GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: Franz - 14/09/2009 14:39

Titolo: [MONTI DI FUNDRES] Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) 3135m
Inserito da: Franz - 14/09/2009 14:39
Ieri, domenica 13 settembre, altra magnifica camminata sul Picco della Croce insieme ai fantastici amici e compagni di avventure del GAM di Schio.
Partiti alle 5 del mattino da Schio, ci siamo diretti verso Rio Pusteria e da qui al paesino di Valles (m.1353). Con pulmino navetta ci siamo portati al parcheggio superiore nei pressi di Malga Fane (Fane Alm - m.1739), dove ha avuto inizio la nostra escursione a piedi.
Abbiamo qui preso il sentiero con segnavia nr.17, che abbiamo seguito fino al bivio che porta al rifugio Bressanone in Val Valles (Brixnerhütte - m.2270), da dove abbiamo deviato a sinistra lungo il sentiero nr.18.
Durante il percorso abbiamo incontrato prima la Capanna Pian de Làbes (Labiseben Alm - m.2138) e poi lo splendido Lago Selvaggio (Wilder See – m.2532).
Abbiamo quindi costeggiato il lago fino alla Forcella Rauhtaljoch (m.2800) e da lì siamo saliti in vetta al Picco della Croce (m.3135). Una volta arrivati in cima….ha cominciato a nevicare….uno spettacolo incantato, con davanti a noi, in Val di Vizze, il ghiacciaio del Gran Pilastro.
Una volta ritornati alla forcella, siamo scesi per la Val di Nebbia, dove abbiamo potuto ammirare i resti di un vecchio ghiacciaio, e siamo quindi giunti al Rifugio Bressanone.
Dopo una meritata pausa prenzo, abbiamo continuato la discesa fino al bivio iniziale,  Malga Fane e, stavolta a piedi, abbiamo raggiunto il bellissimo paesino di Valles.
Titolo: Re: Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) m.3135
Inserito da: Franz - 14/09/2009 14:45
Altre foto  :D
Titolo: Re: Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) m.3135
Inserito da: PassoVeloce - 14/09/2009 14:52
Mi pare di aver visto questo giro su "Cime e sentieri" e mi attirava parecchio...in effetti è proprio bello e pure il dislivello non è poco!!  ;) Quante ore ci vogliono circa?
Titolo: Re: Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) m.3135
Inserito da: Franz - 14/09/2009 15:09
Veramente un gran bel giro....merita! Siamo partiti all'incirca verso le nove del mattino e abbiamo fatto ritorno verso le cinque del pomeriggio, pause varie comprese.
Titolo: Re: Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) m.3135
Inserito da: PassoVeloce - 14/09/2009 15:14
Veramente un gran bel giro....merita! Siamo partiti all'incirca verso le nove del mattino e abbiamo fatto ritorno verso le cinque del pomeriggio, pause varie comprese.
..interessante  8) grazie!  ;)
Titolo: Re: Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) m.3135
Inserito da: Franz - 14/09/2009 15:18
..interessante  8) grazie!  ;)

De nada chica! ;)
Titolo: Re: Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) m.3135
Inserito da: nantes - 14/09/2009 20:07
Una bella zona
magari da considerare anche in inverno con le ciaspole?
Titolo: Re: Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) m.3135
Inserito da: Claudia - 14/09/2009 20:41
La foto 7 è un posto incantevole!!!  :o Certo che avete una costanza, una camminata simile dopo essersi alzati alle 4... complimenti a te e ai tuoi amici!
Titolo: Re: Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) m.3135
Inserito da: Franz - 14/09/2009 20:50
La foto 7 è un posto incantevole!!!  :o Certo che avete una costanza, una camminata simile dopo essersi alzati alle 4... complimenti a te e ai tuoi amici!

Grazie!  :D E' veramente un posto fantastico! Il Lago Selvaggio, illuminato dai raggi del sole, sembrava una pietra preziosa incastonata nel cuore di maestose vette!
Titolo: Re: Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) m.3135
Inserito da: Franz - 14/09/2009 21:53
Una bella zona
magari da considerare anche in inverno con le ciaspole?

Purtroppo non conosco la zona. Ci sono stata ieri per la prima volta, quindi non saprei dirti.
Titolo: Re: Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) m.3135
Inserito da: radetzky - 15/09/2009 10:49
La foto 7 è un posto incantevole!!!  :o Certo che avete una costanza, una camminata simile dopo essersi alzati alle 4... complimenti a te e ai tuoi amici!

quoto, farsi tre-quattro ore di viaggio prima di cominciare a camminare è veramente pesante ! Bellissimo quel lago !
Titolo: Re: Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) m.3135
Inserito da: JFT - 15/09/2009 11:30
Purtroppo non conosco la zona. Ci sono stata ieri per la prima volta, quindi non saprei dirti.

Ma che dici del percorso... Ci sono pendii pericolosi, zone che con la neve possono sembrare insidiosi? Sicuramente poi dipende dalle condizioni, ma in linea di massima?
Titolo: Re: Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) m.3135
Inserito da: Franz - 15/09/2009 14:58
quoto, farsi tre-quattro ore di viaggio prima di cominciare a camminare è veramente pesante ! Bellissimo quel lago !

