GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: jochanan - 09/08/2011 16:27

Titolo: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: jochanan - 09/08/2011 16:27
Evviva! viste le previsioni domani parto!!. ho prenotato i rifugi fino al passo Pennes. Speriamo bene nel tempo e soprattutto nelle GAMBE, GINOCCHIA ecc.... ho però un cellulare che fa buone foto. se la pioggia non lo distrugge documenterò....
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: radetzky - 09/08/2011 17:59
Evviva! viste le previsioni domani parto!!.

credo tu abbia fatto una scelta tempestiva: da domani fino a sabato dovrebbe essere tutto OK e fresco giusto x rampegare.Buon divertimento !
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: Claudia - 09/08/2011 22:07
Beh che dire, aspettiamo descrizione... e in bocca al lupo!
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: jochanan - 14/08/2011 23:04
intanto resoconto scritto; poi spero domani le foto.
1°g: minacciato dal gestore di arrivare entro le 18 posteggio la macchina fulmineamente in val Sarentina ma troppo a valle. Da 700 metri devo arrivare a 2200. trovo 2 piccoli  passaggi di locali ma il dislivello devo farlo almeno fino all'ovovia. Dentro e fuori boschetti praticelli graziosi paesetti. Ovovia e di corsa al Corno del Renon.
Note: in una valletta allevamento di lama e vigogne. Recinti dappertutto, tettoie e greppie. Gli animali sono grossi brutti sporchi e puzzano. Intravisto forse l'ombrellifera velenosa ma non avevo proprio tempo. Ora ho paura anche di quelle sicuramente nostrane.
dalla cima PANORAMA STRAORDINARIO. dalla valle aurina ai tauri e via via tutte le Dolomiti da Sass da Putia a ... Marmolada Cima Uomo, che però nascondono le Pale qualche Lagorai ecc. ecc. e poi a oriente Brenta Adamello e Ortles e Venoste e e e... Una goduria.
chi non c'è mai stato deve andarci 1 volta nella vita!
2°g: a Latzfonser Kreuz Huette. percorso interessante, nella più grande palude mai vista. Direi che manca poco al Kmq. Senza l'aiuto di un paio di locali mi sarei perso. Segnalazione quasi inesistente. Al bordo del grande catino ex casere trasformate in stupende case-vacanza ad uso dei locali. Io in centro che a volte usavo i bastoncini a mo' di picca per vedere di non sprofondare oltre l'orlo degli scarponi..
Il rifugio, proprietà della parrocchia di Latzfons in val d'Isarco fa quasi pena ma è tenuto da una famiglia che fa da mangiare benissimo. Strapieno di clienti, ma NESSUNO che abbia fatto il mio percorso. Il rifugio stranamente è sull'orlo di un vallone e la chiesetta non si capisce come l'abbiano costruita senza cascar giù.
3°g: al rif. Forcella Vallaga. Percorso lunghissimo e noiosissimo. Quasi subito si vede all'orizzonte l'ultima forcella ma non ci si arriva mai. conche contrafforti e mughi uno dopo l'altro. A volte i mughi invadono il sentiero e si devono aggirare. Zona piena di quarzo bianchissimo e di SASSONIA. di tutte le dimensioni, peggio che ai Lagorai perchè spesso mobili. Spigoli arrotondati, colore grigio-marron e poco amici dei bastoncini, che spesso scivolano. Evito di un soffio la pioggia. Al rif. hanno cambiato gestione (c'ero già stato) il rifugio è sempre molto bello ma fanno da mangiare in maniera infame.
4°g: dolori al ginocchio tempo incerto e scopro che a passo Pennes il servizio bus è sospeso. Non me la sento di proseguire. Scendo assassinando del tutto il ginocchio. Urgono infiltrazioni. Fine della storia.
COMMENTO FINALE: se devo fare una graduatoria di cime non ghiacciate e non dolomitiche primi i LAGORAI poi le MADDALENE e poi i SARENTINI. Le foto un altro g.
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: jochanan - 15/08/2011 13:09
ho messo tutto su imageshack... ora provo:
http://my.imageshack.us/v_images.php (http://my.imageshack.us/v_images.php)
l'ordine delle foto è a partire dalla fine. I commenti si son persi... ma lascio a voi identificare i monti
riprovo:
http://profile.imageshack.us/user/jochanan/ (http://profile.imageshack.us/user/jochanan/)
si, ora va, basta cliccare poi su MyImages...   
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: SPIDI - 15/08/2011 13:21
IL giro è sicuramente molto bello come la zona del resto le foto non le ho viste perche occorre essere iscritti per visionarle  ::)  Ciao foto
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: jochanan - 15/08/2011 13:58
prima le mie foto facevano schifo, ora sono troppo dettagliate... come faccio a ridurre i KB?.
Comunque ora imageshack dovrebbe essere visibile a tutti (vedi il link nuovo sopra...)
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: pianmasan - 15/08/2011 15:32
prima le mie foto facevano schifo, ora sono troppo dettagliate... come faccio a ridurre i KB?.
Comunque ora imageshack dovrebbe essere visibile a tutti (vedi il link nuovo sopra...)

