GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Adamello - Presanella => Topic aperto da: Guido - 29/07/2011 11:42

Titolo: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Guido - 29/07/2011 11:42
Venerdì sera del 15 luglio dopo cena saliamo al Segantini ancora coi fusilli indecisi se andare in su o in giù e temporali ovunque... ;D confidiamo nelle prime ore di luce per approfittare di questa alpinata, Luca aveva appuntamenti a Verona, ma ha disdetto tutto per un po' di alta montagna...a volte l'esigenza è incontrastabile...Riusciamo in ogni caso a salire senza prender l'acqua che invece si scatenerà poco dopo per tutta la notte, prima di andare a dormire soli nella nostra stanzetta, il rifugio è quasi vuoto, ci godiamo le colonne d'acqua e i fulmini che imperversano sul Brenta in fronte a noi. Partiamo alle 5, il tempo è buono, ci sono solo altri 3 alpinisti che in breve superiamo e che poi scopriremo sarebbero saliti dal Monte Nero, mentre noi, con Luca che al solito per sfogarsi mi tira il collo, saliamo diretti verso la bocca d'Amola, che priva di neve nel suo tratto finale risulta un po' franosa, ma nulla di difficoltoso. In seguito, passati sul lato nord si deve scendere un po' sotto la cresta per aggirare un imponente gendarme altrimenti veramente impegnativo da vincere direttamente e qui ci si trova ad affrontare un traverso e pendio nevoso max sui 45° che riporta in cresta ad una selletta dove si attacca la cresta vera e propria. La cresta non presenta particolari difficoltà, spesso si cammina, qualche roccetta, qualche passaggio un po' più ardito, max II, senza mai essere veramente esposta, ma bisogna stare all'occhio perchè la roccia è piuttosto mobile e fatta di sfasciumi, verso la fine si incrocia l'uscita dello scivolo nord, e da qui, la pendenza diminuisce ed in breve si avvista la croce di vetta della Presanella. Splendido essere gli unici in tutta la valle, nord compreso, e incredibilmente con il sole, essendo tutto il resto sotto i 2400m avvolto dalle nuvole.  :) Il rientro lo effettuiamo dal passo dei quattro cantoni, leggermente più lungo e con circa 150m di risalita da fare, ma sicuramente meno brigoso del rientro dal passo di monte nero considerati vari tratti ravanosi e franosi di cui è comprensivo.
Difficoltà: AD- Dislivello: 1400m circa.
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Guido - 29/07/2011 11:49
foto.
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Guido - 29/07/2011 11:50
foto.
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Guido - 29/07/2011 11:51
foto.
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: radetzky - 29/07/2011 12:04
grande, un sogno ! spettacolare la seconda foto all'alba !
 :D
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: AGH - 29/07/2011 13:24
fantastico il brenta all'alba... visto qualcosa di simile molti anni fa, salendo dalla via classica :)
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: gabi - 29/07/2011 14:19
vetta della Presanella. Splendido essere gli unici in tutta la valle, nord compreso, e incredibilmente con il sole, essendo tutto il resto sotto i 2400m avvolto dalle nuvole
Complimenti a te e al tuo compagno di cordata. Splendide le foto. Quella crestina e quei passaggi arditi  :o mi mettono un po' di agitazione  ???.
Bravi
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: SPIDI - 30/07/2011 06:28
Bellissimo giro !!!!! Complimenti !!!! Sono anni che voglio salire alla Presanella ma c'è sempre qualche rogna di mezzo ..... Por..... xxxxx  Che invidia e che rabbia  :'(      ::)
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Alan - 30/07/2011 19:29
da questa relazione deduco una cosa...

SEPOFFà!!!! Beneeeeeeeeee
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Guido - 01/08/2011 09:58
da questa relazione deduco una cosa...

