Autore Topic: Rifugio Pernici 1600 m.  (Letto 18590 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

SAMBO76

  • Visitatore
Rifugio Pernici 1600 m.
« il: 14/01/2012 17:52 »
Vorrei salire al Rif. Pernici ma non ci sono mai stato: da dove è meglio salire?
« Ultima modifica: 05/03/2016 09:50 da AGH »

Offline SPIDI

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.429
  • Sesso: Maschio
Re: Rifugio Pernici 1600 m.
« Risposta #1 il: 14/01/2012 17:59 »
Puoi salire da Lenzumo in val di Concèi per strada fino a malga Trat sent 403per la val da Vai e la val dei morti  :o  ore 2  2,30   :) vedi traccia
PS Una salita veramente bella in quella zona sarebbe quella del monte Cadria 2250 m dalla val dei Molini 3 4 ore  ;)
« Ultima modifica: 14/01/2012 18:45 da SPIDI »
Bisogna andare dove pochi sono andati per vedere   
ciò che pochi hanno visto

Offline Luca19

  • Full Member
  • ***
  • Post: 125
  • Sesso: Maschio
Re: Rifugio Pernici 1600 m.
« Risposta #2 il: 14/01/2012 18:05 »
L'accesso diretto è quello detto da Spidi, si può anche salire dal versante di Riva, partendo dalla zona di Campi. Da Lenzumo la strada è asfaltata fino quasi in cima, quindi presumo che se volete fare un sentiero seguirete il 403 che si stacca dalla strada e passa dalla Val da Vai come detto da Sipidi. Questa via è uno degli antichi percorsi che collegava la valle di Ledro con il resto del mondo dal medioevo in giù! :)
L'anno scorso la Val da Vai era stata quasi sbarrata da una grossa valanga, ma quest'anno mi sa che non corri il rischio

P.S.: però se quello che intendi tu è il Pernici che intendiamo io e Spidi mi sa che bisogna spostare la discussione in Alpi di Ledro ???
« Ultima modifica: 14/01/2012 18:09 da Luca19 »
Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,
Le radici profonde non gelano. (JRR Tolkien)

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: Rifugio Pernici 1600 m.
« Risposta #3 il: 14/01/2012 21:14 »
già, alpi di Ledro... dal Pernici in autunno arrivare alla testata della val Concei è lunghissima, non ce l'ho fatta. Il Cadria è meglio prenderlo dal bresciano. Mai fatto.
« Ultima modifica: 14/01/2012 22:23 da jochanan »
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

SAMBO76

  • Visitatore
Re: Rifugio Pernici 1600 m.
« Risposta #4 il: 14/01/2012 22:49 »
rinviato  tutto  1 ora fa !!domani  me ne vado  al  Lagorai,ma non so  dove!

Offline Luca19

  • Full Member
  • ***
  • Post: 125
  • Sesso: Maschio
Re: Rifugio Pernici 1600 m.
« Risposta #5 il: 15/01/2012 12:22 »
già, alpi di Ledro... dal Pernici in autunno arrivare alla testata della val Concei è lunghissima, non ce l'ho fatta. Il Cadria è meglio prenderlo dal bresciano. Mai fatto.

Il Cadria è molto lontano dal Pernici, praticamente difronte sull'altro versante della valle...e non ha un lato bresciano  :P

Si può salire da Pieve di bono per malga ringia, c'è una forestale che porta fino a 1600, oppure dalla val di ledro coi sentieri 423-424 dalla valle dei molini tramite malga vies ;)
Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,
Le radici profonde non gelano. (JRR Tolkien)

Offline Luke

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 96
  • Sesso: Maschio
Re: Rifugio Pernici 1600 m.
« Risposta #6 il: 15/01/2012 12:24 »
rinviato  tutto  1 ora fa !!domani  me ne vado  al  Lagorai,ma non so  dove!

Cavolo...se lo sapevo prima prendevo ferie e venivo con te! Io adoro il Lagorai  ;D

Comunque...se l'escursione è di solo un giorno in questo periodo ti conviene valutare la zona più occidentale. Ci sono un sacco di bei giri partendo da Ponte Conseira. Uno di questi l'ha postato Luca19 recentemente e si tratta di un bell'anello fino a passo Valcion e ritorno. Alternativamente puoi guardare Rujoch, Gronlait ecc..che accedi facilmente dalla val dei mocheni o da vetriolo. Guardando la cartina l'unico giro interessante per un escusione giornaliera della zona più orientale è quello che dal Rifugio Cauriol ti porta al Monte Cauriol ma credo che sia un po' meno bello di quelli che ti ho menzionato.

ciao

Luca
« Ultima modifica: 15/01/2012 12:28 da Luke »
"Chi si da all’alpinismo con i soli muscoli si ritrarrà da esso dopo pochi anni. Chi è alpinista col cervello e col cuore saprà trovarvi valori tutta la vita, tanto da giovane quanto da vecchio." G. von Saar

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: Rifugio Pernici 1600 m.
« Risposta #7 il: 15/01/2012 15:43 »
Luca hai ragione... Ero convinto che Pieve di Bono fosse già... in Lombardia.. Peggio 2 anni fa sono stato in val di Fumo... no gò paroe  :( :'(
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline ValangaFelsineaII

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 80
Re: Rifugio Pernici 1600 m.
« Risposta #8 il: 15/01/2012 23:17 »
Per le Alpi di Ledro son esperto, nel caso chiedetemi :D
son stato varie volte al Rif.Pernici e nelle cime attorno e sono stato anche al Cadria, bei posti ;)
visita il mio sito di montagna www.clubaquilerampanti.it

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Rifugio Pernici 1600 m.
« Risposta #9 il: 16/01/2012 09:44 »
Ciao!
Io e PassoVeloce siamo andate al Pernici in primavera partendo da Campi http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=2775.msg38330#msg38330 ed in pratica è quasi tutta forestale/mulattiera, che io ricordi.