GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Alpi di Ledro - Brento / Casale => Topic aperto da: Selig - 21/03/2012 15:16

Titolo: Monte Cadria da Lenzumo
Inserito da: Selig - 21/03/2012 15:16
Giovedì scorso 15 marzo mi trovavo per lavoro in Val di Ledro.
Approfittando della bellissima giornata mi sono portata anche lo zainetto perchè ho pensato "Non si sa mai, magari un giretto si può fare da quelle parti". E infatti nel primo pomeriggio sono partita da Lenzumo e sono salita sul Cadria.
Non ero mai stata sul Cadria da quella parte e devo dire che è veramente ertissima!!! Praticamente da dove si lascia la macchina fino a Malga Cadria prima la forestale e poi il sentiero sono letteralmente "in piedi" :-))
Ho incontrato solamente un camoscio (che mi ha anche spaventato perchè si è messo a fischiare!!!).
La zona è sempre bellissima e la vista dalla cima superlativa!
La neve da questo versante scarseggia, si può salire comodamente anche con scarpe da trekking. Attenzione all'ultimo tratto perchè molto molto scivoloso!
Alla prossima! ciao luisa
Titolo: Re:Monte Cadria da Lenzumo
Inserito da: Alan - 21/03/2012 15:39
non vorrei essere invasivo ma che lavoro fai?!!
Ogni relazione che scrivi anteponi il "mi trovavo per caso" hihihihiih io non mi trovo mai per caso, devo cercarmi bene :P haahah :)
 ;D ;D ;D
Titolo: Re:Monte Cadria da Lenzumo
Inserito da: Mau - 21/03/2012 18:02
Molte belle e suggestive le tue foto .... :D ...
E' una zona per me sconosciuta ..
Titolo: Re:Monte Cadria da Lenzumo
Inserito da: SPIDI - 21/03/2012 19:51
Bel giro   :)  Fatto alcuni anni fa  :D   1300 m di dislivello. Volendo si potrebbe fare fare un bel giro ad anello scendendo alla Bocca del Tortavai raggiungere la Baita Vesi e con il sen 452 raggiungere il punto di partenza
Titolo: Re:Monte Cadria da Lenzumo
Inserito da: Alverman - 22/03/2012 09:14
Wow e' esplosa la primavera ma anche Selig con una serie di escursioni, dovrò acquistare una cartina perchè non conosco minimamente i luoghi anzi non so nemmeno dove collocarli.

Ho incontrato solamente un camoscio (che mi ha anche spaventato perchè si è messo a fischiare!!!).

