GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: Claudia - 03/09/2008 21:53

Titolo: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: Claudia - 03/09/2008 21:53
Questo è uno dei giri fatti quest'estate che più mi è piaciuto.
Anche questo in Valle Aurina, ma stavolta si parte da Riva di Tures, raggiungibile da Campo Tures in 10 minuti di auto. Studiato in verso rigorosamente antiorario (devo tornare abbronzata  ;D), è ovviamente fattibile facilmente in senso opposto, anche se il breve tratto attrezzato di metà giro sarà in tal caso da affrontare in discesa.
Al grande parcheggio di Riva di Tures (Rein – 1536m) si lascia l'auto e si attraversa il torrente, per seguire nel bosco il sentiero n°1 che conduce, passando per alcune belle cascate, al Rif. Roma (Kasseler Hutte – 2276m). Fin qui il percorso non è molto panoramico, si intravedono appena le cime di fronte a noi a causa della vegetazione, ma una volta arrivati a pochi minuti dal rifugio, il paesaggio si fa interessante e si può vedere benissimo tutta la Valle del Rio (Bachertal).
Lasciamo il rifugio e ci incamminiamo per la bellissima alta via Arthur Hartdegen (n°8) passando dapprima sotto la parete nord del Collalto (Hochgall – 3436m) e delle Vedrette di Ries, poi su morene: nei punti più esposti troviamo funi di assicurazione, che consentono di passare più agevolmente alcune rocce levigate. Il sentiero è sempre più o meno pianeggiante, e più avanti un breve tratto attrezzato con corrimano ci consente di superare delle facili roccette in salita (15m circa).
Incontriamo in seguito due bivi: al primo lasciamo il sentiero 8 (che si dirige al Sasso Lungo – 3237m) e proseguiamo sull'8a (alta via), su cui restiamo anche al bivio seguente con l'8b (che ci condurrebbe a valle, scendendo a sinistra).
Rimanendo dunque sull'alta via passiamo per la Ursprung Alm (2396m), dove un vecchio malgaro vende succi e formagi, nonché enormi birre, ovviamente. Tiriamo dritto sulla spettacolare alta via che ci offre panorami sempre più stupendi, fino alla bellissima Obere Kofleralm (2192m), da cui la vista spazia su Monte Nevoso, Collalto, Sasso Lungo: merita davvero una pausa contemplativa!
Scendiamo alla Untere Kofler Alm (non gestita) e lasciamo il sentiero procedendo per tracce in direzione Kofler (1765m) per raggiungere un po' più velocemente l'auto, andando ad intercettare il sentiero 8b e poi, tagliando per prati, la stradina asfaltata n°8 che porta al parcheggio.

Mappa: Tabacco 035
Dislivello: 860m
Tempi: 8 ore circa
Titolo: Re: [VALLE AURINA] Rif. Roma e Alta Via Hartdegen
Inserito da: Claudia - 03/09/2008 22:00
altre
Titolo: Re: [VALLE AURINA] Rif. Roma e Alta Via Hartdegen
Inserito da: radetzky - 03/09/2008 22:22
Prima o poi darai alle stampe una "Guida ai sentieri solenghi": lo stile redazionale è perfetto !
Bellissima la Obere KoflerAlm !
L'unica cosa che non mi piace è il ..Rif.roma...molto meglio la Kasseler Hutte !  ;D
Titolo: Re: [VALLE AURINA] Rif. Roma (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: Claudia - 03/09/2008 22:28
Prima o poi darai alle stampe una "Guida ai sentieri solenghi": lo stile redazionale è perfetto !
Bellissima la Obere KoflerAlm !
L'unica cosa che non mi piace è il ..Rif.roma...molto meglio la Kasseler Hutte !  ;D
mai dire mai... un giorno magari la trovi in libreria!!
alla obere kofleralm c'era anche un mulinello nel torrente collegato alla malga per portar corrente!!! un posto veramente con panorama mozzafiato, tra l'altro raggiungibile in poco tempo facendo il giro inverso, per godersi una bella giornata di sole con poco sforzo  ;D
Titolo: Re: [VALLE AURINA] Rif. Roma e Alta Via Hartdegen
Inserito da: PassoVeloce - 04/09/2008 08:32
Prima o poi darai alle stampe una "Guida ai sentieri solenghi": lo stile redazionale è perfetto !

