GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: Claudia - 31/01/2011 11:47
-
Da una settimana vedevo le previsioni per il weekend: meteo stupendo. Quale miglior regalo per il mio compleanno? 8)
Venerdì cambia tutto: il Trentino sembra sarà avvolto da nubi, mentre in alto, in Alto Adige, potrebbe esserci sole. Decidiamo velocemente: sabato mattina ilmeteo.it conferma per domenica super sole tutto il giorno in Val di Vizze: andremo lì.
Da Vipiteno si gira a destra e si attraversa tutta la valle, per ora (anche se son le 10 passate) ancora in ombra. Si raggiunge l'ultimo agglomerato di case (proprio 3) che si chiama Sasso (Stein), e lì si parcheggia, a circa 1500m.
Le segnalazioni del sentiero n°3 sono frequenti, impossibile sbagliare: si passa tra le stalle del paese e la chiesina diroccata, si sale ai margini di un prato e poi ci si addentra nel bosco. Si gela ma in cielo non c'è una nuvola. Finalmente, attraversato un ponticello, si sbuca in una bella conca e si può vedere la salita che ci aspetta: tutta solcata da tracce di scialpinisti che a quanto pare si son divertiti. Il sentiero prosegue fino ad avvicinari alla strada asfaltata che d'estate consente (previo permesso) di salire al passo in auto. Il sentiero n°4 (segnato come scialpinistica sulla tabacco 037) si dirama a sinistra del tornante (cartello turistico che rappresenta la valle) ed inizia a salire nella valletta: la pendenza è veramente alta, si fà fatica e ora che siamo al sole si muore di caldo... restiamo in maglietta, ma i polpacci sotto i pantaloni neri cuociono ;D per fortuna c'è la neve, piacevolmente polverosa, che buttata sul collo rinfresca un po'!
Proseguiamo in salita accerchiando sulla sinistra una montagnetta sulla quale, dalle nostre interpretazioni ::) dovrebbe trovarsi il rifugio. Arriviamo in quota e... per raggiungere il rifugio stesso c'è da proseguire ancora un bel po', perchè c'è da attraversare un vallone... Ok, per noi la gita è finita qui! Non ci son nemmeno tracce che proseguono, e abbiam sudato abbastanza. Ci accontentiamo di vederlo in faccia, il rifugio, ai piedi di cime bellissime, e ci fermiamo a pranzo su una roccia.
Ritorniamo poi, con lunghe e piacevolissime soste al sole, per la stessa via di salita.
Vi consiglio vivamente questo posto se siete alla ricerca di bei pendii da scendere, perchè la neve era favolosa!
-
Ecco alcune foto e la mappa
-
Spiegazione delle tracce della foto:
ROSSA: la nostra traccia verso il passo
BLU: alla malga Griess (nella mappa Grieblalm, 2037m)
VERDE: c'erano tracce di scialpinisti che salivano, non saprei di preciso fino a dove ma la neve doveva essere ancora più spettacolare!
-
Bello!! ;D ... e brava a trovare il percorso giusto con questo meteo ballerino!
PS Auguri!!
-
Bello!! ;D ... e brava a trovare il percorso giusto con questo meteo ballerino!
PS Auguri!!
Grazie!
Per il meteo credo si sia essenzialmente trattato di cu£o ;D ci siamo fidati dell'aggiornamento mattutino di sabato dei vari giri, poi a pranzo siam partiti ed in effetti domenica era uno spettacolo!
-
Grazie Claudia,
un buo suggerimento per la prossima uscita.Qui in zona ormai di neve polverosa non saprei più dove trovarne:è tutta trasformata anche sui versanti nord.Vediamo come è la meteo per il WE e nel caso ci spostiamo Sud Tirolo.
-
Grazie Claudia,
un buo suggerimento per la prossima uscita.Qui in zona ormai di neve polverosa non saprei più dove trovarne:è tutta trasformata anche sui versanti nord.Vediamo come è la meteo per il WE e nel caso ci spostiamo Sud Tirolo.
Ho visto parecchie persone scendere da lì (credo 8 ) e lasciavano delle belle scie nella neve polverosa... Ho pensato a voi sciatori ;)