Per forza, conoscendo la tua fama, ti avrà scambiato per una camoscia ;D

Riccardo
Titolo: Re:Monte Cadria da Lenzumo
Inserito da: Selig - 22/03/2012 09:54
Bel giro   :)  Fatto alcuni anni fa  :D   1300 m di dislivello. Volendo si potrebbe fare fare un bel giro ad anello scendendo alla Bocca del Tortavai raggiungere la Baita Vesi e con il sen 452 raggiungere il punto di partenza
Ciao Spidi!
A dir la verità il versante verso la bocca di Tortavai (quello a nord verso La Roda per intederci) è tutto coperto di neve.... Infatti per arrivare in vetta mi sono tenuta sulla parte a sud e non ho seguito il sentiero estivo che dalla bocchetta passa a nord perchè non mi fidavo molto...
Però mi interessa molto il giro ad anello che dici tu: praticamente dalla vetta scendi alla Bocca di Travai e poi? La baita Viesi è quella vicino alla malga? E il sentiero 452 è diverso dalla forestale che ho percorso in salita?
Mi interessa molto perchè quest'estate mi piacerebbe fare l'attraversata delle cime della valle di concei e, se è possibile evitare la ripida forestale per raggungere il Cadria, .... meglio!!! :-)
Grazie per le info! Lu
Titolo: Re:Monte Cadria da Lenzumo
Inserito da: SPIDI - 22/03/2012 20:06
Dalla Bocca del Tortavai scendi verso la val di Concei raggiungi alcuni prati alla testata della Val di Vesi e restando al centro ti abbassi fin quando il canale si restringe incrociando il sen 452 . A sinistra raggiungi la Baita Vesi m 1470 dove arriva il sen 452 b che inizia al Ponte del Carri in Val di Concei, a destra il sen 452 taglia il versante del Cadria e arriva poco distante dalla palestra di roccia in Val dei Molini presso ex centrale elettrica incontrando il sen 423 dove sei salita tu  :)  Vedi traccia
Titolo: Re:Monte Cadria da Lenzumo
Inserito da: gabi - 16/06/2012 13:45
Ieri, prendendo spunto dalle uscite di Selig, sono andata a vedere alcuni luoghi che ha citato  ;). Sono posti molto belli, poco frequentati e con numerose testimonianze  della Grande Guerra. Dal M.Cadria alla Bocca dell’Ussol  è tutto un percorso in cresta  :), un saliscendi continuo.
Sono partita dal centro di Lenzumo perché volevo salire sul M.Vies, scendere a Malga Vies e da lì  proseguire per il Cadria, La Roda, Roccia Campei, Corno dei Gui e Bocchetta dell’Ussol . Per il rientro sono scesa alla Baita Lomar, Baita Sadri, Baita Vesi e quindi alla Ex Centrale e da lì in breve a Lenzumo-centro.
Partita da sola sul mio cammino ho trovato un paio di camosci sul M.Vies, delle pecore e degli agnelli sul M. Cadria  :) e una bella viperetta aspis  :P nei pressi di Bocca di Tortavai. Beh! Ho trovato compagnia  ;D

Cartina utilizzata 4Land Alto Garda-Valle di Ledro, n.114

Titolo: Re:Monte Cadria da Lenzumo
Inserito da: gabi - 16/06/2012 13:46
Foto
Titolo: Re:Monte Cadria da Lenzumo
Inserito da: gabi - 16/06/2012 13:48
foto
Titolo: Re:Monte Cadria da Lenzumo
Inserito da: gabi - 16/06/2012 13:50
foto
Titolo: Re:Monte Cadria da Lenzumo
Inserito da: gabi - 16/06/2012 13:51
ultime  ;)
Titolo: Re:Monte Cadria da Lenzumo
Inserito da: SPIDI - 16/06/2012 18:23
Bel giro in posti molto belli che conosco bene  :) Complimenti per le scelte dei tuoi giri  lontano dai soliti posti " Griffati "  8)   

 
Titolo: Re:Monte Cadria da Lenzumo
Inserito da: gabi - 16/06/2012 21:27
Bel giro in posti molto belli che conosco bene  :) Complimenti per le scelte dei tuoi giri  lontano dai soliti posti " Griffati "  8)
Grazie Spidi  :).  Il problema maggiore è stato quello di razionare i liquidi che avevo con me (2.5 litri)  :P. Arrivata alla Bocca dell’Ussol era impensabile continuare sul 455 verso il Rif. Pernici, in ritardo sulla tabella di marcia  :(, con poco più di mezzo litro d’ acqua  ::) e siamo sinceri con le gambe stanche  :P.

Hai mai fatto il giro completo dal Cadria al Corno di Pichea? Camminando normalmente, quante ore di cammino saranno?
Titolo: Re:Monte Cadria da Lenzumo
Inserito da: SPIDI - 16/06/2012 22:05
Lasciando l' auto in località Pastoria m 855 salendo alla Bocca di Trat con il sen n 402 e proseguendo lungo le creste fino a scendere in Val dei Molini in 8 10 ore ce la fai senza problemi  ;)
Titolo: Re:Monte Cadria da Lenzumo
Inserito da: gabi - 16/06/2012 22:43
Lasciando l' auto in località Pastoria m 855 salendo alla Bocca di Trat con il sen n 402 e proseguendo lungo le creste fino a scendere in Val dei Molini in 8 10 ore
Grazie mille  :D. Mi piacciono i giri in senso antiorario  :)