Veramente può farlo!poi è sempre molto precisa....io se non faccio le foto ai cartelli ecc. ho difficoltà a ricordarmi i nomi! :P
Brava Claudia!hai scelto proprio una bella zona! ;)
queste sì che sono ferie  :-\
Titolo: Re: [VALLE AURINA] Rif. Roma e Alta Via Hartdegen
Inserito da: Claudia - 04/09/2008 08:55
Brava Claudia!hai scelto proprio una bella zona! ;)
queste sì che sono ferie  :-\
decisamente un posto spettacolare e pure molto economico per farci delle ferie!
ad avere i giorni, ci avrei fatto un mese  ::)
i sentieri in zona sono tutti benissimo segnalati, l'unica cosa è che bisogna avere i nomi delle "tappe" anche in tedesco, perchè in italiano c'è scritto ben poco!!
Titolo: Re: [VALLE AURINA] Rif. Roma e Alta Via Hartdegen
Inserito da: PassoVeloce - 04/09/2008 09:02
l'unica cosa è che bisogna avere i nomi delle "tappe" anche in tedesco, perchè in italiano c'è scritto ben poco!!
Infatti....ho fatto caso pure in Val Ridanna  :-\
Titolo: Re: [VALLE AURINA] Rif. Roma e Alta Via Hartdegen
Inserito da: Claudia - 10/09/2008 13:20
Infatti....ho fatto caso pure in Val Ridanna  :-\
In certi casi i nomi sono solo semplici traduzioni, in altre non c'entrano proprio nulla dal tedesco all'italiano!!
per fortuna le mappe delle zone son spesso bilingue e, conoscendo un pò di parole "tecniche" (passo, malga, lago, sentiero, ecc) ce la si può cavare!
Titolo: Re: [VALLE AURINA] Rif. Roma e Alta Via Hartdegen
Inserito da: soramont - 10/09/2008 14:56
conoscendo un pò di parole "tecniche" (passo, malga, lago, sentiero, ecc) ce la si può cavare!
che tradotte sarebbero :lago=see  rifugio=hutte  cima=spitz valle=tal  malga come si dice?non me lo ricordo
Titolo: Re: [VALLE AURINA] Rif. Roma e Alta Via Hartdegen
Inserito da: PassoVeloce - 10/09/2008 15:04
malga come si dice?non me lo ricordo
alm??  ???
Titolo: Re: [VALLE AURINA] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: Claudia - 10/09/2008 18:34
sì!
malga=alm
lago=see
passo=joch
sentiero=weg
via attrezzata=klettersteig (credo - klettern dovrebbe voler dire "arrampicarsi")
Titolo: Re: [VALLE AURINA] Rif. Roma e Alta Via Hartdegen
Inserito da: radetzky - 10/09/2008 18:47
alm??  ???

alm sarebbe il pascolo alpino e quindi la malga sarebbe la alm hutte ma in effetti è invalso chiamare alm il pascolo con la malga
Titolo: Re: [VALLE AURINA] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: Claudia - 10/09/2008 18:50
ecco perchè il mio dizionario diceva alm=alpeggio... credevo fosse perchè l'ho pagato 2 euro  ;D
eppure è stato utile! tutti lì parlano italiano, ma non fà male nemmeno a noi imparare 3 parole di tedesco  ;)
Titolo: Re: [VALLE AURINA] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: radetzky - 10/09/2008 19:01
tutti lì parlano italiano

sci, come diceva Thoeni ;D

... ma non fà male nemmeno a noi imparare 3 parole di tedesco  ;)

esatto, psychologically speaking i tirolesi si aprono un pò di + se spari qualche vaccata in tedesco..
Titolo: Re: [VALLE AURINA] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: Claudia - 10/09/2008 19:05
esatto, psychologically speaking i tirolesi si aprono un pò di + se spari qualche vaccata in tedesco..
guarda che la penso davvero così!
soprattutto i vecchi... a volte incontrandoli per i sentieri ti guardano strano, come se fossi un italiano  ;D, ma se li saluti in tedesco cambiano faccia!!! gli stai un pò meno antipatico  ::)
Titolo: Re: [VALLE AURINA] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: radetzky - 10/09/2008 19:14
ma se li saluti in tedesco cambiano faccia!!! gli stai un pò meno antipatico  ::)

Gruss Gott !

