GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: Oma - 31/08/2012 13:59
-
Lunedì 27 agosto in compagnia della nostra amica di Rasun e della figlia quindicenne, raggiungiamo Edel e suo marito a Riva di Tures all’ultimo parcheggio, oltre la chiesa, nella Knuttental – Valle dei Dossi a m. 1.682. :) L’aria è bella fresca e si cammina piacevolmente sempre su strada sterrata fino a raggiungere in meno di un'ora la Knutten alm – malga Dossi a m. 1.889.
Una breve pausa per poi incamminarci in direzione del Lago di Gola – Klammlsee a q. 2.243 e da lì brevemente al Passo di Gola – Klammljoch a m. 2.288, confine con l’Austria.
La giornata è splendida, :D le cime delle montagne intorno, imbiancate dalla neve caduta il giorno precedente, rendono l’ambiente ancor più bello e affascinante :) io ed Edel ce la godiamo a far foto a gogò ;)
Dopo aver pranzato proseguiamo per alcuni minuti sul versante austriaco in direzione dell' Arvental hütte che però non raggiungiamo e ci limitiamo a vedere dall’alto! ::)
Ritorniamo al Passo e quindi al laghetto di Gola fino a giungere nuovamente a malga Dossi. Siamo tutti d’accordo nel salire alla Durra alm a m. 2.096 e ci si incammina su un bel sentiero fino ad arrivare alla accogliente malghetta dove ci concediamo una bella pausa. ;) Dalla malga si ha una bella vista sul monte Nevoso che dapprima confondiamo con il ... Collalto :-[ La mia amica ci informa che il Collalto si vede molto bene proseguendo lungo l’alta via ... paroline magiche per le nostre orecchie ;) e optiamo subito per questa scelta lasciando ai mariti il compito di scendere direttamente al parcheggio e di recuperarci poi alla chiesa di Riva! ;D
Man mano che si procede lungo il sentiero il panorama sulle Vedrette di Ries con Collalto, Collaspro, m. Magro si fa sempre più ampio. Alla testata della Bachertal – val del Rio si scorge in lontananza il rifugio Roma – Kasseler hütte . Superiamo alcune malghe e dopo circa h. 1,30 giungiamo alle baite Lobiseber Schupfen m. 1.959 . Qui comincia la discesa verso Riva dove ci attendono, pazienti, i maritini! ;) :)
Il dislivello totale è sui 990 m. e il percorso di ca. 21 km.
Bel giro e bellissima giornata trascorsa in piacevole e simpatica compagnia! :D
-
Altre foto ...
-
.....
-
altre ... :)
-
ultime! Ciao!! :)
-
Splendido, ma le nuvole le hai eliminate con Photoshop ?
Avevo in mente di fare il giro per Passo Stalle e Passo Gola in mtb, queste foto mi hanno confermato che ne vale la pena
Ciao
-
Splendido, ma le nuvole le hai eliminate con Photoshop ?
Avevo in mente di fare il giro per Passo Stalle e Passo Gola in mtb, queste foto mi hanno confermato che ne vale la pena
Ciao
No, niente photoshop! giornata semplicemente ... splendida! :D
Abbiamo visto alcuni ciclisti su al passo ... tra l'altro salire dalla valle di Defferegen penso sia un'ottima scelta ... è bellissima! ;) ciao! :)
-
No, niente photoshop! giornata semplicemente ... splendida! :D
Bravissima Oma, foto molto belle che rendono bene la giornata splendida che finalmente abbiamo trovato! :D
Confermo... niente photoshop! ;) un azzurro e nitidezza spettacolare dopo la pioggia e temporale del giorno prima ! :D
-
Complimenti... bravissima... :D ...giro meraviglioso!!!!!! (che ho fatto diverse volte anch'io, salvo la variante finale dalla Durrallm in poi)
Oramai te e Edelweiss siete proprio scatenate ... ;)... e chi vi ferma più... ??? oramai trema anche Nives Meroi al vostro cospetto ... ;D ;)
-
lo sapevo io che dovevo fermarmi a dormire quella sera ....
-
posti veramente meravigliosi, mi sono informato sommariamente per salire il Collalto, ma mi sa che è meglio lasciar perdere :))))
-
posti veramente meravigliosi, mi sono informato sommariamente per salire il Collalto, ma mi sa che è meglio lasciar perdere :))))
dai che ci andiamo !!!!!!!! Altro che lassa perder!!!
-
Grazie per i complimenti! :) Son posti che sicuramente meritano una visita ... o anche più! :D
lo sapevo io che dovevo fermarmi a dormire quella sera ....
Eh ...te l'avevamo detto che c'erano montagne e ghiacciai stupendi in Valle Aurina! ;)
Dai ti è andata bene ... il giorno dopo la mararona - domenica- è stato grigio e piovoso! >:(
Ciao! :)
-
Sono rimasta veramente affascinata dal panorama grandioso che avevamo di fronte percorrendo l'alta Via di Riva, grazie anche alla giornata nitidissima di lunedì scorso!!
Inserisco due foto anch'io, Oma...due panoramiche, in una ho indicato anche i nome delle varie cime :)
-
e poi quella carinissima e accogliente Durra alm !! :D merita veramente una sosta!
-
oma più guardo i tuoi giri più mi cresce il magone dentro per non aver tempo di andarci domani :)
son tutti posti dove son stata anche in inverno e li adoro, in valle aurina ci ho proprio lasciato il cuore, ma è lontana e nel weekend faccio un po' fatica ad andarci spesso come vorrei (più che altro per il ritorno poi della domenica sera...)
se ti capita, non è male da fare nemmeno in ciaspole, però oltre la malga la forestale è battuta dal gatto ma tutta all'ombra quindi è un percorso un po' freddino!
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3067.msg41379#msg41379 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3067.msg41379#msg41379)
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=2238.msg32645#msg32645 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=2238.msg32645#msg32645)
-
Son d'accordo ... bellissimo anche in inverno :D non essendo ciaspo-muniti non eravamo arrivati fino al passo, era novembre e oltre la malga, in quel periodo, la strada non era battuta! ;)
-
io lì non ho mai visto i "locali" andarci in ciaspole, tutti a piedi... noi invece per comodità e per il fatto che magari cambiamo idea sul percorso le ciaspole le prendiamo sempre...
-
La Val Aurina deve essere stupenda anche d'inverno - mai stato - per sci, scialp. e ciaspole. :D
Qui una cartina invernale della zona
http://specials.ahrntal.com/downloadcenter/Winterkarte2010.pdf (http://specials.ahrntal.com/downloadcenter/Winterkarte2010.pdf)
-
La Val Aurina deve essere stupenda anche d'inverno - mai stato - per sci, scialp. e ciaspole. :D
Qui una cartina invernale della zona
http://specials.ahrntal.com/downloadcenter/Winterkarte2010.pdf (http://specials.ahrntal.com/downloadcenter/Winterkarte2010.pdf)
puoi dirlo! non male anche la zona della valle di rio molino per le ciaspole. certo chi fa scialpinismo mi sa che ne ha di giri...