GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: Claudia - 07/01/2010 17:29

Titolo: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: Claudia - 07/01/2010 17:29
Giro del 2 gennaio 2010

Siamo in vacanza in Val Venosta, più precisamente in un bellissimo appartamento di Tarres http://www.stadlgut.com/index_it.php e, dopo l'inattività del 1° dell'anno, c'è da darsi una mossa!
Svegliàti dal rumore del vento, che oggi è veramente fortissimo, decidiamo di andare lo stesso nella vicina Val Martello, per fare un giro in ciaspole.

Si raggiunge il Lago di Gioveretto 1880m e si oltrepassa il primo parcheggio, per raggiungere il secondo che si trova nei pressi dell'Albergo Genziana. Per fare questo tratto di strada tra i due parcheggi consigliate le termiche o le catene, perchè i tornanti son strettini... Altrimenti, a piedi dovrebbe essere una mezz'oretta credo.

La giornata inizia bene: sulla strada un capriolo o cerbiattino non riesce più a risalire il pendio, e resta alcuni minuti indeciso nello scegliere la via più comoda. Alla fine ce la fà, e io intanto l'ho fotografato più volte  ;)
Lasciata l'auto al parcheggio poco prima del divieto, prendiamo il sentiero 151 che sale nel bosco e in circa 45 minuti porta al Rif. Nino Corsi - ZufallHutte 2264m. Da qui bel panorama sul lago, ma fà davvero freddo, tanto che penso di rinunciare alla salita verso il Martello...
Beviamo un po' di tè caldo e poi ripartiamo, avvolti a tratti dalla neve che viene solevata dal vento. Io son pronta a rinunciare ad ogni minuto, ma cambierò presto idea alla vista dello spettacolo che mi si presenterà davanti agli occhi.
Seguiamo il 150 e poi il 103 fino a una spianata antartica esageratamente bella e da lì iniziamo a salire per il sentiero invernale (traccia che avevamo già trovato indicata per BS sulla Tabacco 045). In circa 1h15 raggiungiamo il bellissimo Rif. Martello - Martellerhutte 2610m. Il posto è sferzato dal vento e quindi faccio giusto qualche foto, butteremo una veloce occhiata al Bivacco Invernale e poi dietro front! C'è però un imprevisto: il bivacco è aperto, stupendo e... RISCALDATO!!!  :o  :o Sarebbe da cafoni  ::) non fermarsi dopo che ce l'han fatto trovare così, no?  ;D Approfittiamo per farci una bella pastasciutta e poi ci rivestiamo: strabello mettere i guanti e il berretto scaldati sul calorifero!
Il rientro è per la stessa via dell'andata.

Mappa: Tabacco 045
Dislivello: 550m
Tempo: 2ore e mezza





Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: Claudia - 07/01/2010 17:50
Ecco alcune foto
Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: Claudia - 07/01/2010 17:52
altre
Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: Claudia - 07/01/2010 17:54
e ultime!
Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: radetzky - 07/01/2010 18:18
grandiosa questa ! :D  e che coraggio col vento che c'era ed i probabili -20°C !
Non pensavo si riuscisse a salire fino al Martello: c'era traccia o la neve era poca o comunque assestata ?
E' molto tempo che non ci passo ma ricordo la val Martello come una delle + belle in assoluto che abbia mai visto.
La prima volta che ci andai litigai con mia moglie: entrammo al Corsi e lei, che parla il tedesco meglio dell' italiano, non trovò di meglio che chiedere, al bar, una acqua brillante al che i due che erano al banco fecero finta di non capire e dissero tra loro "deve essere una puttanata italiana" e tirarono comunque fuori la bibita giusta. Feci una ramanzina a mia moglie x ficcargli in testa che con le persone di lingua tedesca si parla tedesco, se si ha la fortuna di conoscerlo ! Questione di psicologia
Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: Claudia - 07/01/2010 18:28
grandiosa questa ! :D  e che coraggio col vento che c'era ed i probabili -20°C !
Non pensavo si riuscisse a salire fino al Martello: c'era traccia o la neve era poca o comunque assestata ?
Eh in effetti faceva freschino, ma a tratti (quando non c'era vento e nel pezzo di salita più ripido) dovevo togliere berretto e guanti dal caldo!
La traccia c'era, la neve però era molto alta (i cartelli sbucavano appena). Al bivio nei pressi della spianata c'è proprio indicato "sentiero estivo" che sale per roccioni a zig zag e "sentiero invernale" che invece fà un curvone e sale al rifugio arrivando alle sue spalle (da ovest).

