GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: edel - 19/10/2010 14:25

Titolo: [VAL BADIA] Sassongher
Inserito da: edel - 19/10/2010 14:25
inserisco questa escursione anche se è dell'anno scorso, mi sembra che ancora non sia stata descritta da nessuno ..

Abbiamo soggiornato a fine agosto in un garnì a Colfosco 4 gg. per effettuare 3 escursioni:
rif. Puez, Cavazza al Pisciadù, cima Sassongher,


Il Sassongher, quell'imponente  montagna che sovrasta Corvara mi ha sempre attratta...  è frequentata un pò meno delle altre, forse  perchè non ci sono rifugi sulla cima (presumo   :-\ ).
Partenza di buon'ora dal paesino di Colfosco a mt. 1645, vicino alla bellissima chiesetta (quella che si vede spesso nei poster o nei calendari!), mattinata stupenda;  finita la strada asfaltata inizia una larga carrareccia che porta fino al Rif. Edelweiss.   Dietro la stazione della seggiovia inizia il sentiero  che risale un pendio detritico erboso fino a incontrare il sentiero proveniente dal Col Pradat, dove ci rilasseremo un pò nel ritorno davanti a un panorama bellissimo.  
Si gira a sinistra,  il sentiero è il nr. 4 che va anche al rif. Puez  e si prosegue fin dopo un bel  capitello antico.  Si raggiunge così la deviazione che prenderemo sulla destra, il nr. 7.   Il sentiero sterrato diventa via via sempre più stretto e pian piano ci avviciniamo alle pareti rocciose, comunque senza grosse difficoltà, ed in un ambiente meraviglioso per la vista panoramica.
La vista sul  gruppo del Sella è straordinaria...si vede benissimo anche  il rif. Pisciadù!!  
Ci siamo fermati parecchio ad ammirare questo stupendo panorama anche perchè avevamo appena fatto l'escursione al rif. Cavazza al Pisciadù salendo dalla val Setùs e scendendo dalla val de Mesdì ed era emozionante ammirare tutto quel percorso che visto da qui... sembrava  quasi impossibile averlo fatto!.  
Raggiunta la forcella Sassongher a mt. 2345, (qui si incontra il sentiero nr. 5 che sale dal rif. Gardenaccia) si devia a destra sull'erto sentierino che risale ammassi detritici,  hanno messo dei pali in legno per non scivolare in caso di bagnato,   ed alcuni gradoni rocciosi che formano la testona del Sassongher e che si superano con l'aiuto della corda metallica ( saranno 15-20 mt.).  Alcuni tornantini portano alla  vetta fino alla croce di cima Sassongher a mt. 2665   da dove la vista a 360°su Corvara, gruppo del Sella,  Puez e su tutta la valle  "dovrebbe" essere assolutamente  grandiosa!  

perchè "dovrebbe"?  - ma perchè io non l'ho vista! :-[
a questo punto potrei anche fingere di essere arrivata sulla cima  ... ma è meglio dire la verità:
dopo aver superato una prima serie di funi metalliche.....mancavano non più di 10 mt. (il tempo era cambiato in peggio), ho sentito un  tremolìo alle ginocchia e un nonsochè allo stomaco,  tipico della  " fifetta " ! , che non mi era mai successo prima e  mi mancava la sicurezza del passo... ho preferito non rischiare una imprudenza e ... ho rinunciato alla immancabile  foto ai piedi della croce!!   :'(
Pazienza... quello che avevo visto fino a quel punto mi aveva riempito occhi e cuore ...però quanto mi rompe!

