GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Alpi di Ledro - Brento / Casale => Topic aperto da: L'Arsène - 27/08/2008 09:35
-
Certo, per la maggior parte di voi, quella che vado brevemente a descrivere, è una passeggiatina ma per un “falòpa” come il sottoscritto, non è impresa da poco.
In breve, qualche sabato fa:
Partenza dal centro di Pieve di Ledro, subito in salita direzione malga Savàl, meta Cima Parì (sentiero, strada forestale, sentiero). Già dopo pochi minuti, il panorama sulla valle di Ledro si fa notare : Bezzecca, Tiarno (sopra e sotto) e poi il lago, che dall’alto è di un blu meraviglioso.
In prossimità della malga, panorama ancor più generoso: lago di Garda sud e parte della costa orientale. Le prime cime circostanti si fanno notare in tutta la loro bellezza, Baldo, Tremalzo...
Malga Savàl mt 1692. Assalto ai panini e piacevole accoglienza dei gestori della malga con tanto di caffè, e rifornimento d’acqua. Quattro chiacchere, acquisto di formaggio caprino e via verso la cima Parì quota 1990, che raggiungiamo in breve tempo. Ed ecco il vero panorama! 360 gradi di vette, laghi, paesi e città. A un tiro di schioppo lo Stivo, Tremalzo e il Baldo. Più in là il Bondone, la Paganella, le dolomiti di Fassa, le Pale di S.Martino, il Brenta col lago di Molveno. E poi sotto il Garda, Arco, la valle di Ledro… fiuuuu! Mozzafiato.
E’ ora di scendere. Decidiamo di farlo proseguendo in cresta e poi giù, verso la val Dromaè.
Lungo le visibili trincee della grande guerra, procediamo con attenzione. Il mio sguardo preoccupato è rivolto alla capofila Tea (fedele amica a 4 zampe) che azzarda qualche sguardo di troppo ai precipizi. Finita la cresta, con vista a destra sulla val di Ledro e a sinistra sulla “busa” con Arco che la fa da padrona, discesa lungo i prati e la strada forestale della val Dromaè e arrivo a Mezzolago per l’agognata birra al primo bar a tiro.
Da Mezzolago a Pieve, una passeggiata lungolago. Roba da pensionati. :D
-
altre foto
-
Il mio sguardo preoccupato è rivolto alla capofila Tea (fedele amica a 4 zampe) che azzarda qualche sguardo di troppo ai precipizi.
non so che carattere abbia Tea ma io la cagnolina capofila non la lascio mai: e se si trova una vipera sul sentiero ? ::)
-
non so che carattere abbia Tea ma io la cagnolina capofila non la lascio mai: e se si trova una vipera sul sentiero ? ::)
bella domanda. La cosa mi preoccupava e non poco. Devo dire che non si allontanava di molto e io cercavo di fare il più rumore possibile con i piedi e il bastone.
-
E bravo Arsenico ;D ;D
Senti ma la cresta di cui parli è quella che vedi da Riva e praticamente è tra il gruppo Cima Capi-Cima SAT ecc e la zona del passo del Ballino?
-
E bravo Arsenico ;D ;D
Senti ma la cresta di cui parli è quella che vedi da Riva e praticamente è tra il gruppo Cima Capi-Cima SAT ecc e la zona del passo del Ballino?
se ho capito bene quello che intendi, direi di no. E' una cresta che sovrasta l'abitato di Mezzolago (vista dalla val di Ledro ovviamente)
-
se ho capito bene quello che intendi, direi di no. E' una cresta che sovrasta l'abitato di Mezzolago (vista dalla val di Ledro ovviamente)
Ah ok...perchè mi sembrava da una foto che fosse fatta da lì... ;)
-
Ah ok...perchè mi sembrava da una foto che fosse fatta da lì... ;)
però non sono così esperto, potrebbe anche essere che si colleghi, in qualche modo, alla zona che hai detto tu. Ma mi sembra più a ridosso di Riva, quella.
-
però non sono così esperto, potrebbe anche essere che si colleghi, in qualche modo, alla zona che hai detto tu. Ma mi sembra più a ridosso di Riva, quella.
Devi tornar su a controllare! ;D
Mi sembra che da Cima SAT (dove si arriva con la ferrata "via dell'amicizia") c'era poi un bivio...ma non ricordo + dove portava :P forse rif. Pernici ma credo a questo punto sia proprio da tutt'altra parte :D
-
Devi tornar su a controllare! ;D
Mi sembra che da Cima SAT (dove si arriva con la ferrata "via dell'amicizia") c'era poi un bivio...ma non ricordo + dove portava :P forse rif. Pernici ma credo a questo punto sia proprio da tutt'altra parte :D
Bè, il rifugio Pernici non dista molto dalla cima Parì. Si deve tornare indietro e ridiscendere verso Bocca Sàval e risalire. Ci si allontana un po' dal Lago di Garda.
Però io lì non ci son mai stato.
