GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: edel - 31/08/2012 11:40
-
Escursione circolare molto bella fatta giovedì 23 agosto. Guardando la cartina temevamo che il giro fosse difficoltoso, oltre che lungo... per noi, ma leggendo questo topic http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=4625.msg61016#msg61016 ci siamo incoraggiati! :)
Comunque come mèta ci eravamo accordati (il marito ed io) di arrivare al rif. Roma e proseguire ancora un pò...come ci aveva consigliato Mau al quale avevo chiesto info... almeno un'ora dopo il rifugio, ci aveva detto, passando sotto le Vedrette di Ries, è un punto molto bello!!
poi...andando un pochino oltre...ci siamo accorti che forse metà percorso ormai l'avevamo fatto e...tanto valeva completare il giro! ;) Ci abbiamo messo, come al solito, più del tempo previsto...ormai non ci facciamo più caso... ma siamo stati mooooolto soddisfatti! :D
Il giro è di circa 20 km...il dislivello sui 1000 mt. circa, compresi dei saliscendi.
Siamo partiti poco dopo le 9 del mattino da Riva di Tures a quota 1536, il sent. è il nr. 1 che sale gradatamente nel bosco, incontrando anche una bellissima cascata...e un grosso torrente... in un paio d'ore raggiungiamo il rif. Roma-Kasselerhütte a quota 2276. C'è tanta-troppa gente, non ci fermiamo nemmeno e proseguiamo per il sentiero nr. 8 A. Hartdegen che ci porterà verso un maestoso anfiteatro di roccia sotto il Collalto, ci sono diversi torrentelli che superiamo tramite ponticelli oppure tra i sassi. Uno di questi quasi ci fa rinunciare a continuare...non sappiamo dove attraversarlo... :-\ ed è profondo...(la notte c'era stato un grosso temporale...) saliamo un po' fino a trovare un punto tra i massi...
Il percorso prosegue tra grandi pietraie con bei panorami sia verso le Vedrette che verso la sottostante Val di Riva...e continuo a scattare foto e filmare... Peccato la presenza a tratti di grossi nuvoloni... ::) Aggiriamo le pareti del Riesernock...per superare una piccola scarpata esposta ci sono delle funi di assicurazione.
Ad un bivio prendiamo a sin il sent. 8A e dopo aver attraversato un altro fiumiciattolo che scende dal ghiacciaio del Sasso Lungo con una fragorosa cascata, arriviamo alla Ursprungalm a mt. 2396. Non sembra gestita...pare non ci sia nessuno...ma troviamo un simpatico anziano malgaro, seduto sulla panca fuori, assieme ad un ragazzino...ci chiede come va...se siamo stanchi... :) Gli chiediamo se possiamo avere una limonata e una radler piccola ...a me dà una bottiglietta “da bere a canna” :D al marito consegna mezzo litro di Radler...assicurando che è piccola...!! ;D Sostiamo un po' lì...ci parla dei ghiacciai, dei pascoli, delle mucche...è un piacere ascoltarlo ...ma dobbiamo ripartire, la strada da fare è ancora parecchia! Attraversiamo alpeggi, percorriamo uno stretto sentierino in costa proprio di fronte alle Vedrette di Ries e il panorama è grandioso! :o Ammiriamo il Collalto-Hochgall, il Collaspro-Windgall, il Monte Nevoso-Schneebiger Nock... tutte cime di oltre 3000 mt....più in basso è ben visibile il rif. Roma...arriviamo alla Kofferalm a mt. 2084 e poco dopo il sentiero inizia a calare rapidamente e, con le prime gocce di pioggia, (che fortunati! ;)) raggiungiamo l'auto a Riva di Tures alle 18 di sera.
P.S.: Queste prime due foto con il cielo azzurrissimo le ho scattate 4 giorni dopo, lunedi 27, la giornata era stupenda! ...le inserisco perchè rendono bene l'idea della splendida posizione del rif. Roma e della vista sulle Vedrette di Ries...
-
foto
-
:)
-
e ancora :)
-
ancora foto
-
ultime ! :)
-
porca miseria che posti magnifici!!!! :) Bravissimi bel giro e bellissime foto! Magnifico il Collalto! Che tu sappia è salibile anche da noi escursionisti? :)
-
in giornata sono 2000m scarsi, dopo i 3000 ci sono alcuni pezzi di arrampicata di secondo, alcuni attrezzati con cavo metallico, da qui il percorso è tutto su cresta, a volte anche esposta.
