GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: Claudia - 04/02/2009 11:48

Titolo: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: Claudia - 04/02/2009 11:48
Allora, ragazzi... siccome visto il meteo qui dentro non ci son molte novità, mi son decisa a postarvi un meraviglioso e lunghissimo giro che ho fatto quest'estate. Dove? In Val Pusteria, nei Monti di Fundres  ;)

Le alte vie sono veramente una cosa spettacolare: lunghe, lunghissime, panoramiche, poco faticose (perchè, una volta fatta la salita, poi ci si muove praticamente in piano). Altro pregio... Sei fuori dal mondo!

Questo percorso parte da DUN, un paesino (insomma... 4 case) che si raggiunge facilmente così: Autostrada del Brennero – uscita Bressanone – Val Pusteria – Vandoies di Sotto – Fundres – Dun.
All'inizio della località c'è un grosso parcheggio (inagibile d'inverno, ma credo che nessuno faccia questa lunga gita con la neve!): noi abbiamo lasciato l'auto qualche tornante più su, dove ci sono i cartelli per il sentiero n°13 verso la Bodenalm.

Ovviamente il percorso è in senso antiorario, per tornare abbronzatissimi  ;) questa scelta si è dimostrata azzeccata per un canalino attrezzato di circa 40 metri che così viene percorso in salita. Ma andiamo con ordine.

Appena lasciata la macchina, si fanno pochi passi su strada sterrata, attraversando un ponticello, e poi si può decidere se raggiungere la Egger Bodenalm su stradina o sentiero (noi scegliamo quest'ultimo), che comunque si riuniscono dopo la malga. La giornata è caldissima, senza una nuvola, e i panorami già grandiosi anche da qui.
Rimaniamo sul 13, attraversiamo il torrente circa a quota 1700m (un po' prima rispetto al punto segnato sulla tabacco 037 che mostra un piccolo errore – infatti poi altri ponti non ce ne sono, per attraversare) e saliamo in ripida pendenza, passando alcuni minuscoli casotti di legno ed infilandoci, ora in piano, nella bellissima Eisbruggtal, col torrente al nostro fianco. Un ultimo strappo ci porta a raggiungere la EisbruggAlm 2154m, affollata, dove ci riposiamo e rabbocchiamo la scorta di acqua.

Poi si ricomincia... siamo ancora all'inizio! Proseguiamo sempre in direzione N (leggermente NE) sul 13 (ci sono i segni bianco rossi a cerchio, che indicano l'alta via – simili a un cartello di divieto) fino a raggiungere il Lago Ponte di Ghiaccio a 2351m, dove finalmente pranziamo. Il percorso originale prevede ora di raggiungere il rifugio, ma siccome noi in zona siam stati pochi giorni prima, decidiamo di seguire la traccia sulla sponda destra del lago (a pochi metri dall'acqua) e poi risalire verso sinistra per andare a ribeccare l'alta via, tagliando così il rifugio. Per chi non è mai stato in zona, consiglio invece vivamente di raggiungere il rifugio, perchè da là il panorama è spettacolare in direzione del Lago di Neves e del Rifugio Porro.