P.S. con la dieresi sulla u  (sulla tastiera non c'è !)
Titolo: Re: [VALLE AURINA] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: Claudia - 10/09/2008 19:24
Gruss Gott !
P.S. con la dieresi sulla u  (sulla tastiera non c'è !)
ecco cosa dicevano allora...  ::) mai capito! io dicevo morgen  ;D
la ü si fà premendo alt + 0252  ;)

Titolo: Re: [VALLE AURINA] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: radetzky - 10/09/2008 19:43
io dicevo morgen  ;D

..e al ritorno di pomeriggio ?  ;D
Titolo: Re: [VALLE AURINA] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: Claudia - 10/09/2008 20:10
io sò solo guten morgen e guten tag...
quindi dopo una certa ora divento maleducata e non saluto nessuno  ;D
a parte gli scherzi, dice che son così fiscali? guten tag potrebbe valere fino a sera...  ???
se no.... il buon vecchio ciao  ;D
Titolo: Re: [VALLE AURINA] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: radetzky - 10/09/2008 21:04
a parte gli scherzi, dice che son così fiscali? guten tag potrebbe valere fino a sera...  ???

no, semplicemente non usano il guten tag bensì guten morgen e guten abend dal pomeriggio. Il saluto classico in montagna però è il Gruss Gott 

P.S. a me alt+0252 non mi scrive un tubo ;D
Titolo: Re: [VALLE AURINA] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: Claudia - 10/09/2008 21:16
no, semplicemente non usano il guten tag bensì guten morgen e guten abend dal pomeriggio. Il saluto classico in montagna però è il Gruss Gott 

P.S. a me alt+0252 non mi scrive un tubo ;D
avrei dovuto chiedere prima di partire!! ora me lo ricorderò!
PS: se premi alt e intanto scrivi 0252 quando molli l'alt ti scrive la ü !!
Titolo: Re: [VALLE AURINA] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: radetzky - 10/09/2008 21:24
PS: se premi alt e intanto scrivi 0252 quando molli l'alt ti scrive la ü !!

NONE ;D
Titolo: Re: [VALLE AURINA] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: Claudia - 10/09/2008 21:26
NONE ;D
ma che tastiera hai?  ;D

Titolo: Re: [VALLE AURINA] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: Brogy - 10/09/2008 21:27
ma che tastiera hai?  ;D



ü    la mia funzia! 8)
Titolo: Re: [VALLE AURINA] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: radetzky - 10/09/2008 21:30
ma che tastiera hai?  ;D

PS2 sul desktop e Toshiba sul portatile nuovo . WIN XP
Titolo: Re: [VALLE AURINA] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: grazia - 10/09/2008 23:43

la ü si fà premendo alt + 0252  ;)



