GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: Oma - 09/03/2011 14:12
-
Di ritorno da una breve vacanza in pusteria a fine gennaio e data l’ora ormai tarda, :-[ decidiamo di salire al monte Specie/Strudelkopf a m. 2307, cima già conosciuta nel periodo estivo. Ci inoltriamo nella Val di Braies per salire fino al parcheggio di Pratopiazza (m. 1979). Amiamo molto questa zona, :) dove saliamo frequentemente perché oltre ad offrire diverse possibilità di escursioni l’alpeggio è un luogo incantevole! Negli anni scorsi oltre che al monte Specie siamo saliti più volte al Picco di Vallandro, al Col Tondo dei Canope e fatta la traversata ai piedi della Croda Rossa fino alla malga del Cavallo: tutte escursioni meritevoli per la bellezza dei paesaggi. :D
C’incamminiamo sulla stradina pressoché pianeggiante che porta al rifugio Vallandro. Alla nostra destra l’imponente Croda Rossa, a sinistra il Picco di Vallandro/Durrenstein mentre di fronte appaiono i Cadini e il gruppo del Cristallo. Nei pressi del rifugio seguiamo subito la traccia ben battuta che segue la vecchia strada militare. Si cammina bene anche senza ciaspole, poche persone salgono ed altre scendono con gli sci. Arrivati alla Sella di monte Specie a 2200 m. troviamo un posticino dove sederci e, riscaldati da un tiepido sole, mangiare un panino! Poco dopo ripartiamo e la meta è ormai vicina. In cima tira un’arietta gelida che obbliga a coprirsi bene. Non c’è che dire, il panorama d’inverno ci appare ancor più bello che non in estate :D e le Tre Cime sono davanti a noi, vicinissime. Oltre la Croda Rossa scorgiamo in lontananza le Tofane e i monti ormai noti: Averau, Nuvolau, Cinque Torri … Al ritorno decidiamo invece di ciaspolare tagliando alcuni tornanti e al bivio a 2100 m. svoltiamo a destra e seguiamo il sentiero alto sulla strada che in circa 25 minuti incrocia la via di salita al Picco di Vallandro. In breve raggiungiamo l’albergo Pratopiazza e, sulla strada fatta all’andata, ritorniamo al parcheggio.
Volendo si può ampliare il percorso partendo da Ponticello a m. 1491 percorrendo la val di Stolla. In estate il traffico è regolamentato: si sale con l'auto fino alle 10,00 (pedaggio) dopodiché solo con bus o a piedi. Possibile salita anche da Carbonin m. 1491.
Alcune foto … ciao! :)
-
Altre foto ...
-
Ultime ... ;)
-
Di ritorno da una breve vacanza in pusteria a fine gennaio e data l’ora ormai tarda, :-[ decidiamo di salire al monte Specie/Strudelkopf a m. 2307
Bellissimo il Monte Specie ... e le tue foto pure! Ti consiglio, se non lo hai mai fatto, il percorso invernale che parte da Cima Banche (vicino a Carbonin). Da Cimabanche a Carbonin è una facile stradina militare - abbastanza sicura anche con la neve - che conduce al Rifugio Vallandro (circa 2ore-2 ore e 30'). Dal Rif. al monte Specie con il percorso che hai fatto tu. Ci ho fatto diverse gite sociali invernali con il CAI, come accompagnatore sezionale, sempre con meta il Monte Specie, con pernotto al Rif. Vallandro (ottima accoglienza); se lo si fa in 2 giorni, diventa una gradevole e piccola fatica!
Purtroppo non ho foto digitali da postare.
Ciao
Maurizio
-
Stupendi panorami! Credo di essere stata a pratopiazza a fare una "esplorazione", ma non vorrei sbagliare... Avevo visto dei giri bellissimi in zona e le tue foto ne son la prova!