Ripresa l'alta via, ci muoviamo ora in direzione W, attraversando pietraie e praticelli, passando un minuscolo laghetto e raggiungendo la Gaisscharte a 2700m: un canalino di circa 40 metri da affrontare in salita: non so se dipendesse dalle giornate precedenti in cui magari aveva piovuto, ma il terreno era molto franoso... fortuna il canalino è ben attrezzato, ma in discesa avrei avuto un po' paura a farlo... Raggiunta la fine del canalino, lo spettacolo è mozzafiato: sembra di affacciarsi nel vuoto, bisogna passare tra due pareti di rocca abbatanza vicine e calarsi al di là. Si apre sotto di noi la Weissteinkar, che non so cosa significhi ma è una infinita distesa di pietroni. La si percorre in costante discesa (la direzione è molto ben segnata) e poi si passa all'ombra su pendii erbosi, che se umidi ti posson far fare una beeeeella scivolata fino a valle  :o. Ad un certo punto, un paio di gradini di legno aiutano a passare una staccionata, mentre un sentierino che scende a sinistra conduce al Bivacco Brenninger, che però non è parte del nostro giro. Guardando in giù lungo quella valletta si vede la Bodenalm, la prima malga da cui siamo passati a inizio giro. Volendo come via di fuga si può scendere al bivacco e da lì seguire la traccia fino alla malga, per accorciare il giro.
Proseguendo per l'alta via, si trovano un paio di tratti con delle corde a cui attaccarsi (niente di che) e poi si ricomincia una bella salita verso la Forcella di Dan 2437m. Qui, con la scusa di ammirare il panorama, ci sediamo 10 minuti a riposarci e a guardare il sole che ormai scende... Iniziamo così la discesa infinita attraverso prati e rocce, mucche e ruscelli, verso la Obere Engbergalm: a un certo punto, avvistata la malga, tagliamo per tracce abbastanza evidenti lungo i pascoli e poi, dopo la malga, prendiamo la comoda forestale perchè le lunghe ore di cammino iniziano a farsi sentire... Come pure gli spari di alcuni cacciatori!!  >:( Ne incontriamo 3, appostati proprio sulla forestale, che sparano verso chissàdove... che nervoso!  >:(
Da qui comunque tutto il ritorno avviene su forestale e che passa per Lapa Alm e Untere Engbergalm, poi si attraversa un ponticello sul torrente e, sempre in direzione SE, si raggiunge la strada asfaltata qualche metro prima di dove avevamo lasciato la macchina al mattino.

DURATA: noi (con pause e un paio di errori di sentiero, più ravanage attorno al lago) ci abbiamo messo 12 ore, ma la guida ne indica 8,30.

MAPPA: tabacco 037 o kompass 82
DISLIVELLO: circa 1200m
SVILUPPO IN KM: mi piacerebbe saperlo!! Così a spanne direi circa 20

A dopo le foto!
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: Claudia - 04/02/2009 12:22
Eccone alcune
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: PassoVeloce - 04/02/2009 12:25
 :o :o Bello!che girazzo!  ;) ....ma che volgia d'estate  :'( :'(
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: Claudia - 04/02/2009 12:44
Altre foto
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: radetzky - 04/02/2009 12:46
Allora, ragazzi... siccome visto il meteo qui dentro non ci son molte novità, mi son decisa a postarvi un meraviglioso e lunghissimo giro che ho fatto quest'estate. Dove? In Val Pusteria, nei Monti di Fundres  ;)

l'avevi tenuta di scorta per i periodi di vacche magre ?  ;D che bello quel prato !  :D
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: radetzky - 04/02/2009 12:48
....ma che volgia d'estate  :'( :'(

quest'anno devi avere pazienza: mi sà che in alto prima di luglio non ci si va !  :)
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: Claudia - 04/02/2009 12:49
l'avevi tenuta di scorta per i periodi di vacche magre ?  ;D che bello quel prato !  :D
eccerto! che mente diabolica eh? è stato il mio giro preferito di quest'estate (anche se mi rendo conto che forse dico così per tutti...  ::) ) forse anche per il meteo perfetto! Ma che stanchezza a fine giro...
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: Claudia - 04/02/2009 12:51
altre foto
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: radetzky - 04/02/2009 12:51
eccerto! che mente diabolica eh? è stato il mio giro preferito di quest'estate (anche se mi rendo conto che forse dico così per tutti...  ::) ) forse anche per il meteo perfetto! Ma che stanchezza a fine giro...

