GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: Oma - 01/11/2013 16:21
-
Non c’è due senza tre! ;) … Alcuni giorni in Valle Isarco per una mini-vacanza e sabato scorso vista la bella giornata di sole, pensiamo di tornare per la terza volta appunto ai laghi Gelati -Schrüttersee, una breve e piacevole escursione che porta a visitare due bei laghetti alpini. :)
Da Varna, che dista a pochi chilometri a nord di Bressanone, imbocchiamo la strada che si inoltra nella stretta val Scaleres, una valletta poco frequentata ma che offre varie possibilità di escursioni. ;)
Raggiungiamo l’omonimo paesino e oltrepassata la chiesa e il vicino alberghetto, dopo aver superato il successivo tornante svoltiamo a sinistra, scendiamo un po’ di quota e percorriamo la stradina asfaltata che costeggia il rio Scaleres, fino al piccolo parcheggio in testa alla valle a quota m. 1.460 nei pressi del maso Steinwend.
Questo antico maso ci è stato detto esser di proprietà dell’abbazia di Novacella e residenza estiva dei monaci del convento.
Dal parcheggio piuttosto che salire per il sentiero preferiamo la via meno ripida lungo la forestale fino ad incontrare dopo un paio di chilometri il sentiero 7a che sale nel bosco tra i larici dorati. :D
Si superano alcuni ruscelli, una fonte e piccole radure fino ad arrivare sulla bella conca prativa dove si trova il maggiore dei due laghi Gelati a quota m. 1.957.
Dopo una rilassante pausa e foto a volontà raggiungiamo l’altro bel laghetto, il Kleiner Schrüttersee, che dista a poche decine di metri dal primo.
Per il ritorno pensiamo di fare il piccolo giro ad anello che raggiunge la Ochsenalm, seguiamo quindi il sv 7, saliamo fino ad una selletta e da qua con una breve deviazione al Rinderkofele, m. 2.063 che offre un bel panorama sui monti intorno e sull’”Altopiano delle mele” con i paesini di Fiumes, Naz e Rasa .
Scendiamo poi fino alla Ochsenalm a m. 1.872 dove troviamo qualche difficoltà a reperire la traccia che con alcuni saliscendi in un fitto bosco ci condurrà al bivio con il sentiero 7a fatto all’andata e quindi di nuovo al parcheggio.
Qualche foto! :)
-
Altre ...
-
.... :)
-
ancora ...
-
ultime ... ciao! :)
-
Bellissimi posti, ottima scelta.
È un piacere vedere le tue foto :), dopo aver trascorso la giornata odierna in montagna immersa nella nebbia più fitta :P
-
Che meraviglia Oma!! :D Colori e riflessi del lago stupendi!
L'anno scorso a luglio eravamo state insieme fino al primo laghetto....però non sembra neanche lo stesso! Una bella differenza! :)
La giornata era grigia, piovigginava e quel lago mi era parso proprio insignificante...ci eravamo consolati con una buona raccolta di mirtilli!!
Foto molto belle, complimenti :)
Bellissimi posti, ottima scelta.
È un piacere vedere le tue foto :), dopo aver trascorso la giornata odierna in montagna immersa nella nebbia più fitta :P
Gaby, purtroppo anche noi oggi abbiamo camminato nella nebbia fitta. Stavamo quasi per tornare indietro, poi abbiamo insistito e superati i 2000 mt. di altitudine siamo stati ripagati dal cielo azzurro e dalla distesa di nuvole sotto di noi! Una tristezza poi dover rientrare nella nebbia per scendere giù :)
-
splendidi questi laghetti e..complimenti x le foto ! :)
-
WOAH :o Che super laghi! Complimenti per il giro e le foto!! :D I colori dell'autunno poi... ;)
-
Bei posti veramente... Quando ho finito di battere il trentino mi sa che dovrò spostarmi in AA :)
-
Bellissimi posti, ottima scelta.