SEPOFFà!!!! Beneeeeeeeeee

sepoffà tutto,  ;),  ma è comunque una alpinistica AD-, magari inizia con qualcosa di più facile...il pendio a 40°-45° con neve dura non è comunque mai banale, così la cresta.  Quando dico che non è difficoltosa, intendo per difficoltà puramente tecniche, l'esperienza di alta montagna ci vuole tutta; sconsiglio di andare a fare una alpinistica che superi il grado di facile (F) a chiunque non ne abbia mai fatte a meno che non sia accompagnato da qualcuno con esperienza  ::)....e di cui si fida.... ;D
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Alan - 01/08/2011 10:14
sepoffà tutto,  ;),  ma è comunque una alpinistica AD-, magari inizia con qualcosa di più facile...il pendio a 40°-45° con neve dura non è comunque mai banale, così la cresta.  Quando dico che non è difficoltosa, intendo per difficoltà puramente tecniche, l'esperienza di alta montagna ci vuole tutta; sconsiglio di andare a fare una alpinistica che superi il grado di facile (F) a chiunque non ne abbia mai fatte a meno che non sia accompagnato da qualcuno con esperienza  ::)....e di cui si fida.... ;D
il 6 e 7 siamo sul cevedale.... e facciamo la cresta con la SAT di Trento, questa sera faremo penso un piccolo corso in cui ci diranno materiale ecc e nel week end se riesco vedo di acquisire più nozioni possibili e appunto chiedo se secondo loro noi due (io e davide) possiamo farla... se non è così. (ma tantissima gent emi ha detto che è facile e io e Davide cmq sappiamo arrampicare un pò) chiedo l'aiuto di una guida... voglio andarci...
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Guido - 01/08/2011 10:28
il 6 e 7 siamo sul cevedale.... e facciamo la cresta con la SAT di Trento, questa sera faremo penso un piccolo corso in cui ci diranno materiale ecc e nel week end se riesco vedo di acquisire più nozioni possibili e appunto chiedo se secondo loro noi due (io e davide) possiamo farla... se non è così. (ma tantissima gent emi ha detto che è facile e io e Davide cmq sappiamo arrampicare un pò) chiedo l'aiuto di una guida... voglio andarci...

 Se per cresta del cevedale intendi la dorsale rocciosa che dal passo sale alla Zufall, ecco...è tutta un altra cosa.  ;D   Comunque sì, senti un po' in giro, magari solo da gente di cui ti fidi e poi decidi, anche il tratto di neve dopo il passo non è banale, sicuramente più in esposizione della cresta. Se poi vai con una guida sei in una botte di ferro. Anche l'amico con cui sono andato è una guida.  :)
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Alan - 01/08/2011 10:41
Se per cresta del cevedale intendi la dorsale rocciosa che dal passo sale alla Zufall, ecco...è tutta un altra cosa.  ;D   Comunque sì, senti un po' in giro, magari solo da gente di cui ti fidi e poi decidi, anche il tratto di neve dopo il passo non è banale, sicuramente più in esposizione della cresta. Se poi vai con una guida sei in una botte di ferro. Anche l'amico con cui sono andato è una guida.  :)

Non ho idea cosa sia e come sia, non l'ho mai fatta, però chiederò informazioni durante quella gita... sono intenzionato a farlo e oramai mi conosco molto bene!!!
Vorrei farla, tanto tanto, devo trovarmi eventualmente un'alternativa per quel week end... ma spero vivamente di farla..
Male che vada devo passare dal rif Carè Alto a fare il timbro per avere lo sconto :) visto che mi manca solo quello :D
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Guido - 01/08/2011 10:52
Non ho idea cosa sia e come sia, non l'ho mai fatta, però chiederò informazioni durante quella gita... sono intenzionato a farlo e oramai mi conosco molto bene!!!
Vorrei farla, tanto tanto, devo trovarmi eventualmente un'alternativa per quel week end... ma spero vivamente di farla..
Male che vada devo passare dal rif Carè Alto a fare il timbro per avere lo sconto :) visto che mi manca solo quello :D


Bene, bravo. Informati e valuta. E' una salita di grande soddisfazione e a me personalmente è piaciuta molto. Ora per rientrare nei canoni del forum ti faccio un po' di sano terrorismo!  ;D
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Alan - 01/08/2011 10:54
orca puttana!!!! e se facessi il giro dall'altra Cresta???
quale è la via più facile????
Cmq quella pendenza è fattibile... mi sento di farla!

Guido.... io non intendevo quella via... ma questa

http://www.vienormali.it/montagna/cima_scheda.asp?cod=570 (http://www.vienormali.it/montagna/cima_scheda.asp?cod=570)


Cmq mi sono innamorato dei canalini di neve da fare con picozza e ramponi, se ne fai ti prego (sempre che tu voglia) di avvisarmi che io mi accordo a ruota!! Penso di essere abbastanza allenato  :o :o ::) ::)
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Guido - 01/08/2011 11:01
orca puttana!!!! e se facessi il giro dall'altra Cresta???
quale è la via più facile????
Cmq quella pendenza è fattibile... mi sento di farla!