non si finisce mai di imparare questa non la sapevo
Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: donkey71 - 24/11/2008 19:59
Siccome non è da molto che son entrato nella vs. allegra banda, mi sto ora dedicando a leggere i vari post. Leggendo qui, mi son ricordato di quella volta che trovai dei tali che al tempo chiamai con l'appellativo di "vecchietti", su al Becco di Filadonna. Quattro passi in invernale per respirare un po' di aria buona. Ricordo erano di Rovereto, molto simpatici. Parlavano sempre di donne e di montagne. Mi vennero in simpatia, anche per gli argomenti trattati ed iniziammo così a scambiarci impressioni ed itinerari. Il gioco era fatto. Così al ritorno, complice qualche "ombra" e un (beh, due o tre...) assaggio ai campionari di liquori del rifugio sotto, mi riempirono la testa di immagini del rifugio Roma e su quante belle cime c'erano da fare là intorno. Una settimana dopo, la cresta NW del Collalto. Ricordo che certi traversi su vetrato mi facevano paura, c'era una forte esposizione e scivolare non era proprio da prender in considerazione. Ma che bei ricordi. Ero un bòcia (= ragazzino per i foresti). E quei vecchietti, sessantacinque anni di media con punte di settantacinque, mi insegnarono che l'entusiasmo ed una grande passione per le cose belle della vita, non hanno davvero età. Un bel ricordo, che ho voluto qui condividere con voi.
Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: Claudia - 24/11/2008 21:32
Siccome non è da molto che son entrato nella vs. allegra banda, mi sto ora dedicando a leggere i vari post. Leggendo qui, mi son ricordato di quella volta che trovai dei tali che al tempo chiamai con l'appellativo di "vecchietti", su al Becco di Filadonna. Quattro passi in invernale per respirare un po' di aria buona. Ricordo erano di Rovereto, molto simpatici. Parlavano sempre di donne e di montagne. Mi vennero in simpatia, anche per gli argomenti trattati ed iniziammo così a scambiarci impressioni ed itinerari. Il gioco era fatto. Così al ritorno, complice qualche "ombra" e un (beh, due o tre...) assaggio ai campionari di liquori del rifugio sotto, mi riempirono la testa di immagini del rifugio Roma e su quante belle cime c'erano da fare là intorno. Una settimana dopo, la cresta NW del Collalto. Ricordo che certi traversi su vetrato mi facevano paura, c'era una forte esposizione e scivolare non era proprio da prender in considerazione. Ma che bei ricordi. Ero un bòcia (= ragazzino per i foresti). E quei vecchietti, sessantacinque anni di media con punte di settantacinque, mi insegnarono che l'entusiasmo ed una grande passione per le cose belle della vita, non hanno davvero età. Un bel ricordo, che ho voluto qui condividere con voi.
son dei posti bellissimi... panorami e poca gente, che c'è di meglio?
un giorno sul Collalto ci salirò anche io... lasciami tempo  ;)
Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartd
Inserito da: marchetto - 07/08/2009 16:03
Ciao a tutti!
è la prima volta che metto piede in valle Aurina e volevo chiedere a Claudia o a chi ha percorso questo sentiero qualche consiglio. L'alta via Arthur Hartdegen è percorribile solo con scarponi, molta prudenza e gambe funzionanti oppure quelle funi e corrimano hanno bisogno di qualche equipaggiamento? moschettoni, corde e cose simili purtroppo rientrano tra le mie abilità    :(
Se mi dite che per gli inesperti è inaccessibile dal sentiero n°8 mi rassegnerò a salire dal n°1 (forse perdendo il panorama che si vede salendo in senso orario!)   
Se avete altri suggerimenti su itinerari in Valle Aurina e Valle Anterselva sono ben accetti...ovviamente non ferrate  ;) 

grazie!
Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartd
Inserito da: Claudia - 07/08/2009 18:59
Ciao a tutti!
è la prima volta che metto piede in valle Aurina e volevo chiedere a Claudia o a chi ha percorso questo sentiero qualche consiglio. L'alta via Arthur Hartdegen è percorribile solo con scarponi, molta prudenza e gambe funzionanti oppure quelle funi e corrimano hanno bisogno di qualche equipaggiamento? moschettoni, corde e cose simili purtroppo rientrano tra le mie abilità    :(
Se mi dite che per gli inesperti è inaccessibile dal sentiero n°8 mi rassegnerò a salire dal n°1 (forse perdendo il panorama che si vede salendo in senso orario!)   
Se avete altri suggerimenti su itinerari in Valle Aurina e Valle Anterselva sono ben accetti...ovviamente non ferrate  ;) 
grazie!
Ciao Marchetto e benvenuto!
Vai tranquillo su quel sentiero senza attrezzatura: non sono altro che dei cordini messi più che altro per dar stabilità, come "corrimano"! Secondo me non ci son difficoltà di nessun genere. Ti consiglio di percorrerlo in senso antiorario ovvero pasando prima dal rifugio Roma e poi facendo l'alta via e passando dalle malghe. Vedrai che non te ne pentirai!
Altri giri in valle Aurina... beh, li ho relazionati tutti, prova a leggerli e se hai domande spara pure (entro il 14 agosto, che poi vado in ferie  ;D), ti risponderò di sicuro!
Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartd
Inserito da: marchetto - 20/09/2009 14:09
Tornato sabato scorso dalla valle Aurina e Anterselva! che posti stupendi. Ho fatto sia il Rif. Roma e l'alta via Arthur-Hartdegen che l'alta via di Neves e altre mille passeggiate. Grazie mille Claudia dei suggerimenti!
ciao ciao
Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartd
Inserito da: Claudia - 21/09/2009 09:59
Tornato sabato scorso dalla valle Aurina e Anterselva! che posti stupendi. Ho fatto sia il Rif. Roma e l'alta via Arthur-Hartdegen che l'alta via di Neves e altre mille passeggiate. Grazie mille Claudia dei suggerimenti!
ciao ciao
Bene! Spero che inserirai qualche foto... e spero che le passeggiate siano state di vostro gradimento. Hai incontrato difficoltà nel tratto attrezzato?
Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartd
Inserito da: marchetto - 22/09/2009 16:43
Certo che sono state di nostro gradimento! :D tornerei subito la...
Il giro al Roma e all'altavia di Arthur (subito il primo giorno) è stato bellissimo anche se piuttosto lungo (saranno state 7 ore di cammino);scesi a valle non capivamo più come arrivare al parcheggio dove c'era l'auto :D  il tratto attrezzato non era difficile fatto in salita, però se l'avessi fatto in discesa avrei avuto qualche difficoltà e un pò di panico :D
Anche l'alta via di Neves tra il Rif. Ponte di Ghiaccio (dove abbiamo passato al notte) e il Rif. Porro è stata favolosa. Lì c'era un attraversamento sul primo torrente un pò rischioso, molto esposto e con i sassi traballanti, ma il corrimano-fune ci ha aiutato. Pubblicherò qualche foto nel fine settimana se ci riesco. Per le foto dei sentieri non recensiti nel sito dove le metto? Creo un album?

