GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: Claudia - 24/09/2009 11:51
-
Ecco un'altra delle escursioni che abbiamo fatto quest'estate. Siamo andati a Solda, proprio ai piedi del meraviglioso Ortles, e per vederlo meglio siamo andati su questo facilissimo 3mila lì in zona.
Da Solda, si segue la strada verso fondo paese in direzione delle Funivie e si parcheggia nell'ampio parcheggio gratuito. La funivia fa una corsa ogni 20 minuti ed impiega circa 10 minuti a portarci a monte, dove sorge il Rifugio Città di Milano 2581m. In questo modo risparmiamo un bel po' di dislivello in salita, ma volendo si può andare a piedi lungo la forestale n°1 (noi la faremo al ritorno).
Una volta giunti alla stazione a monte della funivia (dove la maggior parte delle persone incredibilmente si ferma!!) prendiamo il sentiero 151 che và ad est in direzione del Rifugio Madriccio 2818m. Il percorso è molto semplice, il dislivello è scarso (quasi 300m) ma il panorama è a dir poco grandioso. Dopo i temporali del giorno precedente, non c'è una nuvola e siamo esattamente di fronte alla Santissima Trinità ;D Ortler, Zebrù e Gran Zebrù. Fa una certa impressione questa visione! Raggiungiamo il rifugio in circa 45 minuti e lì facciamo una breve sosta in contemplazione, poi riprendiamo il cammino. Altri 300m di dislivello e 45 minuti dopo raggiungiamo il Passo del Madriccio 3146m, da cui si apre una spettacolare vista sulla Val Martello, sul gruppo Ortles – Cevedale, praticamente quasi a 360°... La gente qui inizia ad essere molto più numerosa, ci son molti ciclisti che salgon dal lato opposto al nostro e cmq anche dietro di noi sale gente di continuo. Ci fermiamo quindi poco tempo al passo e iniziamo a salire in direzione nord verso la cima che dista ancora 300m e 45 min! La salita anche qui è molto semplice, se mai appena più ripida dei tratti precedenti, ma vi dico che ci salivano anche alcuni bambini quindi è fattibile secondo me per tutti! Dalla Punta Beltovo di Dentro 3325m il panorama è ancora più impressionante: :o :o ora si vede perfettamente il Cevedale (con i rifugi Casati e Guasti e le cordate che lo stanno percorrendo), il Passo della Forcola, la Cima Marmotta, la Val Martello, la zona del Passo Saènt dove siam stati pochi giorni prima e poi a nord il Dosso Bello di Dentro col Rifugio Serristori, poi l'Ortles, lo Zebrù, il Gran Zebrù... io da qui non scenderei mai! C'è un sole che scalda bene, non c'è una nuvola e l'altitudine non si sente nemmeno... Rimaniamo molto tempo in vetta, a chiacchierare con uno dei pochi italiani (un bergamasco, che caso!!!) perchè non abbiamo fretta, tanto per la discesa non abbiam preso i biglietti della funivia e la forestale certo non scappa.
Sulla via del ritorno ci fermiamo a fare merenda con frittelle di mele al rifugio Madriccio ;D e poi, una volta giunti alla stazione della funivia, la aggiriamo con la forestale passando per il Rifugio Città di Milano e scendiamo a valle. E' più faticosa la discesa (causa mal di piedi) che la salita, ma questo giro (fatto in una giornata bella come questa) vale decisamente la pena!
MAPPA: Tabacco 08
DISLIVELLO: 750m (+ impianti)
TEMPI: 4 ore a/r (esclusa la discesa a piedi che dura circa un'oretta).
-
Ecco alcune foto
-
Bel giro, ma una curiosità: cos' è quel " robo " di vetro a sinistra nell' ultima foto?
Ettore
-
Bel giro, ma una curiosità: cos' è quel " robo " di vetro a sinistra nell' ultima foto?
Ettore
lascia perdere... il rifugio più che un rifugio è un ristorante super frequentato e quello credo sia una parte del bar, forse per la stagione invernale. non ci ho fatto moto caso perchè quel pomeriggio quando siam tornati pareva rimini e, prese le frittelle, abbiam preso un tavolo un po' in disparte. la zona è cmq molto frequentata anche per lo sci, quindi oserei dire che sia un barettino al chiuso per i poveri sciatori stremati dalle discese... :-\
Lì intorno c'è pieno di piloni e il laghetto che è stato costruito dietro al rifugio mi han detto che serve per rifornirsi d'acqua per la neve artificiale.
-
altre
-
Altre
-
e ultime
-
bel giro, a tempo di ferie scaduto ancora di + !
Hai visto cervi in zona ? Una volta era ricchissima....
-
bel giro, a tempo di ferie scaduto ancora di + !
Hai visto cervi in zona ? Una volta era ricchissima....
nono niente, troppa gente in giro mi sà!
-
Sa che è proprio un bel giro? Me lo segno... Poi a quello che leggo mi pare fattibile anche con la neve... Anche con gli sci, magari? Cioè, ti sembra pericoloso o particolarmente difficile con la neve?
-
Proprio bello!panorami unici!