L'escursione è bellissima....completatela con l'ultima foto! ;)

il dislivello ca. 1000 mt.
tempo di percorrenza in salita ca. 4 h                (noi tra soste varie siamo stati via dalle 7 di mattina alle  6 di sera)            
Titolo: Re: VAL BADIA - Sassongher
Inserito da: edel - 19/10/2010 14:27
e
Titolo: Re: VAL BADIA - Sassongher
Inserito da: edel - 19/10/2010 14:29
altre foto
Titolo: Re: VAL BADIA - Sassongher
Inserito da: edel - 19/10/2010 14:30
ultime
Titolo: Re: VAL BADIA - Sassongher
Inserito da: JFT - 19/10/2010 14:53

perchè "dovrebbe"?  - ma perchè io non l'ho vista! :-[
a questo punto potrei anche fingere di essere arrivata sulla cima  ... ma è meglio dire la verità:
dopo aver superato una prima serie di funi metalliche.....mancavano non più di 10 mt. (il tempo era cambiato in peggio), ho sentito un  tremolìo alle ginocchia e un nonsochè allo stomaco,  tipico della  " fifetta " ! , che non mi era mai successo prima e  mi mancava la sicurezza del passo... ho preferito non rischiare una imprudenza e ... ho rinunciato alla immancabile  foto ai piedi della croce!!   :'(
Pazienza... quello che avevo visto fino a quel punto mi aveva riempito occhi e cuore ...però quanto mi rompe!

L'escursione è bellissima....completatela con l'ultima foto! ;)

Bellissimo giro e bellissime foto!

Le farfalle allo stomaco spesso le sento anche io. Alcune volte erano forti ed ho rinunciato. Una piacevole uscita smette di essere piacevole quando la bella tensione si tramuta in fifa blu...  :)
Titolo: Re: VAL BADIA - Sassongher
Inserito da: jochanan - 19/10/2010 18:29
apprezzo molto la tua sincerità. Io ho difficoltà sulle cengette esposte e senza corrimano. Mi concentro ferocemente sul percorso. Ma se mi cade l'occhio sul vuoto... sono rovinato. Non è la difficoltà, il passaggio, è l'esposizione che mi blocca.  Invece in questi casi 2 miei amici più giovani sono in crisi nera. Ricordo mia mamma, che era pure salita in gioventù p.e. sul Latemar  (senza ferrate) in vecchiaia nel percorso rif.Comici-rif. 3 cime era impaurita.
Titolo: Re: VAL BADIA - Sassongher
Inserito da: edel - 19/10/2010 18:59
Le farfalle allo stomaco spesso le sento anche io.

beh... perlomeno non sono l'unica!  Mi consoli... :)

Una piacevole uscita smette di essere piacevole quando la bella tensione si tramuta in fifa blu...  :)

hai perfettamente ragione....son d'accordo con te!!

Io ho difficoltà sulle cengette esposte e senza corrimano. Mi concentro ferocemente sul percorso. Ma se mi cade l'occhio sul vuoto... sono rovinato. Non è la difficoltà, il passaggio, è l'esposizione che mi blocca  

ti dirò che sono anche fortunata, perchè non ho questo problema... posso benissimo guardare il vuoto o avvicinarmi a uno strapiombo senza
avvertire disagio....  comunque se all'improvviso ti prende la sensazione di paura, è veramente molto brutto...
Titolo: Re: VAL BADIA - Sassongher
Inserito da: Claudia - 19/10/2010 20:43
Che bei posti... ricordo l'annoscorso in un bellissimo we di settembre abbiamo fatto la ferrata trindentina e l'alta via che passa dal rif. puez. veramente posti splendidi,a settembre forse ancora di più.

metto un ritaglio della mappa! il tuo giro quasi sfiorava il mio del puez.
Titolo: Re: VAL BADIA - Sassongher
Inserito da: edel - 19/10/2010 23:07
metto un ritaglio della mappa! il tuo giro quasi sfiorava il mio del puez.

che gentile, grazie... l'avrei messa volentieri perchè sono utilissime, ma devo ancora imparare.   
Eh sì per salire al Puez, qualche giorno prima, avevo percorso una parte dello stesso sentiero.   

