GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: piesospinto - 10/05/2017 19:02

Titolo: [CATINACCIO] Giro del Plafetsch da S. Cipriano: incontro con l'urogallo
Inserito da: piesospinto - 10/05/2017 19:02
Domenica dato il tempo incerto siamo partiti con l'intenzione di fare un giro leggero, e la meta scelta è stata la zona dell'alta val di Tires. E' una zona che a me piace molto in quanto, pur essendo dolomitica, è meno frequentata di altre. In questa stagione poi, è deserta.

Partiti da S. Cipriano, siamo saliti per il sentiero 7 alla Plafetschalm. L'idea era di proseguire dritti per la Hanicker Schweige, ma poi mi sono soffermato a guardare la cresta alla mia sinistra, la lunga costola rocciosa che scende dalla croda Ciamin verso ovest, chiudendo a sud la val Ciamin. Questa è interrotta da un intaglio a ovest della Sōllnspitze, ed ho notato che sulla mappa è presente una stradina che sale dal lato nord fino alla sella. Mi sono detto che era impossibile che non ci fosse un sentiero anche dal versante sud, anche se nessuna mappa lo riporta.
Lo abbiamo cercato salendo nel bosco, e trovato poco sotto la sella.
Poi lo abbiamo seguito: raggiunge la Soellnspitze, oppure la aggira da nord, per poi effettuare uno slalom in cresta e passare a sud del Plafetsch. Taglia versanti erbosi esposti e su salti di roccia, ma è molto ben tenuto e anche frequentato. Ad est del Plafetsch si biforca: un ramo scende verso la val Ciamin, mentre noi abbiamo seguito il ramo che scende a destra fino alla Hanicker Schweige.
Da qui abbiamo seguito il 7 e l'1 fino a Passo Nigra e poi l'1A (sentiero delle Perle) fino al punto di partenza.

Alla fine sono venuti fuori 1300 metri di dislivello, un po' di più di quanto previsto. Solo noi in giro, più un sacco di animali: camosci, caprioli, scoiattoli, una gallina cedrona (o galla cedronessa, o urogallina :) ).

Ma il pezzo forte della giornata è stato l'incontro con un gallo cedrone, moderatamente in amore, a poca distanza dalla Plafetschalm.
Lui era un po' in ritardo per la verità, dato che erano le 11, quindi non proprio l'alba, e nemmeno del tutto estraniato dal mondo. L'abbiamo avvistato in un rado bosco di larici, ci siamo avvicinati con circospezione fino a pochi metri. Lui ha continuato con la sua danza ed i suoi versi: non del tutto in estasi, manteneva una certa distanza di sicurezza. Quando ci siamo allontanati, ci ha seguiti finché non siamo usciti dalla sua arena. Bellissima incontro! Era la prima volta che vedevo un urogallo per bene, e non come una indistinta massa scura che sparisce nella boscaglia.

Poche foto del percorso, la giornata non era adatta.

(https://s26.postimg.org/gk1fqsld5/c17_38286_plafetsch.jpg)

(https://s26.postimg.org/z0vuhm1bd/c17_38288_plafetsch.jpg)

(https://s26.postimg.org/vvb8reip5/c17_38290_plafetsch.jpg)
Ecco l'urogallo che si esibisce nella sua ruota perfetta

(https://s26.postimg.org/n1oxo1l49/c17_38292_plafetsch.jpg)
Il percorso sul versante nord della Sōllnspitze. In un tratto c'è anche un pezzo di cordino metallico che agevola l'attraversamento di un canaletto franoso

(https://s26.postimg.org/6f7deys6h/c17_38300_plafetsch.jpg)
Questo invece il versante sud: Sōllnspitze e Plafetsch

(https://s26.postimg.org/5e74pub6x/c17_38303_plafetsch.jpg)
Il sentiero taglia la ripida cengia erbosa sopra i salti di roccia: è un bel sentiero, anche se stretto e un po' esposto

(https://s26.postimg.org/9buef8y09/c17_38304_plafetsch.jpg)
Torri del Vajolet e Croda di Re Laurino

(https://s26.postimg.org/mu1arja5l/c17_38308_plafetsch.jpg)
Altro urogallo decisamente più statico :)

(https://s26.postimg.org/vdkopaii1/percorso.jpg)
Il percorso approssimativo
Titolo: Re:[CATINACCIO] Giro del Plafetsch da S. Cipriano: incontro con l'urogallo
Inserito da: AGH - 10/05/2017 20:38
meraviglia, bello il gallo cedrone mi pare anche piuttosto vicino o sbaglio?
Titolo: Re:[CATINACCIO] Giro del Plafetsch da S. Cipriano: incontro con l'urogallo
Inserito da: piesospinto - 10/05/2017 22:36
meraviglia, bello il gallo cedrone mi pare anche piuttosto vicino o sbaglio?
Sì, vicino. Si lasciava avvicinare fino a 5-6 metri. Poi si allontanava, ma di poco.
Titolo: Re:[CATINACCIO] Giro del Plafetsch da S. Cipriano: incontro con l'urogallo
Inserito da: AGH - 11/05/2017 06:02
È un comportamento anomalo (cedrone "matto"). Per fortuna non era aggressivo, ma  l'eccessiva confidenza con l'uomo, specie nel periodo degli amori, indica problemi comportamentali. Sarebbe bene allontanarsi. Uno è stato ucciso a bastonate qualche tempo fa sul Baldo :(

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:[CATINACCIO] Giro del Plafetsch da S. Cipriano: incontro con l'urogallo
Inserito da: Alan - 11/05/2017 09:57
Che bel incontro!!!!
In effetti a quell'ora... si vede che non aveva trovato compagna ed era alla disperata ricerca  ;D ;D ;D ;D ;D