hai fatto la cartina dell'itinerario ?
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: Claudia - 04/02/2009 12:57
hai fatto la cartina dell'itinerario ?
tra poco la posto...
ultime foto!
l'ultima è fatta l'inverno del 2007 quando siam stati in zona per l'ultimo dell'anno. è la obere engbergalm.
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: Claudia - 04/02/2009 13:22
Dimenticavo... nota per Orsi: ultime persone incontrate al lago ponte di ghiaccio, poi... nessuno  ;D

ecco la mappa... non è il massimo, ma sotto i 100kb non riuscivo a metter di meglio! rosso partenza, blu arrivo, senso antiorario!
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: Claudia - 04/02/2009 13:27
Dimenticavo 2  ;D : ecco perchè all'inizio della strada per Dun troverete il cartello "pericolo caduta ghiaccio": occhio, se andate d'inverno!
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: AGH - 04/02/2009 19:59
ottimo, che bel giro, me lo segno... mi sa che questa estate fo anche io qualche puntatina in alto adige :)
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: Claudia - 04/02/2009 21:06
ottimo, che bel giro, me lo segno... mi sa che questa estate fo anche io qualche puntatina in alto adige :)
basta che non mi freghi l'appartamento ad agosto  ;D
sono itinerari che, adeguatamente studiati, ti portano nel nulla (quasi) totale. Da Orsi, insomma  ;)
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: AGH - 04/02/2009 21:30
sono itinerari che, adeguatamente studiati, ti portano nel nulla (quasi) totale. Da Orsi, insomma  ;)

proprio quel che mi serve :)
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: donkey71 - 04/02/2009 21:58
...un anno che ero un po' debilitato dagli "spintoni bruschi" della vita, ho fatto uno zainone e son partito per i Monti di Fundres. Sinceramente mi pare che siano monti parecchio frequentati perché assai noti a tirolesi e germanici. Sarà però che ci son stato nel periodo peggiore, ossia agosto....ma quel anno non avevo altra scelta che mischiarmi ai turisti e far finta di non vedere e sentire....ma un po' l'orso, l'ho fatto lo stesso. Molti germanici ho visto che fan l'alta via, fisicamente è da ritenersi unn po' impegnativa su alcune tappe. Ricordo la tappa dal rif. Ponte di Ghiaccio al rif. Bressanone, una bella tirata senza soste di 8 ore. Ricordo ora anche un belga davvero forte...erano 28 giorni che era in giro da solo per le Alpi, le stava attraversando tutte come regalo di compleanno. Sua moglie, glielo aveva fatto per i suoi primi 40 anni...altra cultura, che io apprezzo molto. Panorami molto belli in Fundres, davvero belli...da cartolina. Pure io d'accordo con Claudia, quindi! Cito il Wildekreuzspitze 3134 metri, la Wurmaulspitze 3022 metri, il GRAN PILASTRO (un po' spostato ma meritevolissimo di esser salito, malgrado l'ultima fetta di itinerario necessiti di passo sicuro e buon uso di ramponi e picozza, causa spesso vetrato ed un pelo di esposizione), e qualche altra cima minore ma non per questo meno interessante. Vi consiglio le prime due che ho citato, superpanoramiche e frequentate da pochi...e soprattutto camminabilissime. Pensate che io, evento rarissimo, vi ho trovato in cima a queste due montagne solo...donne. Sempre cinque o sei su ogni vetta, e le donne...per giunta carine! Ora capite perché ho un bel ricordo di quelle zone? Fundres presenta possibilità di far l'alta via ma anche di appoggiarsi a qualche rifugio e operare belle escursioni dal rifugio alle vette, qualcuna anche impegnativa come il Gran Pilastro. Bei ricordi, spero tornarci più che altro per gli splendidi panorami e gli ottimi rifugi in cui son passato. Non andate alla BrixenHutte in agosto, non è proprio vivibile...affollamento garantito. Ciao montanari.
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: Claudia - 04/02/2009 22:20
Ma bene donkey, un altro frequentatore dell'alto adige!
Io in questo pezzo di alta via ho trovato gente solo fino al ponte di ghiaccio, poi basta! Stessa cosa quando sono andata al Rif. Roma: lasciato il rifugio, forse 4 o 5 persone in tutto il resto del percorso... Ed era fine agosto!
Moltissima gente che si ferma al rifugio, d'altronde ho sempre fatto così anche io quando mi muovevo con la mia famiglia... ora che ho autonomia ed allenamento, non mi fermo così presto  ;)
Mi cercherò quelle altre due cime che dicevi, in alto adige ci tornerò spesso, ho idea...

Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: Claudia - 05/02/2009 22:29
hai fatto la cartina dell'itinerario ?
la vedi abbastanza bene? se ti interessa te la posso mandare via mail a più alta risoluzione! fino al lago ci vai tranquillo con anche la pamy!
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: jochanan - 05/02/2009 23:19
bello bello bello. Sono stato (in tempi diversi) al Porro, al Ponte di ghiaccio e quasi in cima al Gran Pilastro (neve troppo alta e un vento becco)
en passant:
Weissteinkar: Kar è una conca petrosa (Hafelekar sopra Innbruck, e tanti altri luoghi) e dunque: conca della pietra bianca, circa 
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: Claudia - 05/02/2009 23:36
bello bello bello. Sono stato (in tempi diversi) al Porro, al Ponte di ghiaccio e quasi in cima al Gran Pilastro (neve troppo alta e un vento becco)
en passant:
Weissteinkar: Kar è una conca petrosa (Hafelekar sopra Innbruck, e tanti altri luoghi) e dunque: conca della pietra bianca, circa 
bravo, che lettore attento! giustamente, dividendo le tre parole salta fuori "conca della pietra bianca" ed in effetti è una infinita distesa di pietroni chiari.
Io ho fatto nello stesso giorno lago di neves - rif. porro - alta via di neves - rif. ponte di ghiaccio. Era un giro che mi aveva consigliato il Guido http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,1565.msg25995.html#msg25995 e che ho trovato bellissimo, ma non ugualmente appagante... sarà stato che c'era strapieno di gente, un pò freddo, uno scarpone che faceva il noioso...  ::) cmq son posti che ti restano nel cuore!
se hai occasione di tornare in zona, ti consiglio vivamente di fare questo giro.
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: radetzky - 06/02/2009 10:26
la vedi abbastanza bene? se ti interessa te la posso mandare via mail a più alta risoluzione! fino al lago ci vai tranquillo con anche la pamy!

va bene così, grazie. La Pamy andrebbe ovunque; secondo me durante i suoi primi quattro mesi trascorsi in val di Rabbi deve aver fatto giri col mitico don Antonio perchè ha lo stesso istinto: appena vede una modesta traccia che va su dritta e ripida decide che quella è la strada giusta !
Sono io che ho paura che vada a cercarsi guai e che in certi posti la ficco nel sacco...
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: JFT - 06/02/2009 11:39
va bene così, grazie. La Pamy andrebbe ovunque; secondo me durante i suoi primi quattro mesi trascorsi in val di Rabbi deve aver fatto giri col mitico don Antonio perchè ha lo stesso istinto: appena vede una modesta traccia che va su dritta e ripida decide che quella è la strada giusta !
Sono io che ho paura che vada a cercarsi guai e che in certi posti la ficco nel sacco...