ricordo l'annoscorso in un bellissimo we di settembre abbiamo fatto la ferrata trindentina 
ho visto proprio ieri sera il resoconto della tua ferrata tridentina!  che meraviglia!! ma sai che mi sono emozionata sia a leggere che a guardare le foto?
Il giorno prima del Sassongher ero salita al Pisciadù per la 3° volta (la prima volta avevo portato i figli, con corda e moschettoni , il più piccolo aveva 8 anni...a pensarci ora mi sembra di essere stata un pò incosciente, comunque è sempre andato tutto bene, per fortuna
e come sempre mi ero soffermata a osservare con ammirazione (e anche con una puntina di invidia) quelli che salivano per la ferrata e passavano su quel ponticello sospeso, perchè avrei sempre desiderato farlo anch'io, quand'ero più giovane.. ma non ho mai trovato il coraggio! 
Ora, per me è già stata una impresa la discesa dalla Val de Mesdì l'anno scorso con quelle funi... probabilmente non ci tornerò più  :(
ma come dici tu: mai dire mai...
Titolo: Re: VAL BADIA - Sassongher
Inserito da: marziavr - 20/10/2010 10:41
bella escursione che conosco ...

dopo aver superato una prima serie di funi metalliche.....mancavano non più di 10 mt. (il tempo era cambiato in peggio), ho sentito un  tremolìo alle ginocchia e un nonsochè allo stomaco,  tipico della  " fifetta " ! , che non mi era mai successo prima e  mi mancava la sicurezza del passo... ho preferito non rischiare una imprudenza e ... ho rinunciato alla immancabile  foto ai piedi della croce!!   :'(
non preoccuparti che la fifetta la sentono tutti prima o poi, ed è sempre meglio ascoltarla e non rischiare... il sassongher è lì anche il prossimo anno  ;)

 
che salivano per la ferrata e passavano su quel ponticello sospeso, perchè avrei sempre desiderato farlo anch'io, quand'ero più giovane.. ma non ho mai trovato il coraggio! 
Ora, per me è già stata una impresa la discesa dalla Val de Mesdì l'anno scorso con quelle funi... probabilmente non ci tornerò più  :(
ma come dici tu: mai dire mai...
ecco brava ... mai dire mai .... se hai fatto altre ferrate, non farti spaventare dalla Tridentina è lunga ma non impossibile !!!!
Titolo: Re: VAL BADIA - Sassongher
Inserito da: Claudia - 20/10/2010 16:03
e come sempre mi ero soffermata a osservare con ammirazione (e anche con una puntina di invidia) quelli che salivano per la ferrata e passavano su quel ponticello sospeso, perchè avrei sempre desiderato farlo anch'io, quand'ero più giovane.. ma non ho mai trovato il coraggio! 
Ora, per me è già stata una impresa la discesa dalla Val de Mesdì l'anno scorso con quelle funi... probabilmente non ci tornerò più  :(
ma come dici tu: mai dire mai...
allora facciamo così... tu sali e scendi dalla val di mesdì (anche se non adori le funi) ma una volta al rifugio fai un salto al ponticello (che è lì a 5 minuti) e ti fai le foto  ;) e le pubblichi qui. noi non diremo a nessuno che hai barato  :-X ;D  ;)
Titolo: Re: VAL BADIA - Sassongher
Inserito da: PassoVeloce - 20/10/2010 16:46
Ora, per me è già stata una impresa la discesa dalla Val de Mesdì l'anno scorso con quelle funi... probabilmente non ci tornerò più  :(
ma come dici tu: mai dire mai...
Beh io quando ho fatto la Tridentina ho trovato quasi peggio la discesa dalla val Setus di tutta la ferrata (ponte a parte che ho fatto a velocità super...), infatti c'era parecchio ghiaccio e residui di neve durissima  :-X
Titolo: Re: VAL BADIA - Sassongher
Inserito da: edel - 20/10/2010 20:15
mai dire mai .... se hai fatto altre ferrate, non farti spaventare dalla Tridentina è lunga ma non impossibile !!!!

tu sali e scendi dalla val di mesdì (anche se non adori le funi) ma una volta al rifugio fai un salto al ponticello (che è lì a 5 minuti) e ti fai le foto  ;) e le pubblichi qui. noi non diremo a nessuno che hai barato  :-X ;D  ;)