Occhio all'ultimo pezzo espostissimo che porta alla croce!!!
-
porca miseria che posti magnifici!!!! :) Bravissimi bel giro e bellissime foto! Magnifico il Collalto! Che tu sappia è salibile anche da noi escursionisti? :)
Grazie! :) anche ad Alan per la risposta...sinceramente, non sapevo rispondere.
ancora due panoramiche e il file kmz per GE
-
:o :o :o
Ma che spettacolooooooooooo...
Bellissimo!
Ma siete proprio bravi!!! AZZ... Mejo de così!!! :o
belle foto, bel giro...
Invidia! :P
-
Che posti ragazzi!!!
sono quasi a digiuno di alto adige.
Prossimo anno devo troppo rimediare!
-
il Collalto me l'ha presentato Claudia, da quel giorno mi sono innamorato anche di questa cima.
Andrò a farla, quando? boooooooooooooooooh!!!!
-
Grazie! :) anche ad Alan per la risposta...sinceramente, non sapevo rispondere.
ancora due panoramiche e il file kmz per GE
bellissimo il file kmz!!!! :))) grazieeee
-
in giornata sono 2000m scarsi, dopo i 3000 ci sono alcuni pezzi di arrampicata di secondo, alcuni attrezzati con cavo metallico, da qui il percorso è tutto su cresta, a volte anche esposta.
Occhio all'ultimo pezzo espostissimo che porta alla croce!!!
ma tu l'hai già fatto?
-
fantastici posti ! La valle Aurina stà diventando meta usuale per tanti forumisti.....decisamente una scelta eccellente in tutti i sensi !
:)
-
ma tu l'hai già fatto?
Personalmente no!
-
:o :o :o
Ma siete proprio bravi!!! AZZ... Mejo de così!!! :o
belle foto, bel giro...
grazie Daniele, con più fatica e tempi più lunghi... arriviamo! :D 20/30 anni fà si andava più veloci, ma l'importante è poter continuare! ;)
Che posti ragazzi!!!
sono quasi a digiuno di alto adige.
Prossimo anno devo troppo rimediare!
Te lo consiglio! Anch'io non conosco molto dell'Alto Adige ho girato molto, forse anche troppo, sulle Dolomiti ... ci sono itinerari veramente spettacolari! Un altro bellissimo giro dovrebbe inserirlo Oma, l'abbiamo fatto assieme!! :D
-
... Un altro bellissimo giro dovrebbe inserirlo Oma, l'abbiamo fatto assieme!! :D
Si, me lo ha accennato in questi giorni...
Attendiamo con ansia!
BRAVI BRAVI!
...ma i tempi sono relativi! nel senso che un bel giro resta un bel giro. Ora più ora meno, vi siete sparati tutto il percorso quindi... BRAVI!
-
Bellissimo, il rif. Roma e dintorni l'ho frequentato solo con la neve, vorrà dire che il prossimo anno mi farò un paio di giorni in estate.
Il Collalto c'è chi lo fa ... con gli sci :o
Ciao
-
Ciao!! Bellissimo quel giro!! :D Potendo arrivare un giorno prima l'avremo ripetuto volentieri insieme a voi!! ;) ... magari un altr'anno faremo il giro del Giogolungo ... bellissimo anche quello! :)
-
Visto che frequentate la valle Aurina, siete mai state alla Vetta d'Italia dal rif Tridentina e poi il sentiero 13 per ritornare a Kasern ? Splendida escursione.
-
Ciao!! Bellissimo quel giro!! :D Potendo arrivare un giorno prima l'avremo ripetuto volentieri insieme a voi!! ;) ... magari un altr'anno faremo il giro del Giogolungo ... bellissimo anche quello! :)
Il giro del Giogolungo lo abbiamo fatto ancora con i ragazzi parecchi anni fa e ci era piaciuto molto, lo rifarei tanto volentieri! :D avremmo potuto farlo domenica scorsa, purtroppo pioveva! >:(
Visto che frequentate la valle Aurina, siete mai state alla Vetta d'Italia dal rif Tridentina e poi il sentiero 13 per ritornare a Kasern ? Splendida escursione.