Grazie ancora dei suggerimenti. A presto con le foto

Marco
Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartd
Inserito da: marchetto - 08/10/2009 14:48
Rieccomi qui con le foto come promesso!
Sceglierle e soprattutto ridurle di dimensione non è stato facile ma ce l'ho fatta!
Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: Claudia - 08/10/2009 14:52
Spettacolo il laghetto! Io non ci son salita, abbiamo lasciato il rifugio abbastanza velocemente perchè c'era un sacco di gente...
Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartd
Inserito da: marchetto - 08/10/2009 14:56
l'ultima foto è diventata il mio desktop  :) troppo bello... adesso arrivano le altre del Roma, nei prossimi giorni seleziono quelle degli altri 13 giorni ;D
Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: Claudia - 08/10/2009 15:00
Certo che il punto incriminato fotografato così sembra anche peggio di quel che è!
Che posto... mi piacerebbe tornarci d'inverno!
Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartd
Inserito da: marchetto - 08/10/2009 15:16
e con queste basta per oggi, sennò mi cacciano da sito  ::)
Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: Claudia - 08/10/2009 15:23
Ti sei beccato proprio una giornata senza nuvole eh?! Fortunatissimo!
Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: donkey71 - 08/10/2009 17:59
...azz che giornatina!  :) :)
Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartd
Inserito da: marchetto - 10/10/2009 11:54
Giornata perfetta, nessuna nuvoletta, e un bel sole che scaldava (al mattino alle 10 c'erano 6 gradi!)
proseguo col caricamento delle foto dell'altavia di neves
Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartd
Inserito da: ferri - 10/10/2009 19:20
e con queste basta per oggi, sennò mi cacciano da sito  ::)


il collalto è una delle cime che ricordo piu' distintamente....  con la sua signora cresta ...
Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: Claudia - 07/04/2010 22:15
Certo che il punto incriminato fotografato così sembra anche peggio di quel che è!
Che posto... mi piacerebbe tornarci d'inverno!
fatto!
weekend pasquale con prolungamento fino a martedì (il buon Rad  :-* mi ha fatto delle previsioni troppo belle e non potevo perdermi una giornata simile  ;) ). chiaramente... valle aurina  ::)
domenica di puro cazzeggio, alzati tardi, giro in auto fino a Casere dove ci siam presi una bella nevicata.
lunedì tempo incerto, forte vento, è ora di concedere al moroso una sciata... noleggio il tutto e salgo allo speikboden dove mi appresto ad indossare gli sci per la prima volta  :o bambini alti mezzo metro mi superano con superiorità alla pista baby... quei maledetti non cadono mai.  :P
finalmente, martedì. cielo terso, macchina congelata, nuvole zero, sole splendente. si parte!!!

la differenza con il tragitto estivo è che si parte dal bar/albergo Sage e da lì si prende il n°8 (dapprima forestale, poi sentiero) che risale nel bosco fino a incontrare (nei pressi di una malga) il sentiero n°1 che sarebbe quello estivo.
da lì si procede sull'1 con spettacolari panorami...
il rifugio si raggiunge in 2 ore dal parcheggio, poi (dopo lunga e abbondantissima pausa pranzo, consigliata) si può salire fino al laghetto che dista 2 minuti e da lì risalire a una spianata eccezionale in cui si vedono milioni di tracce di scialpinisti che secondo me se la son goduta un mondo.
se non avessimo dovuto tornare a casa il giorno stesso avremmo proseguito per qualche cima come a suo tempo aveva fatto se non sbaglio il buon ferri...
Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: AGH - 08/04/2010 06:52

la differenza con il tragitto estivo è che si parte dal bar/albergo Sage e da lì si prende il n°8 (dapprima forestale, poi sentiero) che risale nel bosco fino a incontrare (nei pressi di una malga) il sentiero n°1 che sarebbe quello estivo. da lì si procede sull'1 con spettacolari panorami...

