GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: Oma - 06/07/2011 18:07
-
Proseguo nel resoconto della mini vacanza in Val Venosta col secondo giro, venerdì 1° luglio!
Giunti a Trafoi verso le 8,00 per aspettare il bus che poco più tardi sarebbe passato per condurci in circa 45 minuti al Passo dello Stelvio, bella e tranquilla la salita a quell’ora dato il poco traffico, :) simpatico l’incontro lungo la strada con le marmotte … :D
Il nostro programma era quello di proseguire sul “GoldseeWeg” l’alta via di circa 9 km che conduce dal passo dello Stelvio m. 2757 al rifugio Forcola/Furkelhuette a m. 2152 ma la mattinata splendida e la possibilità di salire un 3000 senza far tanta fatica :o :o ci ha fatto posticipare di un paio d'ore il progetto iniziale! ;) ;)
Abbiamo preso la strada che oltrepassando il rif. Compagnoni porta al passo Platigliole a m. 2908. Da lì lasciata la sterrata si svolta a destra per salire su un bel sentiero al monte Scorluzzo a m. 3095 in territorio lombardo. Il panorama dalla cima è veramente grande :D :D e posso solo immaginare la vastità di quello che si potrebbe vedere dal vicino Ortles!! :D :D
Ridiscendiamo per la stessa via e brevemente torniamo allo Stelvio che nel frattempo si è “animato”: tante bancarelle che mi sembra di essere a …Venezia, ??? ciclisti che arrivano stanchi e ricevono l’applauso della gente, motociclisti e pullman…
Proseguiamo verso il rifugio “Garibaldi” che pare un castello! Qua una breve pausa caffè e dopo aver scambiato alcune chiacchiere coi gestori sul tempo che pareva volgere al peggio ci incamminiamo sul segnavia 20. Il sentiero è comodo e ultra-panoramico, bellissimo l’Ortles che con la sua mole e i suoi ghiacciai ci farà “compagnia” durante tutto il percorso!! :) :) Lungo il sentiero vi sono varie tabelle informative sui fatti della 1^ guerra e sulla descrizione dell’ambiente circostante. Raggiungiamo presto il laghetto “Goldsee” che seppur carino non mi pare quella meraviglia che tanto descrivono ;D… mah! forse perché non c’è il sole! Proseguiamo ancora lungamente sempre con una favolosa vista sull’Ortles finché giunti in un posto un po’ al riparo dall’aria facciamo la pausa pranzo. Proseguiamo ancora fino a scorgere circa 1000 m. più sotto Trafoi e il parcheggio dove abbiamo lasciato l’auto. L’alta via continua ancora per alcuni chilometri fino a superare un bel ruscello per poi inoltrarsi nell’ultimo tratto nel bosco e giungere, in tre ore, al Forcola! Questo rifugio si trova in posizione alquanto panoramica cosicché seduti nella terrazza soleggiata :) – finalmente – ci gustiamo il classico strudel ed una bella pausa! ;) Poi ci incamminiamo sul sentiero 17 che con altri 650 m. di dislivello ci condurrà a Trafoi in circa un’ora e mezza! :) :)
Conclusioni: circa 400 m. in salita e 1700 totali in discesa … le ginocchia fortunatamente non ne hanno risentito!!
Bel giro che consiglio a quanti vogliono godere di un bel panorama senza … faticare troppo! Eventualmente dal Forcola possibile discesa in seggiovia!!
Alcune foto della salita allo Scorluzzo :)
-
Alcune foto dall'alta via :)
-
Altre ...
-
e ... ultime! ;) Ciao :) :)
-
Che invidia, è tanto che non vado in zona Solda ma mi era molto piaciuta...
Ci tornerei volentieri ma mi stò un po' limitando con i giri perchè ho sempre forti dolori al ginocchio destro in discesa e non voglio strafare... ogni passo è una tortura: potrei salire all'infinito, ma poi dovrei prendere un elicottero ;D
-
Un po' di anni fa era capitato anche a me, il ginocchio era diventato enorme e non riuscivo neanche a salire in macchina :'( :'( poi era passato facendo un po' di riposo! ho avuto ancora qualche episodio "doloroso" ma non così importante ... ora va molto meglio! ;D ;D e non ho più fatto la risonanza... ::)
-
Un po' di anni fa era capitato anche a me, il ginocchio era diventato enorme e non riuscivo neanche a salire in macchina :'( :'( poi era passato facendo un po' di riposo! ho avuto ancora qualche episodio "doloroso" ma non così importante ... ora va molto meglio! ;D ;D e non ho più fatto la risonanza... ::)
il mio ginocchio esteriormente è a posto, non è gonfio, ma ti giuro alla prima discesa di soli due metri mi dà subito fastidio... e se ti immagini di doverne fare mille... :-\ quindi per ora sto facendo giri soft
-
Ma che spettacolooooo...
Bravissima!!!
Alla faccia della "Oma" !!!!
...dici di essere la mamma/nonnna del forum ma nello spirito sei più giovane di molti altri!!
Complimenti!
@Claudia... Ti capisco, anche le mie ginocchia fanno...aldo giovanni e giacomo
-
Ma che spettacolooooo...
Bravissima!!!
Alla faccia della "Oma" !!!!
...dici di essere la mamma/nonnna del forum ma nello spirito sei più giovane di molti altri!!
Complimenti!
GRAZIE! :D :D Oltre alla famiglia la montagna è il MIO Grande Amore!
A volte mi prende lo sconforto quando vedo un sentiero bello ripido da far in salita ma so che seppur pianino ce la farò e la soddisfazione poi sarà Tanta! :D Salendo l'altro giorno al Serristori avevo chiesto a un signore che scendeva quanto mancasse alla meta ... lui mi aveva risposto che non mancava molto e che in montagna NON SI DEVE AVERE FRETTA! ;) :)
-
GRAZIE! :D :D Oltre alla famiglia la montagna è il MIO Grande Amore!
A volte mi prende lo sconforto quando vedo un sentiero bello ripido da far in salita ma so che seppur pianino ce la farò e la soddisfazione poi sarà Tanta! :D Salendo l'altro giorno al Serristori avevo chiesto a un signore che scendeva quanto mancasse alla meta ... lui mi aveva risposto che non mancava molto e che in montagna NON SI DEVE AVERE FRETTA! ;) :)
Giustissima la risposta del signore...
Mi sa che gliela ruberò quando qualcuno mi chiederà la stessa informazione...
;D
-
Veramente splendido anche questo giro! Complimenti!...e che particolare il rifugio...sembra una fortezza...per un istante mi è venuto in mente il deserto dei Tartari... :D
-
Grazie Franz! i complimenti fan sempre piacere :) :) Erano ben 14 anni che non tornavamo lassù e ho rivisto quei posti e fatto quei due giri davvero con tanto piacere! :D La prima volta avevamo visto pure un'aquila ... stavolta invece ... solo nella foto della tabella descrittiva del Parco! :( Ciao!