già fatto le foto!! poco lontano dal ponticello... e non solo lì ! anche alla partenza della ferrata sulla Croda Rossa e della Tofana di Mezzo, e a luglio di quest'anno, anche alla partenza della ferrata M. Bianchi sul Cristallo, dopo il rif. Lorenzi.  Foto archiviate in una cartella  " ciò che mi sarebbe piaciuto fare, ma che per motivi "anagrafici" ormai non farò mai più"  :) :)    Mi accontento di escursioni semplici o al massimo con qualche facile sentiero attrezzato.  Ferrate vere e proprie non le ho mai fatte, non ho mai indossato imbragature (anche se le avevamo acquistate perchè...non si sa mai, ma sono nuove di zecca!)  Comunque è con immenso piacere che seguo voi, giovani, quando raccontate le vostre imprese anche perchè molto spesso sono luoghi che conosco, pertanto l'interesse è ancora più grande  :) 
Titolo: Re: VAL BADIA - Sassongher
Inserito da: edel - 20/10/2010 21:02
Beh io quando ho fatto la Tridentina ho trovato quasi peggio la discesa dalla val Setus di tutta la ferrata (ponte a parte che ho fatto a velocità super...), infatti c'era parecchio ghiaccio e residui di neve durissima  :-X

anch'io ho trovato sempre tratti ghiacciati o innevati, è abbastanza stretta e il sole entra per poco tempo.   Sono salita 3 volte, a distanza di 7/8 anni ogni volta, ma scesa solo una volta da lì perchè è troppo trafficata!. Comunque la prima volta (nell'88) il percorso era diverso,  confrontando con le foto si vede, aveva dei tratti  più riparati all'interno di canaloni, era più facile.  Infatti mi è stato detto dalla gente del posto che, non ricordo in che anno, c'è stata una grossa frana e pertanto una buona parte del sentiero è stata rifatta.  Secondo me è molto più bella e panoramica la discesa da val de Mesdì (attrezzata per alcuni tratti)  ma probabilmente per chi fà la ferrata è più veloce scendere dalla val Setùs.  E come corrono....!!
Titolo: Re: VAL BADIA - Sassongher
Inserito da: Claudia - 20/10/2010 21:02
Comunque è con immenso piacere che seguo voi, giovani, quando raccontate le vostre imprese anche perchè molto spesso sono luoghi che conosco, pertanto l'interesse è ancora più grande  :) 
a me fa molto piacere invece leggere che hai l'età di mia mamma e vai ancora in giro a far giri... e che giri!
anche mia mamma ne fà (il mese di luglio in ferie) ma a volte si pone dei limiti inesistenti... teme di non farcela. Le consiglio molti dei gir iche faccio io, debitamente accorciati, ma non mi ascolta quasi mai  :-\ ed è un peccato perchè prendendosi del tempo tantissimi posti potrebbe ancora vederli.
Titolo: Re: VAL BADIA - Sassongher
Inserito da: Claudia - 20/10/2010 21:03
io non ricordo che valle ho percorso in discesa  ;D era in parte attrezzata e terminava praticamente nel parcheggio di partenza sotto il passo gardena. ricordo solo che il nuemro del sentiero era 666  :o
Titolo: Re: VAL BADIA - Sassongher
Inserito da: edel - 20/10/2010 21:15
io non ricordo che valle ho percorso in discesa  ;D era in parte attrezzata e terminava praticamente nel parcheggio di partenza sotto il passo gardena. ricordo solo che il nuemro del sentiero era 666  :o

è la val Setus...porta proprio quel numero!!!

a me fa molto piacere invece leggere che hai l'età di mia mamma e vai ancora in giro a far giri... e che giri!
anche mia mamma ne fà (il mese di luglio in ferie) ma a volte si pone dei limiti inesistenti... teme di non farcela.

anch'io ogni volta che faccio un programma (perchè lo preparo accuratamente!) temo sempre di non farcela, oppure mi dico che forse saranno le ultime escursioni in alta montagna, però se tentenno io... insiste mio marito e viceversa... così si và!! :D :D..
ho delle coetanee che mi chiedono "chi me lo fà fare", proprio non mi capiscono... altre che, trascinate,  hanno scoperto la montagna dopo i 50 anni e che sono dispiaciute per aver iniziato troppo tardi!
Titolo: Re: VAL BADIA - Sassongher
Inserito da: marziavr - 21/10/2010 10:45
 " ciò che mi sarebbe piaciuto fare, ma che per motivi "anagrafici" ormai non farò mai più"  :) :)    Mi accontento di escursioni semplici o al massimo con qualche facile sentiero attrezzato.  Ferrate vere e proprie non le ho mai fatte, non ho mai indossato imbragature (anche se le avevamo acquistate perchè...non si sa mai, ma sono nuove di zecca!)  Comunque è con immenso piacere che seguo voi, giovani, quando raccontate le vostre imprese anche perchè molto spesso sono luoghi che conosco, pertanto l'interesse è ancora più grande  :) 