-
Ciao,
volevo dirvi che da cima Sat si sale a cima Rocchetta o Giochello poi Bocca Giumela e si sale a Cima D'oro poi ci sono i prati di cima Sclapa molto in piedi e poi si arriva a cima Parì scesi a bocca Saval a dx comodissimo sentiero fino al Pernici
-
Ciao,
volevo dirvi che da cima Sat si sale a cima Rocchetta o Giochello poi Bocca Giumela e si sale a Cima D'oro poi ci sono i prati di cima Sclapa molto in piedi e poi si arriva a cima Parì scesi a bocca Saval a dx comodissimo sentiero fino al Pernici
ecco. Allora la parte finale l'avevo azzeccata :D
-
Certo, per la maggior parte di voi, quella che vado brevemente a descrivere, è una passeggiatina ma per un “falòpa” come il sottoscritto, non è impresa da poco.
wow bravo arsenico, era ora che smuovessi il culo ;D
Bel giro e belle foto bravo! :)
-
wow bravo arsenico, era ora che smuovessi il culo ;D
::) ::) ;D
-
Citazione di: AGH - Oggi alle 10:35 am
wow bravo arsenico, era ora che smuovessi il culo
::) ::) ;D
pigliate pigliate... vi faccio vedere io, vi faccio! ;D ;D
-
Bravo, bel giro! Mica sono tutti mostri di vega, qui dentro! C'è anche chi ama fare due passi con gli amici a 4 zampe! ;D
Bella la Tea, però è vero, c'è sempre un po' di apprensione.... Vipere, baratri, polpette....etc etc...
-
...C'è anche chi ama fare due passi ... ;D
per me son stati ben più di 2 ! ;D
Bella la Tea, però è vero, c'è sempre un po' di apprensione.... Vipere, baratri, polpette....etc etc..
certamente ma d'altro canto che fai? tieni un cane al guinzaglio fino a 2000 mt? mi sembra una tortura. Anche per chi, il guinzaglio, lo tiene in mano! Vive in città la povera Tea, sempre legata a sto cavolo di guinzaglio. Se non la libero in queste occasioni! Eccedo troppo con il fatalismo?
si accettano consigli :)
-
tieni un cane al guinzaglio fino a 2000 mt? mi sembra una tortura. Anche per chi, il guinzaglio, lo tiene in mano! Vive in città la povera Tea, sempre legata a sto cavolo di guinzaglio. Se non la libero in queste occasioni! Eccedo troppo con il fatalismo?
si accettano consigli :)
a malincuore ma guinzaglio ! falla correre poi sui prati ma i rischi in montagna sono alti soprattutto se è curiosa e tende a giocare con tutto
-
a malincuore ma guinzaglio ! falla correre poi sui prati ma i rischi in montagna sono alti soprattutto se è curiosa e tende a giocare con tutto
Bastoni e rami in continua ricerca!
Sinceramente non me la sento di farmi trascinare su, per irti sentieri. Forse è ancora troppo giovane e vivace. Piuttosto la lascio a casa (a malincuore, appunto)
-
Sinceramente non me la sento di farmi trascinare su, per irti sentieri. Forse è ancora troppo giovane e vivace. Piuttosto la lascio a casa (a malincuore, appunto)
al piede o dietro di te oppure, nei tratti difficili...nello zaino :D
Meglio che cammini col guinzaglio corto piuttosto di restare a casa !
-
al piede o dietro di te oppure, nei tratti difficili...nello zaino :D
Meglio che cammini col guinzaglio corto piuttosto di restare a casa !
Un Border nello zaino? La vedo dura!
Il guinzaglio soprattutto in discesa può essere molto pericoloso soprattutto per il padrone.
Io il mio lo lascio libero...meglio lui che io.(Flagellatemi)
Arsenio complimenti per il giro.
-
Bravo Arsène...l'inizio è ottimo e promettente!
Per quanto riguarda l'amico a 4 zampe...io Ramon lo tengo sempre al guinzaglio, anche perchè tende ad allontanarsi troppo...se poi sente qualche animale va fuori di testa! E' una faticata, considerata la sua stazza, ma non potrei fare altrimenti!
-
Un Border nello zaino? La vedo dura!
Il guinzaglio soprattutto in discesa può essere molto pericoloso soprattutto per il padrone.
Io il mio lo lascio libero...meglio lui che io.(Flagellatemi)
Arsenio complimenti per il giro.
...pure sui ponticelli è pericoloso il guinzaglio...vero? ;D
-
La Desy quando viene viene libera... La porto solo tendenzialmente in posti che conosco, magari usando un giocattolo per tenerla interessata a me invece che ad eventuali pericoli...
-
al piede o dietro di te oppure, nei tratti difficili...nello zaino :D
Meglio che cammini col guinzaglio corto piuttosto di restare a casa !
Generale Radetzky, 17 kg di cane irrequieto nello zaino, come dice Brogy (grazie per i complimenti), la vedo dura! ;D
-
Bravo Arsène...l'inizio è ottimo e promettente!