A M O R O S A   L E I !!!!  ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: PassoVeloce - 06/02/2009 11:46
A M O R O S A   L E I !!!!  ;D ;D ;D ;D
Hai visto che sguardo!!  :-* troppo bella!
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: Ro76xxx - 16/02/2009 18:01
Hai visto che sguardo!!  :-* troppo bella!
Che forteeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ciao Pamy!!! :-* :-* :-*
Titolo: Wildekreuzspitze - 3132 m - FUNDRES
Inserito da: donkey71 - 16/02/2009 20:40
Tornato da qualche giorno di sciate fantastiche, rileggo questo post. E dico a Claudia: ci devi andare da quelle parti a far quelle due cimette che ti ho detto. Son una vera figata. Dalla cima del Wildekreuzspitze, ad esempio, il magnifico azzurro del lago omonimo, ti strizzerà l'occhiolino. A questo punto posso anche ricordare la relazione della salita...direi, partendo dal Rif. Bressanone (q. 2270 m) che puoi raggiungere direttamente dalla meravigliosamente dipinta di verde Alpe Fana. Luogo da cartolina con una bella chiesetta. Ah, si mangia benissimo ma è impossibile non trovarsi nella ressa. Il versante di salita da qui è infatti molto turistico, quindi troverai cani e porci. Ma se accelleri, li perdi subito per strada. Puoi anche gettarli giù per il torrente sottostante se non ti vede nessuno, però non è carino. Oppure parti presto al mattino, che fai già selezione. Il dislivello in salita è 1400 mt circa ma abbreviabilissimi prendendo uno strappo con il bus navetta che ti porta più su del parcheggio auto. Io consiglio una gita di relax su al rifugio Bressanone, il pernottamento sappi che è in cuccetta.... ezzere impottante non afere ficino tetesco sbronzo ke russa tutta la notte, jaaa. Capita anche questo. Però il rifugio è tutto in legno, carino, ed il piatto alpinistico del rifugio è celeberrimo...da leccarsi i baffi.
Il Wildekreuzspitze - quota 3132 m - sorge isolato nel cuore dei Monti di Fundres, di cui è la più alta elevazione. Lo noti subito sulla cartina, e capisci subito che è evidente quanto sia un punto panoramico eccezionale. Può esser salito da sud (la via più classica che ti consiglio per una gita facile) sia da nord, dal Rif. Vipiteno 2444 m in Val di Vizze. La salita, combinata con la visita al Lago Selvaggio - Wildersee, magico specchio d’acqua smeraldo teatro di leggende, costituisce un bel giretto lunghino quanto basta ed appagante per lo spirito. Ti ricorderai per molto tempo di questi giro, se vai a farlo. Bello ma soprattutto facile, perché sali una bel tremila senza alcuna difficoltà di neve o roccia. Si cammina che è un piacere. Un tremila quasi per tutti, direi. Arriva in vetta, togli lo zaino. Guardati attorno, soffia via le nuvole e sorridi alla vita. Dalla vetta il panorama si apre a trecentosessanta gradi, fino alle Alpi austriache più lontane! Per scendere, ti consiglio lo stesso itinerario che prevede il ritorno al rifugio Bressanone. Però puoi anche prendere il sentiero 18-20 fino al meraviglioso Lago Selvaggio, come io ho fatto. Dalle sponde del lago, le meraviglie dei Monti di Fundres appariranno ancor più meravigliose. Circumnavighi il lago, tieni il sentiero 18 a sx per sbucare a Malga Labisebenalm 2138 m. e, seguendo la mulattiera, arrivi nuovamente al sentiero d’accesso al rifugio. Che ne dite? Fidatevi, segnatevi il giro sulla cartina e fateci un bel giro. Ciao a tutti, montanariiii!!!!.
PS Avrei tante relazioni da inserire e foto, ma il tempo per me è poco. Però ogni tanto vi metto qualche buona relazione che so apprezzate.
 
