Autore Topic: Riva del Garda - Cima Rocchetta Giochello  (Letto 6167 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline fililu

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 290
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Besenello
Riva del Garda - Cima Rocchetta Giochello
« il: 29/07/2014 22:41 »
Domenica visto il meteo, non si sapeva proprio dove andare. All'ultimo momento decidiamo per una meta vicina e dove sembrava che le nuvole si stessero diradando. Monti sopra Riva del garda zona Gruppo Rocchetta. Parcheggiamo a Riva che erano gia le 10 passate, quindi io mia moglie e mio figlio più piccolo (15anni) prendiamo la stradina per il Bastione, verso S.Barbara poi, vediamo dove arriviamo. Al bivacco S.Barbara che purtoppo era chiuso ci mangiamo i nostri panini seduti ai comodi tavoli fuori dal bivacco. Qui decidiamo come meta cima Rocchetta Cengello 1540m con un giro possibilmente ad anello, visto che a noi piace molto cambiare l'itinerario della discesa. Prendiamo il sentiero 404 per un tratto poi giriamo a destra per il 404a per Bocca d'Enzima per poter fare il sentiero militare che porta a bocca Pasumer. Il tratto che aggira internamente la val Sperone è proprio bello e ricco di storia della prima guerra. Arrivati a Bocca Pasumer prendiamo per il Bochet dei Concoli, luogo dove siamo gia stati parecchie volte partendo da Biacesa. Da qui parte il "sentiero Rino Zanotti"che si arrampica ripidamente fino alla dorsale. Sosta merenda (a 15 anni hanno sempre fame), con vista sul lago di Garda da un lato e Ponale dall'altra, e con un caldissimo sole inaspettato. Risaliamo tutta la dorsale, cosparsa di trincee, buncher e resti della Guerra. Arriviamo al bivio con i sentieri che portano al Rifugio Pernici e alla discesa verso cima Sat, ancora un piccolo sforzo e siamo in cima.  Non è proprio una gran cima comunque sono sempre più di 1500mt di salita. Faccio i complimenti a tutti per la bella salita e mio figlio rimane sbalordito di aver fatto così tanto dislivello sopra a Riva del Garda. Dopo qualche foto cominciamo la discesa verso Cima Sat e Riva. Prendiamo il 413 poi il 404 fino al bivio col 404a che rifacciamo per non scendere nuovamente la scala col cagnolino in braccio. Arriviamo al bivio del mattino e stavolta scendiamo a destra per il 405 verso il Belvedere della Grola e quindi giù fino al Bastione. Al Bastione piccola sosta perchè le gambe cominciano a risentire del dislivello in discesa che, a parer mio stanca più della salita. Alle 18 siamo alla macchina, però un bel gelato non può mancare. Via gli scarponi, sandali ai piedi e giù al porto a prendere il gelato, mio figlio mi fa notare che non sono tanti quelli che dopo una scarpinta di 1550mt in montagna va a fare una passeggiata col gelato. penso che forse è vero, ma noi siamo abituati così.
Bel giro, bel panorama e anche bella giornata e anche di soddisfazione.

Offline fililu

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 290
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Besenello
Re:Riva del Garda - Cima Rocchetta Giochello
« Risposta #1 il: 29/07/2014 22:45 »
foto

Offline fililu

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 290
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Besenello
Re:Riva del Garda - Cima Rocchetta Giochello
« Risposta #2 il: 29/07/2014 22:50 »
foto

Offline fililu

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 290
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Besenello
Re:Riva del Garda - Cima Rocchetta Giochello
« Risposta #3 il: 29/07/2014 22:52 »
foto

Offline fililu

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 290
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Besenello
Re:Riva del Garda - Cima Rocchetta Giochello
« Risposta #4 il: 29/07/2014 22:56 »
foto

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re:Riva del Garda - Cima Rocchetta Giochello
« Risposta #5 il: 30/07/2014 12:24 »
Bellissimo! Che panorami stupendi! :)   Sono zone che proprio non conosco...
Complimenti a tutti e in particolare a tuo figlio, non sono molti i ragazzi a cui piace faticare in montagna.   
...Sosta merenda (a 15 anni hanno sempre fame) ...
Ricordo bene... quando andavamo in montagna con i figli adolescenti (parecchi anni fa) ce n'era uno che rognava sempre, non camminava volentieri e l'unico modo per convincerlo era prenderlo per la gola e dirgli che avremmo mangiato in rifugio, magari polenta e goulash! ecco, allora partiva con più entusiasmo!  ;)