Grassssie Rad! :D
Titolo: Re: Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) m.3135
Inserito da: Franz - 15/09/2009 15:00
Ma che dici del percorso... Ci sono pendii pericolosi, zone che con la neve possono sembrare insidiosi? Sicuramente poi dipende dalle condizioni, ma in linea di massima?

In linea di massima il percorso non presenta pendii pericolosi o zone insidiose fino alla forcella. Oltre quella zona, in particolare sulla vetta, non mi inoltrerei con le ciaspole. C'è un breve e semplice tratto attrezzato prima del Lago Selvaggio. Senza neve non presenta alcuna difficoltà, ma sotto c'è un bel salto....se si scivola....addio baracca e burattini! :o :'( :-\ ???
Titolo: Re: Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) m.3135
Inserito da: JFT - 15/09/2009 16:27
In linea di massima il percorso non presenta pendii pericolosi o zone insidiose fino alla forcella. Oltre quella zona, in particolare sulla vetta, non mi inoltrerei con le ciaspole. C'è un breve e semplice tratto attrezzato prima del Lago Selvaggio. Senza neve non presenta alcuna difficoltà, ma sotto c'è un bel salto....se si scivola....addio baracca e burattini! :o :'( :-\ ???

Ecco, appunto... Niente ciaspole!  ;D
Titolo: Re: Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) m.3135
Inserito da: Claudia - 12/07/2010 11:42
Ieri abbiamo fatto questo percorso anche noi, ma in senso inverso.
Da Rio Pusteria ci siamo portati a Valles e poi al parcheggi superiore presso Malga Fana in auto (la strada è percorribile fino alle 9, poi bisogna parcheggiare più in basso e prendere la navetta, 2.50€ a testa, una corsa ogni 10 minuti circa).

Già a due minuti dal parcheggio la prima sorpresa: Malga Fana è decisamente incantevole, posta in una valletta verdissima ma circondata da alte cime. Prendiamo il sentiero 17 che è una bella sterrata che si infila in una gola abbastanza stratta e alta, ai piedi della quale scorre il torrente. Al bivio segnalato da Franz, noi invece proseguiamo sulla destra rimanendo sul 17 ed attraversando bellissimi pascoli sotto un sole cocente. Credo di aver utilizzato l'acqua di tutti i ruscelli disponibili per rinfrescarmi un po'! In circa 1h30' si raggiunge il Rif. Bressanone 2344m che merita veramente una sosta, sia per rilassarsi sia per il panorama.
Ripartiamo seguendo le indicazioni dell'alta via (segnale bianco e rosso simile a quello di "divieto d'accesso")ed attraversiamo uno spettacolare altopiano, per poi iniziare a salire con bella pendenza attraverso la Rauhtal, dove la neve resta anche ad estate inoltrata. Ci sono tracce sia nella neve che su terra e noi, per quanto possibile, cerchiamo di stare su queste ultime. Impieghiamo circa 1h30m per raggiunger il Rauhtaljoch a 2808m, inseguiti dal temporale che lancia tuoni minacciosi. Lasciamo dunque alla nostra destra la cima (mentre parecchia gente ci sale ma non ci fidiamo) ed iniziamo a scendere lungo la valle che porta al Lago selvaggio; stiamo camminando da 15 minuti ed inizia a piovere veramente forte, a tratti grandina. La situazione resta tale per circa un'ora di cammino, alcune cime si imbiancano (la grandine cadeva in chicchi belli grossi) e quindi purtroppo dal lago a Malga Labeseben non ho nemmeno una foto. C'è solo un piccolo casotto di legno ma è già occupatoquindi proseguiamo fino alla malga e quando ci arriviamo l'aquazzone si è un po' calmato; approfittiamo del bagno (che ha pure un calorifero acceso... col freddo che ho preso è stata una bella sorpresa) per darci una lavata e indossare qualcosa di asciutto.
In breve scendiamo ora verso Fanes Alm con una bella sterrata, in circa mezz'ora. Finalmente giunti alla malga esce il sole e stiamo un'oretta a tavola a rifocillarci un po' (causa temporale avevamo mangiato un frutto ed un pacchetto di crackers al volo).

Esclusa la cima il giro è di circa 15km, 1100m di dsl e 6 ore di percorrenza. Per raggiungere la cima i cartelli danno 1 ora. La mappa Tabacco 037 segnala il percorso scialpinistico nel verso che ho fatto io fino alla cima, ma io credo che visto il dislivello in ciaspole si potrebbe arrivare al passo, poi diventerebbe una bella tirata... Il Rif. Bressanone è dotato di bivacco invernale.
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) 3135m
Inserito da: Claudia - 12/07/2010 11:59
Ecco alcune foto
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) 3135m
Inserito da: Claudia - 12/07/2010 12:04
altre
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) 3135m
Inserito da: Claudia - 12/07/2010 12:16
ultime
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) 3135m
Inserito da: AGH - 12/07/2010 13:25
meraviglia fanes alm!  :o
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) 3135m
Inserito da: Claudia - 12/07/2010 13:29
meraviglia fanes alm!  :o
lo puoi dire! sembra finto come posto...
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) 3135m
Inserito da: dizzy - 12/07/2010 14:04
Avete mangiato i canederli da Frau Blücher?
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) 3135m
Inserito da: Claudia - 12/07/2010 19:26
Avete mangiato i canederli da Frau Blücher?

no, pasta al ragù e wurstel con patate arrosto alla Gatterer hutte!
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) 3135m
Inserito da: dizzy - 12/07/2010 19:44
no, pasta al ragù e wurstel con patate arrosto alla Gatterer hutte!