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: Claudia - 16/02/2009 20:59
Donkey, apprezzo eccome!!!
Mi cerco subito sulla fidata mappa Tabacco questo giro, perchè prevedo per quest'estate un'altra vacanza in zona di lingua tedesca... Intanto che dirti? Grazie!! Adoro le tue relazioni!
Però son curiosa di sapere qual è il piatto forte del rifugio  ;D
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: donkey71 - 16/02/2009 21:17
Devo davvero ancora dare il meglio di me nelle relazioni. Intanto una foto panoramica verso la cima che ti invoglierà ulteriormente. Il piatto "alpinistico" del rifugio Bressanone, ehm...è una cosa abominevole ma spettacolare per come viene presentata, devo dire che sono molto bravi nel presentare i piatti. Consiste in una base di abbondante formaggio fuso di malga, sopra qualche imprecisato etto di speck di quello eccezionale, erba cipollina e un uovo alla occhio di bue. Il tutto su un piatto bello abbondante. La birra è d'obbligo. Dopo averlo mangiato, se riesci ad alzarti dal tavolo, puoi andare diretta di corsa su a Cima Valmala....piatto per chi ama la buona cucina, ma davvero cucinano bene lassù...un po' come in tanti rifugi in Alto Adige del resto. Come posso dimenticare la cucina del Serristori o del Canziani? Credo difficilmente me ne dimenticherò... non di sole vette, vive l'uomo...
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: Claudia - 16/02/2009 21:24
Ho appena visto la mappa... se penso a tutti i giri che ho fatto lo scorso agosto, credo che mi serviranno cmq ancora anni di vacanze per percorrere tutti quei meravigliosi sentieri!
Credo che quando lo farò sicuramente tornerò dal lago Selvaggio: mi piacciono i laghi, e ancor di più fare dei percorsi ad anello. In quanto alla cucina... ho già fame a sentir nominare il piatto!!! Formaggio e speck dell'alto adige battono qualunque ristorante  ;) Quest'estate abbiamo mangiato al Serristori (Dusseldorfer hutte): entrati perchè pioveva, abbiamo preso uno stupendo piatto di patate arrosto, coperto di prosciutto e 3 (dico, TRE), uova. Una bomba!!! L'ho anche fotografato, prima che finisse divorato  ;D
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: donkey71 - 16/02/2009 21:35
E' proprio lui!!! Inconfondibile...mmm, mi fai venire fame Claudia... :P.
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: donkey71 - 16/02/2009 21:38
...però alla Brixenhutte...è nettamente più abbondante, a forma di vulcano con l'uovo in cima...ti giuro che è ti sazia molto. Infatti è uno dei piatti più gettonato. Chissà perché...peccato non averlo fotografato, così facevi un raffronto. Non ti resta che andar a provarlo di persona...  ;D
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: Claudia - 16/02/2009 21:44
...però alla Brixenhutte...è nettamente più abbondante, a forma di vulcano con l'uovo in cima...ti giuro che è ti sazia molto. peccato non averlo fotografato, così facevi un raffronto. Non ti resta che andar a provarlo di persona...  ;D
eh, che peccato... ma mi sacrificherò, per dare al Forum una foto del piatto!  ::)
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: donkey71 - 16/02/2009 22:13
Ecco Cima di Valmala sulla destra, e non ti serve relazione...è davvero un sentiero facile che parte subito dietro al rifugio, solo un po' faticoso in certi tratti. Magari da non fare dopo piogge abbondanti, se ricordo bene ci son dei tratti su erba un po' scivolosi. L'ultimo tratto ricordo di salita su roccette presenta delle funi, ma utili solo se c'è neve. La cima è bella, perché è raccolta in poco spazio attorno alla croce di vetta. La puoi anche salire di pomeriggio, se sei veloce, per esser giù la sera per cena. Ma non ti gusteresti il tempo di poter restare su con una bella giornata di sole, malgrado la vicinanza al rifugio Bressanone...ti sembra di esserci lontano. Importante è non andarci quando c'è molta gente in giro: essendo mèta facile, rischi di trovarci molta gente...meglio andarci di buon ora al mattino.
A sx nella foto, vedi invece il Picco della Croce...che a me è piaciuto di più, forse perché c'ero solo io in cima quel giorno, un giorno di sole eccezionale senza una nuvola. Non ho dubbi, ci andrai. Queste due cime fan praticamente un piccolo sottogruppo a sè...per questo sono molto belle. Mi racconterai...anche di quel che hai degustato. Slurp!
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: Claudia - 16/02/2009 22:17
Spettacolo grazie! Quell'erba sembra di velluto... troppo bello l'alto adige, insieme al Lagorai è al top della mia classifica personale!
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: donkey71 - 16/02/2009 22:30
Ho capito il tuo genere, credo...montagne verdeggianti e laghi azzurri. Non posso che dirti che ti capisco se vai in Lagorai, che sono ancora poco frequentati...una gran fortuna per chi li conosce. Tempo fa, ho salito parecchio in questa zona. A me piace molto Rava, con i suoi laghetti in primavera...qui davvero, ci va poca gente. L'Alto Adige, mi pare più battuto ma se studi un buon itinerario...ci son ancora spazi dove non trovi nessuno. Credo che l'uomo moderno, debba ogni tanto sfuggire a questo vortice di cui è vittima più o meno consapevole...ogni tanto bisogna rallentare. Per tornare alle radici di noi stessi, per ritrovare noi stessi. Buona notte Claudia, e grazie della piacevole conversazione.
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: Claudia - 16/02/2009 22:32
Ho capito il tuo genere, credo...montagne verdeggianti e laghi azzurri. Buona notte Claudia, e grazie della piacevole conversazione.
hai capito bene  ::)
buonanotte, ciuchino  ;)
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: AGH - 16/02/2009 22:49
L'Alto Adige, mi pare più battuto ma se studi un buon itinerario...ci son ancora spazi dove non trovi nessuno