niente foto!
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: jochanan - 15/08/2011 21:49
suggerimenti da chi sa!    :-[
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: max_red - 15/08/2011 23:31
Anch'io non riesco a veder le foto.. e non saprei dare consigli per risolvere.

Bel racconto, buona ripresa per il tuo ginocchio! 
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: Oma - 16/08/2011 11:52

....dalla cima PANORAMA STRAORDINARIO. dalla valle aurina ai tauri e via via tutte le Dolomiti da Sass da Putia a ... Marmolada Cima Uomo, che però nascondono le Pale qualche Lagorai ecc. ecc. e poi a oriente Brenta Adamello e Ortles e Venoste e e e... Una goduria.
chi non c'è mai stato deve andarci 1 volta nella vita!

E' proprio vero ... il panorama dal Corno del Renon è molto bello!  :D Complimenti per il tuo giro e auguri per una veloce ripresa al tuo ginocchio!
Peccato non veder le foto! ::)
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: edel - 16/08/2011 12:08
Complimenti! Bellissima escursione ed è un piacere leggere la relazione :D
... prima o poi un pò di foto sicuramente ce le farai vedere! ;)
Spero si risolva presto il problema del ginocchio...l'estate è ancora lunga e altri giri ti aspettano  ;)
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: jochanan - 16/08/2011 17:10
altra prova foto...
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: jochanan - 16/08/2011 17:12
una alla volta...
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: jochanan - 16/08/2011 17:19
da qui in poi vista panoramica (circa) dal Corno del Renon a partire da EST..
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: jochanan - 16/08/2011 17:20
e
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: jochanan - 16/08/2011 17:20
ancora..
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: jochanan - 16/08/2011 17:21
e
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: jochanan - 16/08/2011 17:22
ee
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: gabi - 16/08/2011 18:05
una alla volta...
Grande Jochanan  :D, ora le tue foto sono visibilissime. Neppure io ho mai visto quelle zone  :o.
Grazie del consiglio e auguri per il tuo ginocchio
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: edel - 16/08/2011 19:00
Bene, sono arrivate le foto!! :D  Molto belle!  In particolare la terza!
Avevi ragione a dire che il panorama è straordinario! Comunque hai trovato delle giornate magnifiche!... a vedere da queste foto non c'è una nuvola e una nitidezza spettacolare! :D 
Purtroppo neanch'io conosco questi posti!  :(
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: jochanan - 17/08/2011 11:53
sono riuscito in qualche modo a fare il resize delle ultime. Purtroppo temo che non ce ne saranno altre presto per via del ginocchio
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: jochanan - 17/08/2011 11:57
2° giorno. Le paludi sono in 2° piano. Il rif. è dietro l'ultimo crinale a DX
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: jochanan - 17/08/2011 12:13
Latzfons Kreuz e ultimo tratto a forc. Vallaga
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: jochanan - 17/08/2011 12:16
e infine... il rif. forc. Vallaga è una forcella dopo l'ultima in foto (all'orizzonte)..
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: Claudia - 07/11/2011 22:44
Mi ero persa questo giro... certo che il panorama è proprio bello! Son stata in zona al Rif. Roda di Vael e in effetti c'è un panorama che tutti dovrebbero vedere una volta nella vita...  ;)
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: Massimo - 07/11/2011 22:54
Mi ero persa questo giro... certo che il panorama è proprio bello! Son stata in zona al Rif. Roda di Vael e in effetti c'è un panorama che tutti dovrebbero vedere una volta nella vita...  ;)