Ma sarebbe Malga Fana (Fanealm)? A Malga Fana avevo mangiato dei canederli meravigliosi al formaggio, speck, spinaci e altri ancora. Da provare!
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) 3135m
Inserito da: Claudia - 12/07/2010 21:59
Ma sarebbe Malga Fana (Fanealm)? A Malga Fana avevo mangiato dei canederli meravigliosi al formaggio, speck, spinaci e altri ancora. Da provare!

il nome "malga fana" si riferisce all'insieme di casette. Lì ci sono almeno 3 bar/ristorante. Quello dove abbiamo mangiato noi è il primo subito a destra, con una fontana vicina. allego la foto!
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) 3135m
Inserito da: dizzy - 13/07/2010 09:38
Sì, è proprio quella. Però è un peccato andare lì per mangiare la pasta al ragù...

C'era ancora Frau Blücher (http://dizzy.ath.cx/gm00/scialpinismo/wilde-kreuzspitze-20090509/93.html (http://dizzy.ath.cx/gm00/scialpinismo/wilde-kreuzspitze-20090509/93.html)) ?
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) 3135m
Inserito da: Claudia - 13/07/2010 13:23
Sì, è proprio quella. Però è un peccato andare lì per mangiare la pasta al ragù...

C'era ancora Frau Blücher (http://dizzy.ath.cx/gm00/scialpinismo/wilde-kreuzspitze-20090509/93.html (http://dizzy.ath.cx/gm00/scialpinismo/wilde-kreuzspitze-20090509/93.html)) ?

beh, dipende... se i canederli non ti piacciono, sarebbe un peccatoscegliere quelli  ;)
la signora bionda non l'ho vista, magari era dentro. noi siamo statidserviti da un uomo biondo in vestito tipico, con dei pantaloni di pelle scamosciata che sembravan pesare 10 chili...
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) 3135m
Inserito da: gps - 21/07/2010 17:41
Domenica scorsa 18 luglio ho fatto questo percorso con l'intento di salire al Picco della Croce!! Arrivati al parcheggio di Malga Fane (un piccolo villaggio caratteristico in un luogo da favola) ci siamo incamminati fino al bivio per il rif. Bressanone. Qui abbiamo girato a sx direzione Malga Pian e lago Selvaggio, non volendo andare al rifugio ma passarci al ritorno. Quindi siamo saliti fino alla Forcella Rauhtaljoch dove purtroppo il tempo si è ingrigito e praticamente alla forcella abbiamo dovuto desistere di salire alla cima in quanto tirava un vento che quasi ci faceva spostare ed in più l'idea di salire in cima e non vedere nulla vista la forte nebbia ci ha fatto prendere la via di discesa verso il rif. Bressanone.
Al rifugio volevamo mangiare ma visto il tempo e la troppa gente che attendeva un tavolo abbiamo deciso di scendere a Malga Fane e mangiare in uno dei ristoranti presenti dove tra l'altro la temperatura esterna era molto più gradevole che in alto.
Peccato per la cima, ma vorrà dire che ci ritornerò visto il bellissimo posto.
Qui potete vedere alcune foto :
http://picasaweb.google.it/gpsnones/MalgaFanePiccoDellaCroceM3135ERifugioBressanone# (http://picasaweb.google.it/gpsnones/MalgaFanePiccoDellaCroceM3135ERifugioBressanone#)
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) 3135m
Inserito da: Claudia - 23/07/2010 18:12
A quanto pare capita spesso che non si riesca a salire la cima per il mal tempo... però è ugualmente un bellissimo giro no?
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) 3135m
Inserito da: gps - 26/07/2010 14:34
si veramente un gran bel giro, infatti mi sono ripromesso di rifarlo con naturalmente la cima sperando nella clemenza del tempo!!
Titolo: Re: [MONTI DI FUNDRES] Picco della Croce (Wilde Kreuzspitze) 3135m
Inserito da: Herman - 27/07/2010 11:39
Sì, è proprio quella. Però è un peccato andare lì per mangiare la pasta al ragù...

C'era ancora Frau Blücher (http://dizzy.ath.cx/gm00/scialpinismo/wilde-kreuzspitze-20090509/93.html (http://dizzy.ath.cx/gm00/scialpinismo/wilde-kreuzspitze-20090509/93.html)) ?


Sembra bella decisa come Donna!  ;D