GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: athanatos - 02/06/2010 12:42

Titolo: [MONTI SARENTINI] Anteranalm
Inserito da: athanatos - 02/06/2010 12:42
Descrivo qui brevemente uno dei giretti fatti finora, nella zona delle alpi sarentine, il 23 maggio. Arrivati al paese di Sonvigo, a nord di Sarentino, si prende il sentiero 13, per poi seguire il 7 all'altezza di Dürralm. Questo stesso potrebbe portare in vetta all'Hirzer, la cima più alta della zona, coi suoi 2780. Ma quel giorno non era una via praticabile. Lì semplicemente ho seguito il sentiero, fino all'alpe di Anteran. Qui ho vagato un po' senza meta, inerpicandomi su qualche versante, rinunciando a chiudere l'anello passando per il lago Kratzberg, vista la molta neve su questo versante, non portante e alta anche oltre il ginocchio. Sono rientrato dal medesimo sentiero, godendo la giornata e il panorama. Essendo una delle prime escursioni per questa primavera mi pareva sufficiente. In totale credo di aver camminato sulle 4 ore per un dislivello sui 600 m.
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Anteranalm
Inserito da: Claudia - 03/06/2010 11:31
Conosco poco questa zona, perchè in val sarentino ci son stata solo un paio di volte credo... però visti i giretti che hai postato credo sia un posto in cui tornare.
peccato che questo meteo sia sempre bello in settimana e peggiori nel weekend  :-\
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Anteranalm
Inserito da: athanatos - 05/06/2010 10:07
Sì, la zona di Sarentino è molto bella, poco frequentata e quindi meritevole. Ci sono pochi impianti di risalita (niente piloni sparsi qua e là) e pochi turisti anche in stagione. Ha un che di alpino, nel senso che presenta gli effetti della vita sulle Alpi tradizionalmente intesa: pascoli, malghe in quota usate per l'alpeggio, allevamento di capre, non nella versione turistica ma nella versione "originale". Non è una zona selvaggia come il Lagorai, ma non è turistica e un po' di facciata come la Val di Fiemme. È una zona che ha mantenuto le attività tradizionali, non spersonalizzata dal turismo. Almeno un po' e ancora per un po'...