Io sinceramente no...ma ho sentito però che è un giro molto bello! :) mi documenterò per vedere se è noi-fattibile! ;)
-
Bravissima Edel!!!! Davvero complimenti per lo stupendo giro :D...
e mi fa piacere avertelo in qualche modo suggerito ;)
Completo la tua ottima e dettagliata relazione con la cartina e la descrizione del percorso (anche se qui lo fanno in senso opposto al tuo...ma per me è meglio farlo come lo hai fatto tu) Per me questo giro, a livello escursionistico, è il più bello che io abbia fatto, forse a pari merito con quello del Giogo Lungo
:D
-
Bravissima Edel!!!! Davvero complimenti per lo stupendo giro :D...
e mi fa piacere avertelo in qualche modo suggerito ;)
grazie! :) ...in effetti mio marito ha preso in considerazione questo percorso solo dopo aver letto il tuo topic qui sul forum... con le assicurazioni sulla fattibilità del percorso e del breve tratto attrezzato. Prima, aveva parecchie perplessità... :)
-
Bellissimo, il rif. Roma e dintorni l'ho frequentato solo con la neve, vorrà dire che il prossimo anno mi farò un paio di giorni in estate.
Il Collalto c'è chi lo fa ... con gli sci :o
Ciao
proprio cosi manca anche a me quella zona in versione estiva.
Proprio un bel giro edelweiss da tenere in considerazione.
posso contribuire con la versione invernale
-
non fatemi vedere ste csoe :-[ :-[ :-[
-
Visto che frequentate la valle Aurina, siete mai state alla Vetta d'Italia dal rif Tridentina e poi il sentiero 13 per ritornare a Kasern ? Splendida escursione.
Sono stata anni fa al rif. Tridentina e alla Forcella del Picco ... il giro x il sentiero 13 è in nota già da un po' tra le cose da fare! ;)
Ciao! :)
-
il Collalto me l'ha presentato Claudia, da quel giorno mi sono innamorato anche di questa cima.
Andrò a farla, quando? boooooooooooooooooh!!!!
ahhhhhhhhh mi ricordo il momento del colpo di fulmine!! vedrai che prima o poi farai anche quello!
bellissimo il roma (nonostante il nome) e l'alta via, bellissimo il rifugio che in primavera è anche aperto!!
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=1541.msg25523#msg25523 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=1541.msg25523#msg25523)
eravamo anche saliti alla obere kofleralm in inverno ma non trovo il link...
-
bellissimo il roma (nonostante il nome) e l'alta via, bellissimo il rifugio che in primavera è anche aperto!!
Povero rifugio Roma che colpa ne ha :) Ci siamo stati nel 2004 feci subito caso a quanti romani aveva attirato, nonostante la giornata uggiosa. Dovrei avere un paio di foto già digitali da caricare una volta arrivato a casa
-
ahhhhhhhhh mi ricordo il momento del colpo di fulmine!! vedrai che prima o poi farai anche quello!
bellissimo il roma (nonostante il nome) e l'alta via, bellissimo il rifugio che in primavera è anche aperto!!
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=1541.msg25523#msg25523 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=1541.msg25523#msg25523)
eravamo anche saliti alla obere kofleralm in inverno ma non trovo il link...
Penso sarà il primo del ciclo Alta montagna del prossimo anno!!! O per lo meno, spingo per quello!!!
-
Ci siamo stati nel 2004 feci subito caso a quanti romani aveva attirato, nonostante la giornata uggiosa. Dovrei avere un paio di foto già digitali da caricare una volta arrivato a casa
29 Agosto 2004; giornata uggiosa, tanti, troppi miei ex concittadini omonimi del rifugio rumorosi :), ma un ambiente affascinante, col lago ed i nevai a portata di mano, e facile da raggiungere. Rig uardando le foto dopo tanti anni, sembra quasi che le nuvole lo rendano più suggestivo
-
Penso sarà il primo del ciclo Alta montagna del prossimo anno!!! O per lo meno, spingo per quello!!!
lo spero per te, dev'essere proprio una bella salita!
-
speriamo vivamente... Ho bisogno di un valido compagno cmq!! :)
-
speriamo vivamente... Ho bisogno di un valido compagno cmq!! :)
...Beh... Valido non lo so, ma se serve almeno compagnia... ;)
-
speriamo vivamente... Ho bisogno di un valido compagno cmq!! :)
ah io non ne ho le capacità nè fisiche nè tecniche... ma vedrai che qualche forumista che conosci troverai valida compagnia ;)
-
Cliccando qui http://www.lupisuimonti.it/2009/foto/vedrettediries/index.html
potete ammirare un reportage completo di foto dell'escursione
:D
-
Immenso Mau!!!!! 8)