GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: giesse59 - 20/08/2016 15:31
-
Il Konigsanger (Monte del Pascolo) con i suoi 2436 metri è la montagna che sovrasta i pascoli di Velturno e Garn. Il 18 agosto vi siamo saliti partendo dai 1430 m del parcheggio Garner Wetterkreuz per il sentiero 10. Nella salita, in cui il sentiero taglia più volte i tornanti della carrozzabile aperta al traffico dei soli autorizzati, abbiamo deviato per la piacevole parentesi di una merenda-pranzo al maso della famiglia proprietaria dell'hotel dove alloggiamo, poco sopra quota 2100 (1h 50' di salita).
Dopo la salita alla vetta (1h dal maso di cui sopra), molto facile e panoramica (vista sulle Dolomiti dal Sas Putia allo Sciliar un po' disturbata dalla foschia e da una nuvolosità intermittente, verso ovest vista sulla Croce di Lazfons e la Kassianspitze, a sud ben visibile il Monte di Villandro) nella discesa abbiamo fatto una deviazione per il bel Lago Rodella (Radlsee) a quota 2285, facendo una breve ulteriore sosta al Rifugio omonimo.
Queste montagne a ovest dell'Isarco (in dx orografica quindi) sono state una piacevole rivelazione della nostra recente vacanza. Montagne poco frequentate, con immensi e rilassanti alpeggi, ma allo stesso tempo molto appaganti per le vedute spettacolari sulle Dolomiti.
Primo blocco relativo alla salita al maso
-
Arriviamo al maso dei proprietari dell'Hotel (foto 8-9-10)
-
Si prosegue verso il Konigsanger
-
Altre viste sia sulle Dolomiti ben visibili Odle nella 19 e Sassolungo nella 17) e sulla Kassianspitze avvicinandosi alla cima
-
In vetta
-
Breve discesa per il 7 a Lago e Rifugio Rodella
-
Ancora il Lago Rodella e gli ultimi scatti pomeridiani nella discesa verso il parcheggio