-
...il percorso invernale che parte da Cima Banche (vicino a Carbonin). Da Cimabanche a Carbonin è una facile stradina militare - abbastanza sicura anche con la neve - che conduce al Rifugio Vallandro (circa 2ore-2 ore e 30').
Grazie! E' senz'altro da tenere in considerazione, anche perchè arrivando da cortina o misurina si risparmia un bel po' di strada! Ciao!
Avevo visto dei giri bellissimi in zona e le tue foto ne son la prova!
Grazie Claudia! Ti consiglio la salita al Durrenstein, sono ca. 840 m. di dislivello e il panorama dalla cima è SUPERBO! Anche la traversata su quella che è detta "l'alta via della Croda Rossa" è una bella escursione. Solo in un paio di punti vi sono delle corde di assicurazione, niente di complicato. Noi ci siamo fermati alla malga del Cavallo e scesi a Ponticello ma organizzandoci con due auto sarebbe bello traversare fino al rif. Croda del Becco! Non ho foto digitali all'epoca avevo ancora la reflex analogica. Mi son convertita al digitale poco più di due anni fa! ;) Ciao!
-
Bellissimi posti che conosco molto bene!! E molto belle le tue foto!!! :) :)
Sono zone che frequentiamo molto anche noi... malga Cavallo l'abbiamo raggiunta anche dal rif. Sennes e abbiamo fatto qualche bella escursione sulla Croda Rossa.. sù al bivacco dall'Oglio c'è un panorama mozzafiato!! peccato che comincia a mancare la resistenza per le lunghe camminate!! dobbiamo fare più soste, accidenti! :( :(
-
Bellissimi posti !!!! Ho preso un appunto per l'estate prossima ;)
-
Ci siamo ritornati giovedì scorso, stavolta non da soli ma in compagnia di nuovi Amici ... Edelweiss e suo marito! ;) Neve poca, tempo splendido, vento freddo ...
Bello come sempre il giro ... ma di più la compagnia! : :D :D :D
-
Ci siamo ritornati giovedì scorso, stavolta non da soli ma in compagnia di nuovi Amici ... Edelweiss e suo marito! ;) Neve poca, tempo splendido, vento freddo ...
Bello come sempre il giro ... ma di più la compagnia! : :D :D :D
E' stato un piacere anche per noi! :D :D Avevi ragione...il panorama da quella piccola cima è veramente spettacolare! ma che vento!!!
E il giorno dopo ci avete fatto da guida preziosa per un altro bellissimo giro che sicuramente non avremmo fatto da soli... grazie Oma e consorte! ;) Un pò alla volta, con i vostri suggerimenti, scopriremo quella parte di Alto Adige che non ancora non conosciamo...
Come sempre le tue foto sono molto belle! che fatalità però trovarci con la stessa fotocamera in mano! :D
P.S: stai preparando relazione e foto del giro sul monte Luta?
ho provato a comporre una panoramica dal monte Specie :)
-
Ma che bello, vi siete conosciuti e avete anche fatto uno splendido giro! :D
-
Che bello!!!
una fortuna conoscersi sullo stesso giro!!
Bravi, belle le foto! ;D
-
Si è stato proprio un piacere incontrarci ... sicuramente avremo altre occasioni per stare in compagnia ... :D ;)
-
Che bello!!!
una fortuna conoscersi sullo stesso giro!!
Bravi, belle le foto! ;D
beh... ci eravamo messe d'accordo. Oma andava in Val Pusteria (l'aveva scritto sul forum) io (Edelweiss) in val di Braies, sms... e ci siamo incontrate... davanti all'hotel Edelweiss a Braies! :D potevamo stare insieme un'oretta tanto per conoscerci tutti, mariti compresi... invece abbiamo camminato insieme molto volentieri anche gli altri giorni!! :D :D
Si è stato un piacere incontrarci... sicuramente avremo altre occasioni per stare in compagnia...:D ;)
ma certo Oma! ...programmiamo la prossima?! ;)
-
Complimenti ragasssse! ;)