..... 8) 8) chissà che non si faccia il Cevedale prima o poi eh!? 8) ;D
Anche con gli sci, magari? Cioè, ti sembra pericoloso o particolarmente difficile con la neve?
Mi pare che fino al passo Madriccio non sia difficile da fare con gli sci, anzi...dev'essere molto bello...da lì in su per me diventa off limits ;D poi cmq dovrebbero esserci anche gli impianti lì... ::)
-
Mmm gran bei posti, l'avevo sentita nominare la cimetta...panoramica assai, mi pare. :)
-
Sa che è proprio un bel giro? Me lo segno... Poi a quello che leggo mi pare fattibile anche con la neve... Anche con gli sci, magari? Cioè, ti sembra pericoloso o particolarmente difficile con la neve?
guarda io son l'ultima persona a cui chiedere info sulla valutazione dei percorsi di scialpinismo perchè non lo pratico...
in linea di massima ti direi che vai tranquillo fino al passo del madriccio (anche perchè fino a poco prima ci arrivano gli impianti) ed oserei dire che, visti i percorsi che alcuni di voi fanno con gli sci, anche la cima non sia pericolosa. se ci si arriva dal passo c'è una dorsale che mi parrebbe sicura!
-
Proprio bello!panorami unici!
..... 8) 8) chissà che non si faccia il Cevedale prima o poi eh!? 8) ;D
e perchè no? ;) da quando l'ho visto, l'idea di salirci è sempre più concreta!
-
Mmm gran bei posti, l'avevo sentita nominare la cimetta...panoramica assai, mi pare. :)
Credo che una cima altrettanto panoramica poco distante sia la Punta o Cima Madriccio, in pratica una volta arrivato al Passo Madriccio sali a destra (sud) invece che a sinistra (nord). Potrebbe esserti più congeniale, visato che non c'è un sentiero segnato e che quindi è più solitaria ;)
-
che bello, e come mi manca.. 3 anni fa avevo organizzato con l'unico amico disponibile ma il maltempo ci ha fatto rinunciare
Sono così andato a studiare gli affreschi a Muestair. Belli anche quelli, ma non è lo stesso
-
che bello, e come mi manca.. 3 anni fa avevo organizzato con l'unico amico disponibile ma il maltempo ci ha fatto rinunciare
Sono così andato a studiare gli affreschi a Muestair. Belli anche quelli, ma non è lo stesso
eh no non è proprio lo stesso... dai quando ti capita vai, vedrai che bello!!
-
bel giro... hum... perché non metti anche il percorso con google maps? :)
-
bel giro... hum... perché non metti anche il percorso con google maps? :)
perchè ho poco tempo per smanettare col pc e spesso scrivo tra un paziente e l'altro ;D
inoltre oggi son pure mezza cieca da un occhio causa puntura di moscerino che mi ha fatta gonfiare a dismisura.
per ora accontentatevi di questo ritaglio!
-
bel giro... hum... perché non metti anche il percorso con google maps? :)
io ci ho provato però...
1 - le cime sono tutte innevate e il percorso non si vede bene
2 - non sò perchè ma mi veniva metà zona in un colore e metà in un'altra. la connessine lenta? eppure per il resto và tutto benissimo.
Legenda:
GIALLO: forestale fino al Rif. Città di Milano - Stazione a monte della funivia
ROSSO: sentiero dalla stazione a mnte fino al Rif. Madriccio (forse intrevedete il laghetto per la neve artificiale)
BLU: sentiero dal Rif. Madriccio al Passo Madriccio
VERDE: sentiero dal Passo Madriccio alla Punta Beltovo di Dentro.
-
io ci ho provato però...
1 - le cime sono tutte innevate e il percorso non si vede bene
2 - non sò perchè ma mi veniva metà zona in un colore e metà in un'altra. la connessine lenta? eppure per il resto và tutto benissimo.
Legenda:
GIALLO: forestale fino al Rif. Città di Milano - Stazione a monte della funivia
ROSSO: sentiero dalla stazione a mnte fino al Rif. Madriccio (forse intrevedete il laghetto per la neve artificiale)
BLU: sentiero dal Rif. Madriccio al Passo Madriccio
VERDE: sentiero dal Passo Madriccio alla Punta Beltovo di Dentro.
i tracciati su livempas-bing come li hai fatti?
Riguardo a googlemaps, i tracciati li puoi fare direttamente anche con google earth... A questo scopo è possibile caricare in sottofondo una mappa kompass e, lavorando con la trasparenza, tracciare seguendo il sentiero... :)
Magari dopo vedo se posso caricare la mappa già settata e calibrata per google earth (la calibrazione è davvero una menata)
Update:
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3280.0 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3280.0)
la mappa è già calibrata
-
i tracciati su livempas-bing come li hai fatti?
ho inquadrato sullo schermo la zona che mi serviva e l'ho salvata con il tasto "stamp".
ho aperto paint, ci ho copiato l'immagine che avevo salvato e l'ho ritagliata escludendo le parti inutili.
con lo strumento matita ho tracciato le vie colorate ;)
è il massimo che posso fare al momento...