Quale delle altre 2? una è la normale che sale dal Denza, l'altra è la SE, è quella che sale dalla bocchetta di Monte Nero e dal bivacco Orobica, sempre dal Segantini. La puoi anche fare al rientro se fai la NE. Io personalmente non l'ho mai fatta, perchè dicono che è piuttosto franosa e ci sia un po' da ravanare, infatti siam rientrati dal passo 4 cantoni, un po' più lungo.
Sì, la pendenza non è eccessiva e poi le foto frontali fan sempre paura... ;)
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Alan - 01/08/2011 11:11
cosa mi consigli tu? a me quella Cresta NE mi ispira un sacco... poi oggi o nel week ci insegnano a utilizzarei i chiodi da ghiacciaio, sarebbe cmq un'ottima palestra per provare ad andare su in conserva...
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Guido - 01/08/2011 11:38
cosa mi consigli tu? a me quella Cresta NE mi ispira un sacco... poi oggi o nel week ci insegnano a utilizzarei i chiodi da ghiacciaio, sarebbe cmq un'ottima palestra per provare ad andare su in conserva...

beh, t'ho detto, se vai con qualcuno che sa il fatto suo e abbia già fatto cose simili, meglio se proprio quella e di cui ti fidi, ti conviene quella...sennò se proprio vuoi fare quella, vai con la guida. Altrimenti puoi provare quella del monte nero, stando comunque all'occhio, io su quella però non ti so consigliare non avendola mai fatta...
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Alan - 01/08/2011 11:46
beh, t'ho detto, se vai con qualcuno che sa il fatto suo e abbia già fatto cose simili, meglio se proprio quella e di cui ti fidi, ti conviene quella...sennò se proprio vuoi fare quella, vai con la guida. Altrimenti puoi provare quella del monte nero, stando comunque all'occhio, io su quella però non ti so consigliare non avendola mai fatta...

Una guida mi costa anche 200 euro cavoli... io non spendo 200 euro per fare una salitina così... preferisco magari prima vedere come me la cavo alla traversata del Cevedale sabato e domenica, e poi vedo se riesco a tirare su contatti....

Oh, sia chiaro, io sono capace anche di dire NO, fare retrofront e tornare a casa...
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: ciaspaman - 01/08/2011 11:49
Abbastanza inquietante la foto della cresta.. :-X
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Alan - 01/08/2011 11:51
a me invece mi mette un'attrazzione paura!!!! non sò perchè  ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::)
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Guido - 01/08/2011 12:09
Una guida mi costa anche 200 euro cavoli... io non spendo 200 euro per fare una salitina così... preferisco magari prima vedere come me la cavo alla traversata del Cevedale sabato e domenica, e poi vedo se riesco a tirare su contatti....

Oh, sia chiaro, io sono capace anche di dire NO, fare retrofront e tornare a casa...

ebbè non si può aver tutto, ;D tu prova sentire, magari trovi qualcuno capace di accompagnarti a fare la salitina  ;)...fai la traversata vioz cevedale allora, non la cresta...ah, capito...molto bella.  :)
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Alan - 01/08/2011 12:16
ebbè non si può aver tutto, ;D tu prova sentire, magari trovi qualcuno capace di accompagnarti a fare la salitina  ;)...fai la traversata vioz cevedale allora, non la cresta...ah, capito...molto bella.  :)

c'è pure la cresta sai penso... ora ti allego il programma


Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Guido - 01/08/2011 12:21
c'è pure la cresta sai penso... ora ti allego il programma




sì, sì,ho capito intendevo "fai TUTTA la traversata", non solo la cresta che sale allo Zufall dal larcher. :)
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Alan - 01/08/2011 12:28
secondo te con un'esperienza simile, si puòf are la Presanella?
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Guido - 01/08/2011 12:38
secondo te con un'esperienza simile, si puòf are la Presanella?

