Autore Topic: Info Presanella  (Letto 6224 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Info Presanella
« Risposta #15 il: 30/09/2011 12:10 »
beh dai però salendo dal Roberti ci si risparmia parecchia della pietraia più rognosa mi pare...o sbaglio?dai 4 cantoni era ben più complicata.... le mie gambe si ricordano ancora  :-X

mah, siam li...il roberti è 2300, il segantini 2400 credo...la pietraia te la cucchi tutta da entrambe le parti... :P
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Info Presanella
« Risposta #16 il: 30/09/2011 12:14 »
mah, siam li...il roberti è 2300, il segantini 2400 credo...la pietraia te la cucchi tutta da entrambe le parti... :P
ah beh ovvio....ricordo ancora cosa avevo detto alla fine quando a forza di vedere sassi non capivo + niente "mai + pietraia per mooolto tempo"  ;D

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Info Presanella
« Risposta #17 il: 01/05/2012 22:35 »
sono salito in Presanella qualche anno fa, cioè circa agli inizi del '900.... e non mi ricordo quasi nulla... Sono andato su dal Denza, poi alla sella di freshfield (?).... Se volessi rifare la salita... com'è? Non ricordo difficoltà particolari ma sono passati cosi tanti anni che ricordo ben poco. Ora come è la salita? E' necessario procedere in cordata? Ci sono crepacci? Mi ricordo vagamente una crepaccia terminale, poco prima della cima, per il resto mi pareva 'na roba tranquilla...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re:Info Presanella
« Risposta #18 il: 02/05/2012 14:05 »
dal denza in estate, a piedi si può salire sulla morena fino quasi al passo cercen senza rischio di crepacci. è meglio procedere legati dal passo cercen alla sella freshfield dove sono presenti diversi crepi. la salita non è difficile c'è solo un tratto ripido per salire alla sella freshfield e un canalino dopo per scendere di una 30 di m servito da cavo d'acciaio, dopo si attraversa tutta dorsale vermiglio-presanella  facilmente e poi per canalino ripido diretti alla cima oppure ci si gira attorno e si sale per roccette.
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani