GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Alpi di Ledro - Brento / Casale => Topic aperto da: Alan - 25/03/2012 17:58

Titolo: Sarche - Cima Casale
Inserito da: Alan - 25/03/2012 17:58
Fino a ieri sera ero indeciso, parlando con Pietro in privato (ah colgo l'occasione per comunicare che a me non arrivano le notifiche di messaggio privato sulla homepage), decido di provare a fare una cosa un pò impossibile visto il mio allenamento, partire da Sarche, arrivare al Casale proseguire per il Brento e tornare indietro, consultatomi con Pietro viene fuori un 32km andata + ritorno, la cosa mi fa desistere e quindi decido per fare Sarche - Casale.

Dati i bagordi di ieri sera (arrivato a casa all'1 e qualcosa), stamattina mi sveglio alle 8, che in realtà erano le 9, ma vabbeh... il mio cellulare per una volta ha funzionato portando avanti automaticamente l'ora e facendomi dormire 1 ora in meno arghhhhhhhhhhhhhh...
mi sveglio non poco provato, faccio colazione e alle 9.45 sono a Sarche, ore 10 parto, attraverso il sentiero 427 che parte dall'abitato di Sarche per guadagnare con una bella rampa i tornanti e arrivando all'inizio del vero e proprio rampone detritico scivoloso che mi fa imprecare per almeno 30 buoni minuti... arrivo a Casina Forestale (così la chiamano i cartelli), dove proseguo a tutta verso la mia meta..
dalla casina mettono 2.50h così penso che arrivare su per pranzo sia una cosa ottima e proseguo a passo semispedito la mia escursione, la strada è parecchio "stron..." ciotoli nascosti da foglie secche, si scivola pure.. uno schifo...
Nonostante ciò, proseguo dritto senza fiatare ma col fiatone e a metà salita il dramma... finisco l'acqua , mi rimane il the.....

Raggiungo cmq la Cima con uno stupore a dir poco incredibile, i miei occhi difficilmente riescono a registrare tutto quello che vedo, ma proviamoci...
3 cime del Bondone, Stivo, Baldo, Lago di Garda, Brento, Lagorai,  Carè Alto, Corno di Cavento , Brenta con la Tosa imponente , Piz Galin , il Lago di Molveno ,  Gruppo del Sella e altre cime incredibilmente belle...
Dentro di me si rinforza l'idea che non serve andare tanto alti per godere di un paesaggio stupendo e infatti a 1600 metri si riesce a sognare lo stesso....
il ritorno è segnato dalla solita noiosa discesa cuoci gambe, articolazioni e consuma piedi!!!

la traccia sta qui

http://connect.garmin.com/page/activity/activity.faces?activityId=161356293&actionMethod=page%2Factivity%2Factivity.xhtml%3AuserSwitcher.switchSystem&cid=12383088 (http://connect.garmin.com/page/activity/activity.faces?activityId=161356293&actionMethod=page%2Factivity%2Factivity.xhtml%3AuserSwitcher.switchSystem&cid=12383088)

Spero si veda, altrimenti fatemi sapere che vi allego il gpx o klm

Cmq, per Pietro, le tue distanze non hanno sforato di molto, alla fine sono stati

Distanza:    15.03 km
Aumento di quota:    1,482 m

ci hai quasi imbroccato :)!!
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: AGH - 25/03/2012 18:07
bello, non sono mai salito da quel versante...  come era il tempo?
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: nantes - 25/03/2012 18:12
Ma se lo avessi saputo....
pensa che fino a stamattina avevo in mente la "che guevara" poi però non mi andava di farmi la strada fino a Sarche ed ho optato per il "solito" giro delle cime di vigo;
probabilmente ci saremmo incontrati in cima al Casale...
La prox volta ti chiamo...
Bravo comunque a sorbirti A.R. da quel sentiero...  8)
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Pietro - 25/03/2012 18:21
Cmq, per Pietro, le tue distanze non hanno sforato di molto, alla fine sono stati
Distanza:    15.03 km
Aumento di quota:    1,482 m
ci hai quasi imbroccato :)!!


Quasi imbroccato , ho sbaglato di 3 metri su 15 km e mi dice che ho quasi imbroccato!! ;)  Il panorama che offre questa cima seppur relativamente bassa compensa la salita su un sentiero davvero ostico e spaccagambe, e pensa che il vecchio tracciato del sentiero 427 a circa quota 1300 mt saliva a sinistra rispetto a dove passa ora in una specie di vallecola molto umida e scivolosa con il tratto finale molto molto pericoloso in caso di pioggia o gelo ,e quindi la Sez. Sat di Toblino ha variato il percorso creando quello atttuale meno pericoloso ma un pochetto più lungo.
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Alan - 25/03/2012 18:28
Ma se lo avessi saputo....
pensa che fino a stamattina avevo in mente la "che guevara" poi però non mi andava di farmi la strada fino a Sarche ed ho optato per il "solito" giro delle cime di vigo;
probabilmente ci saremmo incontrati in cima al Casale...
La prox volta ti chiamo...
Bravo comunque a sorbirti A.R. da quel sentiero...  8)
Io ho paura delle tue gambe!!!! hihihihihihihi

Agh il tempo era bello la mattina, verso le 13 sopra Riva c'era una nuvolaccia bruttissima, sopra il Carè Alto poi.... sembrava che in zona venisse giù il mondo, ma poi ... con tutto l'allarmismo nel pranzare in fretta e riprendere la strada di casa, alla fine si è riaperto e rischiarito, passando da Toblino il termometro segnava 27 gradi al sole, ce nerano 20 in realtà, come da previsioni!!!

Pietro hai sbagliato di 82 metri di dislivello :P hahaahahah (quegli 82 però su quel sentiero sono almeno 150 :) )
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Pietro - 25/03/2012 18:33


Pietro hai sbagliato di 82 metri di dislivello :P hahaahahah (quegli 82 però su quel sentiero sono almeno 150 :) )
[/quote]

Allora quelli della suunto mi hanno venduto un altimetro tarocco made in china  ;D , accidenti a loro!
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Alan - 25/03/2012 18:40
ahhahaha!!! Ja fat su en Sunto de doi orloi!!! :) hahahaha
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: gabi - 25/03/2012 21:24
...il sentiero 427 che parte dall'abitato di Sarche per guadagnare con una bella rampa i tornanti e arrivando all'inizio del vero e proprio rampone detritico scivoloso che mi fa imprecare per almeno 30 buoni minuti...
Ho percorso una sola volta il 427  ::) per scendere dal M.Casale dopo aver fatto la Che Guevara. Solitamente scendo per il 426 - Rampin- (chiuso per chi lo percorre in discesa  ;D :P), accorciando  il percorso di un'ora circa  :).



Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Claudia - 25/03/2012 21:54
Grande Alan, complimenti!  :)
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Selig - 26/03/2012 09:32
Silvano! Alan! Anche io ero sul Casale con Giacomo! :)
Praticamente ieri (domenica 25 marzo) avevamo la mattina impegnata e così abbiamo deciso di fare un giro sul Casale percorrendo la Che guevara! Per fortuna che l'abbiamo salita di pomeriggio perchè il sole ormai era dall'altra parte e abbiamo "patito" di meno il caldo e la sete!
Abbiamo lasciato l'auto a Pietramurata, siamo saliti lungo la sempre bella Che guevara e poi arrivati in vetta siamo scesi dal sentiero n.427 che porta alle Sarche, poi ancora un po' a piedi e si arriva nuovamente all'auto. Un po' prima della casina forestale c'è un bivio per Comano che passa dal "Passo della Morte" (brrrrrrrr! :))... qualcuno lo ha mai fatto?
Concordo con Alan che il sentiero n.427 è un po' scivoloso per via delle foglie però ... è pur sempre un ottimo allenamento  8)!
Mentre scendevamo verso le Sarche ho sentito i miei genitori che erano andati al Lago Erdemolo in Lagorai e ... nevicava!!! Che bizzarro 'sto tempo!
Alla prossima. Lu
Foto1: panormama salando verso l'attacco della Che Guevara
Foto2: attacco della Che Guevara
Foto3e4: io e Giacomo durante la salita
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Selig - 26/03/2012 09:38
Altre foto:
foto1: rifugio don zio (chiuso)
foto2: in vetta al monte casale
foto3: la casina forestale
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Alan - 26/03/2012 09:56
sono stato molto attirato da quel passo della morte, avrei voluto farlo come giro alternativo, ma ero un pò stanchino e avevo paura che venisse buio (anche se in realtà avevo tutto il tempo), e volevo passare da li, però non sapendo dove realmente portava ho preferito tornare giù da quel infame sentiero :)
Belle le foto!! :)

Ieri io ho patito la sete, la prossima volta che parto dal basso mi porto uno sherpa con le bottiglie d'acqua hihihihi ;D ;D
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: AGH - 26/03/2012 10:17
sono stato molto attirato da quel passo della morte, avrei voluto farlo come giro alternativo

lo sapevate che sulla cima del Casale esiste una pista d'atterraggio? :)
Qualche anno fa ci siamo stati e abbiamo visto un atterraggio in diretta, con un aereo del 1956!!! :))). La pista è a centro metri a sud della Baita del Nino, ci possono atterrare ovviamente solo i piloti abilitati per il volo in montagna

Il vecchio Cessna atterrato sulla cima del Monte Casale
(http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2006/autunno/valle_laghi/images/aereo3.jpg)

Il pilota Eligio Leonardi
(http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2006/autunno/valle_laghi/images/int_leonardi.jpg)
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Alan - 26/03/2012 10:24
io ho visto che cera la possibilità di volare, col parapendio, oppure quelle bandiere segnavento servivano proprio per gli aerei!!!

Ho visto anche che è stato installato una sorta di aggeggio che continua a girare! boh... mi sembrava di stare in una puntata di Lost!!
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: danieled - 26/03/2012 10:25
Bello il giro!
Bravi tutti...praticamente un Casale-raduno!

Alan, ma quanta acqua ti eri portato? io ho visto che di solito con due litri ne ho abbastanza per un giorno...
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Alan - 26/03/2012 10:44
Bello il giro!
Bravi tutti...praticamente un Casale-raduno!

Alan, ma quanta acqua ti eri portato? io ho visto che di solito con due litri ne ho abbastanza per un giorno...
1  :'( :'( io però devo bere almeno 2.5 litri a riposo, figurati se mi muovo...
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Pietro - 26/03/2012 10:45
Selig , ho fatto parecchie volte il passo della morte e ti posso tranquillamente dire che ora è una normalissima strada forestale, si chiama cosi per via di una leggenda medievale  :D, di dame e di cavalieri per la precisione.

Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Alan - 26/03/2012 10:49
Selig , ho fatto parecchie volte il passo della morte e ti posso tranquillamente dire che ora è una normalissima strada forestale, si chiama cosi per via di una leggenda medievale  :D, di dame e di cavalieri per la precisione.
grazie per la delucidazione, non torno allora per vederlo!!

Pietro, ma dal passo della morte si può tornare a Sarche in qualche modo??? Perchè non sarebbe male un itinerario più semplice che fà Sarche - Comano e dintorni con ritorno appunto da quella parte!!

Lo penso perchè mi sta ancora in mente questa cosa della vecchia strada (sostituita ora dalle gallerie)!!! Voglio assolutamente vederla e arrivare fino alla Centrale dove ce Ponte Pià!
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Pietro - 26/03/2012 11:00
grazie per la delucidazione, non torno allora per vederlo!!

Pietro, ma dal passo della morte si può tornare a Sarche in qualche modo??? Perchè non sarebbe male un itinerario più semplice che fà Sarche - Comano e dintorni con ritorno appunto da quella parte!!

Lo penso perchè mi sta ancora in mente questa cosa della vecchia strada (sostituita ora dalle gallerie)!!! Voglio assolutamente vederla e arrivare fino alla Centrale dove ce Ponte Pià!

Innanzitutto complimenti per il giro  :D, certo che si può fare , dopo la casina della forestale che hai passato ieri attraversi una strada forestale che è quella che proviene dal passo della morte , non ricordo se ci sono cartelli che segnalano il passo in quanto quel tragitto non è in catasto sat. Comunque quella che trovi è quella strada che attraverso il passo della morte ti porta al paese di Comano , da lì prendi il sentiero 411 che ti porta in cima ala Casale e poi ridiscendi dal tuo sentiero preferito il 427. Se ti interessa ti mando km e dislivello ( approssimativi nè ) ;D
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Alan - 26/03/2012 11:13
Innanzitutto complimenti per il giro  :D, certo che si può fare , dopo la casina della forestale che hai passato ieri attraversi una strada forestale che è quella che proviene dal passo della morte , non ricordo se ci sono cartelli che segnalano il passo in quanto quel tragitto non è in catasto sat. Comunque quella che trovi è quella strada che attraverso il passo della morte ti porta al paese di Comano , da lì prendi il sentiero 411 che ti porta in cima ala Casale e poi ridiscendi dal tuo sentiero preferito il 427. Se ti interessa ti mando km e dislivello ( approssimativi nè ) ;D
ahahhaha!!! DIVINO!!!

Cmq no, non intendevo un giro così!!!

sopra la casa da te citata (che ha un nome ma ora nn ricordo), proseguendo per 100 metri si incontra il cartello (Passo della morte - Comano) con indicazione per passo della morte 20 min , comano 1 h mi pare... nn ho qui le foto al lavoro...

Io ti chiedevo un giro del tipo...

Sarche, bivio sopra la galleria, arrivo alla casa, vado per passo della morte, in qualche modo mi riallaccio alla vecchia strada che si faceva una volta per andare a Campiglio (ti parlo degli anni 70-80), poi altra strada che in qualche modo arriva dove ora hanno fatto la galleria (da una decina d'anni) nuova che taglia via un pezzo di strada a strapiombo sul sarca e la valle dove c'è Ponte Pià (la galleria) e si riallaccia appunto alla vecchia (penso ancora funzionante) centrale elettrica con il suo bacino....

Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Pietro - 26/03/2012 11:24
ahahhaha!!! DIVINO!!!

Cmq no, non intendevo un giro così!!!

sopra la casa da te citata (che ha un nome ma ora nn ricordo), proseguendo per 100 metri si incontra il cartello (Passo della morte - Comano) con indicazione per passo della morte 20 min , comano 1 h mi pare... nn ho qui le foto al lavoro...

Io ti chiedevo un giro del tipo...

Sarche, bivio sopra la galleria, arrivo alla casa, vado per passo della morte, in qualche modo mi riallaccio alla vecchia strada che si faceva una volta per andare a Campiglio (ti parlo degli anni 70-80), poi altra strada che in qualche modo arriva dove ora hanno fatto la galleria (da una decina d'anni) nuova che taglia via un pezzo di strada a strapiombo sul sarca e la valle dove c'è Ponte Pià (la galleria) e si riallaccia appunto alla vecchia (penso ancora funzionante) centrale elettrica con il suo bacino....


Se prendi la strada per il passo della morte devi arrivare fino al paese di comano e da li arrivi a ponte arche per stradine di campagna ,comunque escludendo il tragitto che vorresti fare . I vecchi tragitti della strada sono chiusi al transito perchè alcuni vengono trasformati in ciclabile. La centrale di ponte pia funziona perfettamente altrimenti sarei al buio ::), io però al 99% escludo che tu possa fare sarche -ponte pia seguendo vecchie strade, mi informo in questi giorni ,ma sinceramente non ho mai sentito parlare di un tragitto del genere.
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Alan - 26/03/2012 11:34

Se prendi la strada per il passo della morte devi arrivare fino al paese di comano e da li arrivi a ponte arche per stradine di campagna ,comunque escludendo il tragitto che vorresti fare . I vecchi tragitti della strada sono chiusi al transito perchè alcuni vengono trasformati in ciclabile. La centrale di ponte pia funziona perfettamente altrimenti sarei al buio ::), io però al 99% escludo che tu possa fare sarche -ponte pia seguendo vecchie strade, mi informo in questi giorni ,ma sinceramente non ho mai sentito parlare di un tragitto del genere.
Già, solo pazzi scemi come me potrebbero inventarsi un giro così, a che pro? senza panorama, in una valle chiusa imbucata con sotto un fiume... perchè???
per il ricordo. Perchè come ieri dicevo a mia madre, rifare a piedi quel che facevo tutti i week end in corriera per andare a trovare la mia nonna mi chiude molti cerchi che erano rimasti aperti..
Vedere da lassù quello che da piccolo vedevi da qua giù mi fa sentire più ricco e chiude un sacco di tasselli rimasti li... senza un perchè!!!
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Pietro - 26/03/2012 11:42
Già, solo pazzi scemi come me potrebbero inventarsi un giro così, a che pro? senza panorama, in una valle chiusa imbucata con sotto un fiume... perchè???
per il ricordo. Perchè come ieri dicevo a mia madre, rifare a piedi quel che facevo tutti i week end in corriera per andare a trovare la mia nonna mi chiude molti cerchi che erano rimasti aperti..
Vedere da lassù quello che da piccolo vedevi da qua giù mi fa sentire più ricco e chiude un sacco di tasselli rimasti li... senza un perchè!!!

Ma io non ho assolutamente insinuato che tu sia pazzo o scemo ci mancherebbe altro!!
Semplicemente non c'è( per ora) un tracciato alternativo alla statale che porta da sarchè a ponte pia. A meno che tu non voglia risalire la forra del Sarca seguendo in tracciato del fiume e a tratti scendendoci anche dentro.
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Alan - 26/03/2012 11:45
Ma io non ho assolutamente insinuato che tu sia pazzo o scemo ci mancherebbe altro!!
Semplicemente non c'è( per ora) un tracciato alternativo alla statale che porta da sarchè a ponte pia. A meno che tu non voglia risalire la forra del Sarca seguendo in tracciato del fiume e a tratti scendendoci anche dentro.
nono, non fraintendermi, non ho detto che tu mi hai dato del passo!! Me lo sono dato da solo :) hahahaha
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Selig - 26/03/2012 12:09
... alternativa un po' più "fresca"... ho sentito dire che un gruppo sat organizza la discesa da comano alle sarche nel canyon del limarò... forse  qualcuno ne sa più di me... a me piacerebbe tantissimo fare un giro di questo tipo!
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Alan - 26/03/2012 12:10
non sono portato per gli sport d'acqua :)!!
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: AGH - 26/03/2012 12:17
... alternativa un po' più "fresca"... ho sentito dire che un gruppo sat organizza la discesa da comano alle sarche nel canyon del limarò... forse  qualcuno ne sa più di me... a me piacerebbe tantissimo fare un giro di questo tipo!

si ho sentito anche io che organizzano queste "discese" lungo il Limarò. Di solito sono guide alpine "specializzate" in torrentismo. Si fa con la muta, poi corde imbraghi etc perché ci sono diversi salti, cascate etc. Qualcosa di simile lo fanno anche a Paneveggio lungo il rio Travignolo  (canyoning)

(http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/estate/fiemme/images/cany13.jpg)
http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/estate/fiemme/fiemme.htm (http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/estate/fiemme/fiemme.htm)
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Pietro - 26/03/2012 13:33
... alternativa un po' più "fresca"... ho sentito dire che un gruppo sat organizza la discesa da comano alle sarche nel canyon del limarò... forse  qualcuno ne sa più di me... a me piacerebbe tantissimo fare un giro di questo tipo!