 ???   ???   ???
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: hoabonti - 08/11/2011 00:20
(scusa jochanan se mi intrometto...) se avete voglia di foto del ferro di cavallo vi lascio il link di questo trekking fatto da me e da mia "sorella" ormai + di 5 anni fa... i posti non dovrebbero essere cambiati molto, da quel che leggo :D (mi ricordo quella palude immensa!)
http://www.bepvalestate2006.altervista.org/06-08-28-spatuzza-trek-sarentino/ (http://www.bepvalestate2006.altervista.org/06-08-28-spatuzza-trek-sarentino/)
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: jochanan - 08/11/2011 19:36
Claudia, il Roda di Vael non è sui Sarentini ma nel gruppo del Catinaccio.. forse lo confondi col rif. Corno del Renon..
Hoabonti, guarderò senz'altro il tuo giro. Infatti a Dio piacendo farò la seconda parte dal passo Pennes a Sarentino.
Ma già che ci sei ho compulsato la tua traversata del Bonacossa, che vorrei fare anch'io. Ma non ho capito: dove avete sostato dopo il rif.Maddalene (ex bivacco Val) il forestale è troppo vicino e a 1/2 strada per il rif. Corvo non mi pare ci sia niente...
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: hoabonti - 09/11/2011 21:43
premetto che noi consideriamo i trekking come vacanze itineranti, nessuna fretta e arrivo prima dell'eventuale pioggia pomeridiana, quindi facciamo tappe medio-brevi.
il trek delle maddalene era organizzato con 2 macchine, una alla partenza e un furgone-dormitorio alla malga bordolona di sotto.
l'idea iniziale era appunto dormire lì nel furgone e poi proseguire x il corvo e poi x il dorigoni, progetto che è poi cambiato in corso d'opera per tempo incerto e perché uno di noi non stava bene, quindi dopo il rifugio maddalene abbiamo dormito nel bivacco della malga binasia di sopra, qui: http://www.milaklee.altervista.org/10-07-04-maddalene%20orsotrek/slides/120-orsotrek%20malga%20binasia%20di%20sopra%20bivacco%20%28fotofranz%29.html
e il giorno dopo, raggiunta malga bordolona di sopra, abbiamo deciso di non proseguire e siamo scesi a recuperare il furgone.
qui vedi la traccia: http://www.milaklee.altervista.org/10-07-04-maddalene%20orsotrek/slides/082-traccia%20rifugiomaddalene%20malgabordolona.html

per il ferro di cavallo invece noi avevamo deciso di terminarlo a riobianco, perché l'ultima parte prevede pezzi su strada asfaltata e passaggi in luoghi un po' snaturati da impianti
ciao :)
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: Claudia - 09/11/2011 22:29
Claudia, il Roda di Vael non è sui Sarentini ma nel gruppo del Catinaccio.. forse lo confondi col rif. Corno del Renon..
Hoabonti, guarderò senz'altro il tuo giro. Infatti a Dio piacendo farò la seconda parte dal passo Pennes a Sarentino.
Ma già che ci sei ho compulsato la tua traversata del Bonacossa, che vorrei fare anch'io. Ma non ho capito: dove avete sostato dopo il rif.Maddalene (ex bivacco Val) il forestale è troppo vicino e a 1/2 strada per il rif. Corvo non mi pare ci sia niente...
nono scusate intendevo il Rif. Lago Rodella... non sò che mi è preso! Al Roda di Vael no nson mai nemmeno stata... Ma tornando dal Lago Rodella mi ricordo che vedevo la chiesina che hai nominato e quello stupendo panorama... o mi confondo ancora?
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: jochanan - 10/11/2011 08:43
certo, Claudia. Li non sono stato Io, credo dovevi vedere la chiesina più o meno alla tua altezza. Panorama stupendo dal tuo rif., MA.... non potevi vedere il resto a EST, vale a dire Brenta Presanella Ortles Breonie... continuo a consigliare il rif. corno del Renon, che ha un panorama mostruoso. Nella mia vita ne ricorderò 2: quello dal M.Rosa e questo, appunto
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: edel - 10/11/2011 09:21
... continuo a consigliare il rif. corno del Renon, che ha un panorama mostruoso. Nella mia vita ne ricorderò 2: quello dal M.Rosa e questo, appunto
... già messo in lista nelle  "escursioni da fare"!  :D è una zona che non conosco e che mi era già stata consigliata... urge rimediare quanto prima allora! ;) grazie del consiglio
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: danieled - 10/11/2011 10:05
certo, Claudia. Li non sono stato Io, credo dovevi vedere la chiesina più o meno alla tua altezza. Panorama stupendo dal tuo rif., MA.... non potevi vedere il resto a EST, vale a dire Brenta Presanella Ortles Breonie... continuo a consigliare il rif. corno del Renon, che ha un panorama mostruoso. Nella mia vita ne ricorderò 2: quello dal M.Rosa e questo, appunto