AD ESEMPIO?  ;D
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: Claudia - 16/02/2009 22:51
AD ESEMPIO?  ;D
donkey, zitto  ;)
cmq agh... appena ti allontani dai rifugi in alto adige la gente diminuisce moltissimo... poi con quanto cammini tu non hai proprio di che preoccuparti  ;)
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: AGH - 17/02/2009 07:07
donkey, zitto  ;)
cmq agh... appena ti allontani dai rifugi in alto adige la gente diminuisce moltissimo... poi con quanto cammini tu non hai proprio di che preoccuparti  ;)

devo pensare alla vecchiaia  ;D
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: marchetto - 10/08/2009 14:06
ciao a tutti e ciao a Claudia! 
Grazie per la tempestività della risposta!  :)
Adesso ne approfitto e ti chiedo qualcosa anche su questo "giretto" visto che conosci molto bene le zone.
La mia carta Kompass nei pressi  della Gaisscharte (Geisscharte = valico della capra?... provo a tradurre così imparo un pò di tedesco ;D) indica il sentiero a puntini (sentierino, traccia di sentiero) e mette un simboletto con la scala (tratto di sentiero assicurato): è simile al tratto della via Arthur Hartdegen? Non serve attrezzatura di nessun tipo?
Belle le foto! spero di non arrivare in cima circondato dalle nuvole  :'(

grazie ancora!
Marchetto

Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Alta via di Fundres
Inserito da: Claudia - 10/08/2009 21:03
ciao a tutti e ciao a Claudia! 
Grazie per la tempestività della risposta!  :)
Adesso ne approfitto e ti chiedo qualcosa anche su questo "giretto" visto che conosci molto bene le zone.
La mia carta Kompass nei pressi  della Gaisscharte (Geisscharte = valico della capra?... provo a tradurre così imparo un pò di tedesco ;D) indica il sentiero a puntini (sentierino, traccia di sentiero) e mette un simboletto con la scala (tratto di sentiero assicurato): è simile al tratto della via Arthur Hartdegen? Non serve attrezzatura di nessun tipo?
Belle le foto! spero di non arrivare in cima circondato dalle nuvole  :'(

grazie ancora!
Marchetto
Ciao Marchetto! Innanzitutto grazie per i complimenti  8)
Alla Gaisscharte c'è una salitina di circa 40m di dislivello attrezzata con corde (puoi vederla nella foto 10). E' molto verticale, un po' franosa (però aveva piovuto il giorno prima) ma con tantissimi ottimi appigli, per cui noi non abbiamo trovato alcuna difficoltà a salirla (senza attrezzatura).
Tutt'altra cosa sarebbe stato scenderla, perchè è veramente verticale! Credo che avrei avuto paura.
Son stata contenta di aver fatto il giro in senso ANTI-orario dunque  ;)
Rispetto al tratto attrezzato della via Hartdegen, questo è più difficile e verticale, ma non mi preoccuperei (a meno che tu non porti bambini con te, nel qual caso direi che un imbrago e dissipatore sarebbe una buona idea  :) ).
Se hai ancora bisogno, mi trovi qui fino a venerdì!