E' molto tempo che non ci passo ma ricordo la val Martello come una delle + belle in assoluto che abbia mai visto.
io quest'estate dal passo madriccio ho visto la zona e abbiam pensato di tornarci... mai avremmo pensato d'inverno però! Ora abbiam deciso di tornare d'estate perchè dev'esser proprio spettacolare.

con le persone di lingua tedesca si parla tedesco, se si ha la fortuna di conoscerlo !
forse adesso le cose sono un po' cambiate... li trovo molto più "aperti" e disponibili da come me li raffigurava mia madre nie raconti di 25 anni fà. La signora che ci ha affittato l'appartamento ad esempio parla poco italiano ma faceva molti sforzi per far conversazione... al contrario però, la cameriera ventenne in pizzeria non capiva una parola d'italiano  ???
Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: radetzky - 07/01/2010 18:46
forse adesso le cose sono un po' cambiate... li trovo molto più "aperti" e disponibili da come me li raffigurava mia madre nie raconti di 25 anni fà. La signora che ci ha affittato l'appartamento ad esempio parla poco italiano ma faceva molti sforzi per far conversazione... al contrario però, la cameriera ventenne in pizzeria non capiva una parola d'italiano  ???

ad onor del vero io mi sono sempre trovato meglio in SudTirol che in Trentino sia come accoglienza che come trattamento, e non parlo tedesco (faccio parlare la moglie  ;D).
Scontiamo ancora, comunque, i gravissimi errori del passato quando le minoranze linguistiche (che, a casa loro, sono maggioranza !) sono state trattate a pesci in faccia impiegando negli uffici pubblici e nelle scuole personale proveniente dal sud che non parlava una sola parola di tedesco (ed è stato fatto apposta, cacchio !  >:( )
Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: PassoVeloce - 07/01/2010 18:52
C'è però un imprevisto: il bivacco è aperto, stupendo e... RISCALDATO!!!  :o  :o Sarebbe da cafoni  ::) non fermarsi dopo che ce l'han fatto trovare così, no?  ;D Approfittiamo per farci una bella pastasciutta e poi ci rivestiamo: strabello mettere i guanti e il berretto scaldati sul calorifero!
;D ;D cavolo che imprevisto!!  ;D ;D avete fatto proprio bene a non fare i cafoni!  ;)
Bellissimo questo giro!!sarebbe interessante da fare con gli sci....  ::)
Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: Claudia - 07/01/2010 19:02
;D ;D cavolo che imprevisto!!  ;D ;D avete fatto proprio bene a non fare i cafoni!  ;)
Bellissimo questo giro!!sarebbe interessante da fare con gli sci....  ::)
Credo di sì! C'erano parecchie tracce di discesa e abbiamo incontrato 3 scialpinisti mentre noi salivamo.
Inoltre con gli sci è tutto più veloce... tu come minimo mi arrivi al Madriccio o sul Cevedale!  ::)
Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: PassoVeloce - 07/01/2010 19:14
tu come minimo mi arrivi al Madriccio o sul Cevedale!  ::)
...è la discesa poi il problema!  ;D ;D
Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: Claudia - 07/01/2010 19:22
...è la discesa poi il problema!  ;D ;D
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee guarda che non è mica ripida  ::)  ;D
Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: max_red - 07/01/2010 21:25
Bellissima!!  :D  :D

Anch'io l'anno scorso, a seguito di un gruppo, dovevo fare lo stesso percorso ma chi ci accompagnava non si sentiva sicuro delle condizioni neve e quindi abbiamo dirottato verso la Lyfi Alm!
Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: Claudia - 07/01/2010 21:27
Bellissima!!  :D  :D