Noi come sez. sat di Fiavè lo abbiamo fatto nel 2004 , ma come dice saggiamente AGH bisogna assolutamente avvalersi della guida di persone specializzate in questo tipo di escursioni.

Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Luca19 - 26/03/2012 17:45
Bel giro, ma credo che sia più divertente fare il sentiero al ritorno e salire dalla Che Guevara. Noi abbiamo in mente di farla sabato mattina...se qualcuno si vuole unire...:)
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Alan - 26/03/2012 20:28
la Che Guevara voglio farla con il mio socio di montagna, ero solo, ho preferito per una cosa più "semplice"... anche perchè non sò manco da dove parta.....
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Artic - 27/03/2012 09:37
ecco "l'aeroporto Casale" in versione invernale.
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: AGH - 27/03/2012 10:00
ecco "l'aeroporto Casale" in versione invernale.

bellissimo!
(certo con le foto ti sei sprecato, 160 pixel! :(
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Alan - 27/03/2012 10:54
eh, con le foto al max a 100k diciamo che a tante foto magari old hanno ancora delle dimensioni ristrette :)

cmq prima o poi metterò anche l emie.... è che la voglia di ridimensionarle è pari a 0!
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Selig - 27/03/2012 14:02
scusate... ma io non ho capito... sul Casale si può atterrare in aereo??? Ma chi vi può atterrare? C'è davvero qualcuno di voi che ha il brevetto!!??  :D
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Alan - 27/03/2012 15:49
scusate... ma io non ho capito... sul Casale si può atterrare in aereo??? Ma chi vi può atterrare? C'è davvero qualcuno di voi che ha il brevetto!!??  :D
Spero di no, altrimenti la prossima volta qui chiamo per farmici portare in Aereo!!!

hihiihhihihihi
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: AGH - 27/03/2012 18:12
scusate... ma io non ho capito... sul Casale si può atterrare in aereo??? Ma chi vi può atterrare? C'è davvero qualcuno di voi che ha il brevetto!!??  :D


Che io sappia nessuno :) sul casale sí c'é una aviosuperficie (anche al Tonale). Sono piste di atterraggio omologate per piloti col patentino di «volo in montagna»
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Artic - 28/03/2012 07:26
scusate... ma io non ho capito... sul Casale si può atterrare in aereo??? Ma chi vi può atterrare? C'è davvero qualcuno di voi che ha il brevetto!!??  :D
i piloti degli gli aerei di cui ho inserito foto erano decollati da Verona e,a quanto mi hanno detto,erano in possesso di una particolare abilitazione che probabilmente è quella a cui fa riferimento AGH.
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: AGH - 28/03/2012 08:32
i piloti degli gli aerei di cui ho inserito foto erano decollati da Verona e,a quanto mi hanno detto,erano in possesso di una particolare abilitazione che probabilmente è quella a cui fa riferimento AGH.

una volta a trento, unica in italia, esisteva "la scuola di volo in montagna", e gli aerei atterravano sui ghiacciai o sui nevai in quota. Poi, con l'avvento dell'elicottero, la scuola è tramontata ed è stata chiusa.
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Selig - 28/03/2012 14:11
una volta a trento, unica in italia, esisteva "la scuola di volo in montagna", e gli aerei atterravano sui ghiacciai o sui nevai in quota.
Che meraviglia!!! Se si potesse tornare indietro col tempo ... mi iscriverei subito!!!!  ;)
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: Alan - 28/03/2012 14:35
Che meraviglia!!! Se si potesse tornare indietro col tempo ... mi iscriverei subito!!!!  ;)
Io inizierei ad andare in montagna a 17 anni anzichè a 26....
Titolo: Re:Sarche - Cima Casale
Inserito da: AGH - 28/03/2012 21:41
Che meraviglia!!! Se si potesse tornare indietro col tempo ... mi iscriverei subito!!!!  ;)

anche io :) Credo ci sia ancora qualche pilota della "vecchia guardia" che si diletta ad atterrare sui ghiacciai, per esempio sulle Lobbie vicino al rifugio :) Prova a chiedergli un passaggio :)