GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Occidentale => Escursioni invernali in Trentino => Alpi di Ledro - Brento / Casale => Topic aperto da: kobang - 26/02/2020 21:26
-
A due anni dalla relazione di Agh,abbiamo fatto questo interessante percorso sui monti di Ledro,caratterizzato dal susseguirsi di trincee,gallerie,fortificazioni e ricoveri della grande Guerra.
Lasciata l'auto a Biacesa,al parcheggio presidiato da alcuni gatti molto socievoli,ci avviamo sul Senter dei Bech che ci porterà comodamente all'attacco della facile ferrata Susatti
(https://i.imgur.com/qc6fbpN.jpg)
(https://i.imgur.com/wHdurDJ.jpg)
Canestro!!
(https://i.imgur.com/6Iq7iqA.jpg)
Postazione con feritoie blindate per i tiratori scelti
(https://i.imgur.com/WTe7QSK.jpg)
(https://i.imgur.com/CGqVpLD.jpg)
Sia sul sentiero che sulla ferrata si godono ampi panorami sul Garda
(https://i.imgur.com/2MLdNSc.jpg)
(https://i.imgur.com/m47jK8I.jpg)
Alcuni tratti della ferrata Susatti
(https://i.imgur.com/yh9pNnm.jpg)
(https://i.imgur.com/s3ouKmr.jpg)
che conduce alla Cima Capi,con vista aerea sul lago di Garda
(https://i.imgur.com/bsn0Q6v.jpg)
Rapido ristoro in compagnia di altri escursionisti tedeschi,numerosi come sempre in queste zone, e poi scendiamo in direzione del bivio che a dex porta verso il giro più lungo con le gallerie ben illustrate da Agh ed a sin ,nostro itinerario,porta all'inizio dell'altra ferratina,la Foletti.
(https://i.imgur.com/4VQUN3x.jpg)
Un monumentale trincerone in cemento:quante fatiche....
(https://i.imgur.com/qldXiXG.jpg)
Le gallerie,oltre a suggestivi scorci,offrono una ampia rassegna di graffiti ed inscrizioni molto ben documentate nella relazione di Agh.
(https://i.imgur.com/dKYA2P0.jpg)
(https://i.imgur.com/BKiVDRk.jpg)
Qui termina la ferrata Foletti
(https://i.imgur.com/gZupaNh.jpg)
ed il sentiero prosegue fino al bivacco Arcioni,in località S. Giovanni con omonima chiesetta.
Il bivacco è di gran lusso,perfettamente attrezzato e molto ben tenuto.
(https://i.imgur.com/5JkAQ7A.jpg)
(https://i.imgur.com/91Kw9aL.jpg)
(https://i.imgur.com/masu1o1.jpg)
Fin qui la gita è stata gradevole e facile;abbiamo quindi il tempo di salire anche cima Rocca,percorrendo un altro interessante tratto di gallerie
(https://i.imgur.com/UcTNO7o.jpg)
Cima Rocca,15-20 minuti da S. Giovanni.Da qui si apprezza la cima Capi con la sua parete che precipita verticale verso il lago
(https://i.imgur.com/RuPjCOC.jpg)
(https://i.imgur.com/G2My3RY.jpg)
Rientriamo a S. Giovanni sul medesimo percorso ed iniziamo la discesa verso Biacesa.
Lungo il sentiero un paio di ricoveri in roccia sono stati adibiti a mostra di foto della guerra che vale la pena fermarsi a guardare.
(https://i.imgur.com/BZA8TfT.jpg)
Ellebori in pena fioritura,come del resto altre piante in questo caldissimo periodo.
(https://i.imgur.com/bMIhfBB.jpg)
Questa la traccia su cartografia treckart;gita di circa 8km con dislivello di poco più di 800m.,interessante come le altre in zona e adatta a questa stagione avara di neve che ha spento ogni aspettativa di proseguire con le uscite di scialpinismo......
Come sempre un grazie per l'ottima compagnia a Rolando (Charly) che ha proposto le uscite in questa zona Gardesana.
(https://i.imgur.com/4V2eLvR.jpg)