Non avrai fatto ferrate, ma scommetto che hai fatto sentieri ben più esposti, pericolosi, difficili, e te la sei cavata alla grande ...
già la salita alla cima del Sassongher è una mini ferrata, non son banali quei due passaggi !!!
ma ci son ferrate che son veramente semplici, il cavetto lo metto perchè sono esposte, non ci sono particolari difficoltà (vedi dibona sul Cristallo, pojesi sul Carega, ecc.) e le potresti far benissimo se vuoi toglierti lo sfizio, con l'attrezzatura però ...
cmq ripeto mai dire mai ... (tre miei amici 'montanari' hanno iniziato ad arrampicare lo scorso anno e sono tutte e tre vicini alla sessantina ...)
Titolo: Re: VAL BADIA - Sassongher
Inserito da: Alan - 21/10/2010 10:55
è la val Setus...porta proprio quel numero!!!

anch'io ogni volta che faccio un programma (perchè lo preparo accuratamente!) temo sempre di non farcela, oppure mi dico che forse saranno le ultime escursioni in alta montagna, però se tentenno io... insiste mio marito e viceversa... così si và!! :D :D..
ho delle coetanee che mi chiedono "chi me lo fà fare", proprio non mi capiscono... altre che, trascinate,  hanno scoperto la montagna dopo i 50 anni e che sono dispiaciute per aver iniziato troppo tardi!

Ho una ferrata facile e stupenda da farti fare il giorno che verrai in zona... mi metto a disposizione!!

si chiama ferrata di Drena, fidati che cambi idea sulle ferrate, quella è praticamente un giocare nella natura, si sviluppa in una gola sotto il castello di Drena, paesaggi quasi mistici e stupendi!!
Titolo: Re: VAL BADIA - Sassongher
Inserito da: edel - 21/10/2010 14:47
Ho una ferrata facile e stupenda da farti fare il giorno che verrai in zona... mi metto a disposizione!!
si chiama ferrata di Drena, fidati che cambi idea sulle ferrate, quella è praticamente un giocare nella natura, si sviluppa in una gola sotto il castello di Drena, paesaggi quasi mistici e stupendi!!

Grazie.  Mi hai incuriosita e sono andata a cercarla in internet, si trova dalle parti del Garda e ho letto che può andar  bene anche per principianti.... dev'essere veramente bella e divertente!! alla prima occasione vado a vederlo quel castello, anche perchè non è lontanissimo. ecco avrei dovuto cominciare da lì per allenarmi (averlo saputo!!)...ma tanti anni fà  :) :).
Titolo: Re: VAL BADIA - Sassongher
Inserito da: jochanan - 21/10/2010 15:52
non è esposta, è facile e divertente e arriva al castello. Ma... c'è un punto in cui rischi de "andar fòra de schiena". La moglie (quasi negata) di mio cugino in quel punto ha cominciato a urlare aiuto aiuto..  ;D. avevamo uno spezzone di corda abbiamo fatto finta di assicurarla da 2 parti (non ha idea delle manovre di corda) ed è passata subito. Invece una famiglia tirolese con 2 marmocchi di 6 anni: si sono attaccati mani e piedi alla fune alta e come le scimmie sono passati in un baleno. Da vedere!!
Titolo: Re: VAL BADIA - Sassongher
Inserito da: edel - 21/10/2010 17:32
La moglie (quasi negata) di mio cugino in quel punto ha cominciato a urlare aiuto aiuto..  avevamo uno spezzone di corda abbiamo fatto finta di assicurarla da 2 parti

Ma come.. avete fatto finta!!!   non l'avete assicurata per davvero??  e poi fidati degli uomini che ti vengono in aiuto!!!