Se per Presanella intendi la normale, certamente, se invece intendi la cresta NE, non ti so dire, non conoscendoti non mi posso assumere questa responsabilità...dipende un po' da tante cose che sono difficilmente valutabili in quanto personali...non so nemmeno cosa tu abbia fatto di alta montagna...le difficoltà sia su roccia che su neve per esposizione e tecnica sono sicuramente superiori, anche se non di tanto, a quelle della traversata vioz-cevedale. Quello che voglio dire è che non è una cosa che si fa per iniziare, ecco...poi se vai con qualcuno che ti conosce e che ha già fatto altre cose del genere, è un altro paio di maniche.
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Alan - 01/08/2011 12:47
Se per Presanella intendi la normale, certamente, se invece intendi la cresta NE, non ti so dire, non conoscendoti non mi posso assumere questa responsabilità...dipende un po' da tante cose che sono difficilmente valutabili in quanto personali...non so nemmeno cosa tu abbia fatto di alta montagna...le difficoltà sia su roccia che su neve per esposizione e tecnica sono sicuramente superiori, anche se non di tanto, a quelle della traversata vioz-cevedale. Quello che voglio dire è che non è una cosa che si fa per iniziare, ecco...poi se vai con qualcuno che ti conosce e che ha già fatto altre cose del genere, è un altro paio di maniche.
questo tuo giudizio mi conforta!!!
Farò sicuramente la via normale (la più facile), e prenderò quest'altra via N/E come prossimo obbiettivo da fare una volta iniziato a fare qualcosa di più!! Dovrei trovare un corso da fare per queste cose....
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: nantes - 01/08/2011 12:56
c'è pure la cresta sai penso... ora ti allego il programma


scusate l'O.T.
In questi ultimi anni la cresta non viene più percorsa perchè la parte rocciosa affiorata in centro è troppo ostica da passare..., l'itinerario passa un pò sotto sul ghiacciaio de La Mare; e si ricollega alla cresta poco prima della cima Cevedale.
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Alan - 01/08/2011 13:02
Nantessssssssssssssssssssssss!!!!! senti ma questi della SAT saranno ben affidabili spero!!! Io seguo loro in cordata :) ghghhg
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Claudia - 01/08/2011 13:09
Bravo Guido, per il giro e per le foto, che sono stupende.  ;)
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Selig - 01/08/2011 13:33
 :) Ciao Guido,
Fatta in luglio dell'anno scorso. Entusiamante! ;)
In vetta però quel giorno c'era un sacco di gente proveniente da ogni versante (perfino dalla nord!!!)
Sono d'accordo con quello che dici: difficile dare consigli se non ci si conosce alpinisticamente! Inoltre secondo me è importante evidenziare che le condizioni in montagna (soprattutto delle vie di misto, pareti nord, ecc) variano in pochi giorni...
Complimenti anche per le foto! Sono splendide!!! Bella salita! ;)
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Guido - 01/08/2011 16:03
:) Ciao Guido,
Fatta in luglio dell'anno scorso. Entusiamante! ;)
In vetta però quel giorno c'era un sacco di gente proveniente da ogni versante (perfino dalla nord!!!)
Sono d'accordo con quello che dici: difficile dare consigli se non ci si conosce alpinisticamente! Inoltre secondo me è importante evidenziare che le condizioni in montagna (soprattutto delle vie di misto, pareti nord, ecc) variano in pochi giorni...
Complimenti anche per le foto! Sono splendide!!! Bella salita! ;)


Grazie!  :) Fortunatamente noi siamo saliti al sabato mattina di una giornata incerta, quindi incredibilmente non c'era nessuno... :D  Verissimo sul cambio delle condizioni...abbiam pensato che forse con più neve sia anche più facile, ma solamente per i grossi blocchi instabili...adesso a meno di copiose nevicate improvvise (da noi in quota è buferato tutta quella notte, ma senza particolari risultati se non dove la neve c'era già) le condizioni della cresta rimangono piuttosto uniformi: ravanata franosa per la bocca d'amola, roccioni e sfasciumi senza neve un po' mobili e instabili, e neve dura dura sulla nord, forse più si va avanti più si rischia di trovare un po' di ghiaccio scoperto sul versante nord, già lo scivolo era in condizioni abbastanza brutte con vari tratti scoperti nonostante le ripetute nevicate in quota del periodo.
Titolo: Re: Presanella, Cresta NE.
Inserito da: Herman - 04/08/2011 08:28
Bel montagnone la Presanella, e bella cresta!  :)
In più essere in pochi su una montagna così è veramente una rarità da considerarsi fortunati  ;D