È un piacere vedere le tue foto :), dopo aver trascorso la giornata odierna in montagna immersa nella nebbia più fitta :P
Grazie Gabi! Abbiamo "scoperto" la val Scaleres in primavera di qualche anno fa quando ci era stata suggerita la passeggiata fino al maso Steiwend ... pace assoluta! Naturalmente vi sono varie escursioni più impegnative a cime che offrono vasti panorami! :)
Peccato per la tua gita immersa nella nebbia >:( sarai sicuramente più fortunata con la prossima escursione! ;)
-
Che meraviglia Oma!! :D Colori e riflessi del lago stupendi!
L'anno scorso a luglio eravamo state insieme fino al primo laghetto....però non sembra neanche lo stesso! Una bella differenza! :)
La giornata era grigia, piovigginava e quel lago mi era parso proprio insignificante...ci eravamo consolati con una buona raccolta di mirtilli!!
Foto molto belle, complimenti :)
Ti ringrazio Edel :) l'anno scorso eravamo stati proprio sfortunati con il meteo, pure l'estate precedente eravamo partiti con il sole e arrivati con tante nuvole grigie, stavolta finalmente ci siamo goduti questi gioiellini in tutto il loro splendore! :D
Ricordo ben il proficuo raccolto di mirtilli, alcuni son finiti sotto grappa, altri in marmellata! ;)
-
splendidi questi laghetti e..complimenti x le foto ! :)
WOAH :o Che super laghi! Complimenti per il giro e le foto!! :D I colori dell'autunno poi... ;)
Graziee!! :) Il merito è tutto della bella giornata, visti con il tempo grigio infatti son piuttosto insignificanti ... ci tenevo proprio a beccarli sotto un bel cielo azzurro, poi il paesaggio autunnale da una nota di colore in più! ;)
-
Bei posti veramente... Quando ho finito di battere il trentino mi sa che dovrò spostarmi in AA :)
Grazie Agh! :) Piccola curiosità ... manca tanto per finir di esplorare il trentino? ;) L'Alto Adige ti aspetta ;) ... questa è proprio una valletta solitaria dove non trovi caos e rifugi a parte una malghetta gestita sopra Spelonca-Spiluck, la Zirmait!
Ciao!
-
bellissime foto complimenti! mi piace tantissimo quella con le cime innevate sullo sfondo. A questi laghi ci siamo andati tanti anni fa, ancora le foto digitali non c'erano, forse abbiamo fatto DIA. La notte aveva nevicato e proprio sulle rive del lago era bianco con i larici gialli, uno spettacolo.
Grazie per averla proposta.
-
Questa decisamente da fare ;)! Ciao!
-
Questa decisamente da fare ;)!
Mi associo, sono posti che non frequento spesso, ma dalla tua descrizione sembrano veramente appaganti! I colori dell'autunno attorno al lago poi sono proprio suggestivi!
-
bellissime foto complimenti! mi piace tantissimo quella con le cime innevate sullo sfondo. A questi laghi ci siamo andati tanti anni fa, ancora le foto digitali non c'erano, forse abbiamo fatto DIA. La notte aveva nevicato e proprio sulle rive del lago era bianco con i larici gialli, uno spettacolo.
Grazie per averla proposta.
Ciao Danila, :) grazie per i complimenti, sempre graditi! Ben immagino lo spettacolo del lago con sponde imbiancate e il contrasto dei larici intorno!
Penso che questo sia il periodo migliore per apprezzare questi luoghi. La prima volta che eravamo saliti ai laghi avevamo poi raggiunto la forcella San Lorenzo con bella vista su Odle e Dolomiti! :D
-
Questa decisamente da fare ;)! Ciao!
Mi associo, sono posti che non frequento spesso, ma dalla tua descrizione sembrano veramente appaganti! I colori dell'autunno attorno al lago poi sono proprio suggestivi!
La consiglio proprio se si vuol fare una gita senza faticare troppo! ;) Dal lago è bello salire alla cimetta panoramica di q. 2100 e poi scendere per il sentiero 5 facendo un bel giro ad anello. :) Ciao!