Per quanto riguarda l'amico a 4 zampe...io Ramon lo tengo sempre al guinzaglio, anche perchè tende ad allontanarsi troppo...se poi sente qualche animale va fuori di testa! E' una faticata, considerata la sua stazza, ma non potrei fare altrimenti!
bè, non è stata un'iniziazione vera e propria. Ero soltanto un po' arrugginito :)
Comunque Tea non mi preoccupa sull'allontanarsi, anzi è quasi sempre tra i piedi, però il posto assieme al capofila dev'essere suo!
-
Spero che continui su questa linea...
...forse è l'avatar che ti impigrisce...prova a cambiarlo! ;D
-
Spero che continui su questa linea...
...forse è l'avatar che ti impigrisce...prova a cambiarlo! ;D
No! e poi mica vado vestito così, in montagna! Il cilindro lo tolgo ;D
-
...forse è l'avatar che ti impigrisce...prova a cambiarlo! ;D
anch'io lo cambierei....ma xchè fa paura!metterei piuttosto Lupen dei cartoni animati! ;D
-
anch'io lo cambierei....ma xchè fa paura!metterei piuttosto Lupen dei cartoni animati!
che non c'entra un tubazzo! :) chiudiamo che siamo O.T.
-
:) Bel giro bravo!Piuttosto potrei sapere x piacere i tempi cioè quanto ci hai messo così da sapermi regolare se volessi un giorno farlo anche io con mio marito o con gli amici........ ::) grazie!
-
per me son stati ben più di 2 ! ;D
certamente ma d'altro canto che fai? tieni un cane al guinzaglio fino a 2000 mt? mi sembra una tortura. Anche per chi, il guinzaglio, lo tiene in mano! Vive in città la povera Tea, sempre legata a sto cavolo di guinzaglio. Se non la libero in queste occasioni! Eccedo troppo con il fatalismo?
si accettano consigli :)
D'accordissimo con te
-
D'accordissimo con te
per un po' l'ho tenuta ma poi non ce l'ho fatta più, l'ho lasciata, lei mi ha ringraziato ed io ho incrociato le dita. :)
-
vedo con piacere che Arsenio si è fatto trascinare in quota dalla povera Tea. Complimentoni !
La voglia di montagna mi ha spinto ad un collegamento breve, dopo lunga assenza dal forum. Molti impegni mi impediscono di girovagare su per i monti (verrà anche la neve ! ). Colgo l'occasione per salutare tutti i forumisti\e e spero di farmi vivo al più presto. ;)
ciao
-
vedo con piacere che Arsenio si è fatto trascinare in quota dalla povera Tea. Complimentoni !
La voglia di montagna mi ha spinto ad un collegamento breve, dopo lunga assenza dal forum. Molti impegni mi impediscono di girovagare su per i monti (verrà anche la neve ! ). Colgo l'occasione per salutare tutti i forumisti\e e spero di farmi vivo al più presto. ;)
ciao
olà tom, ma vai solo con la neve? Quest'inverno eri scatenato... :)
-
:) Bel giro bravo!Piuttosto potrei sapere x piacere i tempi cioè quanto ci hai messo così da sapermi regolare se volessi un giorno farlo anche io con mio marito o con gli amici........ ::) grazie!
con ritardo (questo post m'era sfuggito, sorry) tenterò di risponderti Ro.
Questo giro l'abbiamo fatto impiegando tutta la mattina e parte del pomeriggio. Parecchie son state le soste : pranzo, chiacchere, visita a degli amici in baita, le attese dell'ultimo della fila (che non ero io :) ).
Ti posso dire che da Pieve a malga Savàl, ci si arriva in 2 h e 45 min. circa, da lì alla cima Parì il passo è breve, una mezzoretta circa. Per quanto riguarda il ritorno, non saprei dirti, penso un'oretta e mezza.
:)
-
:D Grazie questa sera lo dirò a Mici magari un pomeriggio lo farò con lui "mersì" Lupin! :D
-
Ebbravo...ma hai dimenticato una cosa....durante il tuo giretto!!! :o
-
Ebbravo...ma hai dimenticato una cosa....durante il tuo giretto!!! :o
Tom B.G.?? ;D ;D ;D
-
Devi tornar su a controllare! ;D
Mi sembra che da Cima SAT (dove si arriva con la ferrata "via dell'amicizia") c'era poi un bivio...ma non ricordo + dove portava :P forse rif. Pernici ma credo a questo punto sia proprio da tutt'altra parte :D
mi pare che sulla mappa ci sia una "via garda - brenta" o "sentiero della pace" che fà proprio il percorso che indichi tu!
e che pian piano arriva proprio al pernici! sembra un bel giro...
-
mi pare che sulla mappa ci sia una "via garda - brenta" o "sentiero della pace" che fà proprio il percorso che indichi tu!
e che pian piano arriva proprio al pernici! sembra un bel giro...
Mi ispira "via Garda-Brenta" ::) appena possibile è da provare! ;D