Meglio portare la pila ed altri liquidi  :P
Titolo: Re:Monte Cadria da Lenzumo
Inserito da: AGH - 17/06/2012 08:00
sul Cadria non ci ho mai messo piede, che vergogna :(
Titolo: Re:Monte Cadria da Lenzumo
Inserito da: SPIDI - 17/06/2012 09:13
sul Cadria non ci ho mai messo piede, che vergogna :(
     

Autobannati  ;D
Titolo: Re:Monte Cadria da Lenzumo
Inserito da: Selig - 18/06/2012 09:37
Cara Gabi, complimenti per il tuo giro e le bellissime foto!
Ho letto che eri da sola... complimenti ancora di più!  ;)
Anch'io ho in mente il giro delle cime della Val di Concei: se ti va possiamo organizzare e farlo insieme così ci conosciamo!
Ciao ciao
Titolo: Re:Monte Cadria da Lenzumo
Inserito da: gabi - 18/06/2012 21:57
Anch'io ho in mente il giro delle cime della Val di Concei: se ti va possiamo organizzare e farlo insieme
Onoratissima  :D :D :D
Titolo: Re:Monte Cadria da Lenzumo
Inserito da: Luca19 - 20/06/2012 08:37
Mi raccomando, chi passa in val di Ledro è obbligato a fare una capatina al Museo delle Palafitte, oppure al museo garibaldino di bezzecca o a i centri visitatori del lago d'ampola e monte tremalzo (fresco di inaugurazione) :)
Titolo: Re:Monte Cadria da Lenzumo
Inserito da: marcogia - 22/06/2012 14:42
Ciao, mi intrometto per dare qualche indicazione sul giro delle creste della val Concei, visto che l’ho percorso all’inizio dello scorso maggio. Il mio scopo era percorrere in giornata le cime più note della valle.
Il mio itinerario parte dalla località Pastoria, poco dopo Lenzumo, e per il sentiero della val Sorda sale a Bocca di Trat. Da lì per il sentiero della Pace sempre per cresta transita per i corni di Pichea, Tofino, doss della Torta, bocca Ussol, corno Gui, cima Roda e infine monte Cadria. Per la sua cresta sud scende a malga Vies, da dove per la stradina della val Molini si esce al punto di partenza.
Tecnicamente non ha nessuna difficoltà degna di nota. Lo sviluppo calcolato a spanne è di circa 25 km, il dislivello circa 2600 metri totali, compresi i saliscendi tra le varie cime. Il tempo impiegato è stato di 11 ore soste comprese, senza forzare. Forti camminatori possono impiegare circa un terzo di meno, ma vale la pena gustare a fondo questo bucolico viaggio di crinali.
Direi che si può definire uno tra i più bei percorsi di cresta, certamente la mia migliore esperienza escursionistica. Ho scelto di farla in senso antiorario perché alcuni tratti di percorso in discesa, essenzialmente tra bocca Ussol e monte Cadria, sono molto scoscesi e terrosi, il giorno prima aveva piovigginato e ho preferito farli in salita.
Un altro bel itinerario che consiglio, in zona, è la cresta che corre da cima d’Oro a cima Parì. Io sono salito da Campi a bocca Giumella, quindi su a cima d’Oro, poi cima Sclapa e cima Parì, rifugio Pernici e discesa a Campi passando da malga Grassi. Soprattutto la cima d’Oro ha un grande isolamento oltre che un panorama sorprendente.
Ora cerco di capire come funziona il forum poi, se può interessare, posso inserire un paio di foto (qualità non eccelsa...)
Titolo: Re:Monte Cadria da Lenzumo
Inserito da: marcogia - 25/06/2012 11:43
Foto creste Concei:
Titolo: Re:Monte Cadria da Lenzumo
Inserito da: marcogia - 25/06/2012 11:46
le ultime due si riferiscono alla cima d'Oro. Fatte dalla cima.
Titolo: Re:Monte Cadria da Lenzumo
Inserito da: AGH - 25/06/2012 12:06
Foto creste Concei:

bellissime, grazie. Certo il percorso che hai descritto è da superman :(