GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Alpi di Ledro - Brento / Casale => Topic aperto da: Vally - 31/03/2008 09:45

Titolo: [ALPI DI LEDRO] Cima Al Bal - Cima Nara
Inserito da: Vally - 31/03/2008 09:45
....ho deciso di fasciarmi alla meno peggio il piede e ho fatto un bel trekking(di bassa quota visto la neve)con questo percorso:
Pregàsina (m 532) - Tof - Bocca di Lè (m 800) - Cima Strussia - Cima Al Bal (m 1260) - Cima Nara (m 1376) - Passo Chiz (m 1260) - Monte Guil (m 1320) - Prati di Guil (m 1240) - Passo della Rocchetta (m 1159) - Malga Palaer (m 946) - Malga Larici (m 887) - Punta Larici (m 907) - Val Palaer - Pregàsina (m 532)
bellissimo il panorama una parta nella zona settentrionale del lago di Garda e dall'altra parte al Lago di ledro con relativa valle e Alpi Giudicarie...vi posterò poi relazione con foto, un solo consiglio se volete farlo muovetevi per via del caldo
ciao! ;)
Titolo: Re: Nonostante l'unghia incarnita sabato....
Inserito da: cri - 31/03/2008 11:14
grande vally...allora sei guarito!
Titolo: Re: Nonostante l'unghia incarnita sabato....
Inserito da: Vally - 31/03/2008 11:26
grande vally...allora sei guarito!
no non son guarito mi devo operare all'alluce sinistro il 23 aprile ma mi sono stancato di star fermo e son andato lo stesso, in salita tanto il piede non tocca la scarpa in discesa invece somigliavo a un paraplegico, cmq mi son divertito tanto....d'altronde era dal 1°dicembre che non camminavo! ;)
Titolo: Re: Nonostante l'unghia incarnita sabato....
Inserito da: cri - 31/03/2008 11:28
allora sali a piedi e scendi...
...in spalla a tuo fratello!
Titolo: Re: Nonostante l'unghia incarnita sabato....
Inserito da: Vally - 31/03/2008 11:36
allora sali a piedi e scendi...
...in spalla a tuo fratello!
mmmm dubito che regga il mio getile peso di 82 kg, d'altronde son alto 1,89 m e mi sentieri pure sbilanciato! :D
a parte tutto cri, un trekking che ti consiglio!gran panorama! ;)
Titolo: Re: Nonostante l'unghia incarnita sabato....
Inserito da: TONE - 31/03/2008 11:47
l'ho fatto anch'io l'anno scorso in primavera....bellissimo giro
Titolo: Re: Nonostante l'unghia incarnita sabato....
Inserito da: Vally - 07/04/2008 07:23
ecco il reportage di questo bel trekking:
http://www.clubaquilerampanti.it/cima_al_bal.htm
 ;)
Titolo: Re: Nonostante l'unghia incarnita sabato....
Inserito da: Claudia - 07/04/2008 10:41
Alla faccia del giro! Sembra proprio bello, complimenti! (e complimenti anche per la relazione che è precisissima e molto dettagliata).
Titolo: Re: Nonostante l'unghia incarnita sabato....
Inserito da: Vally - 07/04/2008 10:57
Alla faccia del giro! Sembra proprio bello, complimenti! (e complimenti anche per la relazione che è precisissima e molto dettagliata).
grazie CLaudia, te lo consiglio vivamente, veramente ottimo il panorama! ;)
Titolo: Re: Nonostante l'unghia incarnita sabato....
Inserito da: Claudia - 19/03/2009 14:25
grazie CLaudia, te lo consiglio vivamente, veramente ottimo il panorama! ;)
penso che nel weekend farò questo giro! non supera i 1300m, neve non ce ne dovrebbe essere ormai...
Titolo: Re: Nonostante l'unghia incarnita sabato....
Inserito da: JFT - 19/03/2009 15:00
penso che nel weekend farò questo giro! non supera i 1300m, neve non ce ne dovrebbe essere ormai...


