino. Da li con poco arrivi fino a Valle aperta, potresti anche fermarti al tornantino e dare un occhiata. ATTENZIONE Da malga Serollo a valle Aperta NON l'ho mai fatto ci sono i cartelli ma non so come sia.

da malga serollo pare ci sia un sentiero che rientra, quello basso, che arrivia 1 km sotto malga aperta. Quello piu a sud che in teoria arriva a malga brealone mi convince poco, poi non si capisce come arrivare a malga aperta (e c'è una perdita di disilivello prima che poi devi recuperare).

Allego traccia (molto alla grossa)

Piuttosto: sulla carta vedo una possibile discesa pallinata, da coma bruffioone,  per passo ritorti che mi permetterebbe di arriva a malga casaole e poi ai laghetti. Questa traccia sul lato sud ovest del bruffione esiste? é fattibile senza ammazzarsi?
Titolo: Re:Monte Bruffione (2.665m)
Inserito da: Pistacchio - 08/06/2012 20:08
da malga serollo pare ci sia un sentiero che rientra, quello basso, che arrivia 1 km sotto malga aperta. Quello piu a sud che in teoria arriva a malga brealone mi convince poco, poi non si capisce come arrivare a malga aperta (e c'è una perdita di disilivello prima che poi devi recuperare).

Allego traccia (molto alla grossa)

Piuttosto: sulla carta vedo una possibile discesa pallinata, da coma bruffioone,  per passo ritorti che mi permetterebbe di arriva a malga casaole e poi ai laghetti. Questa traccia sul lato sud ovest del bruffione esiste? é fattibile senza ammazzarsi?

Allora, per il riento vedi tu quanta gamba hai, ma passare per malga Brealone mi sembra superfluo. Il paso Retorti: quella è la salita "Bresciana" del Bruffione. non è male come tracciato (per sentito dire e a vista dalla cima) , arriva su parecchia gente da quella, è considerata la via invernale "sicura" per lo scialp. La traccia anche se grossolana e spostata a sud segue abbastanza bene il tracciato.


EDIT:

Per scendere in valle Aperta devi andare fino a malga Rive che è un 400 metri ad Est di Serollo. Li c'è un orto botanico fatto dai forestali, in 30 minuti sei giù in valle.
Titolo: Re:Monte Bruffione (2.665m)
Inserito da: AGH - 10/06/2012 09:40
Allora, per il riento vedi tu quanta gamba hai, ma passare per malga Brealone mi sembra superfluo. Il paso Retorti: quella è la salita "Bresciana" del Bruffione. non è male come tracciato (per sentito dire e a vista dalla cima) , arriva su parecchia gente da quella, è considerata la via invernale "sicura" per lo scialp. La traccia anche se grossolana e spostata a sud segue abbastanza bene il tracciato.


EDIT:

Per scendere in valle Aperta devi andare fino a malga Rive che è un 400 metri ad Est di Serollo. Li c'è un orto botanico fatto dai forestali, in 30 minuti sei giù in valle.

ma viene un dubbio, anzi due: dici della "salita bresciana" ideale per scialp. Ma in estate com'è? Non sarà un'infame pietraia da scendere? Secondo dubbio: ma siamo sicuro che da malga Serolo o Malga Rive si scende verso Malga Aperta? Mi scoccerebbe un filo, con 20 e rotti km nelle gambe, dover ravanare duramente per cercare di scendere alla macchina... :)

Ma poi perché andare fino a Malga Rive? Sulla carta mi pare ci sia una traccia che da Malga Serolo taglia giù a nord andando a intercettare il sentiero piu in basso... risulta?

PS: nel frattempo ho ordinato un po' di lagiralpina da questo sito
http://transalpina.it/shop/default.asp?az=list&fcampo=Marca&fcosa=LagirAlpina%20Casa%20Editrice (http://transalpina.it/shop/default.asp?az=list&fcampo=Marca&fcosa=LagirAlpina%20Casa%20Editrice)
Titolo: Re:Monte Bruffione (2.665m)
Inserito da: Pistacchio - 10/06/2012 17:52
ma viene un dubbio, anzi due: dici della "salita bresciana" ideale per scialp. Ma in estate com'è? Non sarà un'infame pietraia da scendere? Secondo dubbio: ma siamo sicuro che da malga Serolo o Malga Rive si scende verso Malga Aperta? Mi scoccerebbe un filo, con 20 e rotti km nelle gambe, dover ravanare duramente per cercare di scendere alla macchina... :)

Ma poi perché andare fino a Malga Rive? Sulla carta mi pare ci sia una traccia che da Malga Serolo taglia giù a nord andando a intercettare il sentiero piu in basso... risulta?

PS: nel frattempo ho ordinato un po' di lagiralpina da questo sito
http://transalpina.it/shop/default.asp?az=list&fcampo=Marca&fcosa=LagirAlpina%20Casa%20Editrice (http://transalpina.it/shop/default.asp?az=list&fcampo=Marca&fcosa=LagirAlpina%20Casa%20Editrice)

Per la discesa dal Bruffione da quel lato non so dirti nulla di certo, a vista dalla cima la pietraia c'è, roba grossa. non la definirei infame e nemmeno lunga, se vai a vederti con Earth ci sono delle foto fatte dalla cima, (foto 6). Di mie non ne trovo eppure sono sicuro di averle fatte... Per la discesa da malga Rive ieri ho visto chi me l'ha consigliato, e diceva essere meglio passare da li. Ma vai tranquillo se lei ha detto che lo si fa in 30 minuti vedrai che non sono di più. Posso cercare altre conferme, se non hai fretta... Poi mi dirai se la cartina è buona!
Titolo: Re:Monte Bruffione (2.665m)
Inserito da: AGH - 10/06/2012 20:56
Ma vai tranquillo se lei ha detto che lo si fa in 30 minuti vedrai che non sono di più. Posso cercare altre conferme, se non hai fretta... Poi mi dirai se la cartina è buona!

ok capo, comunque no non ho fretta, aspetto che venga un meteo decente per provare... nel frattempo spero arrivino le cartine, altrimenti vado di trekkart :)
Titolo: Re:Monte Bruffione (2.665m)
Inserito da: AGH - 17/06/2012 10:05
. Una mia amica mi ha detto che il Bruffione è libero da neve.

dai DUE SBERLE alla tua amica  ;D C'era neve cristo!!! E mi ha fatto penare non poco!

Questo è il versante SSO
(https://lh3.googleusercontent.com/-rMtUEuXlXzk/T93JuuGrVyI/AAAAAAAAIsw/V_S00YlQvjs/s800/bruffione-7704.jpg)