GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: Oma - 13/08/2013 17:54
-
Dai dintorni di Bressanone, martedì 30 luglio scendiamo fino a Chiusa e da lì proseguiamo per la Val Gardena fino a Selva. Saliamo alla località Daunei e parcheggiamo circa 1,5 km. oltre l’abitato in uno spiazzo intorno a q. 1.740. :)
Ci incamminiamo sul sentiero 3 fino a raggiungere con una piacevole passeggiata nel bosco, il bivio in prossimità del rif. Juac’ e proseguire quindi sul sent. 17 in direzione del rif. Stevia.
Vario il percorso, prima nel bosco poi su terreno roccioso che offre una bellissima vista sul Sassolungo e Sassopiatto e più in là sullo Sciliar! :D Con una lunga serie di tornantini in parte gradinati giungiamo alla forcella San Silvestro a q. 2.280 per poi scendere di qualche decina di metri fino ad un bivio. Lasciamo sulla destra il sentiero della Palota che porta a Daunei e a Selva Valgardena e proseguiamo invece sulla sinistra per salire ai prati dello Stevia e al piccolo rifugio omonimo a m. 2.312. Nei pressi del rifugio, godendoci lo splendido panorama sull’altopiano della Gardenacia, gruppo del Sella e del Sassolungo, facciamo la nostra pausa panino ed una scorpacciata di … foto! ;)
Raggiunta poi la furcela dla Piza –m. 2.489 -, dove fanno bella vista di sé le Odle, proseguiamo ancora sul sentiero verso il Col dla Pieres – m. 2.747 - poi la Oma, ahi ahi ahi ::)… batte la fiacca :P e si ferma a rimirar monti e fiori mentre il marito prosegue a passo lesto verso la cima! ;) Mi perdo il bello … vista su Marmolada, Pelmo e una miriade di altri monti ma pazienza … ci sarà un’altra occasione! :)
Ritorniamo poi alla furcela dla Piza e scendiamo tra un’infinità di strette e ripide svolte fino all’incrocio con la stradina che con breve risalita giunge al rifugio Firenze/Regensurger huette m. 2.037 in bellissima posizione panoramica! :)
Dopo una sosta al rifugio si scende in tutta tranquillità verso il Juac’ dove incontriamo un piccolo laghetto che fa da specchio alle belle Odle. :D Dal rifugio Juac’ ripercorriamo il sentiero fatto in mattinata e, oltrepassato il laghetto Sciuz, siamo presto al parcheggio. ;)
Bel giro :D dislivello compresi i saliscendi ca 890 m. – 1.150 con la salita alla cima - e un percorso sugli 11 km. (14,5 con la cima)
Un po’ di foto, ciao! ;)
-
....
-
... continua! ;)
-
altre ...
-
ultime! :)
-
Quindi la forcella Piza è questa? http://www.marc1.altervista.org/foto1.php?qualeFoto=110825333.jpg (http://www.marc1.altervista.org/foto1.php?qualeFoto=110825333.jpg)
Bellissimo giro
ciao!
-
Quindi la forcella Piza è questa? http://www.marc1.altervista.org/foto1.php?qualeFoto=110825333.jpg (http://www.marc1.altervista.org/foto1.php?qualeFoto=110825333.jpg)
Bellissimo giro
ciao!
Grazie!
La forcella e quella alla destra del pinnacolo! ;)
Ciao! :)
-
Caspita che meraviglia di panorami!!! :D Pur avendo girato molto per le Dolomiti non conoscevo questo itinerario e non siamo mai stati al rif. Stevia!
E' un percorso bellissimo! Molto belle tutte le foto, bravi! Complimenti...ne fate di scarpinate in montagna! ;)
-
ho fatto questo itinerario domenica, solo che in salita non siamo arrivati al Juac, ma abbiamo svoltato prima sul 17a. Veramente una passeggiata meritevole per i panorami, facile e rilassante, ci ha lasciato tutto il tempo di partire con calma dall'albergo e di fare una bella pausa prendisole in entrambi i rifugi...
da consigliare anche solo a/r dallo Stevia per camminatori alle prime armi...
-
Caspita che meraviglia di panorami!!! :D Pur avendo girato molto per le Dolomiti non conoscevo questo itinerario e non siamo mai stati al rif. Stevia!
E' un percorso bellissimo! Molto belle tutte le foto, bravi! Complimenti...ne fate di scarpinate in montagna! ;)
Grazie Edel! Panorami veramente "super", questa gita è stata una piacevole sorpresa anche per noi! Lo Stevia è una bellissima terrazza sulla Val Gardena! :)
Giri in effetti ne abbiamo fatti diversi anche se non grandi scarpinate! ;)
ciao!
-
ho fatto questo itinerario domenica, solo che in salita non siamo arrivati al Juac, ma abbiamo svoltato prima sul 17a. Veramente una passeggiata meritevole per i panorami, facile e rilassante, ci ha lasciato tutto il tempo di partire con calma dall'albergo e di fare una bella pausa prendisole in entrambi i rifugi...
da consigliare anche solo a/r dallo Stevia per camminatori alle prime armi...
Ciao Claudia! Siete partiti anche voi da Daunei oppure siete saliti da Selva? Ero indecisa anch'io se salire per il sentiero della Palota o il 17 ... poi ho optato per quello che mi sembrava meno ripido! ;) Se in futuro torneremo magari saliremo per il 17a che avevo letto esser comunque un bel sentiero. :)
-
Senza parole!!! certo che fra te e Edel fate di quei giri spettacolari! beate voi! ;)
P.S. potete mettervi insocietà e fare un libro...altro che Cime e Sentieri! ;D ;D
-
Stevia super frequentato in queste ultime settimane dai forumendoli, a inizio mese ci siamo stati anche noi facendo il giro della Vallunga (report in arrivo). :D
-
Senza parole!!! certo che fra te e Edel fate di quei giri spettacolari! beate voi! ;)
P.S. potete mettervi insocietà e fare un libro...altro che Cime e Sentieri! ;D ;D
Grazie! :) Quanto ai giri ... si va fin che si può! :D
Non fosse che di libri di montagna ce ne sono già un'infinità ci si potrebbe anche far un pensiero! ;D ;)
Ciaoo! :)
-
Grazie del report, nelle ultime settimane sono stato anch'io da quelle parti un paio di volte.
Proprio oggi con famiglia e amici abbiamo fatto il giro Daunei --> Rifugio Juac --> Bivio prima del Rifugio Firenze --> Forcella Piza --> Rifugio Stevia --> Daunei
La volta scorsa invece salivamo dal Juac allo Stevia e abbiamo dovuto fare dietro-front causa maltempo (preso grandine e pioggia).
Ecco una foto particolare del Gruppo del Cir, visto da lungo il sentiero, quando il maltempo stava avvicinandosi:
(http://www.trekking-etc.it/varie/cir-prima-del-temporale.jpg)
-
A quanto pare davvero frequentata la zona in questo periodo dai forumisti! ... e tutti giunti alla stessa meta con un percorso diverso! ;)
bella la foto del Cir! :)
-
Ciao Claudia! Siete partiti anche voi da Daunei oppure siete saliti da Selva? Ero indecisa anch'io se salire per il sentiero della Palota o il 17 ... poi ho optato per quello che mi sembrava meno ripido! ;) Se in futuro torneremo magari saliremo per il 17a che avevo letto esser comunque un bel sentiero. :)
partiti da Daunei e, un minuto dopo il parcheggio, abbiamo svoltato a destra sul 17a che credo sia il sentiero della Palota. E' veramente bellissimo e molto panoramico, te lo consiglio!