Telefona alla sat del posto. Perchè neve in giro un poca ce ne è e, da quello che so, in quel giro c'è qualche tratto un poco esposto su pratoni che con neve possono essere insidiosi.
Titolo: Re: Nonostante l'unghia incarnita sabato....
Inserito da: PassoVeloce - 19/03/2009 15:23
Telefona alla sat del posto. Perchè neve in giro un poca ce ne è e, da quello che so, in quel giro c'è qualche tratto un poco esposto su pratoni che con neve possono essere insidiosi.
Pratoni?semmai c'è qualche posto un pò in ombra....
Beh Claudia fà 'na cosa: aspetta qualche altra settimanuccia  ;D  meglio!  ;)
Titolo: Re: Nonostante l'unghia incarnita sabato....
Inserito da: Claudia - 19/03/2009 18:01
Pratoni?semmai c'è qualche posto un pò in ombra....
Beh Claudia fà 'na cosa: aspetta qualche altra settimanuccia  ;D  meglio!  ;)
sì ma intanto non sò dove andare!!! suggerimenti?  ;D
Titolo: Re: Nonostante l'unghia incarnita sabato....
Inserito da: JFT - 19/03/2009 18:29
sì ma intanto non sò dove andare!!! suggerimenti?  ;D

 ;D ;D ;D ;D ;D ;D Non faccio la facile battuta perchè sono un GRAN signore.... 
Titolo: Re: Nonostante l'unghia incarnita sabato....
Inserito da: Claudia - 19/03/2009 18:43
;D ;D ;D ;D ;D ;D Non faccio la facile battuta perchè sono un GRAN signore.... 
>:( grazie!
Titolo: Re: Nonostante l'unghia incarnita sabato....
Inserito da: radetzky - 19/03/2009 19:57
sì ma intanto non sò dove andare!!! suggerimenti?  ;D

piazza antica fonte, 2 Pejo, dalla nonna  ;)
Titolo: Re: Nonostante l'unghia incarnita sabato....
Inserito da: Claudia - 19/03/2009 20:00
piazza antica fonte, 2 Pejo, dalla nonna  ;)
eh ma in val di sole ci son stata due we fà... ora ho bisogno di pestar erba e non neve!
ad ogni modo se mi dovesse capitare di andare a pejo, stavolta chiamo in pasticceria prima: l'ultima volta era chiusa, sommersa di neve fin quasi al tetto, e la piazza non era nemmeno raggiungibile per la troppa neve!
Titolo: Re: Nonostante l'unghia incarnita sabato....
Inserito da: Claudia - 19/03/2009 21:27
Telefona alla sat del posto. Perchè neve in giro un poca ce ne è e, da quello che so, in quel giro c'è qualche tratto un poco esposto su pratoni che con neve possono essere insidiosi.
ho mandato mail all'ufficio turistico... vediamo cosa dicono!
Titolo: Re: Nonostante l'unghia incarnita sabato....
Inserito da: JFT - 20/03/2009 08:53
ho mandato mail all'ufficio turistico... vediamo cosa dicono!


Si, secondo me è meglio.
Titolo: Re: Nonostante l'unghia incarnita sabato....
Inserito da: Claudia - 20/03/2009 20:16
ho mandato mail all'ufficio turistico... vediamo cosa dicono!

ecco qui:
Buongiorno Claudia,
abbiamo consultato i soci Sat della sezione Ledrense e ci dicono che ormai la maggior parte della neve in quella zona è sciolta, potrebbe comunque trovare alcune parti esposte verso nord-ovest, meno soleggiate e quindi ancora parzialmente innevate.
Volesse avere ulteriori chiarimenti, non esiti a contattarci, buona gita in Valle di Ledro


mi pare che alcuni tratti a nord ovest ci siano... in pratica tutta la cresta  :o