Anch'io l'anno scorso, a seguito di un gruppo, dovevo fare lo stesso percorso ma chi ci accompagnava non si sentiva sicuro delle condizioni neve e quindi abbiamo dirottato verso un Lyfi Alm!

io alla Lyfi Alm son stata il giorno dopo! Percorso tranquillo (meno di un'ora), battuto (quindi non c'era bisogno nemmeno delle ciaspole) e in parte al sole.
Noi, una volta arrivati, ci siam seduti un paio d'ore a prendere il sole visto la giornata strepitosa. Abbiamo invece rinunciato al pranzo perchè il menù era un po' troppo tipico...  ::)
Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: Claudia - 07/01/2010 21:33
Ecco un paio di altre foto
Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: max_red - 07/01/2010 21:37
io alla Lyfi Alm son stata il giorno dopo! Percorso tranquillo (meno di un'ora), battuto (quindi non c'era bisogno nemmeno delle ciaspole) e in parte al sole.

Si infatti, poi per divertirsi un po'  ;D nonostante la nevicata che ci avvolgeva abbiamo risalito un po' il bosco di traverso ritornando verso il parcheggio.
Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: Claudia - 07/01/2010 21:45
Si infatti, poi per divertirsi un po'  ;D nonostante la nevicata che ci avvolgeva abbiamo risalito un po' il bosco di traverso ritornando verso il parcheggio.
tu ci hai mangiato lì?
Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: max_red - 07/01/2010 22:02
tu ci hai mangiato lì?

No, io sono un "panino al sacco" dipendente!  ;D  ::)
Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: Claudia - 07/01/2010 22:17
No, io sono un "panino al sacco" dipendente!  ;D  ::)

io pure, d'estate! d'inverno però mangio volentieri roba calda. peccato che il menù fosse troppo troppo strano...
Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: Claudia - 06/08/2010 15:12
Ora abbiam deciso di tornare d'estate perchè dev'esser proprio spettacolare.

detto, fatto! tre settimane fà siamo stati in val martello.
la destinazione orginale avrebbe dovuto essere un lago della val senales ma la mattina appena alzati c'era tutto coperto e un freddo becco (10 gradi a vernago). si vedeva che invece a valle c'era il sole così siamo scesi in val venosta e siam risaliti in val martello, attraversando campi di fragole in pieno boom di raccolta.

dopo aver faticosamente trovato un posto dove parcheggiare (a pagamento, € 3.50, ma era tardi vista la destinazione improvvisata, già le 10) ripercorriamo lo stesso sentiero invernale 150 che ci porta al rifugio Corsi 2265m in meno di mezz'ora. il vento è esattamente uguale a quello invernale!! e io che sognavo l'abbronzatura... ho persino i guanti!
Proseguiamo sul 150 fino ad una diga, dove viene segnato a sinistra (attraversando la diga stessa) il sentiero estivo (103), a destra quello invernale (150). Per rivedere le stesse "inquadrature" di quest'inverno, restiamo a destra sul 150 addentrandoci nella bella spianata ai piedi del Cevedale. Ad un certo punto due comodi ponticelli consentono l'attraversamento del torrente e il sentiero 103b si ricollega al 103 per salire con tanti tornanti al Rifugio Martello 2610.
Una volta qui ci concediamo una bella sosta al sole, ed attacchiamo i panini con speck e Ortler (ottimo formaggio). Siccome il tragitto è stato breve, decidiamo di proseguire sul 103 in direzione del Passo della Forcola. Il sentiero è dapprima molto buono e ben segnato, poi si avvicina al ghiacciaio e risale (omini di pietra) lungo una residua lingua di rocce. Finite quelle, seguiamo per un po' le tracce sul ghiacciaio che portano al Cevedale (visione spettacolare), ma non ci fidiamo nè a proseguire troppo (caldo crepaccini e niente ramponi, io addirittura scarpette basse) nè a deviare verso la Forcola (che è a breve distanza ma che non è stata raggiunta da nessuno...).
I panorami sono comunque appaganti e... beh tanto sul Cevedale ci andremo, prima o poi  ;)
Torniamo per lo stesso itinerario di salita, ma questa volta evitiamo la deviazione lungo la valletta con i ponti ed attraversiamo la diga. Al ritorno, lungo la strada, tappa obbligatoria allo spaccio di frutta dove ho comprato fragole lamponi ciliegie ed albicocche stre pi to se!!!
Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: Claudia - 06/08/2010 16:36
inizio con la mappa (tabacco 008 o 045).
i puntini verdi indicano circa fin dove si può arrivare ormai senza pestar neve.
il bollo rosso è dove abbiam fatto dietro front.
la riga rossa è il 103b che sulla mappa digitale un po' vecchia non è segnato.
Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: Claudia - 06/08/2010 16:43
ed ora le foto estive
Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: Claudia - 06/08/2010 16:54
ed altre
Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: Herman - 09/08/2010 13:15
Ottimo ripiego direi!  ;)
Ma per la forcola da li si passa ancora su ghiacciaio?
Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: Claudia - 09/08/2010 13:28
Ottimo ripiego direi!  ;)
Ma per la forcola da li si passa ancora su ghiacciaio?
sì, ecetto gli ultimi 20 metri molto ripidi direi, che vedi nella foto.
Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: max_red - 04/10/2010 23:12
Poco dopo ferragosto ho fatto anch'io una capatina al rifugio Martello: avevano dei canederli ai finferli buonisssimissimi!  ;D

Sono salito seguendo i sentieri 31 e 37 mentre sono sceso seguendo il 103 ed il 150: l'alta Val Martello è veramente splendida!  :D

Qualche foto:
Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: max_red - 04/10/2010 23:13
Altre:
Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: max_red - 04/10/2010 23:14
Ultime  ;D

Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: Claudia - 05/10/2010 09:10
Poco dopo ferragosto ho fatto anch'io una capatina al rifugio Martello: avevano dei canederli ai finferli buonisssimissimi!  ;D
fame  ;D
il posto merita davvero, che dici? mi piacerebbe la prossima volta dirigermi, subito dopo il corsi, verso il (se non sbaglio) passo madriccio, quello che in pratica ti farebbe affacciare su Solda. Credo che pasi in una bella valletta isolata...
Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: max_red - 05/10/2010 14:29
il posto merita davvero, che dici? mi piacerebbe la prossima volta dirigermi, subito dopo il corsi, verso il (se non sbaglio) passo madriccio, quello che in pratica ti farebbe affacciare su Solda. Credo che pasi in una bella valletta isolata...

Si mi è piaciuta molto la zona, anch'io avevo pensato di fare la traversata verso Solda! Molto probabilmente è meno frequentata della salita al Martello.

Tra l'altro ero partito con l'idea di dormire al Martello ma arrivati al parcheggio il tempo era bruttino e pensavamo che ci avrebbe regalato solo pioggia come il giorno prima.. invece poi ne è uscita una bella giornata con sole a tratti e mi son mangiato le mani per aver lasciato sacchi letto ed etc in auto!

Un'ultima panoramica:


Titolo: Re: [VAL VENOSTA] Rif. Nino Corsi e Rif. Martello (ciaspole)
Inserito da: Claudia - 05/10/2010 14:34
Si mi è piaciuta molto la zona, anch'io avevo pensato di fare la traversata verso Solda! Molto probabilmente è meno frequentata della salita al Martello.

Tra l'altro ero partito con l'idea di dormire al Martello ma arrivati al parcheggio il tempo era bruttino e pensavamo che ci avrebbe regalato solo pioggia come il giorno prima.. invece poi ne è uscita una bella giornata con sole a tratti e mi son mangiato le mani per aver lasciato sacchi letto ed etc in auto!

Un'ultima panoramica:
spettacolo la panoramica.
Allora Val Martello promossa d'estate e d'inverno! Se t'è piaciuta e ricapiti in zona e non ci sei mai stato e ti và  ;D ti consiglio la salita al passo saènt sempre dal lago di gioveretto (in estate eh). Credo uno dei giri meno frequentati che io abbia mai fatto, e merita davvero.