e le foto? :)
Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: Claudia - 09/04/2010 18:33
e le foto? :)
abbi fede, le metterò!
Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: Claudia - 12/04/2010 11:26
Ecco qui (meglio tardi che mai) alcune delle foto della scorsa settimana.

Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: Claudia - 12/04/2010 11:28
e altre
Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: PassoVeloce - 16/04/2010 11:26
 :o queste me l'ero perse...bello! nella foto 6 le tracce da dove scendono? mi hanno detto che c'è un sentiero nel bosco un pò sfig... all'inizio confermi?  ;D immaginando di farlo con gli sci intendo...  ::)
Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: Claudia - 20/04/2010 13:17
:o queste me l'ero perse...bello! nella foto 6 le tracce da dove scendono? mi hanno detto che c'è un sentiero nel bosco un pò sfig... all'inizio confermi?  ;D immaginando di farlo con gli sci intendo...  ::)
allora...
per la provenienza delle tracce, abbi pazienza che guardo la mappa stasera e ti faccio sapere. per me se ferri leggesse questo post te lo saprebbe dire. aveva parlato tempo fa di una cima in zona fatta da lui in ciaspole.

per la qualità del sentiero: se consideri i tempi della tabella (2 ore) la prima mezz'ora abbondante è forestale, poi trovi una mezz'ora di sentiero nel bosco piuttosto stretto e in alcuni punti ripido (curve secche, qualche sasso/radice affiorante), poi un'altra ora di bella neve su pendii aperti. Nel complesso direi che, con tutta la gente che c'era sù in sci, non dev'essere così brutto... della gente incontrata non ho mai visto nessuno sfilarsi gli sci per salire.
Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: PassoVeloce - 20/04/2010 14:26
Nel complesso direi che, con tutta la gente che c'era sù in sci, non dev'essere così brutto... della gente incontrata non ho mai visto nessuno sfilarsi gli sci per salire.
;D ;D no beh a salire no...il mio problema semmai era a scendere  :P
Lì in zona credo ci siano Monte Magro e Monte Nevoso...
Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: Claudia - 20/04/2010 20:13
;D ;D no beh a salire no...il mio problema semmai era a scendere  :P
Lì in zona credo ci siano Monte Magro e Monte Nevoso...
ah io credevo che voi con gli sci saliste dal sentiero ma poi per la discesa faceste un'altra strada... non ho visto nessuno scendere da lì!
sì le cime lì in zona son quelle ma ancora non ho guardatola mappa... dopo cena sbircio e ti comunico  ;)
PS: ci devi proprio andare
Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: Claudia - 03/10/2011 10:53
Io adoro questo posto, appena posso ci torno... e infatti ieri, che mettevano il meteo più bello del mondo, son tornata per fare tutto il giro, passando dal Rifugio che era aperto. Giornata mozzafiato, caldo da magliette  pantaloncini, nuvole zero, vento zero, arietta fresca ma decisamente insolita per ottobre.
Così ho avuto la conferma che... il paradiso esiste  ;D

Titolo: Re: [ALPI NORICHE E PUSTERESI] Rif. Roma 2276m (Kasseler Hutte) e Alta Via Hartdegen
Inserito da: Mau - 04/10/2011 09:24
Io adoro questo posto, appena posso ci torno... e infatti ieri, che mettevano il meteo più bello del mondo, son tornata per fare tutto il giro, passando dal Rifugio che era aperto. Giornata mozzafiato, caldo da magliette  pantaloncini, nuvole zero, vento zero, arietta fresca ma decisamente insolita per ottobre.
Così ho avuto la conferma che... il paradiso esiste  ;D
Così ho avuto la conferma che... il paradiso esiste  ;D Condivido in pieno ... qui una panoramica simile alla tua foto  http://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=2247  (x chi non lo sapesse o non conoscesse - come me - il tedesco - appena sotto la foto, x sapere i nomi delle montagne, basta premere "ubersicht" sul rettangolo grigio)