Eh Joch, a questo punto DEVI darmi qualche indicazione in più...
Neanche io conosco il posto, mi spieghi per cortesia come raggiungerlo?
Mi hai proprio incuriosito!!
Grazie mille se riesci!!! ;D
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: Oma - 10/11/2011 16:02
Eh Joch, a questo punto DEVI darmi qualche indicazione in più...
Neanche io conosco il posto, mi spieghi per cortesia come raggiungerlo?
Mi hai proprio incuriosito!!
Grazie mille se riesci!!! ;D

Non sono Joch ... ma se va bene lo stesso  ;) al Corno del Renon ci arrivi facilmente raggiungendo Auna di Sopra e il parcheggio Pemmern da Bolzano.  Alloggiando in valle Isarco nei dintorni di Bressanone noi siamo invece saliti, giusto 10 gg. fa, da Villandro fin nei pressi del rifugio Gasser, tranquilla passeggiata di soli 500 m. di dislivello, panoramicissima! Ancor più vasto il panorama, secondo me,  dalla cima del monte Villandro! Ciao  :)
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: danieled - 10/11/2011 16:33
Non sono Joch ... ma se va bene lo stesso  ;) al Corno del Renon ci arrivi facilmente raggiungendo Auna di Sopra e il parcheggio Pemmern da Bolzano.  Alloggiando in valle Isarco nei dintorni di Bressanone noi siamo invece saliti, giusto 10 gg. fa, da Villandro fin nei pressi del rifugio Gasser, tranquilla passeggiata di soli 500 m. di dislivello, panoramicissima! Ancor più vasto il panorama, secondo me,  dalla cima del monte Villandro! Ciao  :)

Grazie mille Oma!!!  :-*
Ho capito... un giro in quelle zone devo proprio farlo!
;D
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: edel - 10/11/2011 18:48
Alloggiando in valle Isarco nei dintorni di Bressanone noi siamo invece saliti, giusto 10 gg. fa, da Villandro fin nei pressi del rifugio Gasser, tranquilla passeggiata di soli 500 m. di dislivello, panoramicissima! Ancor più vasto il panorama, secondo me,  dalla cima del monte Villandro! Ciao  :)

Stupendo il panorama della terza e bellissima foto! :D  Questo itinerario è già mio! ;)  poi darò un'occhiata com'è la salita alla cima del monte Villandro...
Ciao Oma  :)  
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: Oma - 11/11/2011 11:52
... darò un'occhiata com'è la salita alla cima del monte Villandro...
Ciao Oma  :) 

Merita proprio la salita al monte Villandro! noi eravamo partiti dal rif. Gasser (Villandro) fatto il giro per la Sella dei Sentieri e ritorno passando per il Totensee e la Toten Kirchl - chiesetta al Morto e da lì al Gasser ... giro molto bello! Ciao  :)
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: jochanan - 11/11/2011 15:42
sono passato la accanto, ma mi è rimasta la curiosità: cosa ricorda la Totenkirchl (cappella dei morti) e l'omonimo passo?
(per intenderci sul Pasubio le 7 croci ricordano non un fatto della grande guerra ma un eccidio tra pastori per problemi di pascolo)
Titolo: Re: [MONTI SARENTINI] Hufeisentour (il ferro di cavallo)
Inserito da: Oma - 11/11/2011 17:04
Sul sito dell'associazione turistica di Chiusa ho trovato questo:

"La Chiesetta al Morto/Totenkirchl si trova a 2186 m.s.l.m. sull’alpe di Villandro, uno degli alpeggi più grandi di tutta Europa. Siccome la chiesa si trova in una posizione molto esposta, deve essere restaurata frequentemente. L’edificio di oggi fu costruito nel 1899. L’ultimo restauro fu fatto nel 1981 dagli Schützen di Villandro. Molto impressionante è il gruppo della crocifissione di grandezza superiore al naturale all’interno della chiesa. Ancora oggi è meta di pellegrinaggi ed il cammino per raggiungerla è scandito dalle stazioni della Via Crucis sia da Villandro sia dalla Val Sarentino"

Ciao! :)